2CV Club Italia - Forum

Normativa => Assicurazioni => Topic aperto da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2007, 10:36:44 AM

Titolo: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2007, 10:36:44 AM
Ciao raga
Vorrei comunicarvi,molti di voi lo sanno gia' ma e' meglio divulgarlo,che con l'assicurazione Royal Sun Alliance si assicurano fino a 3 mezzi d'epoca con + di 30 anni (anche straniere) con soli 190 euro e 270 per quelle con meno anni ....
io con 5 auto spendo 270 euro(3 con + di 30 anni e  2 meno di 30 )..
E' CONVENIENTISSIMA e per di piu' non fanno storie di nessun tipo...basta tessera asi e libretto o carta grigia...FANTASTICA!! (superok) (superok) (guid) (superok) (superok)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: laura2cv - 16 Ottobre 2007, 10:43:46 AM
Ciao, io non lo sapevo e ti ringranzio, ma la tessera Asi per ogni mezzo, il Riasc non lo riconoscono  (?) e vedo che hai scritto la cart gris, perciò le francesi te le assicurano senza immatricolarle?
Ma se sono più giovani solo ventenni, 3 2cv = 270 euro in totale?
Scusa se ti faccio queste domande ma è solo per avere un chiarimento in più, perchè la cosa è davvero molto interessante.
(felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2007, 10:48:44 AM
E' prprio cosi'!!!!...190 euro per quelle con piu' di 30 anni(fino a 3 auto con 4 conducenti)
e 270 per quelle tra  i 20 e i 30 anni (fino a 3) e per ogni auto aggiuntiva se non sbaglio dovrebbero essere 20 o 30 euro e per ogni operazione (cambio auto o vendita auto )sono 5 euro...
Assicurano tutto!!!!...quelle francesi con carta grigia,tedesche, americane...non importa....
a me hanno assicurato l'hy prima di andarlo a prendere(senza neanche il trapasso ma con solo la carta grigia)..io infatti non lo immatricolo in quanto "veicolo storico" con + di 30 anni...se hai bisogno altre info chiedi pure..don't worry!!! (guid) (guid) (guid)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Nath - 16 Ottobre 2007, 10:52:27 AM
questi prezzi sono similé ai nostri in francia io pago a flotta 340 euro (assicurazione assistenza e assicurazione della guida) e posso avere ogni tipi di machine o moto
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2007, 10:57:24 AM
qualsiasi o solo d'epoca??!?!?! ???...questa assicurazione assicura solo quelle d'epoca !!!
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: laura2cv - 16 Ottobre 2007, 10:58:31 AM
Ma ascolta, se io compro una 2cv francese di più di 30 anni, posso andare assicurarla li con la fotocopia della carta grigia, ma come faccio iscriverla all'asi, devo farla prima di adarla a ritirare?
E cmq il riasc (registro italiano auto storiche citroen) loro come assicurazione non la riconoscono?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2007, 11:00:20 AM
non importa iscriverla all'asi o al riasc importa solo che tu abbia la fotocopia della carta grigia e la tessera asi(tua personale)...cioe' che sia iscritta a qualsiasi club asi...
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: sert - 16 Ottobre 2007, 11:07:55 AM


attento però alle rivalse in caso di sinistro...leggi bene il contratto.....
una delle principali fonti di disguidi con le assicurazioni è proprio su questo punto ......l'iscrizione all'asi.........
in sede di contratto ti dicono che serve l'iscrizione asi........poi, in caso di sinistro  (scara)  si scopre che non basta la tessera asi del proprietario ma serviva la certificazione del mezzo.......non so se è il caso della sunalliance ma bisogna metterci attenzione....

saluti>>L
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2007, 11:31:26 AM
io ho letto tutta la polizza e non ho trovato alcun cavillo di rivalsa...a me sembra onesta...e per di piu' chi mi ha segnalato questa assicurazione ha un casino di auto francesi assicurate e la stessa domanda glie l'avevo fatta io...lui ha gia' fatto incidenti e non ha avuto alcun problema... (su)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Nath - 16 Ottobre 2007, 13:24:12 PM
Citazione da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2007, 10:57:24 AM
qualsiasi o solo d'epoca??!?!?! ???...questa assicurazione assicura solo quelle d'epoca !!!

si parlo di auto d'epoca (per loro piu di 10 anni) anche se adesso fanno un assicurazione tutto compreso anche auto moderna (per piu euro assolutamente!!)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: vuboss - 16 Ottobre 2007, 15:53:35 PM
e per la revione come fai? vai a farla in francia ???
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 17 Ottobre 2007, 08:41:53 AM
ssiisiisiiiiiiiiiiii!!!!!.... (guid) (sicilia)....ogni 2 route d'or faro' la revisione....si deve stare comunque attentissimi a quando si acquista l'auto in Francia che DEVE avere IL CT valido!!!!..(non potrebbero neanche venderla se ha meno di 6 mesi....).... (guid) (guid) (guid) (guid) (guid)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: guivin - 17 Ottobre 2007, 14:04:04 PM
Anch'io sono assicurato con la Royal Sun Alliance tramite il Centro Assicurativo Pavese sas http://www.centroassicurativopavese.it/Default.asp#Top;
faccio tutto via internet e sono precisi e veloci.
Chiedono obbligatoriamente che la PERSONA sia iscritta ad un club storico (nel mio caso l'Ideesse)  e NON chiedono l'iscrizione ASI o RIASC del veicolo. Assicurano veicoli dai 20 anni in su con modalità differenti e non tutte le Citroen vengono assicurate. Ma date un'occhiata al sito per i casi specifici.
Purtroppo il mio HY (immatricolato furgone)con loro può essere assicurato solo al compimento del 30° anno (è del 1980)e ho dovuto ripiegare su un'altra assicurazione mentre per la DS 19 pago 190 euro annui; ogni veicolo in più mi pare siano 30 euro....

(felice)

Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 17 Ottobre 2007, 14:18:17 PM
Di che anno e' il tuo hy?...ma e' francese o italiano?...
Comunque e' veramente ottima come assicurazione!!!!!....e quando il tuo hy fara' 30 anni lo inserisci con la ds(costo operazione 5 euro) nei 190 euri!!!!..e vai!!!!

(guid) (guid) ;D ;D (su)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: guivin - 17 Ottobre 2007, 14:23:41 PM
Citazione da: BOMBAROLO - 17 Ottobre 2007, 14:18:17 PM
Di che anno e' il tuo hy?...ma e' francese o italiano?...
Comunque e' veramente ottima come assicurazione!!!!!....e quando il tuo hy fara' 30 anni lo inserisci con la ds(costo operazione 5 euro) nei 190 euri!!!!..e vai!!!!

(guid) (guid) ;D ;D (su)

Targa italiana. Infatti al compimento del 30° anno lo inserirò come 2° veicolo.

Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 17 Ottobre 2007, 16:17:39 PM
Scusate, ma a me sembra un po' strano che vi assicurino un Hy come velicolo storico basandosi su una tessera di un club DS.

Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 17 Ottobre 2007, 16:20:38 PM
Citazione da: bulè - 17 Ottobre 2007, 16:17:39 PM
Scusate, ma a me sembra un po' strano che vi assicurino un Hy come velicolo storico basandosi su una tessera di un club DS.



Per l'assicurazione va bene qualsiasi tessera basta che sia filiata ASI...
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: guivin - 17 Ottobre 2007, 16:35:03 PM
Citazione da: bulè - 17 Ottobre 2007, 16:17:39 PM
Scusate, ma a me sembra un po' strano che vi assicurino un Hy come velicolo storico basandosi su una tessera di un club DS.




Non è strano; le assicurazioni vogliono accertarsi che l'assicurato sia un collezionista di auto storiche e pretendono quindi la iscrizione in un Club di marca. Se poi questo assicurato possiede anche altri modelli storici il discorso non cambia. Tant'è che io l'anno scorso avevo assicurata la DS + l'AMI 6 + una CX ed una SM.  QUalche anno fa ero assicurato con Helvetia per DS + SM pur esibendo la iscrizione al club Ideesse.
Ci sono poi altre Compagnie che pretendono, se l'auto non ha superato i 30 anni, la iscrizione ASI ed altre (come la Sun Royal ecc.) che del  certificato ASI se ne fanno un baffo.

Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: fabbio - 25 Novembre 2007, 18:22:06 PM
...mmm questa discussione mi interessa...
allora facciamo mente locale, io ho comprato un hy in francia, ct valido, cg , veicolo del 1974 e chiaramente targa francese.
teoricamente dovrei
1° richiedere alla citroen la scheda tecnica per la reimmatricolazione, pero' il mio veicolo e' trasporto animali ed e'allestito dalla  huliaz, la citroen mi dice di chiederola a loro , contattata la ditta in questione mi hanno detto che loro
non hanno piu' nulla e poi la costruivano su licenza per citroen direttamente
domani richiamo citroen e vedo un po'

Pero' non credo che si possa tenere targato francese, la carte grise non ha il mio nome come intestatario, posso assicurarlo e poi? se mi fermano per un controllo che gli dico? e la revisione? .......
mi sa che apro un altro post a riguardo
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 26 Novembre 2007, 16:45:42 PM
Citazione da: fabbio - 25 Novembre 2007, 18:22:06 PM
...mmm questa discussione mi interessa...
allora facciamo mente locale, io ho comprato un hy in francia, ct valido, cg , veicolo del 1974 e chiaramente targa francese.
teoricamente dovrei
1° richiedere alla citroen la scheda tecnica per la reimmatricolazione, pero' il mio veicolo e' trasporto animali ed e'allestito dalla  huliaz, la citroen mi dice di chiederola a loro , contattata la ditta in questione mi hanno detto che loro
non hanno piu' nulla e poi la costruivano su licenza per citroen direttamente
domani richiamo citroen e vedo un po'

Pero' non credo che si possa tenere targato francese, la carte grise non ha il mio nome come intestatario, posso assicurarlo e poi? se mi fermano per un controllo che gli dico? e la revisione? .......
mi sa che apro un altro post a riguardo



Fabbio e' inutile aprire un altro post....se leggi tutto il topic troverai le risposte che cerchi...
....Anche io ho un hy targato francese ma cicolo tranquillamente in Italia la cg francese e il passaggio di prprieta'...mi hanno gia' fermato e non mi hanno detto nulla...tutto ok!!!...e' assicurato!!!:..
Il problema potrebbe porsi quando si va in Francia in quanto la cg barrata vale 1 mese....ma in Italia dopo i 30 anni diventa d'epoca e puo' mantenere le targhe...in questo modo risparmi soldi e fatiche!!!:....

ciao e se hai altre perplessita' chiedi pure.... (felice) (felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: fabbio - 26 Novembre 2007, 16:59:24 PM
e la revisione? i veicoli storici si debbono comunque sottoporre ad essa.
debbo fiscalmente e legalmente stare a posto perche' poi debbo passare alla asl per il nullaosta per il trasporto animali, cioe' loro controllano il Càmion e dicono se vanno bene le cose, tipo separatore , recupero delle urine, ecc ecc
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 30 Novembre 2007, 14:23:37 PM
Citazione da: fabbio - 26 Novembre 2007, 16:59:24 PM
e la revisione? i veicoli storici si debbono comunque sottoporre ad essa.
debbo fiscalmente e legalmente stare a posto perche' poi debbo passare alla asl per il nullaosta per il trasporto animali, cioe' loro controllano il Càmion e dicono se vanno bene le cose, tipo separatore , recupero delle urine, ecc ecc

La revisione va fatta ovviamenete in Francia ma dalle ultime info si potrebbe far fare anche in Italia in quanto con targa e numero telaio comunicano direttamente in Francia...questo pero' non lo posso affermare con esattezza in quanto e' stato frutto di un discorso uscito con Giulio di Roma in una serata di fattanza.... (nonso) (bevuta) (birra) (bevuta) (nonso)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: francescoc - 25 Dicembre 2007, 23:53:52 PM
Per capirci, io posso acquistare una vettura storica (almeno 30 anni) in Francia, portarla in Italia tenere le targhe assicurarla e circolare tranquillamente...E per il passaggio di proprietà come funziona?

grazie Francesco
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Mila - 26 Dicembre 2007, 08:38:17 AM
Scusate la mia ignoranza ma cosa è il CT?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: viveladeuche - 26 Dicembre 2007, 08:44:38 AM
;D ;D

(http://www.skylife.it/mediabin/08-%20Web/00-%20Portale/03-%20SKY%20Sport/02-%20Immagini/060811/catania/catania_foglia.jpg)

(muoio) (muoio)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Mila - 26 Dicembre 2007, 09:29:27 AM
Citazione da: viveladeuche - 26 Dicembre 2007, 08:44:38 AM
;D ;D

(http://www.skylife.it/mediabin/08-%20Web/00-%20Portale/03-%20SKY%20Sport/02-%20Immagini/060811/catania/catania_foglia.jpg)

(muoio) (muoio)

Miiiiiii
che portiere nano avete....... (muoio) (muoio) (muoio)
miiiiiiiiiii

dai su uffi..cosa l'è sto CT?
Perchè ho adocchiato una dyane in Francia....vero Anto.....?
e vorrei capire come fare per evitare guai...
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: patatacotta - 26 Dicembre 2007, 09:42:58 AM
per evitare i quai basta che non dai retta ad Anto  (muoio)

Il C.T. è il controllo Tecnico.......corrisponde all'incirca alla nostra revisione  (felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Mila - 26 Dicembre 2007, 09:45:11 AM
Citazione da: patatacotta - 26 Dicembre 2007, 09:42:58 AM
per evitare i quai basta che non dai retta ad Anto  (muoio)

Il C.T. è il controllo Tecnico.......corrisponde all'incirca alla nostra revisione  (felice)

denghiù!!!! (su)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Antodeuche89 - 26 Dicembre 2007, 18:56:17 PM
Citazione da: patatacotta - 26 Dicembre 2007, 09:42:58 AM
per evitare i quai basta che non dai retta ad Anto  (muoio)

Il C.T. è il controllo Tecnico.......corrisponde all'incirca alla nostra revisione  (felice)
(muoio) (stupid) Hei guarda che eri te a pregarci di non correre in 2cv furgonette perché il camper non riusciva a starci dietro!! (angel)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: patatacotta - 26 Dicembre 2007, 18:59:15 PM
 (punizione)  (inc)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Antodeuche89 - 26 Dicembre 2007, 18:59:39 PM
Citazione da: patatacotta - 26 Dicembre 2007, 18:59:15 PM
(punizione)  (inc)
(?) Piove da te?  (?)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: leo - 05 Maggio 2008, 10:49:07 AM
domanda inutile:
ma se prendo l'auto in francia, sulla carte grise risulta il vecchio proprietario e non quello nuovo. solo il modulo prestampato di cui sopra attesta che io sono il nuovo proprietario dell'auto. la royal sun alliance si fida di questo??? oppure richiedendola a non so chi si può avere la carte grise aggiornata?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: BOMBAROLO - 06 Maggio 2008, 08:51:45 AM
Citazione da: leo - 05 Maggio 2008, 10:49:07 AM
domanda inutile:
ma se prendo l'auto in francia, sulla carte grise risulta il vecchio proprietario e non quello nuovo. solo il modulo prestampato di cui sopra attesta che io sono il nuovo proprietario dell'auto. la royal sun alliance si fida di questo??? oppure richiedendola a non so chi si può avere la carte grise aggiornata?

..all'assicurazione basta la cg...anche barrata....
(felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: leo - 06 Maggio 2008, 22:52:55 PM
boia se lo sapevo mi risparmaivo 300 anni di code e inc****ture tra mctc e pra!!! sarà per la prossima!! grazie
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Epy - 28 Maggio 2008, 13:30:50 PM
In un altro 3d ho letto questo messaggio postato da Leo:
Citazione da: leo - 25 Maggio 2008, 22:10:31 PM

... comunque per le targhe non me lo dire a me: la mia aveva le targhe francesi e siccome non sapevo che esistono assicurazione (come la sara o la royal sun) che assicurano anche auto fr, ... (su)

Qualcuno può confermarmi che la Sara ha un prodotto assicurativo in grado di coprire i veicoli con targa francese, intestati ad un italiano?

Inoltre, se così fosse, potrei assicurare la mia 2CV4 (targata italiana) come prima macchina (tessera RIASC ed iscrizione ASI) ed un secondo veicolo Renault del '69, targato francese e sempre a me intestato?

Dai, un aiutino, s'il vous plaît .....  ;)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: sert - 28 Maggio 2008, 16:51:43 PM
ti conviene chiamare in un'agenzia Sara e sentire di prima persona .....

saluti>>l
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Epy - 28 Maggio 2008, 17:09:19 PM
Grazie Sert ....  (abbraccio) avevo intenzione di passare in agenzia a sentire, ma prima volevo sapere se qualcuno nel Forum ha avuto contatti con questa compagnia ..... giusto per avere un "precedente".

Leooooooooo dove sei?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: sert - 28 Maggio 2008, 17:45:56 PM
di nulla di dicevo di passare perchè può essere che a seconda dell'agenzia dove vai  la cosa sia possibile o no.....
ci sono ovviamente "prodotti" assicurativi che tutte le agenzie di un gruppo hanno, in seguito poi ci sono le convenzioni ( come quella del riasc ad esempio) poi ci sono convenzioni più limitate ad alcune agenzie o ad una sola e .....poi ci sono alcune "libertà" o possibilità che danno solo alcuni broker o agenti...

come sempre massima attenzione al contratto .... (su)

saluti>>L
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: sert - 28 Maggio 2008, 18:00:10 PM
mi sono incuriosito.....

ho provato a farmi un preventivo sul sito della sara con i miei dati e i dati della mia macchina al momento della targa:

http://www.preventivo.sara.it/Help/Help.asp?id=565&tipologia=A

se si vuol immettere una targa estera bisogna rivolgersi alla direzione........


saluti>>L
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Epy - 29 Maggio 2008, 14:19:36 PM
Stamattina sono passato negli uffici della Sara Assicurazioni di Grosseto.

Per le automobili con targa straniera la Compagnia assicura solo le auto degli Escursionisti Esteri (EE).

Credo proprio che passerò con la Royal Sun Alliance.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: gian75 - 27 Giugno 2008, 11:49:31 AM
qualcuno mi può dare delle spiegazioni in merito a questo quesito????
posso acquistare una macchina con targa francese? posso non cambiargli la targa??? per assicurarla ho letto i post precedenti e ho trovato la risposta.....grazie a tutti in anticipo
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 27 Giugno 2008, 11:51:28 AM
A norma di legge tu puoi acquistare una macchina straniera ed hai un anno per reimmatricolarla italiana. Passato l'anno, non puoi più usarla.

Ci sono assicurazioni che conteplano la targa estera.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: gian75 - 27 Giugno 2008, 12:05:50 PM
certo io parlavo di una 2cv del 68 quindi ultratrentennale
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 27 Giugno 2008, 12:07:01 PM
Anche io.  ;D

Il discorso è valido per tutto le 2cv e auto d'epoca. Probabilmente anche per quelle moderna; ma non mi sono mai informato.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: gian75 - 27 Giugno 2008, 12:13:02 PM
leggevo in un post su che dopo 30 anni passa d'epoca e puo mantenere  le targhe originali....bho quale sarà la cosa giusta???? tocca sentire la mtct?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 27 Giugno 2008, 12:17:33 PM
Prova ad informarti; ma per quanto che so, non c'è cristo che tenga... come si dice.

Posso comunque sbagliarmi, ma mi suona strano.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: gian75 - 27 Giugno 2008, 12:23:51 PM
non era mia intenzione mettere in dubbio la tua esperienza parlo da ignorante in merito se scorri su con i post c'è scritto così....bhò di sicuro ne sai più di me ..
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 27 Giugno 2008, 12:26:07 PM
No no, mettila pure in dubbio. Non essendomi mai capitato non ho mai approfondito bene il discorso.

Questo è quello che so; ma se ti informi e riesci a darmi torto, sono molto contento per te, e per tutti noi, che quando capiterà avremo meno scazzi!
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: gian75 - 27 Giugno 2008, 12:29:23 PM
Citazione da: BOMBAROLO - 26 Novembre 2007, 16:45:42 PM
Citazione da: fabbio - 25 Novembre 2007, 18:22:06 PM
...mmm questa discussione mi interessa...
allora facciamo mente locale, io ho comprato un hy in francia, ct valido, cg , veicolo del 1974 e chiaramente targa francese.
teoricamente dovrei
1° richiedere alla citroen la scheda tecnica per la reimmatricolazione, pero' il mio veicolo e' trasporto animali ed e'allestito dalla  huliaz, la citroen mi dice di chiederola a loro , contattata la ditta in questione mi hanno detto che loro
non hanno piu' nulla e poi la costruivano su licenza per citroen direttamente
domani richiamo citroen e vedo un po'

Pero' non credo che si possa tenere targato francese, la carte grise non ha il mio nome come intestatario, posso assicurarlo e poi? se mi fermano per un controllo che gli dico? e la revisione? .......
mi sa che apro un altro post a riguardo



Fabbio e' inutile aprire un altro post....se leggi tutto il topic troverai le risposte che cerchi...
....Anche io ho un hy targato francese ma cicolo tranquillamente in Italia la cg francese e il passaggio di prprieta'...mi hanno gia' fermato e non mi hanno detto nulla...tutto ok!!!...e' assicurato!!!:..
Il problema potrebbe porsi quando si va in Francia in quanto la cg barrata vale 1 mese....ma in Italia dopo i 30 anni diventa d'epoca e puo' mantenere le targhe...in questo modo risparmi soldi e fatiche!!!:....

ciao e se hai altre perplessita' chiedi pure.... (felice) (felice)



ti parlavo di questo post inserito da bombarolo
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: monsterfactoryit - 02 Settembre 2008, 12:55:37 PM
ciao a tutti!ho letto sul post di bombarolo che che le vetture ultratrentennali non devono essere reimmatricolate dopo un anno...e' vero questo?c'e' un regolamento al quale appellarsi??
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Epy - 02 Settembre 2008, 13:11:01 PM
Citazione da: monsterfactoryit - 02 Settembre 2008, 12:55:37 PM
ciao a tutti!ho letto sul post di bombarolo che che le vetture ultratrentennali non devono essere reimmatricolate dopo un anno...e' vero questo?c'e' un regolamento al quale appellarsi??

.... ho comprato un Renault Estafette del '69 in Francia. Il CT mi è scaduto alla fine di agosto, ora effettuerò tutto il lungo restauro e dopo, a quanto ne so io, sarò costretto a reimmatricolarlo.

Credo che l'attuale normativa italiana consenta di mantenere la targa originale (in questo caso francese) giusto per un anno, il tempo di organizzarsi per cambiarla in una italiana; ogni altro metodo per mantenerla credo che sia "fuori norma" se non "illegale".

Mi sbaglio?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: monsterfactoryit - 02 Settembre 2008, 20:52:56 PM
ho dato un'occhiata al codice della strada e non ci sono restrizioni per i veicoli ultratrentennali...la domanda ora e': come fanno a sapere che tu circoli in italia da piu di un anno??l'articolo 132 del cds e' molto vago in materia...
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Epy - 03 Settembre 2008, 00:42:48 AM
Citazione da: monsterfactoryit - 02 Settembre 2008, 20:52:56 PM
ho dato un'occhiata al codice della strada e non ci sono restrizioni per i veicoli ultratrentennali...la domanda ora e': come fanno a sapere che tu circoli in italia da piu di un anno??l'articolo 132 del cds e' molto vago in materia...

.... mi sembra di capire che non hai mai comprato una macchina in Francia, oppure fai finta di non capire ....

Comunque sia te lo spiego: quando compri una macchina in Francia, il passaggio di proprietà, anche se gratuito lo devi comunque fare; si compilano 3 moduli prestampati dei quali 1 rimane a te, uno al vecchio proprietario e l'ultimo viene consegnato alla Prefettura di residenza del vecchio proprietario.

Tu te ne torni in Italia con il tuo bel mezzo con targa francese, CG (l'equivalente della Carta di Circolazione) sbarrato a penna con su scritto "venduto il xx-xx-200x a YYYYYY) e inizi a circolare.

Passa più di un anno e vieni fermato ad un posto di blocco per un semplicissimo controllo: patente e libretto. Cosa gli racconti?
Non oso immaginare cosa succederebbe in caso di incidente (fai pure gli scongiuri che vuoi ...)

Ah, dimenticavo: la Royal Sun Alliance, che mi pare sia l'unica Assicurazione Italiana che assicura veicoli comunitari, a me ha intimato di reimmatricolare il veicolo pena il non-rinnovo dell'assicurazione.

Senza contare l'eventuale sbattimento per le revisioni.

Ora, ti è tutto chiaro?

PS: potresti anche aver sentito altre storie su come fare a mantenere targhe e documenti originali ........ ma questo è un altro discorso  ;)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: monsterfactoryit - 03 Settembre 2008, 08:16:44 AM
scusami ma e' proprio cosi'..non ho mai comprato un auto in francia!comunque cercavo proprio un metodo per mantenere le targhe originali!ma credo che la reimmatricolazione sia l'unica strada...al momento del passaggio in francia a che ente bisogna rivolgersi? chi barra la carta grigia?grazie anticipatamente!
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Epy - 03 Settembre 2008, 08:21:27 AM
Citazione da: monsterfactoryit - 03 Settembre 2008, 08:16:44 AM
scusami ma e' proprio cosi'..non ho mai comprato un auto in francia!comunque cercavo proprio un metodo per mantenere le targhe originali!ma credo che la reimmatricolazione sia l'unica strada...al momento del passaggio in francia a che ente bisogna rivolgersi? chi barra la carta grigia?grazie anticipatamente!

Anch'io spero che venga fuori qualcosa per poter mantenere le targhe originali ...... anzi, se vieni a conoscenza di un METODO LEGALE pe rpoterlo fare, se mi fai un fischio te ne sarò grato.

Per fare il passaggio di proprietà in Francia non ti devi rivolgere a nessuno: comperi, o fai comperare al vecchio proprietario i 3 famosi moduli, vi sedete a tavolino, li compilate ed il gioco è fatto. Tra un caffè ed un croissant, barrate a penna la CG.

(felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: obelix - 03 Settembre 2008, 11:20:33 AM
 Ciao, molte auto storiche blasonate circolano con le targhe originali (estere)....sto cercando di capire come facciano. Credo sia una cosa fattibile, non credo proprio che un proprietario di una Jaguar degli anni 30 rischi di farsi sequestrare tutto!.
(felice) (felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Epy - 03 Settembre 2008, 12:40:53 PM
Mi ripeto: per quanto ne so io, di metodi legali per mantenere le targhe originali e circolare regolarmente quando mi pare e piace, non ce ne sono.

Se esistono delle "indicazioni speciali", mi piacerebbe saperlo.

Le scappatoie non legali, a me personalmente non interessano.

(felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: obelix - 03 Settembre 2008, 17:09:33 PM
nemmeno a me, anzi le trovo rischiose ed inutili.
(felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Lu - 03 Settembre 2008, 19:36:39 PM
Un idea e' il giocare a ping pong.

In Francia il passaggio di proprietà non costa nulla.
Per cui se hai un conoscente francese puoi continuare a vendergliela e ricomperartela ogni anno.
Poi ce la si gioca con le assicurazioni...

Per quanto riguarda le auto storiche che girano con le targhe originali, so che la motorizzazione fa permessi per la circolazione in manifestazioni d'epoca.
Ma è la motorizzazione che deve rispondere.
Usando vie ufficiali, io sto aspettando da 2 mesi una risposta per il mio problema di omologazione... la motorizzazione ha quei tempi lì
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Martini - 17 Settembre 2008, 17:10:56 PM
Scusate, leggo ora questo topo e da possessore di due auto con targa francese (una dal 1996, l'altra dal 1999) posso darvi una dritta:

Il "trucco" cosiste semplicemente nel NON fare il passaggio di proprietà: se il proprietario francese è d'accordo nel tenersela intestata, basterà fare il controllo tecnico una volta ogni due anni (Nizza è vicina) e trovare una compagnia che assicuri un'auto non di vostra proprietà.

Sinora io assicuravo sia la ID che l'AMI6 con Lloyd Italico presso un'agenzia di Arezzo di cui ero cliente da molti anni, lo scorso dicembre mi sono sentito rifiutare la polizza perché la nuova poprietà del Lloyd Italico (ovvero la Toro Assicurazioni) non accetta di assicurare targhe estere.
Per un paio di uscite ho utilizzato le polizze "5 giorni" ma poi mi sono arreso davanti ai costi insostenibili di quella formula ed ero rassegnato a terminare passaggio di proprietà e re-immatricolazione nazionale quando ho trovato la Royal Sun che ha accettato di buon grado di assicurarmi i due mezzi (confermo che la tessera IDéeSse ed il certificato RIASC vanno bene quanto l'ASI).

Ciò non di meno, salvo un ennesimo (improbabile) rinvio, al prossimo controllo tecnico le mie belle targhe "old style" voleranno via perché anche in Francia stanno per adottare anche retroattivamente una nuova numerazione tipo quella italica ed al momento della revisione vengono assegnati i nuovi numeri di targa, quindi al massimo arrivo ad agosto 2010, poi Francia o Italia farà poca differenza.

Roald sai di novità al riguardo del cambio di targa obbligatorio?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Martini - 17 Settembre 2008, 17:12:46 PM
P.S.: girare con la carta grigia barrata è un reato: il documento perde valore un anno dopo la "crociatura" e circolare in quelle condizioni è come farlo senza documenti. Occhio quindi sia alla possibilità di rivalsa dalla compagnia assicuratrice che a quella di sequestro del mezzo da parte delle forze dell'ordine!
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: laura2cv - 27 Febbraio 2009, 21:04:50 PM
Citazione da: Martini - 17 Settembre 2008, 17:10:56 PM
Scusate, leggo ora questo topo e da possessore di due auto con targa francese (una dal 1996, l'altra dal 1999) posso darvi una dritta:

Il "trucco" cosiste semplicemente nel NON fare il passaggio di proprietà: se il proprietario francese è d'accordo nel tenersela intestata, basterà fare il controllo tecnico una volta ogni due anni (Nizza è vicina) e trovare una compagnia che assicuri un'auto non di vostra proprietà.

Sinora io assicuravo sia la ID che l'AMI6 con Lloyd Italico presso un'agenzia di Arezzo di cui ero cliente da molti anni, lo scorso dicembre mi sono sentito rifiutare la polizza perché la nuova poprietà del Lloyd Italico (ovvero la Toro Assicurazioni) non accetta di assicurare targhe estere.
Per un paio di uscite ho utilizzato le polizze "5 giorni" ma poi mi sono arreso davanti ai costi insostenibili di quella formula ed ero rassegnato a terminare passaggio di proprietà e re-immatricolazione nazionale quando ho trovato la Royal Sun che ha accettato di buon grado di assicurarmi i due mezzi (confermo che la tessera IDéeSse ed il certificato RIASC vanno bene quanto l'ASI).

Ciò non di meno, salvo un ennesimo (improbabile) rinvio, al prossimo controllo tecnico le mie belle targhe "old style" voleranno via perché anche in Francia stanno per adottare anche retroattivamente una nuova numerazione tipo quella italica ed al momento della revisione vengono assegnati i nuovi numeri di targa, quindi al massimo arrivo ad agosto 2010, poi Francia o Italia farà poca differenza.

Roald sai di novità al riguardo del cambio di targa obbligatorio?

non per le voiture oltre i trentanni. quindi per le ancienne le targhe rimangono d'origine! Grazie a Martini per la dritta  ;)  (felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 29 Luglio 2009, 13:53:31 PM
sono nuovo del forum ma sono del settore (agenzia di pratiche auto) e sono sul confine italo francese, secondo me avete un po' tutti della confusione in testa.....con le cose per sentito dire vi portano via anche le mutande.....partite dal principio che la legge italiana vi da 1 anno di tempo,da quando avete comprato un auto all'estero, per immatricolare l'auto ini talia....trascorso l'anno siete sanzionabili ( a prescindere dall'assicurazione)
considerate poi che in francia tracorsi 6 mesi dalla barratura della carta grigia essa viene considerata carta straccia......

fate voi le considerazioni....(pensate un attimo all'utilità di avere un'auto assicurata a poco prezzo e non esser ein regola con la legge in caso di sinistro!!!!) tanto vale fare una bella fotocopia a colori di qualche assicurazione e attaccarla al finestrino...ha lo stesso valore!!!!
per ogni domanda o aiuto...sono qui!!!
(premetto che dico questo non per qualsiasi interesse....anzi...anche a me piacerebbe girare con un auto targata francese!!!dcon quel che costa immatricolarla e manetenerla in italia!!!!!!!)
per finire GOVERNO LADRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 29 Luglio 2009, 15:22:34 PM
Citazione da: desperados - 29 Luglio 2009, 13:53:31 PM
sono nuovo del forum ma sono del settore (agenzia di pratiche auto) e sono sul confine italo francese, secondo me avete un po' tutti della confusione in testa.....con le cose per sentito dire vi portano via anche le mutande.....partite dal principio che la legge italiana vi da 1 anno di tempo,da quando avete comprato un auto all'estero, per immatricolare l'auto ini talia....trascorso l'anno siete sanzionabili ( a prescindere dall'assicurazione)
considerate poi che in francia tracorsi 6 mesi dalla barratura della carta grigia essa viene considerata carta straccia......


ah-ehm.... grazie per l'aiuto offerto e gradito, pero' andiamo piano... prima di affermare cio' che affermi, rileggiti con piu' calma e tutti i posts... tra i vari sentito dire trascritti, trovi pure le repliche e le cose poi spiegate in maniera corretta ed identiche a quelle che dici tu. Da umile utente del forum mi permetto di consigliarti quanto sopra, se lo fai vedrai che pure quello che ci "anatemi"  ora (muoio) ;) è già stato scritto  (felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: The Dude - 29 Luglio 2009, 22:11:40 PM
Ciao!
Sicuramente, come in moltissimi 3d del forum, l'accavallarsi di vicende personali, opinioni, ipotesi, etc. può creare della confusione, ma, in effetti, come giustamente faceva notare LP2CV, i dati che hai riportato erano già stati ampiamente sottolineati. ;)

Dato che la Legge, in particolare quella italiana, è purtroppo piena di cavilli, libere interpretazioni e contraddizioni e spesso è applicata in maniera differente a seconda della regione, della provincia, del comune e persino del singolo operatore che ti capita al di là del bancone, capirai che i misteri si infittiscono!!! :o (nonso) :o

Credo che alcuni di noi, semplicemente, cerchino una soluzione o anche solo una spiegazione alle procedure di importazione e di assicurazione che più li incuriosicono o li disturbano...

Avere, ad esempio, la possibilità di girare con le targhe originali francesi, come definitive, sarebbe una cosa interessantissima a livello collezionistico e di conservazione della storia e dell'originalità del mezzo che un appassionato cerca ed acquista! (su)

E' chiaro che, una volta escluse TUTTE le possibilità, non si può far altro che arrendersi!
Oppure, a proprio rischio e pericolo, si può sconfinare nell'"illegalità" ed, eventualmente, affrontare le conseguenze che ne derivano.
Questo avviene in qualsiasi ambito comunque!

Se ritieni di avere informazioni di prima mano, utili o curiose, che vuoi comunicare, fallo!
Sicuramente saranno apprezzate moltissimo da tutti!!! (appl)

(felice)


P.S.: presentati nella sezione "Forum e nuovi iscritti", così darai a tutti un'idea di chi sei e di cosa ti piace! ;D ;D ;D

 
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 30 Luglio 2009, 12:01:42 PM
A me farebbe molto piacere avere la procedura corretta per l'esportazione, compresa di costi.

Essendo te nel settore potresti aiutarmi, e aiutare gli altri con una buoina sintesi di quello che bisogna fare.


Ciao
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 04 Agosto 2009, 16:00:27 PM
chiedetemi tutto quello che volete (faccio queste cose tutti i giorni) ho un'agenzia sul confine con la francia e tra importazioni e esportazioni ne ho fin sopra ai capelli....
e non dico le cose "per sentito dire" ma perchè ne sono a contatto tutti i giorni...senza voler offendere nessuno eh
poi , come già scritto in altro post, essendo in italia ogni Motorizzazione è una repubblica!!! pero' le regole sono abbastanza chiare
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 04 Agosto 2009, 16:05:55 PM
x bulè
la procedura per esportare un'auto all'estero??
adesso è piu' semplice
per quel che ti riguarda , l'unica cosa che ti interessa è cancellare l'auto dal pra, per fare questo basta compilare il c.d.p. (certificato di proprieta') annullar eil llbretto, vai al pra o in un'agenzia e si procede con la radiazione per esportazione (ovviamente consegnando anche le targhe), fatta la radiazione ti viene riconsegnato il cdp con annotata la radiazione dal pra e la carta di circolazione annullata (se il veicolo va in un paese U.E., se va in un paese extra U.E. viene ritirato la  carta di cirolazione e ti viene rilasciata, dietro paghamento di una marca da bollo, una copia conforme all'originale)
il problema sorge per l'eventuale compratore, se voleva portarsi via l'auto guidandola fino a casa sua.....se è questo caso c'è un altra procedura......se è questo il caso dimmelo che ti spiego
saluti
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 04 Agosto 2009, 16:29:53 PM
Ti chiedo scusa; ho invertito le parole; intendevo Importazione.

Mi sa che abitando a 20 km dal confine, mi sento già un po' francese, e per questo parlavo di esportazione.


Scusami.

Se riesci a farci un elenco delle cose da fare, e dei costi, ti sarei grato.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 04 Agosto 2009, 17:48:21 PM
allora per l'importazione di qualsiasi veicolo U.E. serve:
- i documenti stranieri (se già in modello U.E. sono sufficienti essi, se no bisogna fare una traduzione giurata e asseverata in tribunale)
- un atto di vendita, o una fattura
- la scheda tecnica del veicolo (o il c.o.c. o il certificato di conformità in originale o il certificato caratteristiche tecnica...sempre la stessa cosa è...)che puo' essere rilasciata dalla casa (se presente in italia) o in alternativa dall'a.s.i. o f.m.i per le moto

- SOLO PER AUTOVETTURE :se il veicolo è già in regola con la revisione estera non occorre passar eil collaudo Qui in italia (che deve essere fatto obbligatoriamente alla MOTORIZZAZIONE)
per tutti gli altri veicoli è necessario il collaudo e susseguente si procede all'immatricolazione

per i costi (per le auto) dipende dai kw dell'autovettura
se il mezzo è iscritto all'asi o a piu' di 30 il costo è ridotto
una volta immatricolato il mezzo di procede all'iscrizione al pubblico registro, questa puo' essere fatta tramite dichiarazione di proprieta' che si puo' fare in agenzia, in comune, o al pra (lameno a imperia....come detto ogni posto è una repubblica...magari da altre parti al pra jnon lo fanno!!!) si paga e ti danno il certificato di proprieta' e concluso il tutto...non è cosi' complicato!!!

spero di essere stato esaustivo ed esauriente....
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 04 Agosto 2009, 17:50:18 PM
x bule...io sono di bordighera...tu???
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 04 Agosto 2009, 18:40:04 PM
grazie. esaustivo.

Quindi:

2cv francese:

- documenti: vanno bene loro senza traduzione.

- atto di vendita: lo fai quando la compri in francia

- scheda tecnica dalla citroen: costa farsela fare?

- CT a posto dalla francia.


La pratica al PRA/Motorizzazione costerebbe quindi come un normale passaggio di proprietà?

La dichiarazione di proprietà, cosa consiste di preciso? Un'autodichiarazione controfirmata dalla segretaria dell'anagrafe del comune? Come per il CDP delle macchine italiane?



Citazione da: desperados - 04 Agosto 2009, 17:50:18 PM
x bule...io sono di bordighera...tu???

Roccavione.. ci separa la Val Roia.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Martini - 04 Agosto 2009, 18:49:26 PM
La scheda tecnica fornita da Citroën è gratuita.
Occorre contattare l'ufficio omologazioni, chiedere allo 02/39761.

(felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 04 Agosto 2009, 18:53:11 PM
Citazione da: Martini - 04 Agosto 2009, 18:49:26 PM
La scheda tecnica fornita da Citroën è gratuita.
Occorre contattare l'ufficio omologazioni, chiedere allo 02/39761.

(felice)

Grazie Maurizio, sempre attento.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Martini - 04 Agosto 2009, 19:03:00 PM
Citazione da: bulè - 04 Agosto 2009, 18:53:11 PM
Citazione da: Martini - 04 Agosto 2009, 18:49:26 PM
La scheda tecnica fornita da Citroën è gratuita.
Occorre contattare l'ufficio omologazioni, chiedere allo 02/39761.

(felice)

Grazie Maurizio, sempre attento.

Si si: sveglio come un ghiro narcotizzato  ;D
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 04 Agosto 2009, 20:42:08 PM
che sia gratuita mi pare strano....sarebbe la prima e unica casa che non si fa pagare la scheda tecnica....e mi pare che qualche citroen l'ho fatta...e sicuramente ho pagato per averla...il costo puo' variare dai 50....ai 500 euro (ladri tipo bmw o porche...si fanno pagare quelle cifre)
quello che hai scritto è tutto giusto
la dichiarazione di proprieta' dovrebbero fartela fare anche al pra quando andrai a iscrivere l'auto con l'atto francese (una copia te la fai dare dal tizio francese e una la tiene lui...un modulo in carta semplice)
il costo è quello di un passaggio di proprieta' con una marca da bollo in piui' e il costo della targa (in tutto 52 euro circa in pui' di un passaggio di proprietà)......non è che dalle tue parti c'è qualche lumaca disponibile???ad un prezzo giusto....quando siete passati da bordighera qualche mese fa mi avete fatto innamorare definitivamente....prima avevo un sentimento...ora è scoppiato l'amore...e ne voglio una.....
saluti
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: vuboss - 05 Agosto 2009, 10:17:28 AM
Io ho fatto la scheda tecnica (AK francese) e il nullaosta per le 135/15 (dyane6)
tutto gratuito si spende solo per mandare il fax alla
Citroen Italia
Ufficio Omologazioni
Fax 02 39 21 15 58
richiesta documentazione,
copia libretto di circolazione francese e documento identità

(http://spc.fotolog.com/photo/60/26/118/vuboss/1249460135042_f.jpg)

(felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 05 Agosto 2009, 10:47:23 AM
Citazione da: desperados - 04 Agosto 2009, 20:42:08 PM
che sia gratuita mi pare strano....sarebbe la prima e unica casa che non si fa pagare la scheda tecnica....e mi pare che qualche citroen l'ho fatta...e sicuramente ho pagato per averla...il costo puo' variare dai 50....ai 500 euro (ladri tipo bmw o porche...si fanno pagare quelle cifre)
quello che hai scritto è tutto giusto
la dichiarazione di proprieta' dovrebbero fartela fare anche al pra quando andrai a iscrivere l'auto con l'atto francese (una copia te la fai dare dal tizio francese e una la tiene lui...un modulo in carta semplice)
il costo è quello di un passaggio di proprieta' con una marca da bollo in piui' e il costo della targa (in tutto 52 euro circa in pui' di un passaggio di proprietà)......non è che dalle tue parti c'è qualche lumaca disponibile???ad un prezzo giusto....quando siete passati da bordighera qualche mese fa mi avete fatto innamorare definitivamente....prima avevo un sentimento...ora è scoppiato l'amore...e ne voglio una.....
saluti

Grazie.

Mi spiace, ma qui in giro nulla di disponibile, per ora. Se capiterà lo farò sapere di certo.


(spett) Mi sa che hanno ragione Martini e Vuboss..
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 05 Agosto 2009, 11:17:22 AM
ho chiesto stamattina....effettivamente il certificato per le auto storiche la citreon lo da gratis.....rallegratevi....esultate.... che è l'unica casa che lo fa......GRATIS!!!!
SALUTI

P.s. pensa che quei ladri della PIAGGIO mi ha chiesto 60 euro per la scheda tencia del mio gioiello del 1951!!!!!LADRI!!!!!
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: Martini - 06 Agosto 2009, 11:33:44 AM
Citazione da: desperados - 05 Agosto 2009, 11:17:22 AM
ho chiesto stamattina....effettivamente il certificato per le auto storiche la citreon lo da gratis.....rallegratevi....esultate.... che è l'unica casa che lo fa......GRATIS!!!!
SALUTI

P.s. pensa che quei ladri della PIAGGIO mi ha chiesto 60 euro per la scheda tencia del mio gioiello del 1951!!!!!LADRI!!!!!

Citroën Italia rilascia i certificati con conformità (schede tecniche) per l'omologazione dei suoi veicoli gratis almeno dal 1948, non è quindi una novità!

Quel che cambia invece sono i moduli ed i numeri di telefono: quelli pubblicati da Vuboss non sono più validi da qualche mese: l'ufficio omologazioni di Citroën è stato trasferito nella sede PSA (Peugeot-Citroën) di via Gallarate, cambiano quindi moduli (nuova conformità, indirizzi e nuovo responsabile) persone di riferimento e numeri di telefono e fax. In attesa di una comunicazione ufficiale che arriverà in settembre, chiamate il centralino di Citroën al numero 0239761 e chiedete dell'ufficio relazioni con la clientela che segue attualmente queste pratiche.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: desperados - 07 Agosto 2009, 21:21:35 PM
intendevo strano...perchè è l'unica (io non ne conosco altre!!!!9 che rilasciano questo tipo di documenti GRATIS....
avrai letto male eh :-)
saluti
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: tino73 - 10 Ottobre 2009, 17:03:28 PM
Salve Ragazzi!!! ho letto con ATTENZIONE...ma x essere sincero ho ancora UN PO' DI confusione oltre a molta ansia,
???
nel mio caso,ho una ak del 68'che si trova in 'AUSTRIA (UE), e che ad aprile dovro' portarla guidandola oltre 880km in Italia per immatricolarla...
volevo chiedere alcune cose;
1) La mia AK ha fatto la revisione in Austria,(valida fino a giugno 2010),al momento e' intestata a mio cugino, e quindi dovremo compilare su un foglio la vendita
e l'acquisto da parte mia dell'auto giusto? ma in che lingua? devo farlo tradurre?
per il viaggio i documenti austriaci in caso mi fermasse la polizaia andrebbero bene?
visto che sono scritti in tedesco?
poi, sulla targa dell'ak sono intestate altre 2 auto di mio cugino...(su una targa poi avere fin 3 auto)
quindi io dopo l'immatricolazione in italia non la posso restituire...alche' la devo spedire da mio cugino per le altre 2 auto!!! come posso fare? ed ultima cosa x un auto di piu di trent'anni la revisione  ogni quanti anni va fatta?
scusate la mia IGNORANZA..e le mie domande forse anche banali.ma non capisco un tubo...
grazie mille ancora (felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: sert - 11 Ottobre 2009, 15:46:22 PM
Citazione da: tino73 - 10 Ottobre 2009, 17:03:28 PM
Salve Ragazzi!!! ho letto con ATTENZIONE...ma x essere sincero ho ancora UN PO' DI confusione oltre a molta ansia,
???
nel mio caso,ho una ak del 68'che si trova in 'AUSTRIA (UE), e che ad aprile dovro' portarla guidandola oltre 880km in Italia per immatricolarla...
volevo chiedere alcune cose;
1) La mia AK ha fatto la revisione in Austria,(valida fino a giugno 2010),al momento e' intestata a mio cugino, e quindi dovremo compilare su un foglio la vendita
e l'acquisto da parte mia dell'auto giusto? ma in che lingua? devo farlo tradurre?
per il viaggio i documenti austriaci in caso mi fermasse la polizaia andrebbero bene?
visto che sono scritti in tedesco?
poi, sulla targa dell'ak sono intestate altre 2 auto di mio cugino...(su una targa poi avere fin 3 auto)
quindi io dopo l'immatricolazione in italia non la posso restituire...alche' la devo spedire da mio cugino per le altre 2 auto!!! come posso fare? ed ultima cosa x un auto di piu di trent'anni la revisione  ogni quanti anni va fatta?
scusate la mia IGNORANZA..e le mie domande forse anche banali.ma non capisco un tubo...
grazie mille ancora (felice)


ciao tino

anzitutto se ti ferma la polizia non c'è nessun problema una volta che i documenti corrispondono non è un problema di chi guida avere i documenti nella lingua del paese dove ti trovi.....
l'importante , come già detto è che sia  tutto regolare, che il mezzo sia assicurato e con la carta verde.

per importare un veicolo in italia guarda qua

http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtimmatricolazione-di-veicoli-provenienti-da-stati-esteri


nello specifico per importare veicoli austriaci:

http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtaustria

vine poi specificicato che non esiste l'obbligo di consegna delle targhe........se invece volessi lasciarle direttamente a tuo cugino dovresti informarti in un ufficio della motorizzazione là e vedere se, per caso, anche in austria è possible avere delle targhe provvisorie come fanno in germania ( la durata è variabile)

la revisione salvo diverse indicazioni è ogni 2 anni.

se hai bisogno


saluti>>L
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: tino73 - 11 Ottobre 2009, 18:52:14 PM
Grazie mille Sert !!!ecco, la carta verde mi sarebbe sfuggita... (muoio)
forse se c'e' qualcos'altro che devo sapere fatemi sapere!!!
certo che la revisione e' un bel sbattimento... (felice)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: tino73 - 11 Ottobre 2009, 19:13:00 PM
quindi appena arrivato a Milano la primssima cosa da fare e' recarsi all' A.C.I. (automobile club d'italia),
per farla immatricolare? spero che la procedura sia abbastanza veloce visto che i giorni a disposizione saranno contati, sa qualcuno se dovro' far 'ispezionare' l'auto? e quanto tempo + o - ci vorra' per portare a termine il tutto?
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: bulè - 12 Ottobre 2009, 09:44:38 AM
Mi sembra di ricordare che, importandole dalla francia, se hanno il CT (revisione) che non ha più di 6 mesi, non devono passare la revisione alla motorizzazione italiana.

Quindi (se la revisione austriaca è meno pesante della revisione in motorizzazione in Italia) forse ti conviene fargli fare ancora un passaggio li, prima di portarla qui in Italia.
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: sert - 13 Ottobre 2009, 15:40:19 PM
Citazione da: tino73 - 11 Ottobre 2009, 19:13:00 PM
quindi appena arrivato a Milano la primssima cosa da fare e' recarsi all' A.C.I. (automobile club d'italia),
per farla immatricolare? spero che la procedura sia abbastanza veloce visto che i giorni a disposizione saranno contati, sa qualcuno se dovro' far 'ispezionare' l'auto? e quanto tempo + o - ci vorra' per portare a termine il tutto?

Ma non abitavi a crema??

Forse una motorizzazione più periferica potrebbe snellire la pratica.......

io personalmente non andrei all'aci...oltre a dover pagare di più rischi di dover aspettare  di più del dovuto......ti converrebbe sentire la tua motorizzazione di riferimento ( quando mi avevano ritirato il libretto ad agnadello (vicino a crema) l'avevano mandato in motorizzazione a cremona) e vedere in quanto fanno la pratica.

se è già revisionato non dovrebbero neppure guardarlo ma procedere in via amministrativa come dicono nel sito:

L'immissione in circolazione dei veicoli provenienti dall'estero è subordinata ad un preventivo controllo della documentazione ed avviene:

Ø      In via amministrativa per i veicoli provenienti dai paesi della UE ed appartenenti alla categoria internazionale "M1" o "L" in regola con la prescritta revisione;


Al massimo potranno richiederti se vuoi la targa quadrata ( jeep e autocarri o quelli lunga)....


saluti>>L



nb :fammi sapere che nel caso provo a sentire a bergamo
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: tino73 - 13 Ottobre 2009, 19:33:17 PM
Grande Sert!!!
Ho casa a Crema...ma praticamente vivo da anni ad Atene!!!
ma ogni anno vengo a crema x almeno due settimane inizi settembre di solito...portero' l'ak a crema perche' ho un garage dove posso lasciarla e usare il tempo che saro' in italia,
cosi  avro una 2cv in grecia e una in italia... (superok), per ora mi tocca venire verso aprile x sistemare l'immatricolazione!!! cmq hai ragione mi rechero' a crema 7km da casa...
grazie infinite!!!
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: tino73 - 13 Ottobre 2009, 19:39:42 PM
non ho poi capito che differenza c'e' fra l'ACI e il PRA,
poi volevo sottolineare che non ho nessuna motorizzazione...anzi dovro' fare il bollo e l'assicurazione...premetto che ho la residenza italiana e il codice fiscale!!! mah  (nonso)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: FireMax - 13 Ottobre 2009, 20:02:30 PM
Citazione da: tino73 - 13 Ottobre 2009, 19:39:42 PM
non ho poi capito che differenza c'e' fra l'ACI e il PRA,
poi volevo sottolineare che non ho nessuna motorizzazione...anzi dovro' fare il bollo e l'assicurazione...premetto che ho la residenza italiana e il codice fiscale!!! mah  (nonso)
ti faccio un esempio pratico... qui a roma c'è un agenzia aci di fronte al palazzo del pra (via mar della cina) ... per sbaglio ho chiesto all'aci il costo del passaggio di proprietà x la moto: 180 euro... ho attraversato la strada e sono entrato al pra... lo stesso passaggio per la stessa moto ho speso circa 91 euro... fa un po' te ;)
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: sert - 13 Ottobre 2009, 20:03:57 PM
l'aci è l'automobile club d'italia

il pra è il pubblico registro automobilistico


l'aci si comporta come una qualsiasi agenzie di pratiche auto apllicando tariffe agevolate ai suoi soci.
Nel registrare una macchina al PRA ci devi andare per forza ( o tu o chi per te fa la pratica) all'aci consegni tutti i documenti e poi ci pensano loro.

Non ho bene inteso cosa vuoi dire con "non ho nessuna motorizzazione".
Manco io ce l'ho!!!! ;D

L'assicurazione la farai quando userai la macchina e per il bollo lo fai solo se circoli visto che ha più di 30 anni.

ciaociao>>L
Titolo: Re: ASSICURARE AUTO FRANCESI E STRANIERE
Inserito da: tino73 - 14 Ottobre 2009, 07:46:05 AM
grazie ancora son tutte cose che non conoscevo...come detto vivo in grecia e non conosco le pratiche in Italia... (felice)