trapianto cuoricino

Aperto da kaneda03, 18 Novembre 2007, 13:07:50 PM

« precedente - successivo »

kaneda03

dato l'avvicinarsi del cuore nuovo di aelita alla val susa pongo alcuni quesiti...
appena arriva cosa devo verificare?
eppoi.....cosa potrebbe essere necessario acquistare da subito per evitare problemi o dimenticanze nel rimontaggio?
pensavo di procurarmi anche la frizione o forse non vale la pena,credo di si....
infine,per chi lo ha fatto, indicativamente il tempo di smontaggio e rimontaggio a quanto dovrebbe ammontare? 2/3/4 o piu' ore?
merci!
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

viveladeuche

Non so risponderti a nessuna delle domande (muro) ma incrocio le dita perché sia la volta buona che Aelita cominci a scorazzare per i tuoi monti (superok)

In bocca al lupo! (scara)

luomonero

 (felice) ciao figliolo,la frizione che non costa molto,visto che hai la meccanica fuori dal guscio, ti conviene montarla nuova cosi sei tranquillo per il futuro.Per il tempo dipende dalla tua esperienza e dagli attrezzi in tuo possesso..... (abbraccio)

scanner79

Si la frizione prendila comunque e magari vedi in che condizione è la vecchia. Nel qual caso conservala non si sa mai.

Lo smontaggio non dovrebbe richiedere molto tempo basta che stacchi tutte le appendici(filoo carburatore, filo per regolazione aria, filo frizione, filo pomello dell'aria carburatore e altro .... ) scarica anche l'olio così è un pò + leggero.

Servono 2 persone per prenderlo o un paranco.

Per rimontarlo operazione inversa.

Nel motore nuovo sono inclusi anche i collettori? se no a smontare quelli vecchi non è un problema, ma rimontarlo con le testate gia strette potrebbe richiedere un bel pò di tempo.

In bocca al lupo!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

kaneda03

ok allora vedro' di recuperar anche la frizione.altri sghei... (muro)
poi trovare qualche ercolino di passaggio....niccolo'  ;D
scaricarmi l'olio e staccare tutto direi che é essenziale,senno' mi devo tirar su tutta la macchina..... ;D
i collettori in realta' non o se ci sono ma lo vedo appena arriva...
piu' che altro vorrei capire se servono utensili particolari,chesso' una chiave da 32 o una torx da 20,insomma qualcosa di inusuale....
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

GattoKea

Citazione da: kaneda03 - 18 Novembre 2007, 13:43:02 PM
ok allora vedro' di recuperar anche la frizione.altri sghei... (muro)
poi trovare qualche ercolino di passaggio....niccolo'  ;D
scaricarmi l'olio e staccare tutto direi che é essenziale,senno' mi devo tirar su tutta la macchina..... ;D
i collettori in realta' non o se ci sono ma lo vedo appena arriva...
piu' che altro vorrei capire se servono utensili particolari,chesso' una chiave da 32 o una torx da 20,insomma qualcosa di inusuale....


Niente di inusuale.... tranne qualche bestemmione da principiante se non sei solito già pronunciarne....  ricordati di staccare il cavo della frizione ed assicurati di non avere il pieno nel serbatoio, altrimenti fai come la fontana di Marino..

Fai attenzione che quando appoggi il motore a terra, si distruggono i convogliatori d'aria dei dischi dei freni.... se ci sono ancora  (muro)   meglio predisporre un bancale o qualche piccolo rialzo.


(gattokea)

MIAO

CitroBaz


Quando hai fatto questo :

"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

CitroBaz


Ottieni questo...
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

CitroBaz

A quel punto, stacchi tutti i cavi del riscaldamento, cavo acceleratore, tubo benzina dal telaio (dove ci dovrebbe essere la giuntura, quando sale verso la pompa benzina), cavi alternatore, supporti motore, collettori di scarico dopo i manicotti riscaldamento e ... tutti gli altri cavi collegati al motore che non mi ricordo !!  :o

Cavo frizione solo se togli anche il cambio, altrimenti può restare lì.

Quindi metti un bel cric idraulico sotto la coppa, con su un bel gommone o legno, e alzi fino a che la coppa sembra poter uscire passando davanti al telaio.  (superok)

Ora metti un altro bel legno di misura adeguata sotto al cambio, così che resti tutto impennato anche senza il cric.  (??)

Sviti ora i quattro dadi dei prigionieri che tengono collegati motore e cambio e ... se hai già staccato tutto per bene, il motore te lo prendi in braccio anche da solo e lo tiri giù.  (appl)

Come dice il  (gattokea) attenzione quando l'appoggi !
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

CitroBaz


Il bello viene ora, perchè se il nuovo "organo" che stai aspettando è un motore rigenerato ...

ti arriva così :

"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

GattoKea

Citazione da: cbaz2cv - 18 Novembre 2007, 15:41:53 PM
A quel punto, stacchi tutti i cavi del riscaldamento, cavo acceleratore, tubo benzina dal telaio (dove ci dovrebbe essere la giuntura, quando sale verso la pompa benzina), cavi alternatore, supporti motore, collettori di scarico dopo i manicotti riscaldamento e ... tutti gli altri cavi collegati al motore che non mi ricordo !!  :o

Cavo frizione solo se togli anche il cambio, altrimenti può restare lì.

Quindi metti un bel cric idraulico sotto la coppa, con su un bel gommone o legno, e alzi fino a che la coppa sembra poter uscire passando davanti al telaio.  (superok)

Ora metti un altro bel legno di misura adeguata sotto al cambio, così che resti tutto impennato anche senza il cric.  (??)

Sviti ora i quattro dadi dei prigionieri che tengono collegati motore e cambio e ... se hai già staccato tutto per bene, il motore te lo prendi in braccio anche da solo e lo tiri giù.  (appl)

Come dice il  (gattokea) attenzione quando l'appoggi !



Se disponi di un sollevatore o di un muletto, è più agevole estrarre motore e cambio insieme.  I semiassi si sflilano da soli, non occorre svitare alcunchè

CitroBaz


Ovvero "nudo e crudo" il che significa che devi smontare tutti i relativi pezzi dal motore vecchio e rimetterli su quello nuovo !!!!  (noncicredo)  (muoio)

In bocca al lupo !!  (abbraccio)

P.S. ho sicuramente dimenticato qualcosa, perciò aggiungete i pezzi che mancano  alla mia spiegazione (stupid)

Citazione da: GattoKea - 18 Novembre 2007, 15:45:51 PM

Se disponi di un sollevatore o di un muletto, è più agevole estrarre motore e cambio insieme.  I semiassi si sflilano da soli, non occorre svitare alcunchè

Dipende appunto da cosa sta aspettando e cosa deve poi rimontare....  ;D
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

kaneda03

arriva solo un motore smontato da un'incidentata,senza cambio.
indi direi che quello é meglio se sta al suo posto....
vedro' di capir bene quali sono tutti gli ambaradan attaccati,ma mi sa che qualcosa dimentichero di certo ;D
buona quella del crick sotto per alzarlo,io stavo studiando come agganciarlo da sopra,ma senza buoni risultati....
merci a tutti intanto!
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

kaneda03

seconda parte di domande...
é arrivato il motor,ancor non ho visto bene come sia,dato che'é ben chiuso in un involucro,ma é sicuramente lui...
ora,che dovrei guardar bene?
e coa pulire?
insomma,non credo sia opportuno motarlo cosi',ma non so quali cose sia meglio verificare...
chesso' le puntine nuove,nesse sull'altro, conviene spostarle?
verificare il gioco valvole?
pulire il carburatore?
ecc......
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

scanner79

Se è sporco sporco. Pulisci il radiatore dell'olio e verifica e togli i condotti dell'aria per vedere che qualche topolino non abbia fatto il nodo in tua assenza. Pulisci anche li da eventuali morchie acumulate.

Quando hai finito di montare tutto. Metti in moto e verifichi quanto rumore fa. A seconda di come è il suond fai le regolazioni.

Cbasz mi sembra non hai dimenticato niente e complimenti per il lavoro e per la tua macchina fantastica!!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

kaneda03

Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

kaneda03

aggiornamento
oggi ha smesso la pioggia!
finalmente......
indi:
smontato tutto come foto,126 cristi tirati giu' a colpi di svitol......
smontato tutti gli accrocchi collegati al motore
sfilato motore,pochi cristi....
tolto volano e messo su motore nuovo(?) con frizione nuova(!)
tentato rimontaggio motore ma........
un prigioniero era storto ed ovviamente non me ne ero accorto..... (muro)
indi ritira giu' e ,altri cristi..., libera il prigioniero
rimesso il motore sul telaio ma abbandonato il rimontaggio per assenza di luce,erano le 17,20 e si é fulminata l'ultima lampadina rimastami....... (muoio)
domani sera spero di riuscire almeno a finire il rimontaggio del motore per vedere se gira......
se stanotte riprende a piovere lavo tutto per bene..... (stupid) (muoio) (muro)
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

Ci

acc....riccardo....sei velocissimo a lavorare....complimenti....in bocca al lupo per stasera.... (appl)
Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro. - E. Kubler Ross-

kaneda03

prendi per i fondelli cinzietta?
uff mi son pure ricordato che per la revisione conviene aggiungere un passaggio,meglio che lo faccia prima di chiudere......
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

Ci

Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro. - E. Kubler Ross-

kaneda03

Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

kaneda03

aggiornamento2
accoppiato motore col cambio,deciso di usare carburatore dell'altro indi smontaggio del suo,fissaggio motore,smontaggio altro carburatore,stop!
tempo di lavoro,circa 30 minuti
tempo dedicato alla ricerca di viti,pezzi,fori,chiavi,guanti,ecc 1,30 ore
lavorare al buio é un inferno...........
domani montaggio carburatore-alternatore-lamiere varie-cavi,ecc.....
se tutto va bene mercoledi' ho finito,se tutto va male,giovedi non ho finito e lavo il motore,nimbus da peggioramento tempo per giovedi....... (muro)
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

laura2cv

 (felice)  (abbraccio)
Che dire... domani sole... peccato che le giornate sono corte, certo che lavorare al buio... (muoio)

kaneda03

aggiornamento3
oggi l'aspetto di maggior rilievo della serata é stato:
il mio piede destro si intrappa nel cavo della lampada,il sinistro,nel vano tentativo di salvarmi,piomba sulle scatole con la viteria ben divisa,risultato......tutte le viti insieme appassionatamente nella terra!!!!!!
porkaboia!
di questo passo finisco nel 2008......
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

laura2cv

La versione italiana di "Sound of music"  ;D  (felice)

kaneda03

allora....
ho deciso di non montare tutto,punto alla revisione poi rismonto un poco,i carter e vedo di pulirli bene.
indi ad ora....
ho fatto una scemenza coi fili e mi son perso quelli che vanno allo spinterogeno,ne ho provati alcuni ma mi sa che non son loro....
primo tentativo di avviamento fallito, uno perche' devo girare la chiave mille volte per far si che giri il motorino,che stranamente é da revisionare.....
pero' non si é piantato tutto li' con rumore di ferraglia e fuoco e fiamme,il che é gia' un miracolo....
comunque dopo mangiato vedo di ricerare i fili....
pero'!
c'é un grosso problema!!!
cambiando il carburatore,con tutto il collettore,é poi quello?,ho notato che da sopra un cilindro perde un po' di benzina!!!
guarnizione andata forse?
ufffff
mi sa che neppur oggi finisco,domani riunione e alfine mi trovero' con la revisione scaduta......
se non altro la frizione parrebbe essere a posto.....
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

kaneda03

allora 2
capiti i fili.....
ritentato....
SI E' ACCESA
spenta subito e riprovato ad accendere,sempre motorino rompiscatole ma poi di nuovo e idem,non mi fido con la benzina fuoriuscita.....
cavi accelleratore e aria mal fissati,va subito su di giri...
unica nota positiva....non batte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fomo da ogni dove,o meglio da dove non ho chiuso,ma insomma....non sono ancora tranquillo ma piu' sereno si.
sono stanco morto,indi stsera mollo li',metto il cofano per coprire dalle possibili piogge a vado a lavarmi,prima o poi finiro'.......
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"

scanner79

Vedi che la perdita di benzia FORSE  dipende dal buchino che è sotto il carburatore.

Sistema tutti i fili e tutto ciò che può non andare e poi metti in moto!!Se no rischi di fare solo disastri!!

Sii prudente mi raccomando!!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

bulè

Esatto; se la benziana la vedi sotto al carburatore; nessun problema, è d'origin per non ingolfare.

kaneda03

quella sotto ok,non mi preoccupava,ma dal collettore,sempre sia quello il nome esatto, non va bene.
comunque ,visto che comunque non riesco a finire per la revisione credo che rismontero' tutti i convogliatori per pulirli bene,che fanno schifio e vedo di sistemare la perdita incriminata......
Se non sono io per me, chi sarà per me?
Se non così, come?
E se non ora, quando?"