tergicristalli diversamente veloci

Aperto da morticia, 11 Febbraio 2012, 15:28:51 PM

« precedente - successivo »

morticia

 (felice) (felice)

volevo porvi una domanda,  (sorpreso) non so se e' strana la mia duca,o e' normale  (sorpreso) (sorpreso)

quando uso i tergicristalli,se sto ferma al minimo si muovono lentissimi  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

piu' invece cammino e piu' sono veloci  (sorpreso) (nonso)


ma e' normale  (?) ??? (nonso) (nonso)

vagabondo 57

Citazione da: serena - 11 Febbraio 2012, 15:28:51 PM
(felice) (felice)

volevo porvi una domanda,  (sorpreso) non so se e' strana la mia duca,o e' normale  (sorpreso) (sorpreso)

quando uso i tergicristalli,se sto ferma al minimo si muovono lentissimi  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

piu' invece cammino e piu' sono veloci  (sorpreso) (nonso)


ma e' normale  (?) ??? (nonso) (nonso)
normalissimo  (spett)se hai notato anche le luci si abassano ,quando il motore gira al minimo .se acceleri tutto torna normale o quasi, perchè l'alternatore produce più corrente (guid) ;) :) (felice)
io resto sempre in bilico .

salbifulco

non vi dico con il ventilatore d'estate, accelera come accelera l'auto, è uno spettacolo  :)
sdeghedè sdeghedè

pulcino

ma non si può sostituire l'alternatore con la dinamo, così evitiamo questo problema che si ripercuote su tergi, luci, ecc,

vagabondo 57

Citazione da: pulcino - 11 Febbraio 2012, 19:42:15 PM
ma non si può sostituire l'alternatore con la dinamo, così evitiamo questo problema che si ripercuote su tergi, luci, ecc,
ciao pulcino sì che si può fare .guarda quà  (guid)http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6773.0 (superok) ;) :) (sorpreso)
io resto sempre in bilico .

Lu

Citazione da: vagabondo 57 - 13 Febbraio 2012, 00:02:53 AM
Citazione da: pulcino - 11 Febbraio 2012, 19:42:15 PM
ma non si può sostituire l'alternatore con la dinamo, così evitiamo questo problema che si ripercuote su tergi, luci, ecc,
ciao pulcino sì che si può fare .guarda quà  (guid)http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6773.0 (superok) ;) :) (sorpreso)

In quel topic si parlava di sostituire l'alternatore con un altro alternatore più grosso.
E non certo con una dinamo.
Piccola riflessione: una volta le case automobilistiche montavano le dinamo. Poi dalla fine degli anni 60 più NESSUNA auto ha mnotato dinamo e tutte montano alternatori. Ci sarà un motivo...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

bulè

Non sono molto ferrato sulla materia, ma con la dinamo non si accentuano questi problemi?

Non dipende, più dell'alternatore, dai giri del motore?


In ogni caso per risolvere il problema serve un regolatore elettronico e un alternatore con i carboncini nuovi o a posto.

Io ho risolto con l'alternatore visa. Una volta attivato l'alternatore, non ho mai avuto uno sfarfallamento o una riduzione.

Ludo

Citazione da: bulè - 13 Febbraio 2012, 09:24:46 AM
Non sono molto ferrato sulla materia, ma con la dinamo non si accentuano questi problemi?

Non dipende, più dell'alternatore, dai giri del motore?


In ogni caso per risolvere il problema serve un regolatore elettronico e un alternatore con i carboncini nuovi o a posto.

Io ho risolto con l'alternatore visa. Una volta attivato l'alternatore, non ho mai avuto uno sfarfallamento o una riduzione.

Anche io monto l'alternatore Visa, nessun problema.
La stupidità divora facce e nomi senza storia