Regolatore di tensione

Aperto da Tuio, 15 Marzo 2013, 10:31:50 AM

« precedente - successivo »

Tuio

Ciao a tutti, sono nuovo. (felice)
La mia ragazza ha un 2CV6 del '85 modificata a GPL e tutte le riparazioni devo farle io. (stupid)
Di meccanica ne capisco qualcosa (superok), ma quando si passa alla corrente vado nel panico. (?)
Questo è il mio problema: devo cambiare le lampadine ogni 2 settimane perchè si fulminano e la radio quando accelero si spegne. (muro)
Un mio collega Elettrotecnico ha controllato la tensione sulla batteria che passa dai 14V a basso regime fino ai 19V quando accellero.
Seguendo il consiglio del meccanico ho sostituito l'alternatore con uno nuovo acquistato su mehariclub cassis ma il problemanon si è risolto, infatti ho sempre i 19V sulla batteria e anche all'uscita dell'alternatore
Leggendo i forum ho visto che c'è il regolatore di tensione ma non riesco ad individuarlo all'interno del vano motore. Sapete dirmi dove è collocato? Vicino ai fusibili non c'è.
Sul vecchio alternatore c'è una scatolina nera, è quello? A dire il vero questa scatolina fa parte dell'alternatore e non è una cosa aggiunta dalla citroen.

Potete aiutarmi?

grazie

Lu

Solitamente è attaccato alla batteria ed è collegato da un fascio di 3 fili.
E' una scatola grandicella, diciamo 6x10x10cm dove i fili arrivano sotto.
Se ancora non capisci qual è fa un po' di foto dentro il vano motore che proveremo ad aiutarti individuandolo.

Se non l'hai ancora buttato, recupera il vecchio alternatore che quasi sicuramente va benissimo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Marchino

... e magari cambia meccanico e collega  ;D

benvenuto da parte mia  (guid)

Lu

Sfruttando la foto di un altro forumista, puoi vedere il regolatore appoggiato in un angolo della batteria con i tre fili grigi sotto:

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

#4
Se hai il vecchio alternatore con una scatolina nera attaccata sicuramente è quello della Visa, ora te lo fotografo e mi dici se è uguale ;)


Benvenuto.

Guarda un po, è come questo?

http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_512%7E1.JPG

se si, è probabile sia partito il regolatore incorporato.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

Citazione da: Ludo - 15 Marzo 2013, 11:29:20 AM
Se hai il vecchio alternatore con una scatolina nera attaccata sicuramente è quello della Visa, ora te lo fotografo e mi dici se è uguale ;)


Benvenuto.

Guarda un po, è come questo?



se si, è probabile sia partito il regolatore incorporato.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

Puoi provare da un'elettrauto a vedere se ti sistema il vecchio alternatore, oppure ti munisci di Questo schema

e lo porti all'elettrauto con l'alternatore nuovo ed un regolatore di tensione, acquistabile qui

http://www.mehariclub.com/--a--1109020.html e  te lo fai montare  ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Tuio

grazie per le risposte. ho cercato ancora ma niente da fare.
questa è la foto del motore:



mentre quella del vecchio alternatore è questa:



Spero che riusciate a vederle.

grazie

Roberto Threeyes

Ciao Tuio,
devi caricare le foto sulla galleria del sito oppure puoi caricarle da un server esterno come questo:
http://tinypic.com/

per adesso c'è il percorso all'interno del tuo pc e non funziona (felice)

Tuio


Tuio

forse ce la faccio:




e l'altra è questa:




Ludo

Come ti avevo scritto, prova a far riparare il regolatore del vecchio alternatore ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

massimotto


Direi che adesso stai andando senza regolatore, il vecchio alternatore ce lo aveva incorporato. Okkio alla batteria che potrebbe anche esplodere.  (felice)
Mala tempora currunt.

Tuio

secondo voi, il regolatore che ho montato sul vecchio alternatore si potrà adattare anche al nuovo?
In qualsiasi caso, il contatto EX che va all'alternatore, devo collegarlo al fastom o al contatto con il dado?

Lu

Vedendo la foto del vecchio alternatore, si desume inequivocabilmente che tu avessi l'alternatore della Visa, che ha il regolatore a bordo. Oltre al regolatore differisce anche perchè ha 2 cavi in uscita (li noti sotto la scritta "D+") di cui non ricordo l'esatto funzionamento (uno ricordo che va a una lampadina sul cruscotto)

Il vecchio alternatore probabilissimamente va bene ma ha il regolatore guasto (quindi non lo adatti da nessuna parte).
Riconosci il regolatore dalla scatola in plastica con su scritto "Ducelier" e fissato ai due lati con i due bulloni.

Il nuovo alternatore che hai preso, da Cassis, è un Iskra, ha 1 solo filo che va appunto al regolatore.

Il vecchio alternatore è un po' piu' potente del nuovo, circa 5Ah in più.

A parer mio, fossi in te, cercherei di riparare il vecchio alternatore.
Probabilmente puoi aprire lo scatolotto e verificare i singoli componenti. Già con un tester dovresti riuscire a capire quali sono quelli rotti (sicuramente hai un diodo bruciato).
Mal che vada puoi sempre comperare da Cassis un regolatore nuovo ed adattarlo sul vecchio.

L'alternativa è che ristabilisci il vecchio impianto con alternatore e regolatore separato, ma ti ritrovi comunque quei due fili che non so dirti a cosa servano (ma se ne è parlato in passato e sicuramente troverai spiegazioni in merito).
Per fare ciò puoi comperare comunque un regolatore da Cassis, che ha 3 spinotti.
Quello centrale lo colleghi a massa, un laterale lo colleghi sotto chiave e l'altro lo colleghi allo spinotto sull'alternatore. Quale sia il sottochiave e quale quello dell'alternatoer non lo ricordo, però ti basta collegarli e verificare col tester quanti volt hai in macchina.
Se li inverti hai comunque i 19 volt, se li metti al posto giusto ai i 13.8/14.4 regolamentari.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Tuio

Anche il nuovo alternatore ha 2 cavi che escono; presumo che il regolatore deva essere attaccato al fastom.
Il vecchio regolatore ha tutti i componenti annegati nella plastica e non si possono sostituire.
Adesso che ci penso, vicino alla scatola dei fusibili ci sono 2 cavi volanti che non sono collegati a nulla. Saranno quelli del vecchi regolatore? Proverò!
Il vecchio alternatore è ridotto male e lo hanno già aggiustato altre volte. Ora dovrei sostituire anche i cuscinetti che fanno un rumore spaventoso. Anche se funziona ancora, preferisco tenere quello nuovo ed ordinare il regolatore nuovo.

Tuio

in teoria ho risolto tutto.
Ho studiato l'impianto su un'altra 2cv con il regolatore separato dall'alternatore; ed ho scoperto da che posizione uscivano i cavi del regolatore. Fatto ciò ho guardato sulla mia e come per miracolo li ho trovati. (superok)
Appena mi arrivano i pezzi nuovi, in 3 minuti monto il tutto. (gloria)

grazie a tutti dell'aiuto (felice)