News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Convincetemi! (post lunghetto: abbiate pazienza)

Aperto da lennie, 14 Agosto 2008, 00:47:51 AM

« precedente - successivo »

lennie

Carissimi, sono iscritto a questo forum da qualche giorno e seguo, divertendomi, i vari topic.

Mi chiamo Michele e come vedete sul forum compaio come Lennie (chi ama la serie Law&Order immaginerà il motivo). Ho sempre avuto la passione per i motori e da diverso tempo per le auto d'epoca. La Deuche m'è sempre stata simpatica (sono cresciuto su un Dyane 6 e le mie prime guide l'ho fatte su uba Visa Club e adesso, da buon padre di famiglia ho una Xsara Picasso) ma  il mio interesse (non crocifiggetemi) andava sempre a finire su una Mini Cooper Mk2 dei primi settanta o su una Ford Taunus Coupe sempre di quegli anni... poi...

Poi quest'estate sono stato in Alsazia e ad una sorta di mercato delle pulci ho visto spuntare , tra le tante chincaglierie, un musetto di una due cavalli... a pedali ed è stato amore a prima vista. Vi giuro, non vi sto prendendo in giro. Quando l'ho vista ho pensato subito a Pietro, mio figlio di 11 mesi: non riuscirò ad avere io un'auto d'epoca ma almeno farò partire  lui con il piede giusto! E così, anche se ancora inutile per lui dato che è capace di sedercisi e giocare solo con gli specchietti retrovisori siamo tornati in Italia con la mini Deuche modello Charleston...

In un altro paesino francese, piccolo piccolo, hanno trasformato ogni casa in una libreria dove si possono vendere ed acquistare libri usati. Girovagando tra gli scaffali ho trovato un volumetto degli anni settanta, in copertina morbida, tutto dedicato alle 2CV 4 e 2CV 6. Questa scoperta è stato un altro colpetto al cuore: un manuale come piace a me, dove la 2CV è sezionata, ne spiega la manutenzione, tratta come effettuare diagnosi ed eventualmente riparazioni... il tutto stampato come lo si faceva negli anni '70 con caratteri grossolani e allineamenti sprecisi... ormai il più era fatto e da quel momento ho iniziato a sognare l'acquisto di una 2CV vera...

Ho trovato questo forum, club francesi e addirittura sardi come la moglie, quotidianamente spulciavo eBay (dove purtroppo son tutti furboni ed ora mai spuntare un buon affare è diventato praticamene impossibile) e bacheche di annunci di auto usate... ma purtroppo finanziariamente non navigo in buone acque e così scartavo automaticamente annunci validi (2CV in ottimo stato, modello Charleston anche a 3.500,00-4.000,00 euro) fino a quando sono incappato in uno dove la persona, per inutilizzo, cede la sua Deuche a 2.900,00 trattabili mettendomi in seria crisi.

Che fare? Lo so, tutti mi direte: "sei pazzo? Prendila!" ma tenete conto che al momento mi muovo per lavoro, non tutti i giorni, con un polmone di Ford Fiesta con impianto a metano che, mi fa vergognare andarci a spasso (gli zingari ai semafori, per esempio, chiedono l'elemosina all'auto che mi sta davanti, mi saltano, e vanno direttamente all'auto che ho dietro), ma mi fa risparmiare un sacco di soldini (con 7 euro faccio 200km). Con una Deuche, immagino, spero, di fare almeno 17km con un litro, visto che mi muovo quasi interamente su statali, ma anche così il passaggio alla bicilindrica raddoppierebbe la voce benzina sull'esile bilancio familiare: e questo per la coscienza è un duro colpo...

Così chiedo a voi un aiutino per far vincere la parte romantica di me che non è interessata al risparmio ma che vuole godere guidando una macchina degna di personalità, una vetturetta che dia soddisfazione, che non si confonde nel grigiume di tanti altri modelli. Che mi dite? Siate convincenti, mi raccomando, che dovrò convincere la moglie poco avvezza ai "rottami" (come chiama lei le auto d'epoca)...

Attendo fiducioso ringraziandovi intanto per avermi letto fino in fondo.

Un salutone a tutti voi!

Lennie.
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

orangetenere

Ciao Lennie e benvenuto. Secondo me non c'è da convincerti, sei già convinto. E' rinata in te la passione per la 2cv o, forse non ti è mai passata. Se hai problemi di money, con la 2cv sono superati, è una vettura che costa poco mantenerla, consuma poco e dato che è un auto storica, puoi risparmiare anche nel bollo e nell'assicurazione. Se hai un po di pazienza ed aspetti che tutti rientrano dalle ferie, con un po di aiuto (e qui ne trovi molto) potrai trovare una 2cv a meno di 2.900 euro. Altrimenti potrai optare per la Dyane, sicuramente valida come ma 2cv ma che generalmente si trova a prezzi piu bassi.
Vedrai, durante l'anno si organizzano tanti raduni ed avrai modo di conoscere tanti 2cvllisti ed il loro/nostro favoloso mondo.
Ti preoccupa tua moglie? Fai così: quando prendi la 2cv o Dyane, portala a fare un giro, poi le dai le chiavi e la fai guidare......... ;) Attento però, rischi di doverne comprare anche una per lei dopo  (abbraccio)
P.S.: ma di dove sei?

A presto.

Ti lascio il link del blog del nostro gruppo Siciliano "i Babbaluci"                    e la nostra e-mail.  (su)

http://blog.libero.it/babbaluci2cv/

babbaluci2cv@libero.it
...sono tornato ;-)

lennie

Citazione da: ilfantasmadiOrange - 14 Agosto 2008, 09:09:46 AM
Ciao Lennie e benvenuto.

Grazie! E grazie per il sostegno... questa mattina di ferragosto, visto che qui in Sardegna ha fatto brutto tempo, ne ho approfittato per seguire un paio di thread sulle assicurazioni... chissà come andrà a finire quest'avventura...

Citazione da: ilfantasmadiOrange - 14 Agosto 2008, 09:09:46 AMP.S.: ma di dove sei?

Siamo lontani! :) Sono di Pisa e da due anni vivo a Vicopisano un bel paesino medievale nelle vicinaze. Ho scoperto che Mafalda vive ad un paio di kilometri da me, capace ci serviamo alla stessa pizzeria da asporto :-o

Citazione da: ilfantasmadiOrange - 14 Agosto 2008, 09:09:46 AM
Ti lascio il link del blog del nostro gruppo Siciliano "i Babbaluci"                    e la nostra e-mail.  (su)

http://blog.libero.it/babbaluci2cv/

babbaluci2cv@libero.it


Nel mio girovagare ero già arrivato sul sito dei babbaluci... siete forti (superok)! Purtroppo mi pare di capire che in Toscana non ci sia un gruppo bello vivo come il vostro o sbaglio?
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

Dottor.Lacky

Stessa  malattia Lennie,meglio curarla bene..
conosco un farmaco,essendo Dottore(finto),

si trova anche in Italia.. " Citroen 2 cv", lo fanno anche endovenoso ed ha pochi effetti collaterali..

(ola) (birra) (sorpresa) (mamma) (guid) (guid) (guid) (guid) (su) (felice)
Ho scolpito sulla pelle, che chi piange riderà!!!

frensis

ciao michele..  (abbraccio)
segui il tuo istinto se puoi..avrai tante soddisfazioni...la 2cv non è solo un'auto, è qualcosa di più...
ti auguro di cuore di poter presto gironzolare con un bel sorriso stampato dalla felicità!
...un giorno senza un sorriso è un giorno perso...

scanner79

Benvenuto!!!Mi aggrego a ciò che ha scritto Orangetenere!!

La 2cv è una macchina speciale. Capisco i problemi economici, ma se ti è possibile non fartela scappare!!!

In bocca al lupo!!!

(felice) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

lennie

Citazione da: scanner79 - 19 Agosto 2008, 23:10:44 PM
Benvenuto!!!Mi aggrego a ciò che ha scritto Orangetenere!!

La 2cv è una macchina speciale. Capisco i problemi economici, ma se ti è possibile non fartela scappare!!!

In bocca al lupo!!!

(felice) (felice)

Ciao Scanner e grazie per il benvenuto. Al momento sono ancora in vacanza 8) e così spero di trovare qualcosa on line in Toscana o vicinanze... Matera (dove ho trovato questa Charleston) non è proprio dietro l'angolo... e se no a Settembre quando rientrerò vedrò se riuscirò ad organizzare un viaggietto ;-)

Insomma sono convinto?  :o

Lennie
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

Gianchy Recchia

Visto che sei vicino a Pisa, chiama la Mario55 family di Bientina (mario55 o mafalda88) , sicuramente sono molto disponibili e potranno aiutarti sia nella scelta della 2cv, sia nel farti vedere in una 2cv, le cose da controllare. Loro hanno una 2cv charleston ed una Dyane praticamente perfette. Così quando andrai a vedere la tua potrai accorgerti meglio in che condizioni è.

Benvenuto nella famiglia 2cvlista...

Ps: In toscana ci sono anche Mirco 222 e Fabio di Grosseto e anche loro sono molto disponibili.

Gianchy


Un tipo perso dietro le nuvole,la poesia e le 2cv           /[_]\   (°\=/°)     ìì    ìì

Anita

Bhè...ke dire...hai trovato la makkinina a forma di "Ciarleston" ;D (guid) per il Tuo bimbo, hai trovato casualmente libri sulla 2cv (guid)...secondo me...è un segno del destino ke Tu debba avere una 2cv  (guid) !!! (su)
Buona fortuna nella ricerca e ben venuto sul Forum!!! :) ;) :D ;D (guid)
YuppiYuppiYuppiIeaaaaaa!!! :DDD

laura2cv

Ciao Michele e benvenuto su questo forum......
per convincere tua moglie la 2cv la puoi anche trasformare a gas...... e poi ci sono anche i vantaggi che ti ha elencato ilfatasmadiorange.... e poi la 2cv o la dyane ..... heeeeee
Auguroni per tutto, spero proprio che tu trovi la tua piccolina
(felice) (abbraccio)

Spot

Ciao!
Il fatto che chieda al forum di convincerti significa che sei già bello che convinto!
Quindi comprala!
2.900 euro per un 2cv in buono stato non sono una cifra esagerata, anzi, direi che se l'auto sta bene è una cifra in pieno regime di aumenti euro, ma molto distante dagli 8.000 euro  e passa che oramai si richiedono per le 2cv in "buone" condizioni!
Per il viaggio a Matera non credo sia troppo complicato andarla a prendere, pensa che un mese fa ho guidato la 2cv Dolly che ho acquistato di recente da Novara a Roma, senza il minimo problema! Unico scrupolo sono stati un paio di cambi olio, fondamentali per non restare a piedi!
Quindi comprala comprala comprala, potrai usufruire di assicurazione ridicola, circa 100 euro all'anno e bollo al minimo sindacale, circa 24 euro annui.... Serve altro per convincerti?  ;D
2cv6 DOLLY

mario55

Citazione da: lennie - 15 Agosto 2008, 17:12:10 PM
[quote author=ilfantasmadiOrange link=topic=3727.msg109287#msg109287

Siamo lontani! :) Sono di Pisa e da due anni vivo a Vicopisano un bel paesino medievale nelle vicinaze. Ho scoperto che Mafalda vive ad un paio di kilometri da me, capace ci serviamo alla stessa pizzeria da asporto :-o


ciao Michele,
io sono Mario il babbo di Alessandra (Mafalda) ed abito a Quattro Strade di Bientina, quando vuoi vieni pure a trovarmi, ti farò vedere e se vuoi provare le nostre bicilindriche.
sempre disponibile per qualsiasi consiglio.
ciao Mario.
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

lennie

Citazione da: mario55 - 25 Agosto 2008, 23:51:34 PM
Citazione da: lennie - 15 Agosto 2008, 17:12:10 PM
[quote author=ilfantasmadiOrange link=topic=3727.msg109287#msg109287

Siamo lontani! :) Sono di Pisa e da due anni vivo a Vicopisano un bel paesino medievale nelle vicinaze. Ho scoperto che Mafalda vive ad un paio di kilometri da me, capace ci serviamo alla stessa pizzeria da asporto :-o


ciao Michele,
io sono Mario il babbo di Alessandra (Mafalda) ed abito a Quattro Strade di Bientina, quando vuoi vieni pure a trovarmi, ti farò vedere e se vuoi provare le nostre bicilindriche.
sempre disponibile per qualsiasi consiglio.
ciao Mario.

Ciao Mario, grazie per la gentilezza! Intanto ho contagiato un'amico di Montecastello con questa duecavallite... gli ho raccontato del forum, di te e Mafalda e della possibilità di vederci:  Ha detto che quando ci vedremo vorrà venire anche lui... (appl) Così, se non ci saranno problemi da parte vostra, saremo in due...

Io fino al 3 di Settembre sono relativamente libero (ho moglie e figlio ancora in Sardegna)... quando potremmo vederci?  :o

Ti messaggio in priv così, se ti va possiamo scambiarci il numero di cellulare...

Ciao e grazie ancora!

Lennie
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

mario55

se ti guardi in giro a vicopisano, c'è un 2cavallista con una splendida dolly, peccato che non partecipa ne ai raduni ne al forum.

ciao a presto
mario
(guid)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

lennie

Citazione da: mario55 - 01 Settembre 2008, 20:57:41 PM
se ti guardi in giro a vicopisano, c'è un 2cavallista con una splendida dolly, peccato che non partecipa ne ai raduni ne al forum.

E chi è costui?! Mai visto gironzolar per Vico. Se lo becco vedo di fermarlo  ;)

A presto.

Lennie.
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

Lu

Era tanto che volevo scrivere...

Non ho capito in merito alla scelta se era obbligatorio il passare dalla Fiesta alla 2CV o era un affiancamento.

Se propendi per il passaggio da una all'altra, permettimi il consiglio di affiancarle.
Ovvero se puoi ancora tenere la Fiesta tienila e usa la 2cv come alternativa. I costi (essendo d'epoca) sono molto contenuti e significherebbe gravare poco sul budget familiare.
E puoi sempre considerare la Fiesta come prima macchina e la 2cv come vettura in caso di panne della prima.
A livello di costi, una 2cv non potrà mai competere con una Fiesta a metano.
Però a livello di piacere personale, una Fiesta non ti potra' dare mai il piacere di guida di una 2cv. E una volta che la guidi, poi il fatto di non averla porta ad astinenza... (io che sono 20 giorni che non posso guidare la mia sto gia' male)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

lennie

#16
Ciao Cruell! (felice)

Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 17:19:45 PMNon ho capito in merito alla scelta se era obbligatorio il passare dalla Fiesta alla 2CV o era un affiancamento.

La deuche prenderà il posto della Fiesta!  ;D

Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 17:19:45 PMSe propendi per il passaggio da una all'altra, permettimi il consiglio di affiancarle.
Ovvero se puoi ancora tenere la Fiesta tienila e usa la 2cv come alternativa. I costi (essendo d'epoca) sono molto contenuti e significherebbe gravare poco sul budget familiare.
E puoi sempre considerare la Fiesta come prima macchina e la 2cv come vettura in caso di panne della prima.

L'idea è valida ma tenerle tutte è due è un aggravio per le finanze, nel mio caso, inutile. Perché la Fiesta è vecchia e potrebbe lasciarmi in panne pure lei e comunque anche se fosse ho il prode scooter a darmi qualche garanzia in più.

Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 17:19:45 PMA livello di costi, una 2cv non potrà mai competere con una Fiesta a metano.

E' vero (diciamolo sottovoce) ma non ti credere poi di chissà quanto. Il percorso che faccio io è tutto un etraurbano per cui conto di riuscire a fare quasi 20km con un litro con la deuche (guid) che dici, troppo ottimista?  (?)

Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 17:19:45 PMPerò a livello di piacere personale, una Fiesta non ti potra' dare mai il piacere di guida di una 2cv. E una volta che la guidi, poi il fatto di non averla porta ad astinenza... (io che sono 20 giorni che non posso guidare la mia sto gia' male)

Eh già... riuscirò a soffrire di più anche io?  :)

Lennie
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

sert

Citazione da: lennie - 05 Settembre 2008, 00:08:11 AM
E' vero (diciamolo sottovoce) ma non ti credere poi di chissà quanto. Il percorso che faccio io è tutto un etraurbano per cui conto di riuscire a fare quasi 20km con un litro con la deuche (guid) che dici, troppo ottimista?  (?)


credo di si....però qualcuno dichiara consumi similari....io i 20 km con un litro non li ho mai fatti dal 1998 ad oggi...ma forse è solo un caso...
saluti>>L

Lu

Citazione da: lennie - 05 Settembre 2008, 00:08:11 AM
L'idea è valida ma tenerle tutte è due è un aggravio per le finanze, nel mio caso, inutile. Perché la Fiesta è vecchia e potrebbe lasciarmi in panne pure lei e comunque anche se fosse ho il prode scooter a darmi qualche garanzia in più.

A parte il costo d'acquisto, una 2cv ha come costi fissi circa 200 euro (assicurazione, bollo, clu & riasc). SIcuro che sia un aggravio insostenibile?
Se poi la Fiesta è vecchia e pseudo-inaffidabile, è un altro conto.

CitazioneE' vero (diciamolo sottovoce) ma non ti credere poi di chissà quanto. Il percorso che faccio io è tutto un etraurbano per cui conto di riuscire a fare quasi 20km con un litro con la deuche (guid) che dici, troppo ottimista?  (?)

Decisamente.
Personalmente non ho mai tenuto dietro ai consumi della mia macchina (anche perchè fino a poco tempo fa costava più di olio che non di benzina) ma da quel che leggo qui sul forum, altri forumisti dichiarano consumi dai 10 ai 15 km/litro.
E stiamo parlando di benzina.
La tua Fiesta è a metano, indi parliamo di 15 km/litro di metano. La benza costa circa 1.4, il metano 0.8, fai tu i calcoli relativi...
Economicamente parlando, la 2cv non ce la fa a competere.
Se decidi di rottamare la Fiesta, potresti pensare di spostare l'impianto da una all'altra.. ma ci sarebbe comunque un aggravio di costi iniziali.

Boh, adesso sai.. fai tu.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

mario55

i consumi dipendono non solo dall'auto ma anche, e soprattutto "dal piede".
comunque è veritiero un consumo medio variabile tra i 15 ed i 17 km/litro, almeno su strade urbane  ed extraurbane.
con la dyane al ritorno dalla puglia ho fatto 17,10 km/l, in autostrada 3 persone e bagagliaio pieno.
(felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Lu

Citazione da: mario55 - 05 Settembre 2008, 10:27:39 AM
i consumi dipendono non solo dall'auto ma anche, e soprattutto "dal piede".

Quoto in pieno. Prettamente dal piede.
Però a quelli con la 2cv non glielo diciamo che laDyane èpiù aerodinamica e quindi consuma un pochetto meno  (su)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

lennie

Citazione da: cruell - 05 Settembre 2008, 21:57:50 PMPerò a quelli con la 2cv non glielo diciamo che laDyane èpiù aerodinamica e quindi consuma un pochetto meno  (su)

ahahahaah (muoio) vorrete mica innescare una guerriglia familiare giusto sul mio thread?  (appl) :)

Lennie
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

Lu

Nononononono.. sono superpartes... ce le ho tutte e due  (su)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

mario55

Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

lennie

Carissimi,

alla fine la mia prima auto d'epoca non è stata una Deuche ma una bellissima Citroën GS Club del '79. Tutto è iniziato qualche mese fa quando, consultando giornalmente subito.it, trovai l'annuncio di questa GS a 700,00 euro.

Il prezzo faceva per me e la GS, con le sue sospensioni idropneumatiche, mi ha sempre affascinato. E così è iniziato un lungo tira e molla tra la disperata ricerca di una Deuche e la GS che si è concluso poi con l'acquisto di quest'ultima.

Il 24 Dicembre del 2009 sono finalmente riuscito a mettermi a sedere nella mia prima auto d'epoca!

Mi spiace un po' per la Deuche ma devo ammettere che la GS mi sta davvero conquistando sempre più. Tanto che ho deciso di tenermi un diario su tutto quanto la coinvolga. Se qualcuno di voi è curioso:

http://magsclub.wordpress.com

Certo è che comunque un'occhiolino aperto per la bicilindrica o derivata rimane... magari mi capita un'altra occasione!

Buon 2010 ricco di double chevron a tutti!

Lennie.
La mia GS Club del '79
http://magsclub.wordpress.com

Beppe

Ditemi perché, se la mucca fa muuuuu, il merlo non fa meeeee...?

Spot

 (giu) era meglio se compravi una 2cv!! In riparazioni, uso e manutenzione della GS presto arriverai a sostenere costi ben più alti dei 700 euro iniziali! (stupid)

Per la 2cv i pezzi di ricambio si trovano tutti, originali e riprodotti, qualunque problema, meccanico o di carrozzeria si risolve sempre con costi ben più bassi rispetto alle riparazioni di altre auto d'epoca o addirittura attuali!! :o

Per la GS i ricambi scarseggiano e sicuramente è un'auto di manutenzione più costosa...........

Cmq complimenti x la "nuova" auto....La GS ha sempre il suo fascino!
2cv6 DOLLY

sily

Un saluto anche da mè ,mi pare di aver capito che avevi più voglia di un auto d'epoca che di una vettura ben precisa,al di là di questo goditela poi prenditi una 2cv è un'altra cosa pensa che sulla mia prima 2cv potevo sentire il vento tra i capelli ora solo il vento ah ah ciao e auguri (guid)
I love my 2cv

Pacifico

Al cuor non si comanda e la gs è una di quelle macchine che produce prima assefuazione e poi dipendenza se usate regolarmente. Complimenti.

(guid)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

sily

A militare ho fatto Taranto Genova su una gs sembra passato un secolo era uno spasso forse era l'età ma la ricordo volentieri metti qualche foto  (guid)
I love my 2cv