STOP E LUCI POSIZIONE

Aperto da morticia, 03 Gennaio 2011, 13:49:20 PM

« precedente - successivo »

morticia

 (muro)AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO sono  giorni che  non mi funzionano ne' stop ne' luci posizione:ho cambiato tutti i fusibili,ho cambiato l'interruttore dello stop,le lampadine sono sane,e' stato cambiato anche il filo che porta la corrente dall'interno del cofano all'interno della macchina sto impazzendo non posso prenderla aiutatemi vi prego.BUON ANNO A TUTTI CIAO E GRAZIE

Lu

Quando non si sa che pesci pigliare, si segue il percorso della corrente passo-passo.

Partendo dalla scatola fusibili, con un tester verifichi che tutti i fusibili abbiano corrente in entrata e in uscita.
Poi vai sull'interruttore dello stop e verifichi che ci sia corrente in entrata e che, azionando il pedale, ce ne sia in uscita.
Idem per l'interruttore delle luci di posizione dentro il cruscotto.

Dopodik vedrai che saprai dove mettere le mani.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

bulè

Come dice Cruell, oltre che cambiare i fusibili è meglio controllari con il tester. Capita che le quattro lamelle che li tengono in sede si allarghino o ossidino.

Inizia a controllare quello. (se hai la luce interna d'origin controlla se si accende; è sotto lo stesso fusibile degli stop).

Per luci di posizione intendi tutte o solo quelle posteriori/anteriori? Hai controllato gli innesti dei cavi dietro/sopra alla batteria?

morticia

Ciao hanno iniziato a non funzionare prima quelle dietro,poi si sono aggiunte quelle davanti e i stop  (muro)

P.S. l' altro ieri all'interno era tutto morto,indicatore batteria,livello benzina ecc.ecc. ma funzionavano i stop ciao e grazie (blabla) (ballo) (blabla) (guid)

gio K 5000

Ma la macchina parte?
Mi sembra la batteria morta....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

morticia

Ciao si la macchina parte al primo giro di chiave come sempre ciao

2cvami

Siccome stop e luci di posizione (posteriori) sono alloggiate nello stesso fanale, potrebbe essere che non ci sia più massa tra carcassa (cioè la scocca) e parte metallica del fanale. Potresti fare la seguente prova: procurati un filo elettrico lungo e collega un capo al negativo della batteria, l'  altro capo a un dado del fanale; a questo punto prova ad accendere le luci. Se si accendono, allora significa che la scocca non fa massa con il metallo del fanale, dunque le lampade non si accendono perchè il circuito è aperto. Le frecce funzionano? Un' altra prova che puoi fare è la seguente: con il solito filo elettrico collegato al negativo della batteria e lasciando l' altro capo scollegato, accendi le luci e verifica con il tester se c' è la 12 volt tra il faston che arriva alla luce di posizione posteriore e il capo del filo che avevi lasciato scollegato. Se la 12 volt non c' è allora vuol dire che c' è qualcosa alla partenza che non va, tipo le lamelle dei contatti dei fusibili.
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

morticia

ciao le frecce funzionano il quadro si accende quindi anche indicatore batteria e benzina gli abbaglianti funzionano anche con la loro spia tranne solo stop e luci posizioni

p.s. anche lo stereo funziona grazie ciao  (compu) (doppiomuro)

fabri2cv

Le luci di posizione tutte o solo le posteriori? Nel secondo caso potrebbero essere le lampadine che non prendono bene la massa. Ma forse è il caso di un filo interrotto, i cavi sono vecchi ed è facile che succeda come è già successo a me.  Infine quoto Cruell, per la riparazione occorre un lavoro passo passo altrimenti non si troverà la soluzione.
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!


tiotio

prima di impazzire ricordati di verificare il funzionamento del devio-luci, 'sta brutta bestia mi ha dato filo da torcere, da me non funzionavano per esempio gli anabbaglianti...

;)

morticia

 (felice) (guid) ciao grazie del consiglio ma solo una domanda ma cosa e' il devio luci? Largo alle risate ciao (muro) (abbraccio) (su) (nonso)

tiotio

Citazione da: serena - 04 Gennaio 2011, 14:59:48 PM
(felice) (guid) ciao grazie del consiglio ma solo una domanda ma cosa e' il devio luci? Largo alle risate ciao (muro) (abbraccio) (su) (nonso)


ahaha scusa se rido... tanto ci sono passato anch'io quindi adesso posso concedermi qualche lusso... il devioluci è la leva di comando delle luci, quella situata a destra del volante, ruotando la leva accendi le luci della macchina ed essendo un meccanismo esclusivamente meccanico col tempo può succedere che all'interno le parti che dovrebbero fare contatto tra di loro per far passare la corrente non lo siano più, ma il bello è che magari ti funzionano gli abbaglianti e non le posizioni  o viceversa...

tanto per darti un'idea questo è l'interno del devioluci:



ah un consiglio, se non sei prativa non smontarlo... son diventato matto a rimetterlo in sesto e non funziona ancora molto bene... penso che dovrò comprarne uno...

(felice)

morticia

 (felice)Grazie tante per le esaurienti spiegazioni teoriche e fotografiche.Hai centrato il problema e cioe' mi funzionano gli abbaglianti ma non le luci di posizione posteriori ne' i stop.Tra l'altro se accendo le posizioni che quindi funzionano solo anteriormente,non si accende la spia verde delle luci e neanche si illumina il cruscotto mentre con gli abbaglianti si accende la spia ma non la luce del cruscotto.Il discorso devio luci vale anche per i stop?Grazie e comunque auguri di buon anno ciao (ciao) (blabla) (ciao) (blabla) (su) (guid) (felice)

Cedro

Probabilmente c'è un corto da qualche parte. Forse condensa o acqua dietro alla matassa dei cavi del cruscotto.

(felice)

mp

(felice)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

popeye

#15
guarda sopra allabatteria c'è un buco dove passano dei cavi elettrici...leggermente più a destra passa un altro fascio di cavi ...collega il morsetto rosso... se è scollegato ....se il morsetto rosso è attaccato staccalo e dopo averlo pulito prova a collegarlo (la parte più lunga)al positivo della batteria se si accende lo stop ok.. se nn si accende non hai la massa attaccata

morticia

 (felice) (abbraccio)Grazie a tutti per l'aiuto STOP ok ho staccato un filo e come per magia ora funzionano ma mi rimane il problema delle luci ancora uno sforzo non mi abbandonate GRAZIEEEEEEEEEE (su) (appl) (ciao) (compl)