News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


reggerà :) o non reggerà :( ....questo é il mio cambio!!!

Aperto da supermegamachines, 24 Febbraio 2012, 13:37:46 PM

« precedente - successivo »

secondo voi che succederà alla mia amata?!?!

vai tranquillo!!!
1 (16.7%)
si spaccherà la flangia e il motore non trasmetterà piu' il suo moto (regola del moto perpetuo)
2 (33.3%)
alla prima accensione forzata (del tipo qunado lasci inutilizzata la machines per circa un mese) il motorino di avviamento decollerà per impattare nella parte interna del cofano
0 (0%)
non lo so'... provala tu per noi... (amico kamikaze!!!!)
3 (50%)

Totale votanti: 5


Lu

Non so dirti se reggerà a lungo o meno, ma di certo mamma Citronica nn l'ha partorito, il cambio, con quello "sbrago" e quindi le sollecitazioni che può reggere sono decisamente minori.
Dubito che il motorino si stacchi, più probabile che si rompa il supporto del motore (conseguentemente ti freghi anche il motore).

Ma per arrivare a una rottura del genere, hai sbattuto?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

bulè

Stica!

Puoi aver girato per un po' con i silentblock distrutti?


Quando cambiai il cambio al charleston perchè aveva la prima che fischiava in modo imbarazzante trovai una sorpresa simile: la campana del cambio era completamente spezzata e il supporto basso lato passeggero era completamente staccato dal cambio.

Non me ne sono mai accorto prima di tirare giù tutto.

(felice)

Pacifico

avevo una cosa simile anche se più ridotta e l'ho fatta saldare ... questo un anno fà abbondante e dopo non ho più controllato!
Probabilmente si romperà nel momento meno opportuno  ;D   (scara)

Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

haiede

Potresti tentare la saldatura prima che si separino i 2 pezzi: io lo fatto con una campana DS con ottimo risultato se fatto da azienda specializzata.....

Dodo

supermegamachines

il 21 c.m. (giorno del martedì grasso) la mia amata supermegamachines ha deciso di truccarsi per il carnevale e così siamo andati a "baciare" il posteriore di una clio vecchio modello...  una cosa terribile ve lo assicuro... stavo uscendo da una rotatoria con tratto di strada in discesa e in una frazione di secondo sul citato veicolo che mi precedeva si sono illuminate le lampadine degli stop!!!
Ho avuto appena il tempo di dire... ma cosa cazz.... che dopo aver premuto con sovrumana forza il pedale centrale vedevo che la mia amata faceva una sorta di inchino alla schettino maniera sulla parte bassa del paraurti dell'altra francese... mentre il relativo portellone appiattiva il mio musetto!!!!!
... sono balzato fuori dall'abitacolo e incurante del traffico mi sono precipitato avanti alla mia immobile amata...... NOOOOOO!!!!! mi ricordo solo di essermi afferrato con forza il cuoio capelluto all'altezza delle tempie!!!!! e di aver imprecato in modo abbastanza maleducato... posso solo immaginare l'espressione facciale che ho assunto poiché per tutta la giornata ho avuto degli strani dolori ...del tipo quando ridi troppo... solo che in questo caso ve lo assicuro non ridevo affatto.... poi dopo aver sollevato il cofano stavo venendo meno... ho solo avuto la forza di imprecare ancora piu' forte nell'osservare impotente la ventola che si era letteralmente disintegrata... l'urto non perfettamente centrale aveva determinato lo schiacciamento della barra portafari lato guida contro il parafango sx... la deformazione del fianchetto la deformazione della barra solleva cofano... un liquido vischioso usciva dalla bobina e poi l'amara sorpresa della "crepetta" ben visibile sulla flangia del cambio!!!!!! e della meno visibile ma ulteriore crepetta sulla stessa flangia sulla base dell'attacco del motorino d'avviamento!!!!! ...poi cid e tante scuse reciproche poiche' l'anziano conducente che mi precedeva probabilmente nel vedermi sconvolto ...mi ripeteva in lacrime che era stato costretto a inchiodare perché improvvisamente una ragazza si era buttata sulle strisce in mezzo alla strada...
..alla fine dopo aver spinto e parcheggiato la mia amata sono caduto in una sorta di catalessi...solo dopo circa mezzoretta mi sono accorto che quando mi ero scaraventato all'esterno dell'abitacolo avevo perso anche gli occhiale e quindi dopo essere tornato alla fatidica rotatoria mi sono accorto che ci erano passate sopra almeno una trentina dei piu' svariati veicoli...

La mattina seguente il buon Luciano dopo aver smartellato a dovere per ampliare lo spazio che permettesse di introdurre una nuova ventola é partito alla volta della sua rimessa...

...il telaio sembra integro....

Alla fine sono già ritornato in possesso della mia amata opportunamente sistemata... e sembra che per adesso regge!!!!

speriamo che carnevale sia finito!!!!! ciauz ;)

Lu

Dal tuo racconto la botta è stata fortina.
Fossi in te darei un occhiata anche agli altri 3 attacchi.
In bocca al lupo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

morticia

 (felice)
a me e' successa una cosa simile con la mia dyane,purtroppo saro' stata sfortunata,ma ha ceduto il tutto  (sorpreso) (sorpreso)

spero che a te vada meglio  ;D (felice)


pero' forse la mia dyane aveva subito ulteriori danni  (nonso) (nonso)

supermegamachines

questa mattina dopo aver avuto degli incubi dove la mia 2cv  non veniva risparmiata da vari ribaltamenti et tamponamenti....et implosioni a seguito di caduta da precipizi mi sono recato al suo cospetto per sistemare il clacson che non suonava piu' e per una freccia che non si accendeva piu'!!!!
Dopo aver aperto il cofano mi accorgo che sembrava l'interno di una friggitrice... olio motore da tutte le parti....
alla fine ho potuto purtroppo verificare che l'impatto aveva compromesso anche il radiatore... all'inizio non perdeva ma probabilmente entrando in pressione durante il viaggio verso la rimessa ha iniziato a perdere...  (stupid)

niente da fare non posso ancora provare la celestiale goduria che da sempre provo nel guidarla.... (guid)

supermegamachines

sostituito radiatore....

ma oggi sembra proprio una giornataccia...

... in "ultimis" perché il distributore automatico non mi ha erogato il caffè al ginsen... e quindi ho dovuto reintrodurre 25 centesimi e bere un amarissimo e corto intruglio di caffeina che non stà facendo altro che aumentare il mio nervosismo....

in "penultimis" perché l'altro distributore di snack mi ha erogato il pacchetto di loaker... ma questo si é incastrato nel retro del portello di prelievo e nel tentare di recuperarlo... lo ho sbriciolato dietro il predetto portello....

ma soprattutto in "primis" perché questa mattina... dopo aver utilizzato la mia amata per un tratto di circa 13 km senza alcun problema o rumore sospetto ....ho tirato (tra virgolette) il 4 rapporto ... saro' arrivato ai novanta circa... e da quel fatidico momento  ho iniziato a sentire un rumore simile ad un fischio....
dopo aver compreso che anche il cambio probabilmente a seguito dell'urto é stato compromesso ...ho potuto verificare che in terza e in seconda non fischia ma in prima si...

dopo aver spento il motore sentivo una puzzetta di bruciato appena percettibile e dei clack clack tipici della marmitta quando si scalda.... ma mi sembrava che provenissero anche da altre parti....

la linea di frattura sulla flangia della campana del cambio non sembra essere piu' ampia....

mi sarò giocato il cambio o mancherà semplicemente un po' di olio dallo stesso... (stupid)

....chissà se invece é la frizione?!!???!  (muro)

....c'era buio pesto e dovevo iniziare a lavorare... quindi rimando un piu' accurato controllo nel primo pomeriggio....

...sperando che oggi non capiti altro!!!!


ggiovane matteo

vuoi un consiglio?
lascia perdere.. guardaci domani! oggi non è giornata!  ;D
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

supermegamachines

cara/o colonna/o ggiovane matteo... anche se ieri era una giornata di merda ..non potevo aspettare che scattasse la mezzanotte fissando impotente la mia amata...

a dire il vero lo avrei anche fatto abbastanza volentieri ma poiché  dovevo tornare a casa per soccombere alle altre incombenze quotidiane ho deciso di fidarmi del mio intuito .... e dopo aver effettuato un'accurata ricerca su questo forum sono fortunosamente riuscito a trovare da un distributore autostradale un olio per il cambio rispettante la classificazione MIL-L-2150D ovvero un litrozzo a 11 euri di ELF Tranself type B 80W90 Api GL5 MAN 342 TYPE N ZF TE-ML05A,07A 16B,17B ....dicevo, era meglio partire dopo aver verificato se nel cambio mancava olio onde evitare che quel fischio sospetto accompagnato da quella quasi percettibile puzzetta di bruciato si trasformasse in qualcosa di molto ma molto piu' serio...

RISULTATO: svitando il bullone lato passeggero del cambio ho introdotto a mezzo di grande siringa ben 750 cl di olio... poi son partito e dopo i predetti 13 kilometri in assenza di fischi o puzzette ho parcheggiato sotto casa...
da un primo controllo il carter sottostante il cambio era completamente zeppo di olio...

quindi oggi pomeriggio controllero' se la perdita riguarda la mancata sostituzione della guarnizione in rame del predetto bullone oppure se e come presumibilmente penso vi é una perdita piu' seria....

sarà stato l'urto?  (sorpreso) si sarà crepato il carter in qualche altra parte?   (?)sarà solo un trafilamente dalla guarnizione posteriore del carter (per intenderci quella vicina al supporto del cambio sulla scatola guida?? (?)

oggi verifichero!!!! e poi vi aggiornero'!!!!  ;)

tiotio

certo che un banale incidente può tramutarsi in una serie incredibile di problematiche non indifferenti, speriamo che tutto possa risolversi tranquillamente, purtroppo il cambio che di punto in bianco perde l'olio non mi pare un buon segno, perchè se dipendesse solo dal tappo non vedo perchè improvvisamente questo si possa essere svitato o la guarnizione improvvisamente non facesse più il suo dovere...

più probabilmente è sorto qualche problema nel carter posteriore, dove sono fissate le viti per l'ancoraggio al supporto motore, dovuto al contraccolpo, io controllerei li!

in bocca al lupo!!

(felice)

Lu

Citazione da: tiotio - 08 Marzo 2012, 13:06:01 PM
più probabilmente è sorto qualche problema nel carter posteriore, dove sono fissate le viti per l'ancoraggio al supporto motore, dovuto al contraccolpo, io controllerei li!

Vedendo le foto, la scatola del cambio è parecchio malandata.
Per dare una botta del genere, non deve essere stato tanto banale l'incidente.
Già di grazia se l'albero motore è rimasto illeso.

A me viene da pensare che ci possa essere una spaccatura nella scatola del cambio, spaccatura che fa trafilare olio.
Sicuramente non è la guarnizione del tappo olio.

Però non vorrei che ci fosse qualche brutta sopresa sull'albero primario del cambio, che nella botta sia andato a deformare i supporti causando qualche perdita.
Di certo e' da tirare giù, aprire, pulire per bene internamente e cercare la perdita.
Per farsi fuori oltre mezzo chilo d'olio in 13 km, c'e' per forza una crepa da qualche parte.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

guidowi

Durante l'urto si sarà rotto il coperchio posteriore del cambio; di solito nel momento di flessione del tutto all'urto (supporto, spostamento elastico del motore, flessione del telaio), si stampano le teste delle due viti di fissaggio del supporto del cambio nel coperchio posteriore che si rompe e perde olio.
Vista comunque la crepa della campana direi che il carter è compromesso. Non sono tanto sicuro che anche il carter motore non ne abbia sofferto. C'è un grazioso attrezzo speciale creato per controllare che i piani di appoggio al cambio siano perfettamente perpendicolari all'albero motore proprio perchè il carter si può deformare facilmente.

Corbi


supermegamachines

aveva ragione giudoiwi!!!!!



durante il sinistro si é spaccato anche il coperchio del cambio... proprio in corrispondenza dei bulloni del supporto motore ....bulloni... che hanno letteralmente sfondato il coperchio...



come fare a capire se tutto quell'olio era uscito da quei fori... che poi sono sulla parte alta del carte...o verificare se il carter aveva ceduto anche in altri punti?!!?? (stupid)

medoto da me' usato  (superok)

un bel pezzo di nastro da decoratore...

dal giro di prova...ho potuto verificare che l'olio motore usciva solo da quel punto... e poiché al termine del test il nastro di carta era ancora li' attaccato... ne ho dedotto che il quel punto l'olio non esercitava alcuna particolare pressione... usciva semplicemente per il moto rotatorio degli alberini del cambio...

...cosa fare per tappare i buchi senza introdurre all'interno del cambio parte del materiale sigillante???!!! ;)

...ho usato un nastro adesivo di alluminio... e poi  nel ricoprire il tutto avendo a disposizione sia del syntofer che del motorsil... dopo aver consultato dirattamente la ditta produttrice ho scelto tra il syntofer....



....dopo 12 ore...

...test:     ;D incredibilmente regge... nessuna perdita d'olio!!!!

(superok) e vai!!!! alla grande!!!

come dire... appiccicat con lo sputo... ma l'importante che regge!!!

...l'unica cosa che al momento di fà preoccupare riguarda un'ulteriore problemino che si é presentato oggi...

...in poche parole il motore ha dei piccoli vuoti...

la frizione non strappa... ma quando riparto dai semafori dopo essere partito senza problemi sento il motore che tende a spegnersi... per riprendersi subito dopo... durante la marcia il problema ogni tanto si ripresenta ma in maniera quasi impercettibile...

...una volta arrivato a lavoro... ho potuto constatare che il coperchio del filtro dell'aria era spostato... come se lo stesso fosse uscito dall'alloggiamento a causa di una sorta di ritorno...

...spero che l'albero motore e relativo manovellismo non abbiano subito danni!!!

...e che sia un problema elettrico...

p.s. : anche la bobina durante l'urto ha subito il danneggiamento.. poiché usciva un po' di liquido dalla giunzione centrale... (debitamente sigillata)

...comunque per il resto il motore gira bene...

e anche il telaio sembra ok... guardate e giudicate come si presenta la mia amata a seguito della riparazione:





anche la zigrinatura del cambio sembra ok:



...speriamo che gli effetti del malefico sinistro siano finiti... sono straziato...

... dover salire a bordo e iniziare a sentire i rumori... gli scricchioliii... dovendoli distinguere tra quelli "buoni" (...per intenderci quelli che sentiamo di solito)  (guid)

e i nuovi e "sinistri"  che oramai da qualche giorno .. mi stanno facendo perdere la serenità!!!!

(nonso) non so' proprio come andrà a finire!!!  (sorpreso)

supermegamachines

...anche se non c'entra in questa parte del forum....

...c'entra con il mio particolare momento di sfortunaccia nera...

...questa mattina sono andato alle poste a ritirare una bella raccomandata per atti giudiziari!!!!

...che sarà?!!??  ...che non sarà!!???

tatatam!!!!



ci siete mai riusciti a essere beccati dall'autovelox per aver superato il limite di un solo misero km/h????

io si...  >:(

scanner79

Nel cambio non c'è olio motore, ma olio per cambio. Se consulti il forum questo ti dirà che tipo di olio ci vuole con tutte le specifiche.

Nel cambio l'olio non è a pressione, ma viene portato in circolo dagli ingranaggi stessi e nel caso della 2cv l'olio del cambio lubrifica anche il differenziale.

Io ti consiglio di cambiare l'olio del cambio, se non l'hai già fatto, perchè è pur vero che sarà uscito, ma qualche schifezza purtroppo sarà anche entrata.

Complimenti per la foto!!!! ;D

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

Credo che il problema al cambio sia decisamente secondario.
E anche il problema alla bobina... che è bene sostituire e non cercare di riparare.
Ma se hai pubblicato quelle foto, probabilmente te ne sarai già accorto.
Mi sa che lì il telaio è bello che storto.
E mettere a posto quello non bastano i 150/200 euro che puoi spendere per un cambio usato o i 30 euro di una bobiina nuova.
In bocca al lupo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

supermegamachines

Lu!!!!!!  (sorpreso)

no dai non dire cio'!!!!!

...mi hai reso questa domenica... infernale!!!!!

no... nooo!!! ....noOOOOO!!!!! (?) ...credi davvero che mi sia storto il telaio?

io non credo... poiché il mio telaio é stato oggetto di un profondo restauro l'anno scorso.... e attualmente presenta dei rinforzi notevoli sui longheroni....

prima del restauro lo sterzo era duro... tutto il peso del veicolo scaricava sulla scatola guida...

guarda:








questa non c'entra una beata *********.... ma la metto lo stesso!!!  ;D




azz... sotto era proprio malandata!!!  ;)



qui' si vede il millerighe della scatola guida che a furia di lavorare con il peso della vettura  sopra é andato fuori asse!!!





quì!! si vede dove si era storto il telaio!!!!











qui si vede il rinforzo del telaio ...ovvero:

1) profilati a sezione rettangolare che sono stati introdotti nello scatolato del telaio dai longheroni fino alla parte anteriore del motore;

2) ulteriori piaste in acciaio inox di sezione a "u" posizionate all'esterno del longherone e  assicurate a pachetto mediante nr. 3 bulloni passanti per lato...

3) piastra di rinforzo  che passa sotto la scatola guida e arriva fino a sotto i sedili anteriori e che scarica il peso del veicolo  uniformemente!! ;D  







ecco i profilati a sezione quadrata...



eccola quasi finita





qui' il supporto motore era in asse!!!





la scocca!!!



... dai dai che ha retto!!!!!  (felice)














...lo sterzo adesso é morbido il colpo l'ho preso dall'alto verso il basso... ( la mia amata durante il tentativo di frenata..... non ha preso il colpo sul paraurti ma sul cofano... poi tutto é andato indietro... e il cambio é andato a sbattere sul supporto... ma poi piu' o meno tutto é tornato al suo posto.... il supporto del cambio non risulta piu' essere perfettamente in asse e forse per questo che la zigrinatura é leggermente spostata in avanti... ma il telaio penso che abbia retto... anche i fianchetti non combaciano perfettamente ma questo secondo mè dipende dalla deformazione che hanno subito i parafanghi...  

poi sia ieri sera che oggi... avendo percorso una trentina di km... niente perdite d'olio e niente vuoti nel motore...

scanner79

Anche secondo me il telaio non ha subito grossi traumi.

Il disallineamento può essere dovuto al non corretto montaggio dei parafanghi e al lavoro che ha subito il telaio.

Probabilmente non è stato messo bene in asse od ovviamente ogni piccola deformazione subita dal telaio viene amplificata dalla carrozzeria.
Comunque verificherei bene che non ci siano stati cedimenti!!!!

E verificherei i supporti motore o comunque cercherei di capire perchè il cambio, forse insieme al motore, non è in asse.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

supermegamachines

riposto le immagini del supporto motore e del carter del cambio...prima della mia riparazione fortunosa!!!!

(poiché nel precedente post eran venute troppo piccole...)





che ne pensate?   ...si sarà piegato il telaio...

...con tutto quel rinforzo... mi viene da dire (sempre se fosse leggermente piegato)

;D ;D

..."si piega.... ma non si spezza"

supermegamachines

grazie scanner79!!!

hai reso la mia giornata.... positiva!!!!
(superok)


Lu

Io non so dirti se il TUO telaio sia dritto o storto.
Però so che le foto che hai postato fanno pensare a quello.
La barra fari nn centrata, il fianchetto rialzato, la leva cambio spostata... tutte cose che accadono quando c'e' il telaio storto.
Poi non so dirti con la botta che hai preso se il telaio ha tenuto o meno. Di cerco il motore ha preso una botta non indifferente, che si è trasmessa al cambio.
Ma il motore è aggrappato al telaio.... e la botta c'e' stata.
Poi vedi tu: puoi girarci anche così... d'altronte stai girando con il cambio semi-distrutto e riparato col nastro adesivo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

scanner79

Citazione da: supermegamachines - 11 Marzo 2012, 14:23:02 PM
grazie scanner79!!!

hai reso la mia giornata.... positiva!!!!
(superok)



Mi fa piacere!!ma ti ho detto anche di VERIFICARE IL TUO TELAIO!!!

Magari posta delle foto di come è ora.

Un amico ha avuto un incidente simile, ma di lato, altezza freccia 2cv. una delle forche anteriori era piegata, ma il danno non era tale da giustificare un intervento se non fatto da persone più che esperte del settore.
Nel riparare la carrozzeria ha dovuto ovviamente giostrare un pò sui giochi dei perni per riallineare il tutto. Non è perfetto, ma assolutamente in linea con la 2cv.

RIPETO!! CONTROLLA BENE CHE IL TUO TELAIO NON ABBIA AVUTO CEDIMENTI!!!

Una volta verificato che il telaio è sano vedi di riparare il cambio. Certo che ci puoi girare con il nastro isolante ... fino a quando non ti da seri problemi!!

(felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

supermegamachines

#26
 :)

grande scanner79!!!!!

per adesso il motore gira che é una bellezza!!!! (guid)

oggi clima extramamente favorevole!!!! ho aperto il tettuccio... i giorni ove mi sentivo come all'interno di un frizzer   (sorpreso)   ...meno male son finiti!!!

controllato il telaio  ...sembra  (superok) ....seguiranno le immagini!!!! (felice)