L'ALITALIA come l'ALFA ROMEO?

Aperto da bubbo, 20 Marzo 2008, 16:58:04 PM

« precedente - successivo »

bubbo

Comincio a vedere qualche analogia fra quello che successe all'Alfa nel 1987 e l'Alitalia di oggi. Anche allora un gruppo estero e concorrente era pronto ad acquisire un marchio italiano. Anche oggi , anche se a distanza di piu' di 20 anni, viene chiamato Prodi a fare da sensale. Chissa' se Prodi fatturera' una commissione per consulenza! Speriamo solo che si concluda qualcosa nell'interesse comune.

i love mafalda

l'altra volta il sig. Prodi la regalo'  alla fiat che non fece altro che chiudere arese e produrre fiat con il marchio alfa vedi 155
vediamo se i francesi sanno fare di meglio
massimo

Watson

Non ricordo bene la storia dell'Alfa nel 1987, ma da cosa ho capito con l'Alitalia o ci comprano o si fallisce  :o

Non so prevedere se poi i francesi faranno del bene alla nostra indebitatissima compagnia di bandiera, ma continuare così è completamente assurdo  >:(

P.S. e diffidate da chi oggi urla di volerla difendere, ricordo quando Alitalia era sinonimo di Roma ladrona, ma oggi sembra che quelli non lo ricordano per nulla.

Peccato che la nostra immagine nel mondo continui sempre più a scendere in basso, nei gironi danteschi dell'Inferno di Benigni.........  ??? ...........  ;)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

scanner79

La situazione alitalia è abbastanza complessa e penso che mai ci diranno tutto.

Sicuramente il signor Prodi e molti altri ci guadegneranno e non sapremo mai come è andata veramente.

Sicuramente molti pagheranno per colpe non loro e saranno le persone + deboli.
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

viveladeuche

Citazione da: scanner79 - 20 Marzo 2008, 17:33:05 PM
Sicuramente molti pagheranno per colpe non loro e saranno le persone + deboli.

Appunto. Tutti sono pronti a scandalizzarsi per il fatto che non sarà più un gruppo italiano a gestire la ex azienda pubblica. Ma dei lavoratori che verranno licenziati COMUNQUE anche se a comprarla sarà unaa cordata del caro benefattore nazionale mr. conflitto di interessi che vuole prendere parte al bottino della svendita non se ne preoccupa nessuno!
Non me ne importa un fico secco del fatto che la compagnia di bandiera sarà in mano ad una ltro gruppo europeo! l'unica tragedia la si perde di vista: centinaia di persone saranno senza lavoro a breve!

Franz 2cv

beh..penso che non sia solo la questione di "dov'è" chi compra...! ovvio sarebbe meglio se fosse tutto italiano...! l'importante è tenere su la testa...non di svendersi come si sta facendo! anche perchè non sono solo quei centinaia di lavoratori dell'alitalia a rimetterci...ma anche tutte quelle cose, tipo il turismo...che diminuiranno...!  (stupid)

cmq..gira che ti rigira..ci son sempre le stesse persone a far danni... MAH!!?  (nonso) (muro)

  8)
Non tutti i buchi vengono con la ciambella intorno!

COIO3

Citazione da: i love mafalda - 20 Marzo 2008, 17:11:41 PM
l'altra volta il sig. Prodi la regalo'  alla fiat

Va bene che a caval donato non si guarda in bocca, resta il fatto che se ti regalano un water non porcellanato........

Citazione da: i love mafalda - 20 Marzo 2008, 17:11:41 PM
che non fece altro che chiudere arese e produrre fiat con il marchio alfa vedi 155

Piu' che "produrre" fiat con marchio contraffatto la FIAT comincio' a "vendere" fiat con marchio contraffatto, sai le famose leggi di mercato.......


Citazione da: i love mafalda - 20 Marzo 2008, 17:11:41 PM
vediamo se i francesi sanno fare di meglio

Vediamo...... ci sono piu' dirigenti che impiegati e operai, sono tutti figli di onorevoli o vescovi e nessun italiano si sognerebbe mai di licenziarli.

Riguardo impiegati ed operai mi sembra di ricordare che ne servono 10 dell'alitalia per fare il lavoro di 1 di una qualsiasi compagnia che riesce a tenere gli aerei in aria e i conti in giallo.

Mi sbagliero' ma secondo me licenzieranno tutti gli "esuberi" e "costringeranno" a lavorare tutti quelli che restano. ATTENZIONE ci vogliono colonizzare; oggi come ieri: VIVA L'ITALIA.

(felice) Mimmo.

Whatever Works ;)

amidelami

Provate a togliere ALI e resterà ITALIA!!!
E allora la situazione è identica alla nostra nazione.

O ci compra qualcuno o facciamo una brutta fine.
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Franz 2cv

Citazione da: amidelami - 20 Marzo 2008, 20:44:13 PM
Provate a togliere ALI e resterà ITALIA!!!
E allora la situazione è identica alla nostra nazione.

O ci compra qualcuno o facciamo una brutta fine.

dai..speriam di no!!  ;D ;D ;D
Non tutti i buchi vengono con la ciambella intorno!

amidelami

Il Liga canta . . .
Di canzone in canzone
di casello in stazione
abbiam fatto giornata
era tutta da fare
la luna ci ha presi
e ci ha messi a dormire
o a cerchiare la bocca
per stupirci o fumare
come se gli angeli fossero lì
a dire che si
e tutto possibile

Buonanotte all'Italia deve un po' riposare
tanto a fare la guardia c'è un bel pezzo di mare
c'è il muschio ingiallito dentro questo presepio
che non viene cambiato, che non viene smontato
e zanzare e vampiri che la succhiano lì
se lo pompano in pancia un bel sangue così
Buonanotte all'Italia che si fa o si muore
o si passa la notte a volerla comprare
come se gli angeli fossero lì
a dire che si
e tutto possibile
come se i diavoli stessero un po'
a dire di no, che son tutte favole

Buonanotte all'Italia che ci ha il suo bel da fare
tutti i libri di storia non la fanno dormire
sdraiata sul mondo con un cielo privato
fra sanpietri e madonne
fra progresso e peccato
fra un domani che arriva ma che sembra in apnea
e disegni di ieri che non vanno più via
di carezza in carezza
di certezza in stupore
tutta questa bellezza senza navigatore
come se gli angeli fossero lì
a dire che si
e tutto possibile
come se i diavoli stessero un po'
a dire di no, che son tutte favole

Buonanotte all'Italia con gli sfregi nel cuore
e le flebo attaccate da chi ha tutto il potere
e la guarda distratto come fosse una moglie
come un gioco in soffitta che gli ha tolto le voglie
e una stella fa luce senza troppi perché
ti costringe a vedere tutto quello che c'è
Buonanotte all'Italia che si fa o si muore
o si passa la notte a volersela fare

http://it.youtube.com/watch?v=vKIRIsOaO2c

(muoio)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

scanner79

Citazione da: viveladeuche - 20 Marzo 2008, 19:36:28 PM
Citazione da: scanner79 - 20 Marzo 2008, 17:33:05 PM
Sicuramente molti pagheranno per colpe non loro e saranno le persone + deboli.

Appunto. Tutti sono pronti a scandalizzarsi per il fatto che non sarà più un gruppo italiano a gestire la ex azienda pubblica. Ma dei lavoratori che verranno licenziati COMUNQUE anche se a comprarla sarà unaa cordata del caro benefattore nazionale mr. conflitto di interessi che vuole prendere parte al bottino della svendita non se ne preoccupa nessuno!
Non me ne importa un fico secco del fatto che la compagnia di bandiera sarà in mano ad una ltro gruppo europeo! l'unica tragedia la si perde di vista: centinaia di persone saranno senza lavoro a breve!

quoto in pieno.

Aggiungo che purtroppo tutto ciò è fatto cone le nostre tasse e che tutto sta andando a rotoli come ogni cosa statale.

Ripeto che purtroppo a pagare saranno i + deboli e chi rimarrà dovrà lavorare il tripll per rimettere in sesto il tutto.Da quando c'erano 10 persone per fare il lavoro di uno , per mettere in pari i debiti ora una persoina dovrà fare il lavoro di 10!
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

michael - dyane500

l'alitalia sta andando a finire male per una cattiva amministrazione , ma anche per colpa di tanti piccoli dipendenti che al posto di fare il loro lavoro se ne sono sempre fregati e oggi si lamentano... una mia vicina di casa è impiegata all'alitalia, bene spesso e volentieri tempo fa si vantava del fatto che fosse normale timbrare il cartellino e poi uscire ed andare a fare la spesa e tante altre belle cose... oggi tace... insomma è la solita storia, è colpa di chi amministra male, ma in parte anche del piu' piccolo degli operai che se non svolge bene il proprio lavoro rema solo contro se stesso!!! Anche perchè per come vanno le cose oggi in Italia i dirigenti poco ci perdono da queste drammatiche situazioni e le maggiori spese le fanno i piccoli operai che fino al momento della rottura forse si credevano in una botte di ferro!!
michael- dyane500-

amidelami

Infatti . . . i dirigenti inquisit se ne vanno a casa con liquidazioni stratosferiche, gli operai e gli impegati in cassa integrazione, ovvero a carico di altri dipendenti . . . contribuenti.

VENDO ITALIA USATA
telaio ottimo, il resto da cambiare tutto ma proprio tutto.
Prezzo di realizzo!!! (muro)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Aspes

Ragazzi, dal 1981 lavoro in una Compagnia Aerea, cioe' dai tempi in cui i biglietti si facevano solo a mano, cioe' proprio scritti a mano e se dovevo mandare un messaggio c'era il telex quello con la striscia bucherellata.
A quei tempi quasi tutte le compagnie erano sovvenzionate dallo Stato, che copriva le pesanti perdite con soldi freschi.
Alitalia ancora lo fa'.
Sono poche le Compagnie che ad oggi non sono state privatizzate.
Tra queste c'e' la Thai, per volonta' del Re, o la Emirates, che ha tanti di quei petroldollari da potersi permettere di volare ovunque, tranne magari tra qualche anno fare la fine della Pan-Am.
Il processo di ristrutturazione e' inevitabile, ed il passaggio al privato da parte di Alitalia sara' l'unico modo per garantirle la sopravvivenza.
Il processo non sara' indolore, proprio perche' il numero di Staff Alitalia e' ancora basato su di un passato per niente tecnologico, quando per fare una cosa ci volevano 3 persone al posto di una, ed anche perche' il numnero di staff e' cresciuto sempre di piu' a causa di una logica di  " clientelismo " e perche' si doveva trovare un lavora ad amici e parenti di vari parlamentari e politi.
E cosa era meglio di un bel posto all'Alitalia.
E' scandaloso che ancora oggi certe posizioni maganeriali Alitalia ( e questo lo dico per esperienza diretta ) disertino riunioni con Staff di altre compagnie a causa del loro NON-PARLARE e NON-CAPIRE una parola d'inglese.
Nella ristrutturazione della mia compagnia sono passato attraverso 3 licenziamenti e relative riassunzioni, con decurtazioni di stipendio, cambio di mansioni, etc etc.
Lo stesso e' successo a colleghi di altre compagnie ....
Mia moglie e' passata attraverso la ristrutturazioen di British Airways, che solo a Roma ha portato al licenziamento di 56 dipendenti.
Insomma, anche Alitalia, soprattutto per sopravvivere dovra' prima o poi passare attraverso questa fase, e farsene una ragione.
Secondo me conta anche poco chi l'acquistera', basta che faccia una piano di investimento preciso e che porti all'acquisto di nuovi aeromobili.
I tanti privilegi dello staff diminuiranno, e quelli che resteranno dovranno lavorare esattamente come lo staff di altre compagnie.
E forse la speranza e' che con la privatizzazione possano cessare anche i privilegi dei parlamentati su Alitalia, che con la loro tessera possono volare senza spendere un Euro.
Curioso e' anche il discorso di Malpensa : due Hub internazionali in una stessa nazione non si sono mai visti, e questo fa si che la meta' dei voli MILANO-ROMA-MILANO sia pieno di personale, i cosiddetti : POSITIONING CREW ...
Malpensa e Fiumicino sono legati ai Governi in carica.
Dopo le elezioni capiremo chi la spuntera', ma ripeto, avere due Hub cosi' grossi e' molto anomalo ....
Mi dispiace per quei 2100 esuberi in Alitalia, e spero che si possa mitigare il tutto con un pre-pensionamento ed un incentivo all'esodo, ma l'over-staff presente attualmente in Alitalia con consente a nessun privato di prendersene carico.







Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Watson

.... e inoltre visto che questa situazione è stata creata dai nostri politici che hanno gestito questo bene pubblico (cioè di tutto il popolo italiano e non di pochi, dei soliti) in modo scandaloso, cosa mi fa credere che ora solo perchè ci sono delle elezioni alle porte e un psiconano che cerca voti....

.... perchè ora dovrei credere che un pool di imprenditori italiani potrebbe risanare e far risorgere questa nostra bandiera che forse era l'orgoglio dell'Italia, ma ora è solo un pozzo senza fine.

Dati ufficiali indicano un indebitamento di 1.000.000 (milione) di euro al giorno !!!!

UN MILIONE di euro al giorno


@ ASPES

non vorrei smentirti, ma a me risulta che in Germania ci siano ben tre HUB...
Francoforte
Monaco
Berlino
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Aspes

Mah .. piu' che Hub Monaco e Berlino li definirei " Aeroporti ", un po' come Venezia, Bergamo, Bologna, etc etc .....

Parlavo per lo piu' di voli Intercontinentali. Quelli sarebbe meglio concentrarli su di un unco Hub, proprio per evitare poi inutili e dispendiosi positioning-crew ....
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Lu

Concordo pienamente con Aspes, ma.....

Il ma c'e' sempre.
In questo caso abbiamo un "dirigentissimo" che si prende uno stipendio di quasi 200.000 euro al mese per portare Alitalia a questo fallimento. E Striscia la Notizia aveva anche fatto un servizio su questa cosa.
E insieme a lui ci sono quelli del suo staff, che non ne prendono, immagino, tanti di meno.
Solo che si toglie sto cavolo di dirigente ci sono gli stipendi di 100 lavoratori, figuriamoci se ci si cava dai piedi uno staff del genere. Che oltre ad essere costoso, e' pure inetto.

I due hub, e' vero, sono un anomalia. Ma qualcuno ha pur deciso di farli.
E ci sarà anche stato un motivo tecnico (oltre che politico) a giustificare tale impresa.
Che quel qualcuno ne risponda.
Tanto adesso stiamo per andare a ri-votare... e la gente e' sempre la stessa da 10 anni a questa parte... quindi se si sapesse di chi e' stata la decisione di quella costruzione magari si potrebbe tenerne conto in cabina elettorale.

E poi quante belle parole si dicono sui poveri lavoratori. Ma Malpensa non era balzata alle cronache per i furti nei bagagli? E anche per lo smarrimento degli stessi!
Questo giusto per ricordarne una, ma non credo sia l'unica faccenda a carico dei tanto bistrattati "lavoratori".
La colpa non e' dei soli lavoratori e non e' dei soli politici e non e' dei soli dirigenti (e così abbiamo chiuso il cerchio).

A me però una domanda nasce spontanea.
Ma prima che si arrivasse a questo punto, nessuno si era mai accorto di qual era la direzione?
Ma se Alitalia perde X euro/giorno i dirigenti che dovevano rimetterla in carreggiata, che hanno fatto?
E perche' i politici che hanno messo li' i dirigenti non hanno usato un contratto come si fa con gli altri dirigenti, per cui o ci sono i risultati o ti cavi dai piedi? E perche', anziche' dargli uno stipendio fisso, non gli si e' dato uno stipendio in parte monetario e in parte di azioni della compagnia, in modo che se la compagnia va bene, guadagnano di piu' e se la compagnia va male guadagnano di meno?
Quello che faranno i dirigenti di AirFrance, perchè non lo potevano fare i dirigenti statali?

E sti cazzoni di sindacalisti, perche' non si rendono conto che si sta rischiando che per salvarne qualcuno, si manda in vacca tutto?

Io credo che non ci sia solo una verità, ma credo ancora di piu' che sono gli italiani tutti i primi a doversi fare un bel mea-culpa, perche' se aziche' tenere la testa sotto la sabbia come gli struzzi imparassimo a cacciare a casa quegli schifosi politici ce invece sovvenzioniamo, allora forse qualcosa cambierebbe.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Watson

... non poso competere con le tue conoscenze essendo ignorante in materia, ma almeno per Monaco da quanto ho sentito è a tutti gli effetti un HUB.

Ma ho pure capito che anche se noi avessimo un solo HUB, non cascherebbe il mondo, dicono che basta che si installi una grossa compagnia a Malpensa e molti posti di lavoro potrebbero salvarsi....


.... però tornando al discorso originario, io non mi fido ne di Air France ne di Air-One, entrambe le compagnie vogliono solo approfttare della situazione per i propri interessi, non capisco perche un privato dovrebbe acquisire una compagnia da 380 milioni di perdite annue, se non per smembrarla e renderla più economicamente gestibile.


Chi ci rimetterà saranno sicuramente i lavoratori (e non i dirigenti), ma questo è un aspetto che riguarda tutte le acquisizioni, anche la ditta dove lavorava mio padre tanti anni addietro, quando venne acquisita da una multinazionale per un paio di anni continuò la sua produzione come prima, ma un bel giorno chiusero tutto per trasferire in altra sede l'attivita....
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Aspes

Era implicito che la classe Dirigenziale di Alitalia va rivista in toto, con stipendi
" normali " e possibilmente legati ai risultati.
Il mio esempio sul personale dirigenziale che si fa trovare e non parla inglese ne era l'esempio lampante.
Come si fa a discutere di un Code-share con questa gente ?
Ci vuole l'interprete ?

In Italia ci dovrebbe essere un solo Hub, Malpensa o Fiumicino che sia.

Ricordiamoci pero' che l'Italia e' una nazione prettamente " Leisure " , dove la gente viene per turismo, e non penso che si possa legare la sopravvivenza di un Aereoporto ad una sola Compagnia.
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

viveladeuche

La cosa più triste è che quei dirigenti incompetenti e "nipoti" dell'onorevole Tizio e dell'onorevole  Caio che hanno portato al tracollo il gruppo non pagheranno per la loro scellerata gestione. E si godranno la loro superpensione..
Grazie per i tuoi post, Aspes. In questa faccenda sono sempre i politici degli scheletri in salamoia ad alzare la voce per non dire nulla. Avere notizie di prima mano aiuta a capire come stanno effettivamente le cose..

bubbo

Grazie ragazzi delle vostre risposte ed impressioni, rigrazio in particolare Aspes per il suo intervento "tecnico" che mi ha fatto capire meglio la situazione.
Ciao   

scanner79

Oggi al tg5 hanno detto che l'alitalia è talmente sommersa dai debiti che non si sapeva se sarebbe andata oltre marzo ...

Ma sembra che ci arrivi, anche perchè i francesi sono disposti a trattare oltre il termnine prefissato.

Chissà che stanno combinando?!?!? ??? (nonso)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

A proposito di esuberi.

Si fa molto vociare del personale in esubero e dei tagli al personale.
Ed ho sentito dire, dai telegiornali, che i francesi chiedono di tagliare circa 2100 posti di lavoro.

Detta cosi'... viene da pensare che sia una cifra abissale, astronomica. 2100 famiglie che perderanno parte del loro reddito.

Poi pero' mi viene il dubbio.... ma in quanti sono a lavorare per Alitalia?
In un intervista, proposta questo wee-end una dipendente Alitalia ha parlato di "piu' di 20.000 lavoratori".

2.100 posti contro 20.000... il 10%
Cioe' stiamo facendo un polverone perche' un azienda chiede di tagliare il 10% del proprio personale.

Personalmente credo che il problema nemmeno si ponga.

Una cosa che invece non mi e' ancora chiara e' che, notizia proprio del week-end, mentre un ministro dice che Alitalia e' da vendere immediatamente perche' altrimenti non si arriva a fine Aprile, un altro ministro dice che con la liquidità in cassa si può arrivare a fine anno.
Mentre un ministro dice che è una roba della quale si deve occupare il presente governo, un altro dice che se ne deve occupare il prossimo governo.

E la saga continua....
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

scanner79

Come dice Aspes c'è stato tanto clientelismo e non solo nell'alitalia.

Ovvio che in mezzo a quel 10% sicuramente ci sta chi fa il suo dovere, ma purtroppo deve pagare gli errori commessi da manager scellerati che hanno pensato solo al loro guadagno.

Io penso che l'alitalia come qualsiasi azienda e anche come accade anche in una semplice famiglia deve far quadrare entrate e uscite. Se le uscite sono maggiori delle entrate allora c'è qualcosa che non va. Inoltre perchè io con le mie tasse devo soffenzionare un azienda sull'olrlo del fallimento??

Dispiace solo per quelli che fanno bene il loro lavoro e che purtroppo per 1000motivi rischiano il licenziamento.
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

Stavo pero' pensando... (a volte capita anche a me di pensare)

Ma perche' per forza l'Alitalia e' da vendere?
Perchè invece non si caccia a calci l'attuale management e si fa spazio a un diverso management che dovra', nel giro di 60 giorni solari, tirare fuori un piano per rilanciare Alitalia? E soprattutto che non lo faccia per uno stipedio di qualche centinaia di migliaia di euro al mese ma lo faccia per un eventuale opzione per l'acquisto di azioni Alitalia?

Ma come la Banca d'Italia ha trovato un governatore come Draghi, perche' per Alitalia non si trova un management all'altezza?
In definitiva Alitalia ha mercato, clienti, mezzi e strutture. Deve solo far funzionare il tutto decentemente.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Watson

Citazione da: cruell - 25 Marzo 2008, 15:05:19 PM
Stavo pero' pensando... (a volte capita anche a me di pensare)

Ma perche' per forza l'Alitalia e' da vendere?
Perchè invece non si caccia a calci l'attuale management e si fa spazio a un diverso management che dovra', nel giro di 60 giorni solari, tirare fuori un piano per rilanciare Alitalia? (...)

sulla prima non ho parole e neanche risposte  :o però sono felice che anche tu riesci a pensare, neh  ;) (muoio)

sulla seconda basta che non succeda come per il commissariamento dell'emergenza rifiuti in campania  >:( ... dove da un problema risolvibile dagli enti locali si è trasformato in una sorta di albero della cuccagna  (muro)

ma per limitarci al problema Alitalia, visto che il primo azionista è lo stato, perchè credi che un qualunque governo possa risolvere il problema solo sotituiendo il suo managemant che se non erro è strapagato per qualunque cosa faccia (positiva negativa) !!!!  (giu)


Se l'Italia ha un deficit pubblico superiore a molti paesi dell'Europa, come pensi sia capace di risolvere la crisi dell'Alitalia se è lui stesso che la prodotta ?


Io non sono felice che siano i francesi a mettere le mani su un pezzo d'Italia, ma mi rendo conto che i nostri governanti potrebbero solo peggiorare la situazione.... e se alla fine fallisce come urlato in questi giorni, che cosa succederebbe ??

è meglio il fallimento o essere inglobati dagli odiosi cugini d'oltralpe ?!?

P.S. ma voi siete disposti a volare con le cifre che l'alitalia attua per i suoi voli o cercate sempre di risparmiare.... e poi non è che siamo in campagna elettorale e gridare certe cose serve solo ad infinocchiare gli elettori  >:(
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Aspes

Avevo gia' detto precedentemente che non importa chi compora Alitalia, basta che abbia un piano di ristrutturazione e di investimento.

La ristrutturazione, e la riduzione di personale, ma dico tutto il personale, anche e soprattutto il management, e' il primo passo.

Sara' una cosa dolorosa, ed ecco perche' nessuna cordata italiana si fara' avanti, specialmente ora nel periodo pre-elettorale, perche' significherebbe perdere voti.

Se Air France riesce ad acquisire Alitalia credo che sara' un ben per alitalia stessa.

In ultimo, tutti noi Staff di Compagnia Aerea, dal '04, in busta paga abbiamo una trattenuta chiamata " Fondo Volo ", istituita con un Decreto in gergo denominato " salva Alitalia ", che va nel nostro piccolo a coprire le perdite Alitalia,

Insomma, paghiamo sempre noi ....

Pensate, nel 2004 .... chi avra' mai fatto questo decreto ?
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Lu

Citazione da: Watson - 25 Marzo 2008, 15:16:53 PM
Se l'Italia ha un deficit pubblico superiore a molti paesi dell'Europa, come pensi sia capace di risolvere la crisi dell'Alitalia se è lui stesso che la prodotta ?

Alitalia e' un azienda ed ha un bilancio.
Il sistema Italia invece non e' un azienda e, seppure ha un bilancio, le logiche manageriali possono (devono!!!) essere diverse da quella aziendali.

Citazione
Io non sono felice che siano i francesi a mettere le mani su un pezzo d'Italia, ma mi rendo conto che i nostri governanti potrebbero solo peggiorare la situazione.... e se alla fine fallisce come urlato in questi giorni, che cosa succederebbe ??

Infatti io proponevo un management che nel contratto sia legato ai risultati.
Personalmente sarei felice che il manager di Alitalia venga pagato 190.000 euro/(mese, se Alitalia prospera per 100 volte quella cifra
E se ci riescono quelli di AirFrance, perche' non ci deve riuscire anche qualcun altro?

Citazione
è meglio il fallimento o essere inglobati dagli odiosi cugini d'oltralpe ?!?

Il problema non si pone. Non ho mai detto che la vendita non debba essere fatta.
Dico solo che non trovo giustificato il pensiero "o si vende o si fallisce"


Citazione
P.S. ma voi siete disposti a volare con le cifre che l'alitalia attua per i suoi voli o cercate sempre di risparmiare....

Personalmente ho volato parecchie volte su Alitalia e nella tratta Malpensa-Mosca ho sempre avuto ottimi risultati con il minor costo rispetto agli altri vettori europei.
Ci sono cose che vanno e cose che non vanno.
Personalmente penso basterebbe sguinzagliare una trentina di "manager" sui diversi comparti produttivi e i diversi livelli gerarchici e penso che anche la nostra compagnia di bandiera si possa rimettere in piedi.

Citazione
e poi non è che siamo in campagna elettorale e gridare certe cose serve solo ad infinocchiare gli elettori  >:(

Questo e' un altro reale problema.
Cio' che viene gridato ai telegiornali dai politici e' a dir poco scandaloso.
Ma che la vergogna sia una cosa cosi' rara fra i politici?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Watson

Per prima cosa, grazie per le risposte, mi soddisfano ed ora non ho argomenti per controbatterle, eccetto questa...

Citazione da: cruell - 25 Marzo 2008, 15:32:36 PM
Citazione
Io non sono felice che siano i francesi a mettere le mani su un pezzo d'Italia, ma mi rendo conto che i nostri governanti potrebbero solo peggiorare la situazione.... e se alla fine fallisce come urlato in questi giorni, che cosa succederebbe ??

Infatti io proponevo un management che nel contratto sia legato ai risultati.
Personalmente sarei felice che il manager di Alitalia venga pagato 190.000 euro/(mese, se Alitalia prospera per 100 volte quella cifra
E se ci riescono quelli di AirFrance, perche' non ci deve riuscire anche qualcun altro?

... e credi che se fossimo capaci non ci saremo già riusciti ?

Non è che come al solito, qui da noi si preferisce far pagare a tutti, mangiare in pochi e lasciare i problemi al prossimo governo in modo da poter aver argomenti per la successiva elezione ?


Eravamo tra i primi al mondo, così si leggeva sui libri dei miei nonni, la lira aveva un valore alto nelle monete del vecchio continente, una delle prime ferrovie costruite al mondo è la nostra Napoli - Portici del 1835, la seconda autostrada a pedaggio costruita è la nostra Milano - Varese del 1926, e credo ci siano altri primati che un tempo facevano dell'Italia una grande nazione e poi cosa è avvenuto (dimenticavo siamo stati un grande impero con gli antichi romani).....

.... scusa gli infelici esempi, ma io rimango dell'idea che chi ci rappresenta e chi gestisce il bene pubblico sia in Italia inferiore al corrispettivo di altri paesi europei.

E poi quando tutti urlano informazioni così discordanti tra di loro.... per me nessuno la dice giusta.
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Aspes

Al di la' della politica, penso che ora in Italia nessuno dia disposto a prendersi carico dell'Alitalia, e questo per svariati motivi.

Rimane la pista " straniera ", che in un mercato globale forse potremmo dire " europea ".

E dicendo " europea ", cosa c'e' che non va ?

O siamo ancora cosi' agganciati alle logiche italianistiche ?

A me interessa che l'Alitalia funzioni. Se il farla funzionare vuol dire darla ad Air France, pazienza ....

Cero, un po' di orgoglio nazionale non guasterebbe, ma meglio evitare il nazionalismo in questo momento.

O vogliamo continuare a coprire perdire di centinaia di milioni in eterno ?

Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.