Frenata rumorosa

Aperto da vecchio biker, 12 Agosto 2009, 18:54:33 PM

« precedente - successivo »

vecchio biker

Voglio aprire un sondaggio, per vedere, se, a qualcuno, è successa, questa cosa, vado a spiegare:
Oggi, vista la giornata di riposo dal lavoro, sono andato con Matilda,(la mia bigrigia) a farmi un giro al fiume,dopo, una serie di semafori, e rotonde, che implicano, il ricorso ai freni, alla fine della frenata, quasi fermo, la macchina, ha iniziato, ad emettere una forte vibrazione,che spariva, rilasciando i freni, premetto, che, l'intero impianto, è stato revisionato nel 2008, con sostituzione dei dischi, pastiglie, revisione pinze, e sostituzione liquido LHM,questo, è successo, per 4 o 5 frenate, poi è sparito, qualcuno mi può illuminare?Grazie a tutti. (felice)

gio K 5000

Io direi, direttamente da dietro la Lavagna, olio di ricino nei pot de sospension (scusate il francesismo...) (appl)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

vecchio biker

no, il rumore dei pot, si sente soprattutto in curva, questo rumore, proviene dai dischi freni, infatti, se rilasci il pedale, sparisce. (felice)

guidowi

Ciao Nonno Rado  ;D ,
penso che si sono arrostite le pastiglie ma non è detto che sia colpa tua.
Le pastiglie originali oggi difficilmente arrivano alla sostituzione per consumo, molto più facilmente si cambiano a metà spessore per questo problema.
Da quando non è più permesso l'uso dell'amianto anche le pastiglie delle auto moderne soffrono dello stesso problema.
Sulla C8 sono sempre costretto a cambiarle molto prima dell'accensione delle spie per le vibrazioni, Solo che li ogni volta ci sono anche i dischi trasparenti.
Adesso accusi la vibrazione a macchina quasi ferma ma se i freni sono roventi da discesa possono vibrare fortemente appena tocchi il pedale.
Se vuoi torno il 26.

guidowi

Citazione da: gio K 5000 - 12 Agosto 2009, 19:08:58 PM
Io direi, direttamente da dietro la Lavagna, olio di ricino nei pot de sospension (scusate il francesismo...) (appl)

Giò, ce l'hai una poltrona comoda la dietro? La permanenza si allunga.

vecchio biker

Grazie Guido, i dischi, sono perfetti, le pastiglie, non sono riuscito a controllarle, comunque, ti vengo a trovare di sicuro quando torni.Buone vacanze (felice)

GIGA34

 (muoio) guido (muoio)

ormai NONNO RADO è un marchio di fabbrica (muoio)

anche a me ogni tanto vibra da far paura tanto che vedi negli specchietti di chi mi precede lo sguardo di paura tipo "oddio questo mo non si ferma e mi tampona" (muoio) (muoio) (muoio) bellissimo (muoio) (muoio) (muoio)

però ho letto nell'altro post che guido diceva che chi non sà allineare i tamburi cerca di smorzare le vibrazioni con una barretta saldata........ ecco..... anch'io ho una barretta saldata (stupid)

(felice)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

vecchio biker

Grande GIGA, tu, hai, le placchette saldate per le vibrazione dei tamburi post. la mia matilda invece vibra davanti,mi sa, che sono proprio le pastiglie vetrificate.Ci si vede presto. (felice)

guidowi

Non voglio neanche prendere in considerazione l'eventualità che una perdita d'olio ti bagni i dischi...

GIGA34

 ;) okkei Corrado ;)

sttiamana prox smonto la willy dyane ;)

(felice)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

guidowi

Citazione da: GIGA34 - 12 Agosto 2009, 19:31:39 PM
(muoio) guido (muoio)

ormai NONNO RADO è un marchio di fabbrica (muoio)

anche a me ogni tanto vibra da far paura tanto che vedi negli specchietti di chi mi precede lo sguardo di paura tipo "oddio questo mo non si ferma e mi tampona" (muoio) (muoio) (muoio) bellissimo (muoio) (muoio) (muoio)

però ho letto nell'altro post che guido diceva che chi non sà allineare i tamburi cerca di smorzare le vibrazioni con una barretta saldata........ ecco..... anch'io ho una barretta saldata (stupid)

(felice)

Giga, se fanno rumoracci i freni posteriori l'unica soluzione è rifarli (come vanno fatti).

GIGA34

è quel che pensavo guido ;)

dopo quello che ho letto nell'altro post credo proprio che li smonterò ed eliminerò quell'inguardabile bacchetta......... appena presa Scatolina ho rifatto e controllato solo i dischi ma a questo punto credo sia ora di guardare anche i tamburi ;)

(felice)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

vecchio biker

Citazione da: guidowi - 12 Agosto 2009, 19:38:05 PM
Non voglio neanche prendere in considerazione l'eventualità che una perdita d'olio ti bagni i dischi...

In effetti, dalla flangia sx ho una piccola perdita, ma assolutamente non tale da bagnare i dischi, comunque, ho controllato subito, non ci sono tracce di olio.

gio K 5000

Citazione da: guidowi - 12 Agosto 2009, 19:17:38 PM
Citazione da: gio K 5000 - 12 Agosto 2009, 19:08:58 PM
Io direi, direttamente da dietro la Lavagna, olio di ricino nei pot de sospension (scusate il francesismo...) (appl)

Giò, ce l'hai una poltrona comoda la dietro? La permanenza si allunga.


guru! io dietro la lavagna ho messo una branda, altro che poltrona! certo, un comodino, un secchiello per lo champagne, qualche candela, che vuoi, già il posto è triste....
ma TU, che delusione! GURU!!!! tu hai un C8???????????
non giri solo con bicilindriche???????

ma così mi cade un mito! e io che già ti amavooooo!!!!!!  (giu)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Gianchy Recchia

meglio un c8 che un ulysse o phedra ihih
pur essendo la stessa macchina, il marchio citroen non si tradisce


Un tipo perso dietro le nuvole,la poesia e le 2cv           /[_]\   (°\=/°)     ìì    ìì

vecchio biker

Non solo ha una C8, ma anche una Evasion, comunque tutte citroen,per non parlare della 2 cv rossa, di quella azzurra, della Charleston rouge delage prima serie,con gomme da neve, e altri piccoli splendori nascosti.

gio K 5000

Citazione da: vecchio biker - 12 Agosto 2009, 20:08:40 PM
Non solo ha una C8, ma anche una Evasion, comunque tutte citroen,per non parlare della 2 cv rossa, di quella azzurra, della Charleston rouge delage prima serie,con gomme da neve, e altri piccoli splendori nascosti.

basta, vendo zorro gris e compro un'innominabile vetturetta  (muro)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

vecchio biker

Nooo gio non farlo, non puoi tradire,come faresti dopo senza forum?

gio K 5000

Citazione da: vecchio biker - 12 Agosto 2009, 20:14:21 PM
Nooo gio non farlo, non puoi tradire,come faresti dopo senza forum?

sono andato fuori a parlarne con zorro  gris, e anche lui è rimasto turbato. ma mi consiglia di farmene una ragione, che il mondo va così, di sopportare queste strane manìe del guru, che in fondo fa tanto bene alle 2cv & C.
va bene, ti perdono guru......
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

guidowi

meno male altrimenti ero costretto a ricordarti che HAI UN ALFAZZA !!  (vomit)

Voldenuit

Citazione da: guidowi - 12 Agosto 2009, 19:13:36 PM
Ciao Nonno Rado  ;D ,
penso che si sono arrostite le pastiglie ma non è detto che sia colpa tua.

Una leggera ovalizzazione dei dischi la escludi, invece? In altre parole, può capitare che il surriscaldamento comporti una deformazione temporanea dei dischi?

SAVONA

Citazione da: guidowi - 12 Agosto 2009, 22:23:51 PM
meno male altrimenti ero costretto a ricordarti che HAI UN ALFAZZA !!  (vomit)
Non esageriamo neh  ;D L'alfa ha sempre fatto grandi macchine anche in epoca moderna, al contrario della Citroen fermatasi negli anni '90 costruendo un aborto dopo l'altro  ;D

Ora rischio il linciaggio  (muoio) (muoio) (muoio)
  Vecchio stampo!

vecchio biker

Citazione da: Voldenuit - 12 Agosto 2009, 23:49:29 PM
Citazione da: guidowi - 12 Agosto 2009, 19:13:36 PM
Ciao Nonno Rado  ;D ,
penso che si sono arrostite le pastiglie ma non è detto che sia colpa tua.

Una leggera ovalizzazione dei dischi la escludi, invece? In altre parole, può capitare che il surriscaldamento comporti una deformazione temporanea dei dischi?


I dischi, sono stati cambiati nel 2008, poi, penso che per vibrare dovrebbero essere storti, più che ovalizzati, comunque, la farò visitare da Guido, per la diagnosi.   (felice)

guidowi

i dischi non si ovalizzano, si svergolano.
Se succede, quando freni il pedale ti pompa indietro sul piede.

luigi spino

Citazione da: guidowi - 13 Agosto 2009, 10:14:27 AM
i dischi non si ovalizzano, si svergolano.
Se succede, quando freni il pedale ti pompa indietro sul piede.

Scusa Guido, me la puoi spiegare un po più dettagliatamente questa, perché ho il vago  terrore che mi interessi
  in hoc signo vinces

guidowi

Se il disco si svergola per il calore (o se è nuovo per un difetto di produzione) oppure viene montato lasciando della sporcizia sul piano d'appoggio al mozzo, durante la rotazione oscilla e durante la frenata questa oscillazione imprime ciclicamente una spinta sulle pastiglie che tramite la pressione dell'olio, compresso dal tuo piede sulla pompa, crea la sensazione del pedale che butta indietro ad intermittenza.
Problema avvertibile a velocità medio basse mentre a velocità più alte l'alta frequenza del ritorno di pressione quasi non si avverte.
Continui ad avere il terrore che ti interessi?

WillyJoe

Povero nonno Rado... Come è potuto succedere :( ?

Sarà che matilda sente l assenza di Magnifica?

Cmq tempo fa anche a me Lo aveva fatto, solo 1 volta...

Dico per dire, guido correggimi se sbaglio... Ma non è che è entrata un po d'acqua nell impianto frenante...magari dopo un lavaggio abbondante per disinfettarla da te? ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

vecchio biker

Ciao Willy, non penso che Matilda senta la mancanza di Magnifica, così come io non sento la tua (muoio) Sicoramente, si sono vetrificate la pastiglie dopo una serie di frenate, no problem, si cambiano,tu quando torni dalla terra lucana?

WillyJoe

...sarò a Milano da domenica 23 in serata...

Dillo che sbagli a scrivere perché piangi l'assenza di me e della mia auto...

Poi ti presenterò la Splendida! ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

luigi spino

Citazione da: guidowi - 15 Agosto 2009, 09:36:30 AM

Continui ad avere il terrore che ti interessi?

uhm, un po' si. Leggendo le possibili cause non si tratta di un problema di dischi nuovi o smontati, li ho cambiati 4/5  anni fa (troppo tempo?) e da allora non ci ho messo le mani. L'ultimo intervento lo ha fatto il mio meccanico prima di Grazzano (cambio pastiglie), e dopo tutto ok sia nel viaggio verso Piacenza che al ritorno. Non so dirti quando ho avvertito per la prima volta questa sensazione di ritorno e, da profano, non ci avrei nemmeno fatto troppo caso se non avessi letto il tuo topic. Pensavo a un effetto della pressione dell'olio dei freni, magari dovuto al gran caldo di questi giorni o all'uso particolarmente intenso che sto facendo della latta. Provo a spiegarti cosa avverto: premendo il freno a cose "normali"  (se sono normali) c'era una sorta di "gioco" del pedale, nel senso che con il piede - premendo - avvertivi di star facendo pressione sui freni dopo un'iniziale "sensazione di vuoto" di pochi millimetri, ritornando su il pedale questo gioco si ripeteva. Adesso la pressione di spinta "all'indietro" del pedale dopo la frenata elimina "quel gioco", il pedale torna completamente indietro e se freno subito dopo sento immediatamente una resistenza maggiore del pedale. Pensavo che fosse semplicemente dovuto alla maggior pressione esercitata dell'olio dei freni  entrato in circolo dopo la prima frenata. Ma adesso mi hai fatto venire terribili dubbi.
Non escludo, comunque, un attacco di ipocondria. E' come quando leggo un libro di medicina: non lo posso fare perché ogni volta che viene indicato un sintomo ecco che subito lo avverto anch'io, e non vorrei aver proiettato questa turba psichica anche sulla mia 2cv.

Comunque grazie maestro  (adoraz) dei tuoi consigli passati, presenti e futuri. Buon ferragosto.

  in hoc signo vinces