Si spegne e non riparte

Aperto da TEO87, 16 Aprile 2011, 13:00:57 PM

« precedente - successivo »

TEO87

Ieri ho ripreso la mia 2cv dopo un anno e mezzo di fermo al coperto. A freddo è perfetta, nemmeno c'è bisogno di tirare l'aria, a caldo riparte subito con mezzo giro di chiave. C'è solo un problema: in marcia capita che si spenga, quando sono costretto a scalare e mollare l'acceleratore, poi se si spegne non ne vuole sapere di ripartire. Cavi candele, candele, puntine, condensatore, pompa benzina sono tutti nuovi con max 5000 kilometri all'attivo. Pensavo ad un problema di bobina, ma non mi spiego perchè a caldo riparte sempre mentre da' questo problema solo quando si spegne in marcia, cosa che tra l'altro mi pare poco normale. Che sia un problema di carburatore sporco? Consigli?

(felice)

scanner79


Può essere anche la benzina vecchia. Ne hai messa di nuova??quante ne hai messa e quanto ce n'era???

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

TEO87

Era quasi in riserva, ci ho aggiunto solo 10E per ora. Ora che mi ci fai pensare, mi ricordo che prima di fermarla avevo messo un additivo di quelli per eliminare tracce di umidità dal serbatoio. Che sia quello il problema???

??? ??? ???

scanner79

Questo non lo so, ma supponendo che eri a secco e che comunque ci saranno stati 5l e supponendo che ne hai messi scarsi 6 diciamo che hai fatto 50 e 50 con le presunte schifezze che già c'erano.

Siccome c'è poca benza potresti tirare giù il serbatoio e pulirlo buttando la benzina vecchia oppure diluendola ancora di più.

Oppure invece di smontare potresti fare altri 10/15 euri di benzina per diluire ulteriormente le schifezze o depositi che sono nel serbatoio.
Supponendo che sia quello il problema.

E' una prova.

In bocca al lupo!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

TEO87

Ok tanto vale provare prima mettendo altra benzina, tanto ora inizierò ad usarla tutti i giorni col tempo buono! Ti farò sapere Mario, grazie!

scanner79

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

TEO87

Niente da fare, continuo a mettere benzina ma ancora fa i capricci. Ho invertito le connessioni della bobina ma non è cambiato nulla. Oggi provo a pulire un pò il carburatore e installo un filtro benzina, vediamo se cambierà qualcosa!

(nonso) (nonso)

Gianchy Recchia

Controlla anche il blocchetto accensione vicino al volante...a volte basta che un contatto non sia perfetto e prendendo una buca si possa spegnere...

a me era capitato quello


Un tipo perso dietro le nuvole,la poesia e le 2cv           /[_]\   (°\=/°)     ìì    ìì

Lu

Citazione da: TEO87 - 18 Aprile 2011, 11:52:16 AM
Niente da fare, continuo a mettere benzina ma ancora fa i capricci. Ho invertito le connessioni della bobina ma non è cambiato nulla. Oggi provo a pulire un pò il carburatore e installo un filtro benzina, vediamo se cambierà qualcosa!

(nonso) (nonso)

Il filtro benza lascialo stare.
Piuttosto vai da un carburatorista e metti per bene a psto il carburatore.

Hai per caso cambiato delle guarnizioni nel carburatore?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

TEO87

Grazie dei consigli!
I contatti del blocchetto di accensione sono in ordine per fortuna.  ;)
Quanto al carburatore non ho mai toccato niente, ma sono sicuro che il problema sia quello per come si sta comportando la macchina, sembra come se aspira aria perchè il minimo alle volte è incerto. Siccome c'è un buchino sulla cornuta della marmitta, proprio nel punto dove si innesta col sigaro, avevo pensato anche a quello per una probabile aspirazione di aria falsa, ma mi sembra strano, boh...
In realtà ho anche un carburatore che ho completamente revisionato col kit che comprai da Pavan lo scorso anno, però non confido molto nelle mie abilità da carburatorista quindi ho paura che montandolo sia peggio di adesso. Forse l'unica soluzione è proprio un carburatorista, ma non saprei proprio a chi rivolgermi nel circondario.

tiotio

non farti problemi, prova il carburatore che hai sistemato, a mala parata rimetti quello di prima, con la 2cv tutto è lecito... o quasi....

;)

TEO87

Dici? Ma si, proverò! Al max salterò per aria con tutta la lumaca!  ;D

tiotio

Citazione da: TEO87 - 19 Aprile 2011, 11:17:04 AM
Dici? Ma si, proverò! Al max salterò per aria con tutta la lumaca!  ;D

non temere, non salti in aria!!!!! almeno se stai attendo ad allacciare bene il tubo benza....   ;) ;)

dai prova, se no che gusto c'è, io non ne sapevo niente, non ne so ancora niente, ma intanto ho smontato tutta la macchina... tu dirai, e certo ma ti voglio vedere a rimontarla...

;D ;D

TEO87

Citazione da: tiotio - 19 Aprile 2011, 11:19:52 AM
tu dirai, e certo ma ti voglio vedere a rimontarla...

Lo so, poi la cosa si fa preoccupante quando ti avanzano pure pezzi! A me è capitato spesso!  (muoio) (muoio)

tiotio

Citazione da: TEO87 - 19 Aprile 2011, 11:25:47 AM
Citazione da: tiotio - 19 Aprile 2011, 11:19:52 AM
tu dirai, e certo ma ti voglio vedere a rimontarla...

Lo so, poi la cosa si fa preoccupante quando ti avanzano pure pezzi! A me è capitato spesso!  (muoio) (muoio)

è tutto calcolato, viaggi più leggero!!!!!!!!
non sia mai che arrivi a toccare i 121 km/orari...   (sorpreso) (sorpreso)

;)

scanner79

E' una cosa che volevo dire, ma siccome nn avevi mai parlato di smontaggio carburatore non mi ero lanciato.

Prova a stringere i dadi che lo tengono attaccato al ragno. Da li potrebbe entrare un pò d'aria.

Se non fosse quello, oltre a controllare il carburatore puoi verificare pounte e condensatore e verificare che non si sia consumata la camma che agisce sulle punte platinate.

Se manca il grasso si consuma in un attimo.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

TEO87

Ok grazie! Nei prox giorni mi dedico e vi farò sapere!  (superok)

Manug75

Anche la mia Spécial del 1982 ha un problema simile.
Se faccio una brusca frenata il motore si spegne, ma poi riparte al primo colpo.  (nonso)
Mi capita anche che, talvolta, tenendo l'auto accesa al minimo per 3/4 minuti o anche più,
quando mi metto in marcia, fa fatica a prendere i giri, anzi sembra come singhiozzare finché,
dopo una bella accelerata, torna alla normalità.
Considerando che ho cambiato tutto quello che potevo tra puntine, candele, cavi, ecc., ....
posso pensare sia una questione di messa a punto?
Attendo suggerimenti!

fabri2cv

Certo il comportamento è strano, se il motore ha il minimo basso è facile che tenda a spegnersi in rilascio, oppure se si spegne anche senza minimo basso si innesca qualcosa quando metti in folle, tipo perdita di corrente dovuta a chissà cosa. La stranezza è maggiore dal momento che hai detto che anche a caldo normalmente riparte al volo. Detta così sembrerebbe proprio che per qualche motivo non scocchi la scintilla alle candele, se fosse un problema di carburatore non vedo perche il fenomeno debba essere limitato a poche circostanze. Nel momento che si manifesta il difetto dovresti provare a vedere se arriva corrente alle candele staccando i cavi e inserendo un candela di riserva appoggiando a massa la parte esterna della candela.
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

COIO3

Citazione da: Manug75 - 15 Luglio 2011, 09:12:57 AM
Se faccio una brusca frenata il motore si spegne

Magari hai lustrato il carburatore ultimamente (??)  http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=7118.0


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

TEO87

Io ho risolto regolando il carburatore con l'aiuto di un mio amico. In barba a un paio di meccanici furbacchioni che hanno provato a fregarmi dicendomi "eh qui bisogna dare una controllata generale a tutto, potrebbe essere il carburatore, oppure la bobina, bisognerebbe fare una prova di compressione etc". Ora è perfetta, ha un minimo che quasi non si sente e riparte con mezzo giro di chiave.

fabri2cv

Scusa, potresti essere un po' più specifico, sicuramente sarebbe d'aiuto a chi si potrebbe trovare nella stessa tua situazione. Non voglio essere polemico e non mi rivolgo solo a te ma a tutti, l'utilità del forum sta anche nel trovare soluzioni a problemi postati dagli utenti, mi è capitato tantissime volte di trovare 3d alla cui fine non si arriva alla soluzione, in alcuni casi perchè non si è risolto e in altri casi perchè ci si dimentica di spiegare come si è risolto. Personalmente ho sempre cercato di seguire questa logica ed ancora ci sono problemi che affliggono la mia bicilindrica dei quali ancora non sono venuto a capo. Proprio perché ritengo preziosa l'esperienza altrui mi permetto di incentivare a postare le proprie esperienze.
Circa i meccanici comuni, almeno per la mia esperienza, se non hanno conoscenze specifiche sulla 2CV si perdono tempo e soldi.
(felice)
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

Manug75

A volte capita che in condizioni di traffico lento e alte temperature d'esercizio,
il motore tenda a non reggere più il minimo e a spegnersi.
Solo "pompando" con l'acceleratore e tenendo il motore su di giri,
si riesce ad evitare il suo spegnimento.
Considerate che la pompa della benzina è praticamente nuova!
Cos'altro può essere a provocare tale problema?

fabri2cv

I nemici peggiori per la stabilità del minimo sono le aspirazioni d'aria (che possono verificarsi alla base del carburatore o alle giunture tra ragno e testate) nel collettore di aspirazione, altra cosa che farei e che non richiede molto lavoro è la registrazione delle punterie. Infine potresti avere il minimo troppo basso. Il problema delle ripartenze a caldo sembra affliggere un po' tutti , me compreso. Credevo di aver risolto questo problema ma da qualche giorno si è ripresentato, a caldo prima di ripartire ci volgiono molti giri di chiave.
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

TEO87

In realtà è bastato regolare la vite del CO, la macchina aveva la carburazione troppo grassa e per questo a caldo non ripartiva perchè si ingolfava. In effetti la mattina partiva anche senza aria e la cosa destava qualche dubbio. Ora devo dare solo una messa a punto al minimo perchè dopo un utilizzo prolungato tende a perdere qualche colpo e alle volte quando spunti al semaforo o a uno stop si spegne.

fabri2cv

Grande Teo ! In effetti tra le possibili cause di cattiva partenza vi è quella della regolazione del co . Sarebbe utile stilare per ogni tipologia di problema un elenco di possibile cause e soluzioni.
Ti ringrazio per la collaborazione, anche io proverò in questa direzione per vedere se risolvo il problema.
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!