CIAO A TUTTI !!

Aperto da Teno, 02 Febbraio 2014, 17:39:49 PM

« precedente - successivo »

Teno

Un saluto a tutti i duecavallisti! Sono Stefano dalla provincia di Belluno (felice).
Curiosando tra le foto del forum ho notato delle situazioni che mi sono familiari e che mi fanno sentire quasi "normale". Colleziono da anni mezzi e oggetti storici di tutti i tipi e sono riuscito finalmente a sistemare una Charleston, simbolo dei miei anni migliori.
Purtroppo le mie capacità tecnologiche sono ferme agli anni '80 ma spero di riuscire a postare delle foto del mio garage / museo rurale ora anche citrico.  (guid)
Spero di conoscervi presto!! (obiettivo: eurocitro 2014)  (su)

CIAOOOOO  (felice)  (felice)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Ludo

Benvenutissimo in questo covo di matti ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

salbifulco

sdeghedè sdeghedè

topo

...eppur si muove!!!

10nico

Benvenuto anche da parte mia!  (felice)

Quando puoi postaci le foto della tua Charly restaurata, così ce le godiamo anche noi!  (birra)

Lunga vita e prosperità

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Teno

Ecco la mia bestia!! circondata da altri reperti archeologici  ;D ;D ;D (su) (cane)
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

salbifulco

complimenti per il tutto, bravo  (felice)
sdeghedè sdeghedè

Ludo

OH! che bella troncatrice ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Teno

Finalmente qualcuno apprezza anche i rottami di contorno... (appl) tutti hanno occhi solo per Lei (sorpreso)...
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

ginin

Citazione da: Teno - 02 Febbraio 2014, 21:24:50 PM
Ecco la mia bestia!! circondata da altri reperti archeologici  ;D ;D ;D (su) (cane)

Innanzitutto benvenuto  (abbraccio)

Stupenda la 2cv.
Ma non ho parole per il tuo garage,  (compl) (compl)


Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

Ludo

E di quella meraviglia sull'armadio con il serbatoio a goccia che mi dici? ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

ammazza che occhio  (compl) (compl)
dovrebbe essere una olmo , un bicia motore degli anni 30/40 , anchio ne ho una
;) ;) ;) ;D ;D ;D

Ludo

Che garages , ragass, marooooonnnnnnnnnnnn (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Teno

Grazie per l'accoglienza...posterò prossimamente altre foto delle orrende meraviglie del mio rifugio dal mondo nella sezione apposita..(citrogarage?)  (foto)
Il ciclomotore a rullo a sx è un Aquilotto Bianchi, (già visto quì  non trovo dove (nonso)) a dx bici motorizzata Mosquito entrambi divertentissimi da guidare (non in salita)    ;D
...quei tempi non ci sono più... Solo per questo, anche se non lo erano, ci sembrano meravigliosi, e il trovarcisi dentro, sia pure per un breve incantesimo, è un lusso raro e squisito.   - Dino Buzzati -

Fabio

Nuovo arrivato, Stefano con un garage invidiabile, poster sul tetto della Charly compreso  (appl)

Roberto Threeyes


10nico

Chiribbio che bell'antro che hai!  (sorpreso)

Bello stipato!  ;D

Complimentoni per la bicilindrica!  (su)

Lunga vita e prosperità (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Paolon

Citazione da: Ludo - 02 Febbraio 2014, 21:50:19 PM
E di quella meraviglia sull'armadio con il serbatoio a goccia che mi dici? ;D

potrebbe essere "L'AQUILOTTO" della Bianchi.
Era geniale il posizionamento del rullo che, diversamente del MOSQUITO della Garelli, imbarcava in quella posizione meno acqua e pattinava meno sulla gomma.

                                       

                                       
FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

Paolon


qui le indicazioni del raduno annuale in aprile dei Rullini (non solo Velox... (muoio))

                http://www.camerclub.it/index.htm
FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

Paolon

Citazione da: PaoloDòCavaj - 03 Febbraio 2014, 10:36:04 AM

qui le indicazioni del raduno annuale in aprile dei Rullini (non solo Velox... (muoio))

                http://www.camerclub.it/index.htm

qui le indicazioni del raduno il primo maggio (pare) annuale dei Rullini (non solo Velox... (muoio))

               http://www.camerclub.it/index.htm

LEGGO NEL SITO:

1 Maggio 2013
a Bagnolo in Piano (RE)

      
8° RADUNO MOTOCICLI E CICLOMOTORI
A RULLO





1 Maggio 2013
Piazza Garibaldi a Bagnolo in Piano (RE)


rullo2011  Motorini a rullo e motociclette, uniti sotto la stessa passione, per percorrere le pianeggianti strade della nostra pianura, in una bellissima giornata di sole, per una piacevole mattinata di distensione, nel giorno della festa dedicata a tutti i lavoratori.
  Il ritrovo come consuetudine nel cuore di Bagnolo in Piano per l'ottavo anno consecutivo, con la tradizionale esposizione dei mezzi e l'incontro dei fedeli partecipanti, a cui si aggiungono sempre nuovi arrivi da ogni parte d'Italia.
  Dopo l'accoglienza, i saluti e le iscrizioni, piacevole sorpresa con l'arrivo a bordo di una Moto Guzzi Astore 500 c.c. con sidecar dei Signori Tiziano Becchi e Luciano Pavarini che impersonavano rispettivamente Peppone e Don Camillo facendo tornare alla mente i famosi film che ancora oggi si rivedono sempre con piacere.
rullo2011  Subito dopo la partenza per il primo percorso dedicato ai motorini a Rullo, con oltre trenta iscritti provenienti dalla nostra regione (Reggio Emilia e Parma) ma pure da Milano, Padova, Trento, Bolzano e Grosseto. Dopo avere percorso circa ventuno chilometri nella natura tra la campagna i poderi e le cascine si è rientrati in centro a Bagnolo.
  Da annotare che questi semplici mezzi storici riescono a coinvolgere sia il pubblico femminine che quello dei giovanile, tra gli iscritti figuravano ben quattro signore e due ragazzi molto giovani.
  A seguire il via per le motociclette (costruite entro il 1970) con un giro più lungo attraverso Cadelbosco, Guastalla, Novellara a cui hanno partecipato oltre quaranta moto con iscrizioni provenienti da Reggio Emilia, Parma, Mantova, Modena e Bologna.
rullo2011  Dopo il rientro i due gruppi formati da quasi cento persone, si sono uniti per il tradizionale pranzo al ristorante "Ca Rossa" di Bagnolo, dove è stato servito un ottimo pranzo, della tradizionale cucina reggiana.
Ricordo della manifestazione a tutti i partecipanti con un particolare riguardo alle presenze femminili che come sottolineato prima prendono parte al tour con molto entusiasmo.
  Grazie al nostro Consigliere Signor Stefano Bianchini e al Socio Signor Nunzio Brazzi organizzatori del raduno, alla preziosa collaborazione prestata dell'Associazione Turistica Pro Loco di Bagnolo in Piano e all'Amministrazione Comunale che ha concesso il patrocinio.
Appuntamento a tutti per il prossimo anno, sempre il 1 maggio.  (nonso)

FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

InvisibleMan

Citazione da: Teno - 02 Febbraio 2014, 21:24:50 PM
Ecco la mia bestia!! circondata da altri reperti archeologici  ;D ;D ;D (su) (cane)

...e del Ducati Scrambler sulla sinistra?
che ce dici Teno?  ;D
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

tiotio

io invece sono attratto dall'escavatore sopra l'armadio a sinistra, sembra l'ideale per i pomeriggi oziosi in riva al mare d'estate....  ;D

benvenuto "quasi" vicino, se lanci le coordinate una capatina in quel tempio la farò senza dubbio!!

(felice)

salbifulco

ma che OCCHI che avete, ognuno ha visto qualcosa, la "vista selettiva"  ;D
sdeghedè sdeghedè

Paolon

Citazione da: InvisibleMan - 03 Febbraio 2014, 10:52:44 AM
Citazione da: Teno - 02 Febbraio 2014, 21:24:50 PM
Ecco la mia bestia!! circondata da altri reperti archeologici  ;D ;D ;D (su) (cane)

...e del Ducati Scrambler sulla sinistra?
che ce dici Teno?  ;D

mA ADREA... non può essere uno scrambler, semai un cinquantino   (sorpreso): guarda bene il manubrio.....
in fondo a destra del depliant, per esempio...

               

FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

Paolon

#24
 (stupid) a sinistra...  ma comincio a sospettare nublenuble: il cerchione davanti non era poi tanto largo...... (nonso)
FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

Lu

#25
Non so se quello sia un Ducati Scrambler, ma comunque lo Scrambler lo hanno fatto anche di 50cc

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

InvisibleMan

secondo me è un Ducati Scrambler 50, lo si riconosce dal manubrio con la barra trasversale



ma potrebbe essere benissimo un 450


(felice)
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Lu

Non può essere il 450 perchè il manubrio e' diverso.
Anche il Corsarino 50 (la mia primissima ipotesi) ha il manubrio diverso.

Comunque è inutile tirare a indovinare: quando Teno vorrà, ci dirà di che motoretta si tratta.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Herald

..e di quella meraviglia sull'armadio?? (sorpreso)

ciao e benveniutooo!!!
Eraldo
"Ci vuole scienza, ci vuol costanza, ad invecchiare senza maturità.."
2cv6 Special 1990

Acapippo

Ciao stefano!
Benvenuto e complimenti per la charly!!!
(superok)
Slower, lower, louder ✌