Riverniciatura Charlestone, scelta del colore.

Aperto da pittirru76, 16 Novembre 2010, 19:37:49 PM

« precedente - successivo »

pittirru76

Ciao ragazzi, possiedo una bellissima charlestone del 1983 e tra qualche giorno inizierò a restaurarla. Ho già fatto sistemare la parte meccanica e adesso tocca alla carrozzeria. Poichè l'auto necessita di una riverniciatura completa, sono sempre più intenzionato a cambiare l'attuale colore"Noir-Rouge Delage" e farla verniciare "beige". Lo so che è consigliabile tenere i colori originali ma sono innamorato del "beige". Ovviamente questo colore non era previsto per quell'anno per la charlestone infatti temo che se cambierò colore non mi consentiranno di iscriverla al registro storico (condizione indispensabile per me). Non ho molta esperienza in merito infatti mi affido a chi è sicuramente più informato di me. Secondo voi posso cambiare colore ed iscriverla senza problemi al registro storico o mi faranno problemi?
L'iscrizione è indispensabile a causa dei costi dell'assicurazione e del bollo, in quale registro mi consigliate di iscriverla per usufruire di queste agevolazioni?  Aspetto una vostra cortese risposta. Ciao
"curchiti juncu ca sciumara passa"

miki

premesso che una charlestone è una charlestone e tale deve rimanere,per il registro c'è la uisp che con 110euro in toto ti fa l'assicurazione e ti da una carta d'identita della macchina,il bollo non so ma io senza agevolazione in lombardia ho pagato 28euro,non mi sembra cosi oneroso  (abbraccio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

pittirru76

Grazie, quindi credi che posso iscriverla alla uisp anche se cambio radicalmente il colore della carrozzeria?
"curchiti juncu ca sciumara passa"

miki

io sono la persona meno indicata per farti cambiare idea sul colore,la mia dyane era così



e sta diventando così


«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

pittirru76

"curchiti juncu ca sciumara passa"

miki

 ;D la foto della còte d'azur è presa dalla rete,la mia è ancora in fase embrionale poi,il merito va tutto ad un'altro forumista,il mitico LUDO  (appl) (appl) (appl)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

oxi883

puoi inscriverla anche se di colore diverso,pero'valuta di rifarla charleston magari tono su tono che so' beige/marrone oltre che bella sarebbe anche "originale"   ;D ;D ;D     (felice)

sert

Citazione da: pittirru76 - 16 Novembre 2010, 19:37:49 PM
Ciao ragazzi, possiedo una bellissima charlestone del 1983 e tra qualche giorno inizierò a restaurarla. Ho già fatto sistemare la parte meccanica e adesso tocca alla carrozzeria. Poichè l'auto necessita di una riverniciatura completa, sono sempre più intenzionato a cambiare l'attuale colore"Noir-Rouge Delage" e farla verniciare "beige". Lo so che è consigliabile tenere i colori originali ma sono innamorato del "beige". Ovviamente questo colore non era previsto per quell'anno per la charlestone infatti temo che se cambierò colore non mi consentiranno di iscriverla al registro storico (condizione indispensabile per me). Non ho molta esperienza in merito infatti mi affido a chi è sicuramente più informato di me. Secondo voi posso cambiare colore ed iscriverla senza problemi al registro storico o mi faranno problemi?
L'iscrizione è indispensabile a causa dei costi dell'assicurazione e del bollo, in quale registro mi consigliate di iscriverla per usufruire di queste agevolazioni?  Aspetto una vostra cortese risposta. Ciao

come ti hanno già scritto dipende tutto dal registro al quale ti vuoi rivolgere....
se sei animato da "amor patrio" puoi iscriverti al riasc, ma ce ne sono molti altri quello della uisp, rivs, asi e svariati altri legati a  club.
Facendone una quastione economica legati a quello che ti fa spendere meno.

Anche rispetto alle assicurazioni ci sono un buon numero di variabili che devi valutare.

(spett) ci sono assicurazioni cui basta l'iscrizione ad un club ( vedi polizza oldtimer, polizza ruoteruggenti ...) e sono a prezzi contenuti e NON guardano al discorso anno/colore/modello.

detto questo sta a te valutare se hai più mezzi da assicurare in un'unica polizza o solo uno ed in base anche a quello puoi scegliere

Per il bollo oltre a considerare che ha un costo leggermente diverso a seconda della regione dove vivi, considerato che la macchina che hai non supera i 30 anni, a parte
lombardia      basta l'età del veicolo
piemonte      vengono accettate certificazioni anche di altri club MA non di tutti
umbria          vale l'autocertificazione

nelle altre regioni il mezzo deve avere la certificazione asi per usufruire delle agevolazioni.

Sopra i 30 va bene ovunque invece.

Come nota a margine ma di fondamentale importanza tieni ben presente i blocchi invernali del traffico soprattutto se abiti nelle regioni del nord, valuta la situazione della tua città/regione e considera bene le eventuali esenzioni....in linea di massima ( ma ci sono dei distinguo in alcune regioni) i veicoli iscritti ASI sono sempre esentati ....altri registri tranne fiat/alfa/lancia/fmi invece no.


se proprio vuoi fare un beige  in quegli anni c'era il beige colorado:
http://www.2cvclubitalia.com/wp/?p=1103


saluti>>L

bulè

Citazione da: pittirru76 - 16 Novembre 2010, 19:37:49 PM
sono sempre più intenzionato a cambiare l'attuale colore"Noir-Rouge Delage" e farla verniciare "beige".

Falla come più + ti aggrada! E' la tua macchina e deve piacere a te.


Per quanto riguarda le iscrizioni ai vari registri Sert (sempre preciso e puntuale) ti ha già ragguagliato.

pittirru76

"curchiti juncu ca sciumara passa"

bulè