Colore cappelliera 2cv

Aperto da pascal, 20 Febbraio 2007, 16:53:03 PM

« precedente - successivo »

pascal

Ragazzi sto ordinando alcuni pezzi da Cassis tra cui la cappelliera o porta oggetti che va dietro le panchette posteriori.
Loro mi hanno chiesto di che colore la voglio!!!
Io gli ho detto: Del colore originale che aveva la Charleston!!
E loro mi hanno detto cje è  dello stesso colore dei sedili.
Ora, i sedili sono quelli in tessuto grigio cuciti a rombi.

Qualcuno di voi sa se originariamente la 2cv Charleston usciva con il portaoggetti dello stesso colore dei sedili, oppure era semplicemente nera?!
Non vorrei che quella parte essendo più esposta al sole ad esempio si ingiallisce subito!!
Grazie a tutti
Pasquale
;D

GattoKea

La cappelliera di norma è dello stesso colore dei sedili.
Non ti preoccupare per il sole, il problema non esiste, o meglio è duplice.
Il sole buca la stoffa del sedile e della cappelliera, più o meno dopo lo stesso tempo.
Allora, perchè non mettere un bel pianale per lo stereo, al posto della cappeliera?

(guid)

sert

la mia charleston che ha mantenuto ( per lo meno dietro) i sedili originali grigi ha la cappelliera ma non è uguale ai sedili....
è grigio scuro,quasi nero, che so: antracite in materiale che qualificherei come feltro e che non accenna a rovinarsi nonostante gli anni.

sul catalogo tpv ( www.tpv-2cv.fr) è l'unica che c'è.

pascal

Infatti, ieri ho sentito un mio amico che ha una 2cv Charleston da quando l'ha comprata e mi ha detto la stessa cosa tua Sert.
Il colore della cappelliera è di un colore diverso dai sedili, altrimenti sarebbe una cosa bruttina da vedere! Mi ha detto che è di un materiale rigido con colore grigio che va sul nero, tipo grigio antracite!!
Pas

sert

Citazione da: pascal - 21 Febbraio 2007, 11:09:04 AM
Mi ha detto che è di un materiale rigido con colore grigio che va sul nero, tipo grigio antracite!!
Pas

beh non prorpio rigidissimo diciamo che non ti ci faresti un paio di boxer!!!! ;D

comunque per farti un'idea prova a guardar questo:

http://www.tpv-2cv.fr/index.php?lang=fr

che è poi questo anche se il mio mi par un filo + scuro:

pascal

La vendono anche da Cassis, soo che hanno 8 colori diversi da cui poter scegliere...
In base al catalogo, quella che si avvicinerebbe di più è il Grigio antracite?!?
Pas

guidowi

L' originale delle Charleston/2cv Club era in quell'informe impasto di similfeltro grigioscuroscuro.
Durante i favolosi anni 70 l'amaca posteriore era in similplastica del colore del retro dei sedili in tessuto e i pannelli delle portiere: marrone, blu, etc.
A Cassis hanno le similplastiche (di colori non proprio d'ordinanza) ma non il feltrone.
La mia opinione, in mancanza dell' originale, è nero come i pannelli delle porte il colore è simile anche se hanno delle cuciture orrizzontali mai esistite.
Se sei un talebano dell' originalità forse è meglio che convinci un tappezziere a fartela nel modo giusto.
Ciao
Guido

[allegato eliminato dall\'amministratore]

pascal

Ciao Guido, grazie per la risposta!!
Sono un maniaco dell'originalità, ma poichè è proprio difficile trovarlo come l'originale mi affido a Cassis!!
Hai il catalogo di cassis? Secondo te quale colore si avvicina di più tra quelli che hanno a disposizione?
- Skai noir?
- Skai gris anthracite?
Grazie ancora
Pasquale

sert

se sei così maniaco dell'originalità allora non prendere quelle di cassis.....
piuttosto cercati da un tappezziere un pezzo di quel "informe impasto similfeltrone" ( come l'ha chiamato guido  ;D ) e fattelo tu comprando eventualmente solo la struttura metallica che va ad agganciarsi al sedile ( anche se puoi sempre piegare tu un tubetto...)

secondo me quello che hanno da tpv si avvicina di +..per lo meno l'aspetto è + simile rispetto a quelli di similplastica.... (?)

saluti>>L

Voldenuit

Sulla Special, invece, la cappelliera era prevista? E in caso affermativo com'era fatta esattamente?

Lu

Sulla special non c'è.
Forse era un optional (come l'aletta parasole destra)

Se la prendi del colore antracite uguale a quello schifo di tessuti dei sedili, sei a posto.

Se invece devi sostituire anche i tessuti dei sedili, allora ti consiglio di prendere da Cassis i tessuti in jeans e anche la cappelliera.
Sono gli unici che permettono di non arrivare a destinazione in un lago di sudore
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Manug75

Scusate ragazzi, ma la cappelliera come si fissa allo schienale del sedile posteriore.
Io, non trovando appigli, l'ho incollata ma il lavoro è venuto nà schifezza!
C'è qualche altra soluzione?
Grazie.

Lu

C'è un apposito ferro che si inserisce dentro la capelliera.
Poi si avvita ai lati.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

vagabondo 57

ciao sullo skienale si avvita ,forando il rivestimento (piccole viti autofilettanti).dalla parte del lunotto ci vanno messe due asole aperte sopra da permettere di sganciarla in caso che devi ribaltare il sedile:spero di essermi spiegato bene . bay (ciao)
io resto sempre in bilico .

Manug75

Si avvita?!?!?  (sorpreso)
Le viti nella stoffa? Dove si impanano?
Vorrei assolutamente evitare di bucare il rivestimento.
Nella parte posteriore (lato bagagliaio) l'ho già fissata.
Ho preso un'asta retrattile di quelle per fissare le tendine di casa, l'ho fatta passare all'interno dell'orlo e l'ho inserita nei due anelli laterali di lamiera che si trovano all'altezza della cerniera dello sportello bagagliaio.

vagabondo 57

Citazione da: cruell - 09 Settembre 2011, 10:28:10 AM
C'è un apposito ferro che si inserisce dentro la capelliera. 1avanti e1dietro
Poi si avvita ai lati.
dalla parte anteriore si avvita al tubo superiore dello schienale con tre viti auto......anti. dalla parte retro ci vanno due asole fissate ai lati del lunotto (aperte sopra in modo da poter sganciare velocemente ,incaso che devi ribaltareil sedile  (superok) (su) (guid)
io resto sempre in bilico .

frank2cv

ciao a tutti
ho montato la cappelliera giusto alcune settimane fa sulla mia charly.
Confermo il colore grigio scuro in panno.
L'ho trovata da Assistenza2CV.it, completa delle due aste metalliche.
Il montaggio è stato veramente semplice

ciao,
Frank