suv citroen?

Aperto da fender, 30 Ottobre 2006, 16:16:08 PM

« precedente - successivo »

Pacifico

Citazione da: 2cvami - 30 Luglio 2008, 12:19:11 PM
Vedi watson, su questo argomento la vedo un po' come oxi883... Mi spiego meglio: il fatto che non io non ami (anzi, non mi piacciono per niente) le SUV, le auto di grossa cilindrata e quelle sportive (per intenderci Ferrari, Lamborghini,  ecc...) non implica che debba disprezzare o deridere chi le possiede (e magari le apprezza)! Da sempre ho diffidato dei luoghi comuni (e noi 2cv-maniaci ne sappiamo qualcosa...)... Poi, della serie "non fare agli altri ciò che non vorresti  fosse fatto a te" ci da fastidio a noi quando ci sfanalano e ci fanno gestacci perchè andiamo piano, oppure deridono le nostre amate vetturette, o quando ci dicono che siamo inquinatori perchè non "catalizzati"? Sono certo di si, e non capiamo il perchè di questo accanimento (sappiamo di non fare niente di male). Ebbene, per questo stesso motivo non mi sembra giusto generalizzare in questo modo con i SUV pensando che chiunque lo possieda sia lo stereotipo dell' arrogante e del maleducato. La mia opinione è che si identifichi un po' troppo l' automobile con la personalità di chi la possiede, cosa che in parte è così, ma non sempre (come non è sempre vero che chi possiede una 2cv  è non aggressivo e altruista...)... Mi stupiscono poi i "paladini dell' ecologia" i quali affermano che i SUV inquinano troppo ecc, ecc.: stiamo attenti a queste accuse, perchè si rischia di apparire delle persone che predicano bene e razzolano male: non dimentichiamoci che siamo appassionati di automobili (oggetti che inevitabilmente inquinano) additate dalla società attuale come "pericolose per la salute" (sappiamo che non è così vero ma... tant' è) per il fatto che non sono  catalizzate! Per quanto mi riguarda, e concludo, non me la sento proprio di parlare da ecolgista avendo la passione per una automobile... (felice)


D'accordo su tutto!


Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

obelix

Citazione da: Pacifico - 30 Luglio 2008, 15:51:52 PM
Citazione da: 2cvami - 30 Luglio 2008, 12:19:11 PM
Vedi watson, su questo argomento la vedo un po' come oxi883... Mi spiego meglio: il fatto che non io non ami (anzi, non mi piacciono per niente) le SUV, le auto di grossa cilindrata e quelle sportive (per intenderci Ferrari, Lamborghini,  ecc...) non implica che debba disprezzare o deridere chi le possiede (e magari le apprezza)! Da sempre ho diffidato dei luoghi comuni (e noi 2cv-maniaci ne sappiamo qualcosa...)... Poi, della serie "non fare agli altri ciò che non vorresti  fosse fatto a te" ci da fastidio a noi quando ci sfanalano e ci fanno gestacci perchè andiamo piano, oppure deridono le nostre amate vetturette, o quando ci dicono che siamo inquinatori perchè non "catalizzati"? Sono certo di si, e non capiamo il perchè di questo accanimento (sappiamo di non fare niente di male). Ebbene, per questo stesso motivo non mi sembra giusto generalizzare in questo modo con i SUV pensando che chiunque lo possieda sia lo stereotipo dell' arrogante e del maleducato. La mia opinione è che si identifichi un po' troppo l' automobile con la personalità di chi la possiede, cosa che in parte è così, ma non sempre (come non è sempre vero che chi possiede una 2cv  è non aggressivo e altruista...)... Mi stupiscono poi i "paladini dell' ecologia" i quali affermano che i SUV inquinano troppo ecc, ecc.: stiamo attenti a queste accuse, perchè si rischia di apparire delle persone che predicano bene e razzolano male: non dimentichiamoci che siamo appassionati di automobili (oggetti che inevitabilmente inquinano) additate dalla società attuale come "pericolose per la salute" (sappiamo che non è così vero ma... tant' è) per il fatto che non sono  catalizzate! Per quanto mi riguarda, e concludo, non me la sento proprio di parlare da ecolgista avendo la passione per una automobile... (felice)


D'accordo su tutto!




Pure io, d'accordo.
Tenete poi conto che studi accurati su chi inquina di più tra un SUV ed una 2cv non esistono, è la nostra parola contro la loro, in sintesi uno scontro tra tifosi niente di scientifico.
Meditate gente prima di dar giudizi assoluti.
Le macchine non assumono l'identità politicoreligiosasessuale del pilota rimangono pur sempre macchine.
(felice)
Se no ghe fosse el ponte el mondo sarìa un'ìsoea
(Se non ci fosse il ponte il mondo sarebbe un'isola)
Sìe ore ea cresse, sìe ea càea (Sei ore cresce,sei ore cala : la marea ma anche la fortuna)  www.venessia.com

Watson

Non pensavo all'inquinamento che produce un suv o una 2cv....

... presumo che un SUV abbia un motore tecnologicamente più evoluto e quindi dei parametri migliori rispetto all'inquinamento che produce una vecchia auto....

ma questi sono argomenti che lascio ai tecnici perchè di sicuro ci sono un sacco di dati che proveranno sia una versione che quella esattamente contraria.


Quello che vorrei discutere sono su concetti su cui non dovremmo trovare dubbi o opinini scientificamente non provabili....

.... mi chiedo e vi chiedo, ma c'è la necessità di avere così tante tipologie di vetture, ci sono veramente persone che non potrebbero lavorare senza un SUV e se ci sono cosa ne pensano quando si trovano a passare a fianco di un'automobilina....



.... io inizio ad avere timore quando li vedo dietro lo specchietto retrovisore e non perchè credo che chi li guida sia uno squilibrato, ma ho paura che ci scappi l'imprevisto (vecchio)


Prova di crash test Adac su quattroruote

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=146242

Come finisce quando una grossa Suv come l'Audi Q7 si scontra contro un'utilitaria, per esempio una Fiat 500? Più o meno come nelle foto qui a fianco: come in un incontro di boxe, il peso piuma "le prende" dal peso massimo.
[...]
Non c'è bisogno di tirare in ballo la solita Suv esagerata per rendersi conto che il problema della compatibilità tra citycar e mezzi più grossi e pesanti è reale: il gran numero di furgoni e camion che circola nelle città rende comunque seria la questione, anche se si vietassero le grosse fuoristrada, sport utility e via discorrendo.
[...]
Del resto, il successo delle Suv non è nato per caso: spesso la principale motivazione d'acquisto (in particolare per l'utenza femminile) è proprio la sensazione di maggiore sicurezza che questi mezzi danno a chi ci viaggia.




I risultati del crash test.
Verde, danno molto leggero
Giallo, leggero
Arancione, medio
Marrone, grave
Rosso, molto grave
Bianco, non rilevato

[size=09pt]tutte le immagini sonotratte da http://put.edidomus.it[/size]


Perchè non possiamo circolare con piccoli elettrodomestici sotto i 500 kg di peso  (?)

[youtube=425,350]i4Tmk-uufGw&eur[/youtube]
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

CitroBaz


A parte l'inutilità di veicoli come i SUV (che sono solo delle macchine ingombranti che non servono a niente in fuoristrada), io trovo veramente assurda più in generale la cosiddetta "evoluzione" dell'automobile verso veicoli che, sicuramente meno inquinanti e forse più sicuri (finchè funziona l'elettronica), non corrispondono alle reali necessità (non desideri) dell'utenza.

Ho pensato molto a queste cose nei due mesi passati, perchè abitando a Varese e avendo il figlio in vacanza a Finale Ligure, ho passato gli ultimi 8 week-end ad andare avanti e indietro, con la 2CV o l'Ami 8.  (su)

Mi chiedevo, appunto, a cosa servono le auto moderne, con potenze esasperate (anche le utilitarie) e velocità inutilizzabili, quando io viaggiavo beato e pacifico a 110 con una Ami8 Break di 30 anni con un consumo medio sui 18/19 Km/litro.

Certo, ero scarico per cui è facile andare via lisci.
Non avevo il condizionatore che succhia un sacco di energia.
Non avevo tutta l'elettronica che controlla che non si facciano male tutti quelli che non sanno guidare.
Ecc...

Però se 602 cc e una trentina di CV sono sufficienti per viaggiare bene in autostrada, a cosa serve tutto il resto ?

Posso capire per necessità di lavoro (entro certi limiti) di poter caricare tanto e viaggiare a 130 (ufficialmente il limite massimo sulle autostrade), ma oltre è tutto superfluo.

C'è bisogno che la benzina arrivi a 2 euro al litro perchè facciano automobili che consumano poco ??

30 anni fa esisteva la Ritmo Energy Saving che rispetto a quella normale aveva tutta una serie di accorgimenti perchè consumasse meno, del resto eravamo appena usciti da una seria crisi petrolifera !!
Però poi certi accorgimenti li hanno buttati alle ortiche ...

Le utilitarie moderne consumano ancora meno delle nostre bicilindriche (e non solo le utilitarie), ma bisogna stare bene attenti a come si guida perchè basta schiacciare un po' l'acceleratore per spendere e spandere (in benzina e in multe!!).

Con le conoscenze attuali e le reali necessità della viabilità, le automobili potrebbero consumare la metà di quello che fanno, con enormi benefici per l'ambiente (meno inquinamento) e per le nostre tasche, ma qualcuno probabilmente non sarebbe d'accordo ....  (nonso)

E così, io ho passato 6 degli 8 week-end viaggiando con la 2cv4 (che consuma meno dell'Ami8, anche se va più piano) e percorrendo quasi solo statali per non spendere in autostrada !!
Ho impiegato ogni volta almeno un'ora in più, ma il vantaggio è che ho scoperto dei bellissimi sterrati !!!!  :o

Buon viaggio a tutti...  (guid)
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

2cvami

Lungi da me il voler difendere (ed apprezzare) i SUV, solo che non me la sento di criminalizzare questo tipo di vettura. E' vero, non hanno molto senso come fuoristrada, forse non sono meppure adatte a questo uso... Sono comunque auto comode, spaziose e sicure. Sono 28 anni che viaggio in bicilindrica per passione, molti km dei quali in autostrada a 90 all' ora; questo modo di viaggiare mi soddisfa pienamente, solo che non posso pretendere che il resto degli automobilisti la pensi come me... Il fatto che il SUV possa essere pericoloso in caso di incidente è vero, può essere pericoloso come un furgone o una grossa berlina, dunque logicamente in un impatto ci rimetteremmo di sicuro; di questo, però, ne sono perfettamente consapevole,  fa parte delle scelte che una persona fa (se si pensa sempre al peggio non si uscirebbe neppure più di casa). D' altronde anche nei mitici "sixties" un impatto tra una 500 e una lancia flaminia la 500 avrebbe avuto la peggio, giusto watson? Lo scotto da pagare per chi sceglie (o ci è costretto per motivi economici) una utilitaria sta anche in questo, ma ciò è avviene da quando c' è l' automobile...
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Gibson

#35
Citazione da: cbaz2cv - 30 Luglio 2008, 18:43:47 PM

A parte l'inutilità di veicoli come i SUV (che sono solo delle macchine ingombranti che non servono a niente in fuoristrada), io trovo veramente assurda più in generale la cosiddetta "evoluzione" dell'automobile verso veicoli che, sicuramente meno inquinanti e forse più sicuri (finchè funziona l'elettronica), non corrispondono alle reali necessità (non desideri) dell'utenza.

hai fatto un'analisi estremamente razionale.

roba da DDR: tutti con la trabant...  (muoio)

le automobili, però richiamano anche la passione (le automobili in fin dei conti spesso sono giocattoli per adulti; anche le 2cv lo sono)

ripeto il mio pensiero di qualche post fa: c'è un limite in cui la passione è talmente irrazionale da ledere la libertà altrui?
sì, no? chi lo decide?
(nonso)

certo, quell'immagine postata da watson (q7 vs 500) sinceramente mi fa rabbrividire

come d'altronde mi secca che un ometto magari più piccolo di me debba consumare un litro di benzina ogni 5 km per portare a spasso (e non "farsi portare a spasso") 2500kg di ferro e plastica:
spreca risorse che sono di tutti...
(muro)

gira e rigira credo che la colpa ricada su questo modello di economia capitalista selvaggio, che se ne frega di tutto e di tutti, in nome del profitto  (doppiomuro)
"Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno nulla di meglio da fare."  - Oscar Wilde

Più libri e meno televisione

obelix

 (?) (?) (?) (?)
ragazzi non è che si stia un pò esagerando?? ora la macchina diventa un simbolo di un'ideologia??
(?) (?) (?)
Cmq, sprecare le risosrse di tutti...questo è uno spunto interessante, ma dubito che siano i SUV i peggiori in questo campo.....non li difendo nè li apprezzo nemmeno io, Sono Utili Veramente? diceva Severgnini, ma non credo di esser nella posizione di dire che siccome li schifo fanno schifo....
Entro in un campo che magari pochi hanno la possibilità di vedere quotidianamente, ma avete mai pensato a quanto consuma ed inquina una nave da crociera?? credo che mille camion euro zero a confronto siano aria di montagna. E nessuno dice nulla, anzi tutti di corsa a salire su quei condomini che violentano il mare!! e di certo non ci sale il capitalista ma chi sogna di esserlo per almeno una settimana.... I capitalisti invece si comprano megayacht con vagonate di cavalli che consumano, meno di una nave ma sicuramente di più di un SUV, ed inquinano ovunque e uccidono sia umani che pesci senza responsabilità....E dietro quelli che noi chiamiamo "campagne", che si ipotecano la nonna per avere il gommone da 50mila euro e sfrecciare in laguna senza controllo ed andare a fare il bagno fuori dalle dighe, oltre crea il panico, inquinando anche loro, creando assai spesso purtroppo incidenti....50 mila euro per un gommone, basta un "peocio" e ti fotti tutto, con 300 cv per andare in laguna....
E noi siam qui ad accapigliarci per i Suv.....
E' un brutto mondo...ma è l'unico che abbiamo....
(felice)
Se no ghe fosse el ponte el mondo sarìa un'ìsoea
(Se non ci fosse il ponte il mondo sarebbe un'isola)
Sìe ore ea cresse, sìe ea càea (Sei ore cresce,sei ore cala : la marea ma anche la fortuna)  www.venessia.com

Watson

Citazione da: 2cvami - 31 Luglio 2008, 09:09:30 AM
D' altronde anche nei mitici "sixties" un impatto tra una 500 e una lancia flaminia la 500 avrebbe avuto la peggio, giusto watson? Lo scotto da pagare per chi sceglie (o ci è costretto per motivi economici) una utilitaria sta anche in questo, ma ciò è avviene da quando c' è l' automobile...

questo è vero, ci sono sempre state vetture utilitarie e vetture ammiraglie....

... visto che l'auto non è mai stata considerata come un elettrodomestico utile per i lunghi spostamenti o per trasportare carichi pesanti, ma è stata caricata di altri significati che ne rendono lo status symbol per eccellenza


Nella mia ingenuità di cittadino che credeva in un futuro più razionale o logico, credevo di vedere modelli che meno sembrassero carri armati e più autovetture...

... ricordo di esperimenti in germania (non trovo le fonti  (nonso)) su auto che circolassero su speciali autostrade con un pilota automatico  :o

forse ho effettivamente letto troppa fantascienza, ma credevo che il futuro non fosse un SUV ma la possibilità di salire a bordo di un'auto e chiacchierare con gli amici, mentre lei (l'auto) mi portava a destinazione


(vecchio) ricordo agli scettici che nelle grandi fabbriche ci sono veicoli/robot che si muovono autonomamente senza nessun umano che li guidi....


Quello che apprezzo nelle auto è la tecnologia che aumenta la sicurezza di chi la guida, ma mi chiedo era così difficile limitarne la velocità oppure prevedere subito controlli sulla distanza tra veicoli invece di regalarci tutti questi navigatori che non sono altro che aria fritta  >:(



State sicuri che se devo andare da Torino a Pavia, se non prendo il treno, userò sempre l'auto, anche se fosse limitata a 130, non credo che la gente non comprerebbe più le auto se queste non correrebbero....

... anche se la gente è stupida e non sa più usare la testa (piango)  (muro)


Citazione da: obelix - 31 Luglio 2008, 10:12:42 AM
I capitalisti invece si comprano megayacht con vagonate di cavalli che consumano, meno di una nave ma sicuramente di più di un SUV, ed inquinano ovunque e uccidono sia umani che pesci senza responsabilità....E dietro quelli che noi chiamiamo "campagne", che si ipotecano la nonna per avere il gommone da 50mila euro e sfrecciare in laguna senza controllo ed andare a fare il bagno fuori dalle dighe, oltre crea il panico, inquinando anche loro, creando assai spesso purtroppo incidenti....50 mila euro per un gommone, basta un "peocio" e ti fotti tutto, con 300 cv per andare in laguna....
E noi siam qui ad accapigliarci per i Suv.....

Quello che succede sulla strada (chi ha i soldi possiede la ferrari, tu che non li hai la dyane), succede pure sul mare.....

... io mi ero comprato il gommino che si gonfia con la pompa della bici, ma chi vuole mostrare il suo peso (non fisico, neh  ;D) si compra lo yacht


Al mondo chi ha denaro avrà sempre qualcosa che gli altri non hanno e lo mostrerà a tutti, probabilmente i SUV sono nati proprio per accontentare questo super-ego che certe persone hanno



Citazione da: obelix - 31 Luglio 2008, 10:12:42 AM
(?) (?) (?) (?)
ragazzi non è che si stia un pò esagerando?? ora la macchina diventa un simbolo di un'ideologia??
(?) (?) (?)

Forse si
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

oxi883

..........................a volte il mattino quando mi sveglio e mi affaccio dalla finestra vedendo il mare che dista da me 5 km e le montagne che distano appena35 km mi sento fortunato,abito a loreto nelle marche un paesino di poche anime forse famoso piu' per il santuario che per le bellezze che lo circondano.Da bambino era usanza dei genitori portare i propri figli la domenica verso quelle colline/montagne del nostro appennino per godere di quello che ci offriva,panorami mozzafiato,natura incontaminata,neve,acqua di sorgente frutti di bosco e succulente mangiate caserecce presso trattorie di altri tempi.......forse sono queste piccole cose che mi hanno fatto apprezzare piu' la montagna che il mare che tra l'altro mi sta' piu' vicino;all'epoca mio padre con tre figli piccoli un'occupazione nel campo edilizio amante della campagna intesa come orto e cacciatore(oggi pentito) decise che la nuova auto che si sarebbe comperato avrebbe dovuto soddisfare piu'possibile le sue esigenze di lavoro e tempo libero,la scelta ricadde su di una gip (allora si chiamavano cosi')in onore della veterana e originale jeep willis,acquisto'una fiat campagnola che tra l'altro ancora possiede,ricordo che con quell'auto instancabile abbiamo fatto di tutto dalle gite sulla neve fino ai lavori piu' disparati trasportando i coppi per rifare il tetto il concime per l'orto e i mobili quando mia sorella ha cambiato casa.Mio fratello piu' piccolo di me come lavoro fa il vigile urbano,radicato anche lui alla nostra terra/paesaggi è inscritto ad un noto club della zona fuoristradistico,hanno un sito come noi dove si incontrano virtualmente con altri club italiani e fisicamente con i membri della zona i fine settimana organizzando uscite autorizzate a contatto con la natura visitando posti che solo con questi mezzi si possono esplorare,con il finale quasi sempre dietro un tavolo imbandito di prodotti locali;molti dei soci di questo club sono volontari della croce rossa mentre altri della protezione civile sempre pronti ad intervenire a qualsiasi emergenza.Piu'di 15 anni fa quando comperai il mio primo fuoristrada (premetto che ho una rivendita di materiale hi-fi)non mi sembrava vero di poter caricarci dentro un service completo per i concerti che animavano le piazze i pub e i balneari della zona,oppure andare dal rivenditore e caricarmi il materiale che mi serviva al negozio o andare io appassionato di snow board in cima ad una vetta immacolata e scendere a valle ritrovando nel silenzio della natura tutto me stesso.Oggi sono possessore di una di quelle odiate vetture che ora si chiamano  SUV ,oltre il lavoro citato mi occupo di auto d'epoca in particolar modo ds,le recupero un po'in giro le sistemo per me e gli amici,sapete quanto pesano?piu' di 2000 kg che sommati al peso del carrello 600 kg sono tanti!Con un suv grazie alla sua trazione ed al peso rimorchiabile riesco a trasportarle.Premetto che utilizzo di piu'le bicilindrice e l'innominabile ma questo tipo di auto a me  e non solo risolve parecchi problemi.Mi è capitato spesso a bordo delle nostre amate di esser affiancato da suv ed ho sempre captato da parte di chi li guidava una certa ammirazione e curiosita' per un'auto immortale come la nostra;

oxi883

#39
Ma  come dicevo sopra forse sono fortunato di vivere qua in provincia dove si nota di meno la rivalita' sociale e ci sentiamo tutti uguali ,e la sindrome di calimero affligge pochissime persone,l'informazione mediatica contro i suv ha forse acceso in qualcuno di noi quella scintilla di rabbia interiore verso quest'auto e il suo stereotipo ma io consiglio sempre prima conosci poi se vuoi giudica,la differenza la facciamo pursempre noi! (abbraccio)  (abbraccio)  (felice)

CitroBaz


Ritornando al titolo di questo 3D, vorrei ricordare a tutti che il primo e vero e unico Sport Utility Vehicle, l'ha proposto proprio la Citroen 40 anni fa ... la Mehari !!  (superok)

Corrispondeva pienamente alla descrizione della sigla  ;D: è un veicolo adatto agli sportivi, in particolare a quelli da spiaggia (immaginatevi due surf che spuntano da dentro la Mehari ...) ed è un veicolo utilitario, nel senso francese di "Utilitaire" (cioè da lavoro, utile) ma anche di utilitaria all'italiana, perciò piccolo ed economico.  (su)

In più, dal punto di vista della sicurezza, a parte l'ottima tenuta di strada, è comunque stata la prima macchina di serie con l'ABS !!!   (muoio) (muoio) (muoio)


"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

Pacifico

Citazione da: Watson - 30 Luglio 2008, 16:21:05 PM


.... mi chiedo e vi chiedo, ma c'è la necessità di avere così tante tipologie di vetture .....



Si chiama libertà di scelta e fortunatamente è un'opzione ancora possibile tant'è che nel 2006 ho dismesso l'auto "bella" (  (?) ) per girare con la 2cv. Leggendo mi accorgo che la scelta è stata giusta visto che automaticamente sono entrato nella parte "sana" della società.
Spero in futuro di poter fare anche il percorso inverso se mai me ne venisse voglia sempre che nel frattempo non si assuma qualcuno del tipo "Tu sei il male, io sono la cura" (cinequiz)




Citazione da: Watson - 30 Luglio 2008, 16:21:05 PM

....  ci sono veramente persone che non potrebbero lavorare senza un SUV e se ci sono cosa ne pensano quando si trovano a passare a fianco di un'automobilina....


come sopra ..... domanda un po retorica ma cambia SUV in 2cv e Formigoni ti fa un applauso. Se metti Erre 4 te lo faccio io ;D


Per quanto riguarda la sicurezza è strano che salti fuori questo aspetto proprio in questo forum. Capisco l'incazzatura di chi si è preso una golf piena di airbag e che comunque viene asfaltato da un SUV ma a noi cosa importa? Basta qualcosa che abbia una massa superiore a una vespa e una velocità "decente" per metterci in serio pericolo.
Pensandoci per certi versi è meglio ... c'è qualcosa di epico nel sopravvivere su una dyane a un incidente con un cayenne e in caso di decesso ( (scara) ) ci sarebbe più gente ai funerali ... vuoi mettere la stessa fine contro una seat che magari sta facendo "il suo gran premio quotidiano"?  ;D  (a proposito ... sto diventando un vecchio rincoglionito o solo io ho trovato quella pubblicità scandalosa? .. ok ... la prima)


Citazione da: oxi883 - 31 Luglio 2008, 17:11:15 PM
Ma  come dicevo sopra forse sono fortunato di vivere qua in provincia dove si nota di meno la rivalita' sociale e ci sentiamo tutti uguali ......

Punti di vista ...... ci sono libri, film e notizie di cronaca che non fanno un bel quadro della provincia italiana ma anche qua, come per la macchina, mi piace pensare che una brava persona rimanga tale al di là del posto dove risiede.


Qulche link interessante:

Contro i SUV

I fratellini cattivi del SUV

Verità rovesciate - le auto più sono pesanti più sono sicure


(abbraccio)





Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

Watson

Interessante il link sulle verità rovesciate  (su) ed è bello leggere come si smontano molte credenze sulla sicurezza di un veicolo che assomiglia sempre più ad un carro armato...

Qui a Totino ho contato almeno 4 Hummer, poi mi sono pure imbattuto in uno di quei veicoli con le ruote sproporzionate (forse un dogde) per non parlare che quella cadilacc lunghissima gira anch'essa in città  :o....

... diciamo che molti torinesi si sono fatti il SUV non per gustarsi l'avventura ma solo per circolare tranquillamente in città, accompagnare i figli a scuola e prendere l'aperitivo la sera...

non è invidia la mia, è solo che non comprendo più l'uso dell'auto che non sia un uso logico e pratico, secondo me la nostra società ormai usa questo "elettrodomestico" solo come simbolo di classe (almeno è quello che vedo in una grossa città come la mia), non sopporto neppure di vedere tutte queste auto sportive che mi paiono fuori luogo al di fuori di un circuito....


.... non so se in me è entrato il tarlo del comunista, ma non riesco più a trovare una scusa per giustificare questa politica dello spreco e dell'apparire  >:(


In montagna ci si andava con la bellissima panda 4x4 e ci si arrampicava ovunque, guardate ora cosa ha proposto la fiat al suo posto: la 16 (sedici) e vi sembra un'auto da fuoristrada  (?)


Comprendo benissimo che vivendo non in una città queste manifestazione di potere non si notano, in campagna un'auto che ti aiuti a portare carichi pesanti o ingombranti (trainare), che ti serva per passare su strade che alla prima pioggia diventano piste da trattori.... questo lo capisco, ma spiegami cosa se ne fa la madama del Cayenne o lo sbarbatello con il ferrarino se non farti apprezzare la felicità  di guidare una 2cv (ballo) e di non comunicare nulla se non la semplicità di una vita in cui i valori dovrebbero essere amicizia, solidarietà e pace.


Concludo, io non vorrei (anche se sembra il contrario) giudicare le persone dall'auto che guidano.... (anch'io per un periodo viaggiavo con un furgone), ma mi piacerebbe sognare che un giorno ci muoveremo tutti con delle smart elettriche a velocità controllata,  teleguidate da sensori annegati in un'asfalto fonoidroassorbente e senza più il problema di aver paura di essere speronati o di dover trovare parcheggio  ;D


P.S. nel mio piccolo con la 2cv sono salito su strrade sterrate che mi hanno portato in cima alle nostre montagne senza dover per questo usare auto pesanti che anche se hai il piede leggero un danno alle strade lo lasciano
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

mario55

Citazione da: Watson - 01 Agosto 2008, 09:25:59 AM

.... non so se in me è entrato il tarlo del comunista, ......




evviva  (ola) Watson comunista  (urra)   ;D !
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

obelix

 (muro) oh no!! un altro mangiabambini!!! (muro)

(spett) cmq più che trinariciuto mi sembri spinto dal buon senso, senza permettermi di giudicare solo dall'auto son d'accordo che la madama con il Cayenne e compagnia bella sono un'assurdità, e pure l'imbranato con il supergommone  ;D, come al solito però pochi dementi danneggiano tutti e su questo si potrebbe aprire un 3d infinito zeppo di esempi....

(abbraccio) (felice)
Se no ghe fosse el ponte el mondo sarìa un'ìsoea
(Se non ci fosse il ponte il mondo sarebbe un'isola)
Sìe ore ea cresse, sìe ea càea (Sei ore cresce,sei ore cala : la marea ma anche la fortuna)  www.venessia.com

Farley Mowat

L'altro giorno nel piazzale qui fuori è arrivato un cliente con una bestia pazzesca dell'audi.
Capannello di autorità aziendali al capezzale della bestia.
Dalla finestra si vedevano i figuranti e si intuiva chiaramente che l'argomento era chicelhapiùlungo.
Volete spiegarmi quale utilità ha la bestia che non sia l'aumento dell'ego?
La stessa scena 20 anni fa si sarebbe avuta al capezzale di una merdeces.

E' noto: se non uso la 2cv uso un kangoo 1'serie che ora ha 245.000 km.
Ci carico l'inverosimile, al punto che mobili grossi a parte ci ho fatto il trasloco la settimana scorsa.
E' comodissimo, due poltrone che ti ci addormenti dentro.
Una sera sono andato in uno sterrato per scaricare l'erba falciata dal prato...so che non si dovrebbe, ma è erba...  (vecchio).
Morale: scivolo all'imbocco di una risaia in leggera pendenza causa fango. 15 minuti di manovre per uscirne con un continuo e graduale retromarcia-marcia avanti-retromarcia-marcia avanti.
Uscito da lì' ho pensato "bestia ke makkina! Mi fanno un baffo i fuoristrada!"

Tutta questa figata di macchina....eppure nessuno è mai venuto a fare capannello ammirato...
Dove sto sbagliando? (nonso) (muoio) (muoio)
Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza.
H. G. Wells

mario55

Citazione da: Farley Mowat - 01 Agosto 2008, 13:25:33 PM
Dove sto sbagliando? (nonso) (muoio) (muoio)

.... forse sono gli altri a sbagliare!  :)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"