2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Rettifica monoblocco  (Letto 482 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Manuela 70

  • Assiduo
  • **
  • Post: 32
Rettifica monoblocco
« il: 28 Gennaio 2023, 10:20:15 am »
Buongiorno, sono Alfredo di Trento e, assieme a mia moglie possediamo e usiamo regolarmente una Charleston del 1984.
L’auto va benissimo, ultimamente perdeva un po’ troppo olio e quindi ho fatto un tagliandone sostituendo tutte le guarnizioni del motore e già che cero ho fatto anche la frizione e l’accensione elettronica.
Purtroppo una volta rimontato tutto ci siamo accorti che, nonostante l’auto vada a meraviglia, perde ancora dalla zona della pompa, e perde come prima.
Un meccanico di vecchio stampo che mi ha dato una mano nel l lavoro mi ha detto che secondo lui è il monoblocco che perde.
A questo punto la mia domanda ai più esperti :
C’è qualcuno che rettifica il monoblocco e soprattutto che faccia un lavoro a regola d’arte anche perché la spesa finora è stata ingente.
Grazie fin d’ora a chi mi vorrà rispondere.

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Rettifica monoblocco
« Risposta #1 il: 28 Gennaio 2023, 12:08:03 pm »

Purtroppo una volta rimontato tutto ci siamo accorti che, nonostante l’auto vada a meraviglia, perde ancora dalla zona della pompa, e perde come prima.


Probabile guarnizione della pompa posizionata male....

Ma il tuo meccanico ha controllato bene la pompa e soprattutto da dove proviene l'oilo?

Cosa intendi per rettificare il monoblocco?

Non è che è il monocontatto minima pressione olio difettoso?
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline haiede

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1406
Re:Rettifica monoblocco
« Risposta #2 il: 29 Gennaio 2023, 20:19:34 pm »
Buongiorno, sono Alfredo di Trento e, assieme a mia moglie possediamo e usiamo regolarmente una Charleston del 1984.
L’auto va benissimo, ultimamente perdeva un po’ troppo olio e quindi ho fatto un tagliandone sostituendo tutte le guarnizioni del motore e già che cero ho fatto anche la frizione e l’accensione elettronica.
Purtroppo una volta rimontato tutto ci siamo accorti che, nonostante l’auto vada a meraviglia, perde ancora dalla zona della pompa, e perde come prima.
Un meccanico di vecchio stampo che mi ha dato una mano nel l lavoro mi ha detto che secondo lui è il monoblocco che perde.
A questo punto la mia domanda ai più esperti :
C’è qualcuno che rettifica il monoblocco e soprattutto che faccia un lavoro a regola d’arte anche perché la spesa finora è stata ingente.
Grazie fin d’ora a chi mi vorrà rispondere.


Il paraolio dietro al volano è di qualità a doppio labbro? E posizionato correttamente senza essere stato cacciato fino al fondo della cava (quelli originali avevano un leggero rigonfiamento che faceva da battuta impedendo di mandarlo fino a fondo cava) ..... dietro al paraolio, c'è un forellino di drenaggio che fa ritornare l'eccesso nel carter, se montato a fondo il nuovo paraolio, tappa questo forellino, la pressione nel circuito aumenta e cominciano le perdite.....
Parere personale
 (felice)
Dodo