News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Perchè questo nick?

Aperto da Mila, 13 Novembre 2007, 07:11:38 AM

« precedente - successivo »

joy

 ciao io sono ioy perche' e' il nome del mio terzo nonche' penultimo
figlio in realta' mi chiamo enzo
all'anagrafe vincenzo come il nostro amico isolano (felice) (felice)
...quelli come noi che son venuti su' un po' strani...
   piuttosto silenziosi ma con la testa piena di musica
   arte e grandi amori..

angel

Io sono Angel, ho semplicemente tolto la finale del mio nome di battesimo, cmq in molti mi chiamano cosi...angel

angel

E la foto è stata scattata a casa due anni fa...

brando

io "sono" brando al secolo marco brandolisio è il mio soprannome di sempre se chiami marco non mi giro neanche anche perchè marco a venezia è diffusissimo e si usano molto i soprannomi
più si eleva il pensiero più l'omo xè rosto

marlen

#34
io marlen...
in onore dei marlene kuntz uno dei miei gruppi preferiti.
devo dire che mi chiamerei volentieri Marlen secondo me e un nome bellisismo.
intanto e diventato il mio nick in tutto il web.
e niente tutto qua...  (felice)

Voldenuit

#35
Il mio nick, invece, viene dal romanzo Vol de nuit, ovvero Volo di notte di Antoine de Saint-Exupéry. Ho sempre amato questo autore, in particolare Il Piccolo Principe, così come la sua vita avventurosa fino alla sua misteriosa, quanto suggestiva, scomparsa... E tra i tanti sogni che affollano il mio cassetto, c'è anche... volare. Prima o poi realizzerò anche questo :)

Intanto, mentre guido la Deuche, alle volte mi ritrovo a fantasticare di essere a bordo di uno SPAD S.XIII, un biplano d'inizio secolo, prodotto, guarda caso, dalla francese Sociéte Pour l'Aviation et ses Dérivés; mi vengono in mente l'umanità degli aviatori di un tempo, come Francesco Baracca, le immagini meravigliose di Porco Rosso di Miyazaki... La deuche, con il suo rumore, la sua essenzialità, i suoi comandi "strani", è secondo me una delle vetture più biplaniche che ci siano  :D

(felice)

"E come questa sera, egli s'era sentito solitario, ma subito aveva scoperto la ricchezza di una simile solitudine..." Vol de nuit


Aspes

Citazione da: fender - 13 Novembre 2007, 11:13:30 AM
ecco la perfezione fatta a chitarra... ;D

Caro Fender,

entro un attimo in OT ....

Non sono un misicista, per niente, ma da sempre sono rimasto affascinato dalla
rivalita' tra Fender stratocaster e Gibson Les Paul ....

Per via della mia passione per i Genesis io ho sempre parteggiato per quest'ultima.

Non so se conosci un aneddoto che riguarda Steve Hackett ????
Tempo fa, penso verso il 1978/79 , non mi ricordo piu' tanto bene, i GENESIS vennero a Torino per un loro concerto .....

Sembra che la Les Paul di Steve Hackett spari' .... disperati, gli organizzatori fecero aprire un negozio appositamente .... Steve Hackett prese una Les Paul, ed incomincio' a suonarla dolcemente, con passione ......

Il proprietario del negozio si commosse, e gliela regalo' .....

Saro vero ? A me e' sempre piaciuto crederlo, e questa Les Paul, pur non sapendo nemmeno cosa fosse, mi ha sempre evocato questo momento dolcissimo.
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

anna

Citazione da: Aspes - 13 Novembre 2007, 10:49:33 AM
Anche il mio e' semplice ... ASPES  in onore di quelle moto da Cross che
ho guidato in gioventu' ......


Che strano avrei scommesso che era così forse perché non sono nata ieri ma l'altroieri !!! Che modello era Apaches o qualche altro indiano ?
Pensa che quando é uscito il servizio su Motociclismo, che io ero riuscita a comperare con i soldi per le merende risparmiati, i miei amici mi prendevano in giro, non ci credevano del nome da indiano finché non hanno visti l'articolo, sai giusto qualche giorno fà .....
.....e quindi tiro avanti e non mi svesto dei panni che son solito portare : ho tante cose ancora da raccontare per chi vuole ascoltare.......

scanner79

Citazione da: Voldenuit - 13 Novembre 2007, 15:18:35 PM
Il mio nick, invece, viene dal romanzo Vol de nuit, ovvero Volo di notte di Antoine de Saint-Exupéry. Ho sempre amato questo autore, in particolare Il Piccolo Principe, così come la sua vita avventurosa fino alla sua misteriosa, quanto suggestiva, scomparsa... E tra i tanti sogni che affollano il mio cassetto, c'è anche... volare. Prima o poi realizzerò anche questo :)

Intanto, mentre guido la Deuche, alle volte mi ritrovo a fantasticare di essere a bordo di uno SPAD S.XIII, un biplano d'inizio secolo, prodotto, guarda caso, dalla francese Sociéte Pour l'Aviation et ses Dérivés; mi vengono in mente l'umanità degli aviatori di un tempo, come Francesco Baracca, le immagini meravigliose di Porco Rosso di Miyazaki... La deuche, con il suo rumore, la sua essenzialità, i suoi comandi "strani", è secondo me una delle vetture più biplaniche che ci siano  :D

(felice)

"E come questa sera, egli s'era sentito solitario, ma subito aveva scoperto la ricchezza di una simile solitudine..." Vol de nuit



Ci crederai che quando ho finito di leggere il piccolo rpincipe ho pianto .... e non riuscuivo a smettere. Ho detto a mia sorella che se mi dava di nuovo un libro così ..... lasciamo perdere ....

Ho anche realizzato il sogno dio volare .... E' fantastico e consiglio a tutti di provarci almeno una volta!!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Orazio 2cvllista

Il mio è scontatissimo e senza fantasia (2cvllista, eh eh così sanno chi sono qui (stupid))

Il fatto è che sono stato uno dei primi ad iscrivermi su questo forum e mi iscrissi quasi per gioco, non sapendo che avrebbe avuto tanto successo e convinto che non l'avrei mai seguito...così per essere meno scontato ci ho aggiunto il mio nome...

Beh, comunque lo sapete che mi riconoscono non tanto per il nome ma per il 2cvllista? ;D
Nella vita bisogna essere come il profitteroles, dolci ma con le palle!!!!

Aspes

Citazione da: anna - 13 Novembre 2007, 15:55:23 PM
Citazione da: Aspes - 13 Novembre 2007, 10:49:33 AM
Anche il mio e' semplice ... ASPES  in onore di quelle moto da Cross che
ho guidato in gioventu' ......


Che strano avrei scommesso che era così forse perché non sono nata ieri ma l'altroieri !!! Che modello era Apaches o qualche altro indiano ?
Pensa che quando é uscito il servizio su Motociclismo, che io ero riuscita a comperare con i soldi per le merende risparmiati, i miei amici mi prendevano in giro, non ci credevano del nome da indiano finché non hanno visti l'articolo, sai giusto qualche giorno fà .....

Erano un paio di Hopi 125cc .... adesso ho un Navaho 50cc ( sempre Aspes )
Lo stradale era il Yuma !!!!!

E' vero .. e' passato un po' di tempo dal quel lontano 1957 ... !!!!!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Watson

 ;D beh il mio lo sanno tutti è il nome del mio cane (watson) che è un bel beagle di 7 anni e quando arrivò da noi piccolo e impaurito decidemmo di dargli un bel nome inglese come la sua specie (che è inglese  ;D), anche se all'inizio avevamo pensato di chiamarlo Taita in onore al mentore della regina Lostris.....

(vecchio) Watson stai divagando, concentrati e rispondi bene

W  :o ma perchè non stò spiegando chi è Watson  (?)

(vecchio) NO, tu devi solo spiegare perchè ti chiami Watson no perche Watson si chiama Watson... hai capito  >:(

W cavolicchio, queste coscenze complicate..... sgrunt, allora che dicevo....

ho scelto il nome di Watson perchè all'inizio postavo facendo finta di essere il mio cane, e i primi (post) erano il suo punto di vista (all'inizio postavo pochissimo  :o :o), era la mia coperta di Linus nei confronti del forum ....
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Voldenuit

Citazione da: scanner79 - 13 Novembre 2007, 15:59:22 PM
Ci crederai che quando ho finito di leggere il piccolo rpincipe ho pianto .... e non riuscuivo a smettere. Ho detto a mia sorella che se mi dava di nuovo un libro così ..... lasciamo perdere ....

Ci credo eccome  :) Quando mi sento malinconico ogni tanto lo rileggo...  (abbraccio)

Citazione da: scanner79 - 13 Novembre 2007, 15:59:22 PM
Ho anche realizzato il sogno dio volare .... E' fantastico e consiglio a tutti di provarci almeno una volta!!

Mi correggo: io ho volato sugli aerei di linea a reazione, ma mi piacerebbe poter pilotare o, almeno, volare su qualcosa di più... ehm... rustico, un trabiccolo en plain air, con occhialoni e cuffia d'ordinanza  ;D

Anita

Citazione da: Voldenuit - 13 Novembre 2007, 15:18:35 PM
Il mio nick, invece, viene dal romanzo Vol de nuit, ovvero Volo di notte di Antoine de Saint-Exupéry. Ho sempre amato questo autore, in particolare Il Piccolo Principe, così come la sua vita avventurosa fino alla sua misteriosa, quanto suggestiva, scomparsa... E tra i tanti sogni che affollano il mio cassetto, c'è anche... volare. Prima o poi realizzerò anche questo :)

Intanto, mentre guido la Deuche, alle volte mi ritrovo a fantasticare di essere a bordo di uno SPAD S.XIII, un biplano d'inizio secolo, prodotto, guarda caso, dalla francese Sociéte Pour l'Aviation et ses Dérivés; mi vengono in mente l'umanità degli aviatori di un tempo, come Francesco Baracca, le immagini meravigliose di Porco Rosso di Miyazaki... La deuche, con il suo rumore, la sua essenzialità, i suoi comandi "strani", è secondo me una delle vetture più biplaniche che ci siano  :D

(felice)

"E come questa sera, egli s'era sentito solitario, ma subito aveva scoperto la ricchezza di una simile solitudine..." Vol de nuit



"Il Piccolo Principe"...Waw, ke libro!!!E' uno dei libri ke ho letto da adulta, come Anna Frank...ebbene si!!!Ho letto "il Diario di Anna Frank da adulta"...
Due libri ke mi hanno lasciato con la tristezza nel cuore...ma mi hanno fatto riflettere tanto, veramente tanto!!!...
YuppiYuppiYuppiIeaaaaaa!!! :DDD

lucajack2cv

Il primo a chiamarmi Lucajack fu un amico 2cvista genovese, il cui nickname, fosse iscritto, potrebbe essere "M. Torniquà"

Comunque è all'antichità che gli amici mi chiamano Luca Giacc per distinguermi dai vari Luca miei coetanei, era un nome di gran moda all'inizio anni Settanta, anche se meno degl iinunmerevoli Maurizio, Massimo o Alessandro che popolavano i registri di classe delle mie scuole dell'obbligo..

Di più recente diffusione la variante Lucagecchi..

Lucagekki x Anita...

(felice) Lj (formacontratta)



Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

viveladeuche

Citazione da: lucajack2cv - 13 Novembre 2007, 16:58:32 PM
Di più recente diffusione la variante Lucagecchi..

Lucagekki x Anita...

;D ;D

viveladeuche

 (muoio) (muoio) Toni, mi fai sbellicare!! (muoio) (muoio)

Kp, Aviatore notturno!  :)

fender

Citazione da: Aspes - 13 Novembre 2007, 15:25:00 PM
Citazione da: fender - 13 Novembre 2007, 11:13:30 AM
ecco la perfezione fatta a chitarra... ;D

Caro Fender,

entro un attimo in OT ....

Non sono un misicista, per niente, ma da sempre sono rimasto affascinato dalla
rivalita' tra Fender stratocaster e Gibson Les Paul ....

Per via della mia passione per i Genesis io ho sempre parteggiato per quest'ultima.

Non so se conosci un aneddoto che riguarda Steve Hackett ????
Tempo fa, penso verso il 1978/79 , non mi ricordo piu' tanto bene, i GENESIS vennero a Torino per un loro concerto .....

Sembra che la Les Paul di Steve Hackett spari' .... disperati, gli organizzatori fecero aprire un negozio appositamente .... Steve Hackett prese una Les Paul, ed incomincio' a suonarla dolcemente, con passione ......

Il proprietario del negozio si commosse, e gliela regalo' .....

Saro vero ? A me e' sempre piaciuto crederlo, e questa Les Paul, pur non sapendo nemmeno cosa fosse, mi ha sempre evocato questo momento dolcissimo.
continuo brevemente l'OT

ohi Aspes, questa non la sapevo, grazie !  (su)

guarda, io sinceramente non sono un fanatico: per me tutte le chitarre sono belle e suonano bene (quelle che suonano bene ovviamente...).
basta saperle suonare...  (muoio)

sono diverse, certo, timbriche differenti,  manici differenti (non fraintendete...) la tele sarà più adatta al country, la Les Paul all'hard rock, le Jacson al metal, ma la Stratocaster, è la chitarra elettrica per eccellenza, la più longeva, la più versatile e la più diffusa...
poi non nascondo che il mio prox acquisto sarà probabilmente una Dot 335 o una sheraton (epiphon, le gibson costano veramente TROPPO).

poi se il Chitarrista ha la C maiuscola, fa suonare anche un manico di scopa
(io purtroppo ho ancora la c minuscola....  (nonso) )

(felice)

viveladeuche

A me piace il suono di entrambe, anche se non so suonare la chitarra.. La Strato mi prorta indietro alla mia adolescenza, quando mi divertivo a registrare piccole session con i miei compagni di scuola :)
La Les Paul è... E' HACKETT!! ;D ;D ma anche la chitarra che ascolto più spesso, visto che la suona il fratello della mia ragazza..  :) 

obel-ic

Eccomi qua! il mio nick deriva da : vista la mia smisurata passione per fare gozzoviglia in osteria, per il medioevo barbarico e per il mondo dei Celti ed ovviamente per il mitico fumetto.....Obelix+Ico = Obel-Ic
(felice) (felice) (felice)

viveladeuche


obel-ic


Mila

contento sogno...
si contento sogno..che questo topic vi piacque......

baciamo le mani!!!!! :o

narota

narota perchè mantenerne due (de rote) sarebbe troppo dispendioso..

Citazione da: fender - 13 Novembre 2007, 17:29:56 PM
il mio prox acquisto sarà probabilmente una Dot 335
anch'io suono una strato e il mio prox acquisto sarà probabilmente una Dot 335
eh eh  (su)
D.A. club cochabamba

viveladeuche

Citazione da: 32dieci - 13 Novembre 2007, 18:07:13 PM
contento sogno...
si contento sogno..che questo topic vi piacque......

baciamo le mani!!!!! :o

Attentissimo stai!! (sicilia)

(muoio) (muoio)

bubbo


Citazione da: scanner79 - 13 Novembre 2007, 15:59:22 PM
Ho anche realizzato il sogno dio volare .... E' fantastico e consiglio a tutti di provarci almeno una volta!!

Mi correggo: io ho volato sugli aerei di linea a reazione, ma mi piacerebbe poter pilotare o, almeno, volare su qualcosa di più... ehm... rustico, un trabiccolo en plain air, con occhialoni e cuffia d'ordinanza  ;D
[/quote]

bene, anche io sono appassionato dai vecchi aerei, in fondo l'abitacolo delle nostre 2cv potrebbe sembrare quello di un vecchio bimotore, se organizzeremo mai un raduno in centro Italia potremmo fare una capatina al museo storico di Vigna di Valle!

CitroBaz


Leggermente OT (ormai ...  (muoio)), ma secondo me fondamentale per capire il motivo per cui a tanti duecavallisti piace viaggiare con la 2cv, ma anche l'idea di volare su aerei d'altri tempi, è la letteratura del libro "Biplano" scritto da Richard Bach (quello del Gabbiano JL, tanto per capirci).  (su)

Provate a leggerlo poi mi direte.... (spett)

P.S. La sigla JL, ovviamente, non ha niente a che fare con la sigla LJ citata prima...
;D ;D ;D ;D
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

kaneda03

bellissimo biplano!
grazie di avermelo ricordato cbaz!
appena passo da mio padre lo recupero insiemi agli altri bach,che il me' fiol ancora non li ha letti....

il mio nick l'é il nome del mio amato cagnolone con l'aggiunta di un 03 scarico di significato....

x fender:non concordo sulla tua prima affermazione ;D
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

scanner79

Citazione da: Voldenuit - 13 Novembre 2007, 16:12:01 PM
Citazione da: scanner79 - 13 Novembre 2007, 15:59:22 PM
Ci crederai che quando ho finito di leggere il piccolo rpincipe ho pianto .... e non riuscuivo a smettere. Ho detto a mia sorella che se mi dava di nuovo un libro così ..... lasciamo perdere ....

Ci credo eccome  :) Quando mi sento malinconico ogni tanto lo rileggo...  (abbraccio)

Citazione da: scanner79 - 13 Novembre 2007, 15:59:22 PM
Ho anche realizzato il sogno dio volare .... E' fantastico e consiglio a tutti di provarci almeno una volta!!

Mi correggo: io ho volato sugli aerei di linea a reazione, ma mi piacerebbe poter pilotare o, almeno, volare su qualcosa di più... ehm... rustico, un trabiccolo en plain air, con occhialoni e cuffia d'ordinanza  ;D

Io mi hanno lanciato .. ehm mi sono lanciato con il paracadute .... il primo lancio ed i primi 5 secondi sono terrificanti, poi quando si apre e scendi giu è indescrivibile ... una pace un silenzio ammiri il panorama ... cerchi l'aereoporto.... che non trovi e poi basta aprire la visuale è vedi che è immenso .... E' stupendo!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

CitroBaz

Dedicato a Voldenuit:

quando ho visto il tuo nick le prime volte, pensavo che fossi un abile scassinatore   (??)

visto che "vol de nuit" in francese può anche significare "furto di notte" ....  ;D ;D

poi mi è venuto in mente il libro di Saint'Exupéry e tu l'hai confermato.  (appl)

Ho giusto qui da leggere "Pilote de guerre" in francese, ma per ora sto leggendo altro, resterà in attesa per un po'...   (zz)
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)