un "clack" sospetto..

Aperto da citronuevo, 18 Marzo 2010, 19:07:50 PM

« precedente - successivo »

citronuevo

ciao a tutti  :D , mentre macino kilometri ecco che escono problemi..l'ultimo ( ma è da un pò che lo fa) è un clack provenire dall'avantreno. Capita quando le ruote sono dritte , a volte dopo una sterzata, mai quando si prende una buca. E' un colpo secco e capita di rado.Sembra scatti qualcosa.  So che è difficile fare diagnosi a distanza ma sapete  quale può essere il motivo?  spero non mi pregiudichi il viaggio a Lodi... (felice)

ludo

mi sembra di aver letto che potrebbe essere un parafango, le alette che entrano in quelle specie di silentbloc in gomma attaccati al telaio..................., insomma la parte bassa  dei parafanghi lato vano motore.

citronuevo

no no è un clack di meccanica...pare dallo sterzo e derivati

ludo

mah, potrebbero essere tante le cause, un giunto? non saprei........aspettiamo altre risposte (nonso) (nonso) (nonso)

pata2cv

ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

gio K 5000

Attento che il rumore del parafango fuori dal suo gommino, sembra un disastro meccanico, non pare lamiera....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

citronuevo

Citazione da: gio K 5000 - 18 Marzo 2010, 19:31:22 PM
Attento che il rumore del parafango fuori dal suo gommino, sembra un disastro meccanico, non pare lamiera....

i gommini sono a posto però ( come diceva patata  se sono da solo non l'avverto, se si è in due o più , a volte si sente..  (nonso)

citronuevo

ho letto tutta la disavventura di patata...ho stretto bene anche i dadoni dell'avantreno, comumque li ricontrollerò..

cugino itt

il tampone dietro al cambio lo hai sostituito. se consumato fà sinistri e indecifrabili rumori .

citronuevo

Citazione da: cugino itt - 18 Marzo 2010, 21:22:57 PM
il tampone dietro al cambio lo hai sostituito. se consumato fà sinistri e indecifrabili rumori .

comprato nuovo, mentre i due silent block anteriori sono a posto e ben serrati...
mi da l'impresione che sia qualcosa che abbia a che fare con i braccetti dello sterzo ...ma , alzando il muso le ruote non ballano e sterzando non ci sono giochi o rumori strani...se poi , a vettura ferma , la dondolo per bene non succede nulla di strano....bohhh

cugino itt

michele...... boh ......non sò che dire per poter essere di aiuto ..... (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

citronuevo

Citazione da: cugino itt - 18 Marzo 2010, 22:40:55 PM
michele...... boh ......non sò che dire per poter essere di aiuto ..... (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

si va a tentativi , grazie a voi che cercate di darmi  una mano  (su) , comunque la cosa migliore è ripartire con il controllo di tutte le viti ....

luca pz

a volte  la mia fa un rumore del genere. prova a controllare i perni fusi

bulè

Potrebbe essere tutto quello che è stato detto, e che si può controllare facilmente; ma probabilmente è un gico anomalo sui perni fusi.

scanner79

A Victor succedeva qualcosa di analogo. Nell`affrontare le curve a destra, la macchina si coricava per poi raddrizzarsi a fine curva. Quando ormai sembrava quasi assestata partiva un CLANK che sembrava una fucilata!come se avessi dato una martellata ad un incudine con la mazzetta da 5kg. Ormai erano 10 anni ke andava avanti cosi`. In pratica si consuma l`anello dove é attaccato il tirante formando uno scalino. Lo scalino diventa sempre piu` profondo. In curva il tirante esce dello scalino formto per poi rientrare quando la macchina inizia stabilizzarsi con un sonoro clank. L`effetto é spiegato meglio in un post di Guido. Potrebbe essere questa la causa. (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

citronuevo

Citazione da: scanner79 - 19 Marzo 2010, 09:28:42 AM
A Victor succedeva qualcosa di analogo. Nell`affrontare le curve a destra, la macchina si coricava per poi raddrizzarsi a fine curva. Quando ormai sembrava quasi assestata partiva un CLANK che sembrava una fucilata!come se avessi dato una martellata ad un incudine con la mazzetta da 5kg. Ormai erano 10 anni ke andava avanti cosi`. In pratica si consuma l`anello dove é attaccato il tirante formando uno scalino. Lo scalino diventa sempre piu` profondo. In curva il tirante esce dello scalino formto per poi rientrare quando la macchina inizia stabilizzarsi con un sonoro clank. L`effetto é spiegato meglio in un post di Guido. Potrebbe essere questa la causa. (felice)


la descrizione calza a pennello. Il rumore sembra provenire da destra e questo spiegherebbe perchè il fenomeno si accentua quando c'è un passeggero. Per ora lo fa ogni tanto, stamattina ho fatto 120 km ( da solo però) e non è mai successo. Sicuramente peggiorerà ma ,almeno, c'è da fidarsi ad affrontare un viaggetto di 300 km ( più ritorno , spero  ;) ) per Lodi?  (felice)

KAPPAESSE

Prova empirica: smonta i paraganghi anteriori e fatti un giro con un passeggero.

scanner79

Uguale anke all`amico Victor, la cosa si accentuava se trasportava una o piu` persone. Se é quello il problema nn ti preoccupare potrai fare ancora qualke centinaia di migliaia di km prima ke si spezzi l`anello! Magari prima di fare l`esperimento ke suggerisce Kappaesse puoi verificare oa condizione dell`anello alzando la macchina su un crick(nn quello in dotazione!!) su i 4 lati fino a quando il tirante nn é completamente "lasco" in modo da poter controllare x bene l`anello. Nn ti aspettare un solco profondo, basta ke sia scalfito.
(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

guidowi

Possono essere i coltelli delle sospensioni rovinati nella superfice di lavoro con l'occhiello del tirante del pot che a sua volta è scavato nella zona di contatto.
Il gradino creato nell'occhiello crea lo schiocco quando il coltello lo forza col movimento del braccio di spospensione alle partenze.
Da verificare anche il serraggio della traversa dello sterzo sul telaio (5kg).

citronuevo

ma è pericoloso girarci? perlomeno riesco a tirare avanti fino a dopo il raduno? ....dopo quanto letto a GK sto più in campana...

citronuevo

stamattina , dopo aver alzato l'auto e guardato gli anelli dei tiranti dei pot , non ho notato nessuna scalfitura, nemmeno piccola..ho messo l'auto sul ponte e ho trovato che in questo punto, a destra , c'era un gioco...



la gomma attorno è consumata e " il componente " ( ma come si chiama.....che ignorante che sono...  (stupid) )che tiene la testina è parecchio mangiato. Il problema , a questo punto , pare qui....credo che comunque girarci non sia salutare.....

scanner79

Dalla foto nn si capisce molto, ma direi che nn hanno messo la gomma originale, ma una specie di camera d`aria. Il clank in questo caso lo dovresti avvertire anke quando giri lo sterzo da fermo o cmq avvertire qualcosa sullo sterno. Se il clank viene da li direi ke il pezzo é veramente consumato e nn é il caso di camminarci troppo. (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

citronuevo

#23
concordo  (su) ...anche se girando lo sterzo, anche da fermo, non noto rumori particolari...comunque anche se non fosse da li ( ma non saprei dove altro guardare..) il gioco, strattonandolo, c'è ......quindi devo farci mettere mani al più presto.

scanner79

Non lo dire al Guru ... potrebbe arrabbiarsi, ma potresti nel frattempo (dopo aver controllato l'usura) avvitare un pò il dado che stringe i perni fusi. Lo avviti al massimo senza stringere con forza e poi lo sviti un pò, la legge dice 1/6 di giro, ma dato l'usura del perno non ti saprei dire. Lo fai da entrambi i lati.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

citronuevo

#25
la cosa che non riesco a capire è come mai , se giro il volante tutto da una parte e poi tutto dall'altra a vettura ferma e sull'asfalto ( non il pavimento liscio del garage...quindi grande sforzo ) non si sente neanche un rumore , gira senza giochi che è una meraviglia...dovrebbe almeno cioccare un pò visto che c'è gioco nella testina...mah..

Citazione da: scanner79 - 21 Marzo 2010, 00:04:31 AM
Non lo dire al Guru ... potrebbe arrabbiarsi, ma potresti nel frattempo (dopo aver controllato l'usura) avvitare un pò il dado che stringe i perni fusi. Lo avviti al massimo senza stringere con forza e poi lo sviti un pò, la legge dice 1/6 di giro, ma dato l'usura del perno non ti saprei dire. Lo fai da entrambi i lati.

(felice)
comunque ormai il tarlo nella testa si è insiediato..urge controllo di tutto l'avantreno e quindi anche perni fusi  (felice)

guidowi

Citazione da: scanner79 - 21 Marzo 2010, 00:04:31 AM
Non lo dire al Guru ... potrebbe arrabbiarsi, ma potresti nel frattempo (dopo aver controllato l'usura) avvitare un pò il dado che stringe i perni fusi. Lo avviti al massimo senza stringere con forza e poi lo sviti un pò, la legge dice 1/6 di giro, ma dato l'usura del perno non ti saprei dire. Lo fai da entrambi i lati.

(felice)

Dado che stringe il perno fuso??
Forse intendi il tappo a vite che serra il pressore a molla della testina.
Serrando il tappo con le sfere delle testine consumate e quindi ovalizzate si ottiene un indurimento dello sterzo spostandosi dalla posizione di marcia rettilinea.
Indurimento magari non avvertibile al volante ma dannoso per gli organi interessati.


ludo

Citazione da: guidowi - 21 Marzo 2010, 13:13:05 PM
Citazione da: scanner79 - 21 Marzo 2010, 00:04:31 AM
Non lo dire al Guru ... potrebbe arrabbiarsi, ma potresti nel frattempo (dopo aver controllato l'usura) avvitare un pò il dado che stringe i perni fusi. Lo avviti al massimo senza stringere con forza e poi lo sviti un pò, la legge dice 1/6 di giro, ma dato l'usura del perno non ti saprei dire. Lo fai da entrambi i lati.

(felice)

Dado che stringe il perno fuso??
Forse intendi il tappo a vite che serra il pressore a molla della testina.
Serrando il tappo con le sfere delle testine consumate e quindi ovalizzate si ottiene un indurimento dello sterzo spostandosi dalla posizione di marcia rettilinea.
Indurimento magari non avvertibile al volante ma dannoso per gli organi interessati.


ecco, ora l'avete fatto arrabbiare......... (stupid)

scanner79

Era quello che volevo dire ... .va beh ... torno dietro la lavagna ...

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

SAVONA

La gomma è quella originale, solamente che è veramente "sacramentata"  ;D
  Vecchio stampo!