ne ero fiero ma mi ha deluso...

Aperto da tino73, 21 Settembre 2008, 21:21:23 PM

« precedente - successivo »

tino73

salve con dispiacere ieri mi sono accorto che il fondo destra solo quello non e' piu' sano...cosa mi consigliate?
non vorrei che la cabina 'sprofondasse' ...potrebbe?




tino73

sono in dilemma se cambiare o riparare...


scanner79

Tranquillo è un punto dove è normalmente arruginisce.

togli la parte marcia e vernicia con prodotti specifici.
Per i prodotti specifici non ti so dire, perchè (forse) vernice normale e antiruggine potrebbe non bastare.

In quel caso probabilmente è meglio cera per scatolati da iniettare anche all'interno.
Guido disse (se ho capito bene) che poteva essere usato anche su parti un pò arruginite, ma che non erano definitivamente compromesse. Oviamente prima di iniettare la cerca per scatolati è il caso di trattare per bene la parte marcia.

Diciamo che il mio è + un consiglio in linea generale. Attendi pareri di persone + esperte.

E non ti preoccupare non ti ha deluso, vuole solo essere coccolata!! (abbraccio) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

tino73

grazie scanner!!! pensavo anch' io di riparare poiche' tutta la macchina e ancora in stato originale...e non come l'ak che ormai ha fondi e scatola galvanizzata...e che quindi non teme ormai piu la rugine...
ho pensato di pulire bene la parte arruginita... e dai due lati ci sono 2 piccoli buchini da iniettare con una siringa prima l'antiruggine e poi la cera...devo ancora vedere come chiudere i due buchini...ed esaminare la 'scatola' in che condizioni si trova...saluti...

scanner79

In bocca al lupo!!!

E' un modo che hanno le nostre piccole di chiedere attenzione!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

SAVONA

Tino controlla anche la zona a contatto con il telaio...........Una curiosita' ma quella specie di "cappio" legato alla leva del cambio cos'è ???
  Vecchio stampo!

tino73

ciao Alerus! quella specie di cappio era un braccialetto di una mia ex sono di quelli fatti a filo...e' rimasto li' da molti anni come un portafortuna...
solo in quel punto e' marcio qualche consiglio di come chiudere i buchi?

Lu

Citazione da: tino73 - 23 Settembre 2008, 07:57:26 AM
solo in quel punto e' marcio qualche consiglio di come chiudere i buchi?

Quando le cose si fanno, meglio farle al meglio.
Separi la scocca (chi l'ha gia' fatto sa come fare e ci mette poco) e cambi il fondo.
Poi tratti il tutto con gli appositi prodotti e ri-assembli.
Già che ci sei, prima di riassemblare, verifichi se non ci siano anche altri punti di ruggine che se del caso provvederai a sanare.
Ovviamente non è un lavoro che puoi fare nel garage di casa (ma non è detto) e non si fa iin 1 ora.

L'alternativa è il ripulire dalla ruggine PERFETTAMENTE, trattare con un antiruggine e saldare una pezza di lamiera. Si fa il tutto senza smontare quasi niente.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

SAVONA

Citazione da: tino73 - 23 Settembre 2008, 07:57:26 AM
ciao Alerus! quella specie di cappio era un braccialetto di una mia ex sono di quelli fatti a filo...e' rimasto li' da molti anni come un portafortuna...
solo in quel punto e' marcio qualche consiglio di come chiudere i buchi?

Se sei assolutamente certo che il marcio è solo li, taglia via il rettangolo marcio e salda un nuovo rettangolo, intanto riesci a vedere qual' è lo stato interno dello scatolato..........togliere la scocca solo per quel riquadrino per me non ha senso
  Vecchio stampo!

Lu

Ale, ma secondo te, una scocca marcisce in quel modo solo in un punto?

Potrebbe essere invece che quello sia uno dei tanti e che togliendo la scocca puoi vedere e sistemare anche gli altri?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

SAVONA

Magari non ha voglia  di staccare la scocca......tu che dici ???  
Tu l' hai gia' fatto? Ti assicuro che è un grosso sbattimento.
(felice)
  Vecchio stampo!

Lu

Non è un lavoro banale, concordo... ma Tino sta ristrutturando una furgonetta che era un rottame da pressare.... staccare una scocca e' un lavoro da qualche ora. Anche perche' non deve staccare tutto, ma solo l'impinato elettrico, il piantone e la scocca viene via.

Concordo pero' che e' una rottura e se vuoi solo rappezzare un punto, puo' non valerne la pena.
Ma a fare le cose per bene, sai che sono fatte bene e durano, per mettere una pezza, la metti e poi aspetti che ti si guasti da un altra parte.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Claudio

Citazione da: cruell - 23 Settembre 2008, 13:19:52 PM
Non è un lavoro banale, concordo... ma Tino sta ristrutturando una furgonetta che era un rottame da pressare.... staccare una scocca e' un lavoro da qualche ora. Anche perche' non deve staccare tutto, ma solo l'impinato elettrico, il piantone e la scocca viene via.


E lo chiami poco....e poi smontare non è un problema...ma rimontarlo non bastano qualche ora...
Ciao Claudio
Non esistono lavori urgenti.....ma solo uomini in ritardo.

SAVONA

Citazione da: Claudio - 23 Settembre 2008, 14:28:41 PM
Citazione da: cruell - 23 Settembre 2008, 13:19:52 PM
Non è un lavoro banale, concordo... ma Tino sta ristrutturando una furgonetta che era un rottame da pressare.... staccare una scocca e' un lavoro da qualche ora. Anche perche' non deve staccare tutto, ma solo l'impinato elettrico, il piantone e la scocca viene via.


E lo chiami poco....e poi smontare non è un problema...ma rimontarlo non bastano qualche ora...
Ciao Claudio

Anche la sostituzione dei fondi non è cosi' sbrigativa........Tutto dipende da  cio' che vuole fare Tino........Intervento di tamponatura o intervento definitivo.
  Vecchio stampo!

tino73

salve probabilmente...l'intervento sara' di tamponatura...ma non in modo barbarico...vi faro' sapere!!! ciaoooo

tino73

ma la ruggine non dorme mai e non va nemmeno in ferie no eee..??? :o

scanner79

No non va in ferie sta li che lavora secondo per secondo!!

La si può rallentare, ma non fermare.

Dai su!!Poteva andare peggio!!

Pensa che quando ho smontato io, ho messo a nudo lo chassy e ho dovuto pure combattere per ridurla così, ad un certo punto mentre lo lavavo sono passato con mano e spunga all'interno dello scatolato.
A quel punto mi sono detto"tuttp sommato poteva andare peggio!! (muoio) (muoio)"

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

tino73

ultime news...probabilmente provvedero' al pezzo di cassis da 1/3 si sta allargando troppo il buchino...e a pensare che ad occhio nudo sembrava ok il fondo!!! adesso devo vedere con il fondo zona pedaliera...questa non ci voleva proprio... :(


scanner79

Se posso consigliarti ti direi di smontare la cabina dallo chassy. Perchè se in quel punto c'è quello oltre non si sa.

Tanto non potrebbe esserci niente, tanto ptresti trovare amare sorprese.

Controlla anche il lato dalla parte del cambio, non si sa mai.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

tino73

questa e' la furgonetta (fondi galvanizzati)...e questo il fondo pedaliera...quello che piu' mi preoccupa sulla 2cv se cambiare...d'altronde e' quello che regge la cabina..non vorrei che un giorno sprofondasse


tino73

quello che piu mi preoccupa non sono i fondi laterali ma il fondo parte pedaliera che appoggia sullo sciassi'


scanner79

E' quello che potrebbe succedere, ma sembra che te stai ancora allo stadio iniziale quindi non è detto.

Per questo io consiglio di verificare tutto lo stato della macchina, oerchè se presa in tempo, con poca spesa e poco lavoro si risolve tutto.

In bocca al lupo!!e non ti allrmare tutto si può aggiustare!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

tino73

grazie scannersettantanove!!! e' quello che penso anch'io... adesso devo mettere un po' di eurini da parte x far guarire la mia piccolinaaaa (guid)

WillyJoe

Tino, maq proprio tu?

ma dai che sei in gambissima!  (appl)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

mus.cin

visto che il buchetto è un pò più largo di come sembrava, fallo bene il lavoro.
questo non significa per forza cambiare i fondi, ma è meglio se alzi la scocca
quando ho rifatto la mia sembrava sana ma quell'angolo è critico... io ho tagliato il marcio visto che non era tanto e ho rifatto con due pezzi di lamiera piegati sia la parte verso il motore che quella interna...
e 2 buchini del diamtro del tappo baule per metterci un pò d'olio di tanto in tanto..

la 2cv stupisce non delude...mai

ciaooo

la fortuna è un fatto di geografia voglio un 2 cavalli armato di energia
                                 - sempre allegri - bandabardo' -

Donato

Io guarderei bene sotto........ non si sa mai.......sulla mia ho trovato brutte soeprese :(