Ricerca pompa freno 2CV 6Special

Aperto da LucaManuele, 31 Gennaio 2012, 17:07:52 PM

« precedente - successivo »

LucaManuele

Salve a tutti,

torno qui sul forum per chiedervi un grosso favore. Un mesetto fa i freni della 2Cv mi hanno abbandonato mentre tornavo a casa. Una volta portata dal meccanico questo mi ha detto che è da cambiare la pompa del freno. Una volta fatto il preventivo ho notato che mi chiedeva 120€ solo del pezzo, quindi senza manodopera, e girovagando per la rete ho scoperto che il prezzo reale del pezzo si aggira sui 60/70€. Sto cercando quindi di recuperalo di persona. Ho però un problema: confrontando la pompa del freno che mi sono fatto dare dal meccanico con le foto trovate nei vari rivenditori online credo di aver capito che la mia sia una pompa dei freni a circuito doppio, non so se "looked 8" o "LHM8". Gli unici indizi che ho sono: sulla pompa del freno è stampato il codice "DBA 311555" (o "BBA 3115552, la prima lettera è leggermente "mangiata" quindi non si legge benissimo" e la 2CV su cui montava è una 2CV 6special. Sapreste dirmi come posso trovare il modo di capire con precisione quale di questi sia il pezzo che devo acquistare?

Allego due immagini che magari possono aiutare per capire.





Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Luca Manuele

Ludo

Hai i freni a disco davanti?

In ogni caso è verde, dovrebbe essere LHM
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Valvì

Come dice Ludo, se hai i dischi davanti, la pompa originale è quella verde della foto, non sono stati fatti cambi di sistema frenante particolari nella storia dell'auto e quest'ultima è immatricolata dall'81 in poi hai sicuramente un circuito a liquido LHM con attacco con chiave da 8 mm.

Lu

Da quello che è dato vedere, la tua è una special "strana".
Hai le frecce laterali sulla scocca (quindi pre-1981) ma hai i freni a disco (non è però chiarissimo dalle foto).

Avendo i dischi, la tua e' una pompa per LHM.
L'indizio ulteriore è che è verde, quindi non dovresti sbagliare.
Per sicurezza, comunque, dai un occhiata al vano motore, se ci sono i freni a disco, allora e' LHM, altrimenti è "lokeed" (DOT4)

Comunque complimenti per il restauro, arancione è bellissima.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

haiede

Anche a me sembra una pompa LHM classica a doppio circuito.........immagino che anche i "gommini" del boccale olio vadano messi nuovi oltre che essere sicuri che i beccucci dello stesso siano integri..............

Parere personale
Dodo

dinavit

#5
Mamma Citroen non ha mai verniciato di verde pompe che non siano per olio LHM. Ho notato che la pompa è stata smontata internamente(mancano i fermi in corrispondenza dei fori di aggancio del serbatoio),quando ancora riparavo queste pompe se l'interno era lucido e non con segni di usura.tipo macchie di ruggine.bastava cambiare i gommini( c'era il kit revisione pompa) ed era fatta. In rete ho aquistato e già usato per un amico un kit semplificato ( tutti i gommini ) ad un prezzo piu' che ragionevole ( vedi Renov2cv ). Spero di esserti stato di aiuto (felice)