News:


Forum 2CV CLUB ITALIA
Benvenuti!!!!


CitroPinacotèque

Aperto da lucajack2cv, 03 Febbraio 2009, 17:59:16 PM

« precedente - successivo »

lucajack2cv

Molti di noi hanno appesi in casa, in garage o nella loro cameretta foto, poster, sculture, modelli, disegni, santini, icone, bassorilievi, gioielli o manufatti vari relativi alla 2cv e derivate o al mondo del double chevron in generale.

Questo spazio per condividere tutto ciò che abbiamo ritenuto degno di essere posto dentro una "cornice". Non sempre nel senso stretto, diciamo degno di essere messo in mostra e allietare lo sguardo e migliorare le nostre giornate.

Comincio postando le immagini dell'angolo-cottura/citropinacoteca di casa nostra.

Quasi involontariamente sono raccolti qui oggetti che richiamano momenti epocali della storia di Citroen..


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

#1
Questo che è senz'altro il pezzo più prezioso (dono del grande amico e citroestimatore CBaz  :D) è una pagina di giornale del 9 aprile 1919 che pubblicizza il primo modello di vettura Citroen, la Type A ( http://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_Type_A )

Grande enfasi è data al fatto che si tratta della prima vettura costruita in europa col sistema fordista della catena di montaggio, il che promette (la prima di tante volte) di farne "l'auto per tutti"

Nel testo si indica direttamente il giorno di inizio delle vendite che sarà il 25 aprile 1919, quasi esattamente 90 anni fa.


Sulla bilancia da cucina posta al di sotto trova posto un modellino in scala 1:18 della 2CV presentata al salone dell'automobile di Parigi il 7 ottobre 1948.

Le bottiglie francesi da demì litre con candela  non c'entrano con le Citroen ;D e rimandano invece alle cene nelle osterie francesi del famoso Asso del prima guerra mondiale durante le sue brevi pause nella caccia al Barone Rosso e il suo circo volante..



Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

viveladeuche

Dimentichi due righe sul DDT!!! :o :o

ehm.. WOW!!! (superok)

lucajack2cv

Proprio accanto, tra l'appendimestoli e il tubo dell'acqua calda, una riproduzione dello storico manifesto pubblicitario michelin del 1898 che introduce il su obeso (e tuttavia longevo) testimonial nell'atto di brindare alzando un calice di chiodi e cocci di bottiglia..

..Nunc est bibendum!


Il pneumatico michelin si beve l'stacolo, con gran scorno dei concorrenti sgofi e rattoppati..

(bevuta) Santè!

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

#4
il DDT, che igenizza e rafforza le naturali difese dell'organismo, lo aggiungiamo ad ogni pietanza,  perchè come recita la canzoncina..


E ora, proprio sopra il fornello a gas di città, esposto agli schizzi di pomodoro e alle esalazioni delle patatine fritte nell'LHM un'altro storico pezzo..

.. una riproduzione del manifesto pubblicitario per il lancio della Traction Avant 7CV presentata al pubblico nel 1934. La didascalia elenca gli innumerevoli avvenierismi dell'ennesima "auto per tutti" garantiti dalla assoluta supremazia industriale degli stabilimenti di Quai de Javel.


Col lancio della Traction Avant si chiude -per effetto della dilagante crisi economica degli anni Trenta- l'Epopea di Andrè Citroen e delle sue pazze imprese. Anch'egli si spegne il 5 luglio 1935. Da lì a pochi mesi la sua fabbrica passerà nelle mani della famiglia Michelin e si aprirà una nuova era.

PS sulla sinistra il pratico nebulizzatore per il DDT..

(felice) Lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

#5
Sebbene più afferente all'ambito citrogarages che a quello citropinacoteques, posto un'immagine della decorazione muraria della mia officina, comprendente una mascherina 2cv post '61 .


Riporta appesi vari talloncini dell'olio Yacco e Labo, tra essi c'è anche un cartoncino che con la scritta a matita cerata rossa "AK-ITA" che identificava il fascione dell'impianto elettrico delle furgonette destinate al mercato italiano..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Qui si vede un po' di più..



Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

2cvami

... Splendida decorazione LJ! Mi sembra di riconoscere anche una superba mascherina "quatrelle" primo tipo... Sbaglio?

(su) (abbraccio)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Martini

Ecco il quadrettame che abbiamo in ufficio:

Poster-ricordo ICCCR ad Herning (Jutland) del '92 e chine del manifesto 50° DS ad Osimo


Masonite con foto di William Klein (spettacolo)


Azione della società dei Taxis Citroën con firma autografa di sant'André


Pannello didattico DS con schema dell'idroguida e azione della Società MORS (1910) con firma autografa di sant'André (che ne era direttore)


Posteroni DS "l'air et l'eau"


Chine per affiche primo raduno RIASC, "Petite Rosalie" e "Croisiere Noire" (oltre a gloriosa targa 0002 ICCCR)


China con sant'André e i suoi marchi e azione "André Citroën" con altro autografo di sant'Adré medesimo (oltre a targa secondo veicolo ICCCR)


Azione (vedi sopra)


E infine foto di Grace Jones dalla campagna CX2









lucajack2cv

Wow (superok) in una delle massime roccaforti del conservatorismo storicocitronico non ci si poteva aspettare niente di meno alle pareti!

Senza parlare dei modellini scultorei (il ds sulla radio mi piace molto) manca giusto una tour Eiffel in peltro sullo scaffale come ne "Les triplettes de Belleville"   (muoio)

Complimenti anche per l'ordine e la razionalità che regna negli archivi, mi compiaccio!

(felice) Lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Martini

#11
Citazione da: lucajack2cv - 04 Febbraio 2009, 14:21:29 PM
Wow (superok) in una delle massime roccaforti del conservatorismo storicocitronico non ci si poteva aspettare niente di meno alle pareti!

Senza parlare dei modellini scultorei (il ds sulla radio mi piace molto) manca giusto una tour Eiffel in peltro sullo scaffale come ne "Les triplettes de Belleville"   (muoio)

Complimenti anche per l'ordine e la razionalità che regna negli archivi, mi compiaccio!

(felice) Lj

In un altro film, magari  ;D
Comunque speriamo sempre di rimettere in ordine appena finito di far questo o quest'altro, al momento l'unica cosa ordinata sono i documenti già catalogati.
La speranza -come si dice- è l'ultima a morire.

Per Cì: oggi sono tornati dal service che li ha digitalizzati anche questi qua:














bulè

posso sbavare?? giuro che non li rovino con la saliva...

Martini

Citazione da: bulè - 04 Febbraio 2009, 15:28:48 PM
posso sbavare?? giuro che non li rovino con la saliva...

Di veramente interessante ci sono i disegni dettagliati delle modifiche per la nazionalizzazione dei vari modelli: portatarga e luci principalmente. Mi piacerebbe pubblicare in formato CAD tutti disegni che abbiamo, devo ancora capire se la vettorializzazione automatica è sufficiente o se è necessario fare un lavoro di restauro in autocad. Credo più la seconda.

bulè

Citazione da: Martini - 04 Febbraio 2009, 15:38:26 PM
............ o se è necessario fare un lavoro di restauro in autocad.

Credo più la seconda.

Credo anche io.

Citazione da: Martini - 04 Febbraio 2009, 15:38:26 PM

Di veramente interessante ci sono i disegni dettagliati delle modifiche per la nazionalizzazione dei vari modelli: portatarga e luci principalmente

Oddio, che cose spaventosamente belle

lucajack2cv

Molto belle. Ricordo che al museo dell'ICCCROMA avevate esposto l'eliocopia della nazionalizzazione dell'HY con portatarga e fanalini specifici, simile a quella della 2cv..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

WillyJoe

..dovrò cominciare a postare un pò di materiale mi sa  ;D

...non ho mai tempo per fare due foto come si deve... che amarezza!!!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Ci

Citazione da: Martini - 04 Febbraio 2009, 14:33:28 PM
Citazione da: lucajack2cv - 04 Febbraio 2009, 14:21:29 PM
Wow (superok) in una delle massime roccaforti del conservatorismo storicocitronico non ci si poteva aspettare niente di meno alle pareti!

Senza parlare dei modellini scultorei (il ds sulla radio mi piace molto) manca giusto una tour Eiffel in peltro sullo scaffale come ne "Les triplettes de Belleville"   (muoio)

Complimenti anche per l'ordine e la razionalità che regna negli archivi, mi compiaccio!

(felice) Lj

In un altro film, magari  ;D
Comunque speriamo sempre di rimettere in ordine appena finito di far questo o quest'altro, al momento l'unica cosa ordinata sono i documenti già catalogati.
La speranza -come si dice- è l'ultima a morire.

Per Cì: oggi sono tornati dal service che li ha digitalizzati anche questi qua:















:o :o :o :o :o :o :o oooooooooooooo....figo!!!!!!!

Però...niente bave......è una carta mooooolto sensibile all'umidità  (muoio) (muoio) (muoio) (stupid)
Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro. - E. Kubler Ross-

lucajack2cv

Citazione da: WillyJoe - 05 Febbraio 2009, 10:34:26 AM
..dovrò cominciare a postare un pò di materiale mi sa  ;D

...non ho mai tempo per fare due foto come si deve... che amarezza!!!

Aspettiamo le tue foto WJ, purchè non si tratti di manifesti della panda young staccati dai muri della tua città!

Il garage ospita tra il barattolame anche una celebre fotografia che immortala il record di mondiale di altitudine per un autoveicolo, stabilito da Jaques Cornet e Henry Luchon nel 1953 durante il raid delle trois ameriques: Monte Chacaltaya (Bolivia), 5420 metri:


La riproduzione è un regalo del Capitano Cbaz agli arditi della recente spedizione alpinistica che ha regalato ai duecavallisti d'Italia un nuovo granitico primato sportivo: http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3916.0

Allargando un po' il campo compaiono un modellino Polistil della 2cv raid Afrique (1973) scampato alle distruzioni dell'età infantile e una lattina di birra Dreher dello stesso periodo che ritrae una DS da competizione tra nèige et verglàs..


(felice) Lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

WillyJoe

ahahah hahahaha ma io ho la casa tappezzati anche dei manifesti della panda (ho tutti i depliant originali)...
vabbè dai, farò un giusto mix...

Per quanto possa io essere fornito, non arriverò mai alla tua profondità di conoscenza e testimonianza del mondo del doppio chevron :P
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

lucajack2cv

Citazione da: WillyJoe - 05 Febbraio 2009, 12:17:45 PM
..Per quanto possa io essere fornito, non arriverò mai alla tua profondità di conoscenza e testimonianza del mondo del doppio chevron :P

Se non perdi interesse lungo il cammino, la supererai senz'altro!

Metto qui anche la bacheca di cui si è parlato nel settore bricolage:


Sui resti di una chitarra spagnola trovano posto un superbo depliant a fisarmonica della 2CV AZAM (dai, altro che Panda Young..) dono di Martini e Ilaria, una cartolina da Lyon della forumista Charlotte e una cartolina di Alberobello-con-Charleston acquistata durante l'indimenticabile ritrovo per i 18 anni del forumista Antonello.

C'è anche una minuscola 2cv che se non fosse bianca si direbbe uno scarafaggio..


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

WillyJoe

no no.. PER ME LA 2 CV è UN ARTE...

E per la Panda sto portando avanti una battaglia da solo... con ottimi risultati...

Con la 2 Cv con tutto l'aiuto di Voi e con la simpatia che l'auto risveglia anche nei benzinai, nei bambini e nei passanti, diventerà una vera e propria morbosissima passione...

Aspetta che la reatauro tutto per bene (sperando che il telaio sia solo un pò piegato e "rimediabile" e non spaccato).

Anche se non credo... ;)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

CitroBaz


Tanto per "rovinare la sorpresa" ai visitatori che giungeranno settimana prossima da tutta Italia (o quasi).

Oppure per far venire loro ancor più voglia di partire per poter prima giungere in questo antro misterioso, presento qui alcuni scorci caratteristici della CitroTana ....

La prima cosa che vede chi entra è la seguente (però dal lato opposto):



Quindi, quando ha ripreso fiato e si gira verso l'altra parete, vedrà questo:



Dovendosi riprendere dallo choc, andrà in cucina per bere qualcosa di forte e la prima cosa che vedrà, di fianco alla finestra sarà questa:



Barcollando si appoggerà al tavolo e si troverà di fronte prima la lavagnetta magnetica (vediamo chi la riconosce ...)



quindi, alzando lo sguardo ...



e infine, non sapendo più da che parte girarsi, vedrà anche questa parete ...



Ormai allo stremo, se l'incauto visitatore riesce a raggiungere la cucina vera e propria, alzando gli occhi sopra al frigo, capirà di essere arrivato nel posto giusto !!





"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

viveladeuche

 :D :D :D Che meraviglia!!!

Vedo pure una collezione di lattine di birra... ;D Argomento che accomuna parecchi appassionati citronici... ;D ;D

(felice)

lucajack2cv

Un citrosantuario, eh?

Bello bello.. 

(su) Lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Fabio602

Citazione da: lucajack2cv - 06 Febbraio 2009, 13:44:34 PM
Un citrosantuario, eh?

Bello bello.. 

(su) Lj

Direi stupendo  (su)
In particolare la lavagna/cofano posteriore 2CV con le calamite!!
Un'idea geniale che farò mia, anche se ho buttato il cofano della mia che aveva la cerniera completamente corrosa....

Io mi limito ad una piccola collezione di targhe automobilitiche europee e americane che, per la gioia di mia moglie ( >:() ho appeso in cucina.

lucajack2cv

Ancora qualche citroquadretto:

(vecchio) "meglio una 2cv appesa all'uscio che un pisano in casa!".. non era così?



cartolina provenzale


2cv Passpartout al teatro di Rubiera

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

#27
Simulacro di certificato azionario Citroen del 1936 con firma di Pierre Michelin,  omaggio della campagna "una buona azione" per chi acquistava i 4 numeri di "Esprit 2cv", rivista a cura di Bruno Pelligra (esaurita)


sulla stessa parete, Citrotermometro (moderno) in lamiera smaltata e modellino di furgone HY in lamiera stagnata di fabbricazione africana



Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

WillyJoe

Dillo che hai comprato la casa di Andrè Citroen... ormai l'abbiamo capito :D 
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

lucajack2cv

#29
Manifesto portoghese per un raid 2cv in marocco del 1994, calendario CitroenItalia/Riasc anno 2008 (mese di febbraio dedicato alla Citroen Italiana degli anni Venti) e coccardina patriottica Allonsanfànt.. Aux armes etcetera.. su tubo di termosifone:


Sopra al calendario acquerello parigino ritraente la scalinata di Montmatre:


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..