News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


la morte in faccia

Aperto da gio K 5000, 19 Marzo 2010, 17:56:49 PM

« precedente - successivo »

cugino itt

se il lavoro lo permette .. certo

ludo

Citazione da: cugino itt - 21 Marzo 2010, 21:45:06 PM
se il lavoro lo permette .. certo
al posto tuo mettiamo il vicino di GioK, lo leghiamo ai fornelli, con le p...e sulla fiamma! (muoio) (muoio) (muoio)

cugino itt

dai se si organizza in settimana riesco per me il weekend è un casino .

bulè

Cavolo; che situazione!!

Comunque anche secondo me non è stata inserita fino in fondo alla guida la leva.



gio K 5000

Citazione da: bulè - 22 Marzo 2010, 09:54:08 AM
Cavolo; che situazione!!

Comunque anche secondo me non è stata inserita fino in fondo alla guida la leva.




si, più ci penso più è la soluzione giusta.
anche perchè l'alternativa potrebbe essere solo il contrario, ovvero il serraggio oltre misura dei bulloni che ne hanno compromesso almeno uno dei due, con le note conseguenze.

In quel momento, ho dimenticato tutto il romanticismo, e ho pensato che non avevo airbag, rollbar, barre anti-intrusione, piantone sterzo snodabile, cristalli antischeggia  etc etc........  (stupid)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

maverick

.. certo che l'hai scampata bella..  ???
mi sto portando avanti e credo che comprerò un casco integrale..
;D ;D

bulè

Citazione da: gio K 5000 - 22 Marzo 2010, 10:29:42 AM

si, più ci penso più è la soluzione giusta.
anche perchè l'alternativa potrebbe essere solo il contrario, ovvero il serraggio oltre misura dei bulloni che ne hanno compromesso almeno uno dei due, con le note conseguenze.


Se si serrano oltremisura le viti, si rompe la testa, e si rompe subito.

SAVONA

Citazione da: bulè - 22 Marzo 2010, 10:35:00 AM
Citazione da: gio K 5000 - 22 Marzo 2010, 10:29:42 AM

si, più ci penso più è la soluzione giusta.
anche perchè l'alternativa potrebbe essere solo il contrario, ovvero il serraggio oltre misura dei bulloni che ne hanno compromesso almeno uno dei due, con le note conseguenze.


Se si serrano oltremisura le viti, si rompe la testa, e si rompe subito.

Non è detto Alby non è detto....potrebbero anche spezzarsi in seguito ad una "cricca" causata da un eccessivo serraggio....
Comunque sia gli è andata bene
  Vecchio stampo!

gio K 5000

Citazione da: maverick - 22 Marzo 2010, 10:34:50 AM
.. certo che l'hai scampata bella..  ???
mi sto portando avanti e credo che comprerò un casco integrale..
;D ;D
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

scanner79

Forse già è stato detto o forse non è stato chiesto. Ma le 2 viti avevano il fermo per evitare che si svitassero???

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

gio K 5000

Non è dato di saperlo, perché son volati via i bulloni e ritengo anche la piastrina.
Ma sono sicuro che c'era, come c'è dall'altro lato....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

citronuevo

Citazione da: gio K 5000 - 21 Marzo 2010, 21:13:50 PM

Però, scherzi a parte, mi son cacato sotto, non riesco a capire, non ho mai toccato quella ruota!

quindi è una "eredità" di un precedente proprietario ( o del suo meccanico....)

se penso che la mia ne ha avuti 5 addietro...

gio K 5000

Citazione da: citronuevo - 22 Marzo 2010, 13:43:27 PM
Citazione da: gio K 5000 - 21 Marzo 2010, 21:13:50 PM

Però, scherzi a parte, mi son cacato sotto, non riesco a capire, non ho mai toccato quella ruota!

quindi è una "eredità" di un precedente proprietario ( o del suo meccanico....)

se penso che la mia ne ha avuti 5 addietro...
no no, in realtà IO non ho toccato quella ruota - volevo dire - da quando abbiamo cambiato il telaio quest'estate!
deve essere successo per forza durante quella fase, ma ho ricordi confusi, ho lavorato come un matto esaurito per due settimane, su zorro molte ore al giorno.
Non ricordo nemmeno il momento del serraggio, figurati se era in sede.... (stupid)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Epy

Citazione da: gio K 5000 - 22 Marzo 2010, 15:40:56 PM

no no, in realtà IO non ho toccato quella ruota - volevo dire - da quando abbiamo cambiato il telaio quest'estate!
deve essere successo per forza durante quella fase, ma ho ricordi confusi, ho lavorato come un matto esaurito per due settimane, su zorro molte ore al giorno.
Non ricordo nemmeno il momento del serraggio, figurati se era in sede.... (stupid)

.... Gio, se confessi immediatamente, uno sconto della pena lo si può anche implorare al Guru, altrimenti mi sà tanto che l'ergastolo ardesiano non te lo leva nessuno ....  (muoio) (muoio) (muoio)

gio K 5000

invoco la TOTALE  incapacità di intendere e volere in materia 2cvallista, al momento dell'intervento!

quasi come oggi peraltro.......  ;D

vabbè, vada per l'ardesia a vita, sono uomo d'onore....  (sicilia)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

ludo

Citazione da: Fabio - 22 Marzo 2010, 15:50:46 PM
Citazione da: gio K 5000 - 22 Marzo 2010, 15:40:56 PM

no no, in realtà IO non ho toccato quella ruota - volevo dire - da quando abbiamo cambiato il telaio quest'estate!
deve essere successo per forza durante quella fase, ma ho ricordi confusi, ho lavorato come un matto esaurito per due settimane, su zorro molte ore al giorno.
Non ricordo nemmeno il momento del serraggio, figurati se era in sede.... (stupid)

.... Gio, se confessi immediatamente, uno sconto della pena lo si può anche implorare al Guru, altrimenti mi sà tanto che l'ergastolo ardesiano non te lo leva nessuno ....  (muoio) (muoio) (muoio)
be, dai faremo la spola a portargli la grappa e i pistacchi! (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

Epy

Si potrebbe chiedere di portare anche Zorro dietro alla lavagna ....... Giio si sentirebbe meno solo ed intanto si potrebbe applicare seriamente.

Dopo congrua espiazione della pena, esame di verifica e libertà vigilata, molto vigilata .....  (muoio) (muoio) (muoio)

gio K 5000

Citazione da: Fabio - 22 Marzo 2010, 16:10:18 PM
Si potrebbe chiedere di portare anche Zorro dietro alla lavagna ....... Giio si sentirebbe meno solo ed intanto si potrebbe applicare seriamente.

Dopo congrua espiazione della pena, esame di verifica e libertà vigilata, molto vigilata .....  (muoio) (muoio) (muoio)

chiedo di essere messo in detenzione domiciliare presso struttura di recupero: l'atelier di guruguido  (appl)

se mi lascia solo, in due mesi gli smonto tutto!!
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

tiotio

cmq sono davvero felice che sei riuscito a cavartela senza danni, anche perchè se non ci sei più tu dietro la lavagna chi mettiamo  ??? ???   ;D ;D ;D

devo ammettere che un po' mi ha fatto preoccupare questa tua esperienza... controllerò che nessuno abbia messo le mani sui perni dello sterzo...  (nonso) (nonso)

Gianni Gandini

Ma scusa Gio, non penso che tu le abbia toccate altrimenti mi avresti chiesto qualcosa in merito.
Se non le hai toccate quelle viti sono state avvitate almeno 20.000 km fa, e a me 'sta cosa non va giù. Si, che il conico su conico tiene ma non certamente 20.000 km.

Se ha messo le mani qualcuno prima di venderti la macchina non penso che un lavoro fatto così regga così tanto tempo.  (nonso) (??)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

guidowi

Non c'è niente di conico lì, solo una tolleranza nulla tra le parti per cui la leva va martellata DRITTA per entrare nella sede del pivot.
Se dritta non è si crea una bavetta, si mette leggermente di traverso, sembra dentro ma non lo è, gli serri contro le viti che sembrano tirate ma quando la leva si smuove sono molli e cominciano a prendere mazzate ad ogni sollecitazione stradale.
E' buona norma controllare l'inserimento a fondo delle leve mettendo la lampadina da un lato e cercando una eventuale infiltrazione di luce tra leva e pivot dall'altro.

Giò mi ha detto al telefono durante il disastro in diretta che erano stati fatti i perni dei pivot, chi li ha fatti? In quell'occasione le leve sono state smontate.

gio K 5000

#51
Eccomi.
Allora, i km fatti da luglio sono 25.000.
Non ricordo bene se sono stati tolti per fare i perni fusi, ripeto che per me era un periodo strano, e in ogni caso ho recepito un surplus di informazioni tecnico- meccaniche che hanno inquinato i ricordi.
Ricordo che NON abbiamo tolto i mozzi dall'avantreno per fare i perni.
Gianni, cosa ricordi tu?

Dimenticavo: no, non li ho più toccati da allora, ho fatto l'altro lato.
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

paperella

Citazione da: guidowi - 22 Marzo 2010, 23:01:32 PM
Non c'è niente di conico lì, solo una tolleranza nulla tra le parti per cui la leva va martellata DRITTA per entrare nella sede del pivot.
Se dritta non è si crea una bavetta, si mette leggermente di traverso, sembra dentro ma non lo è, gli serri contro le viti che sembrano tirate ma quando la leva si smuove sono molli e cominciano a prendere mazzate ad ogni sollecitazione stradale.
E' buona norma controllare l'inserimento a fondo delle leve mettendo la lampadina da un lato e cercando una eventuale infiltrazione di luce tra leva e pivot dall'altro.

Giò mi ha detto al telefono durante il disastro in diretta che erano stati fatti i perni dei pivot, chi li ha fatti? In quell'occasione le leve sono state smontate.

Ho smontato e rimontati i maledetti braccetti una decina di volte sulla mehari: ogni volta dimenticavo o sbagliavo qualche cosa... Ma ho ben presente il lavoro fatto.
E mi chiedo, o grande Guru, ma la sferetta entra in una e una sola posizione nella sua sede e se sbagliavo inclinazione... con il piffero che entrava in sede....
Allora mi/vi/Ti chiedo: come è possibile che la sferetta entri di traverso? E poi se non è dentro la sede, e a causa del grasso non ce ne accorgiamo, appena inizi a stringere i due perni la verità salta fuori... come le sferette.
E ancora mi/vi/Ti chiedo: facciamo finta che la sferetta non è ben messa in sede, stringo i due dadi e via: on the road. Faccio qualche km e fra botte, sterzate etc etc le sferette entrano in sede. A questo punto i due dadi non sono più serrati.
E cosa? Non mi accorgo che lo sterzo ha scatti e vibrazioni? Non c'è un casino immane appena prendo una buchetta da 2mm?
No! la questione non mi convince per nulla. Dall'alto della mia misera esperienza protendo per una coppia di serraggio eccessiva dei due perni.
A proposito: non mi ricordo  (vecchio) se in questo forum o in qualche sito straniero, si faceva la considerazione che le coppie di serraggio originali  vanno bene per metalli freschi, filettature perfette, superfici pulite e giochi zero e che nel caso di robivecchi, come noi, sarebbe opportuno andarci piano con le coppie di serraggio...
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

ludo

ho letto e riletto, non fa una piega!!!

guidowi

Paperè la sfera non c'entra un piffero.
Si parla dell'inserimento della parte rettangolare della leva nell'alloggiamento del pivot, esattamente dove ci vanno le due viti una corta e una lunga con la piastrina di fermo da ripiegare.
E' lì che se non entra a fondo si fanno disastri.
Disastri si fanno anche se il pivot è scassato e l'alloggiamento non è più preciso e la leva entra libera. in questo caso le viti da sole non possono da sole reggere alle sollecitazioni.

paperella

Ahhh.
Si va beh, ma la seconda parte di quanto ho detto resta ancor valido: se la "basetta" entra male nel suo alloggiamento (e lì non ci và grasso, quindi dovrebbe essere abbastanza evidente l'errore) dopo un pò non si ha un gioco sensibile anche allo sterzo e rumori vari?
E poi in caso di errore deve esserci ben più di una bavetta: devi usare una forza bruta per superare "l'incompenetrabilità" dei corpi: ricordo che i braccetti non vengon via con due dita ma ci vuole un mazzuolo in gomma o qualche cosa di simile.
Temo che molti abbiano pensato alle sferette: ecco perchè parlavano di coniche et similia.
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

guidowi

Per estrarre i braccetti ci vuole la mazzata perchè l'alloggiamento è super preciso.
Se lo infili male e si pianta può smuoversi magari di poco, magari non avverti giochi particolari, con un avantreno comunque ciucco da decenni, le teste delle viti però si spaccano.

gio K 5000

Da oggi a domenica dovrei riuscire a postare le foto del disastro, sin'ora non ho avuto tempo di metterci mano!
Paperella! Le sferette non c'entrano un belino!!!

Rispetto alle due ipotesi ovvie (scarso o eccessivo serraggio), ho una spina nel cervello che suggerisce una terza ipotesi: causa ed effetto.
Ovvero la vibrazione che sentivo è un problema che ha CAUSATO la rottura delle viti, e non la rottura delle vite che faceva sentire vibrazioni.
Non appena estratti i bulloni, rimessi e controllata la convergenza, se non si è svergolato qualcosa durante il disastro (è stato uno sbattimento alla ruota molto violento!), vi saprò dire: se tutto va liscio  oppure....
(felice)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Gianni Gandini

Citazione da: guidowi - 22 Marzo 2010, 23:01:32 PM
Non c'è niente di conico lì, solo una tolleranza nulla tra le parti ..........

Pensavo fosse conico. Poco ma conico.  (nonso)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

Spot

 :o cavoli che brutta esperienza!!
Anche io ne ho vissuta una, meno drammatica però, sulla mia prima charly, si staccò il piantone dello sterzo in marcia! Fortunatamente partivo da un semaforo rosso e dovevo svoltare a sx....Beh a metà svolta sono andato dritto contro il semaforo pedonale...!! Tanta paura e macchina tanto storta, era la mia prima 2cv e mi avevano truffato...Dopo questo evento me ne liberai.... >:(
2cv6 DOLLY