La favolosa non parte :( ...secondo voi perchè?

Aperto da WillyJoe, 13 Aprile 2010, 09:20:31 AM

« precedente - successivo »

WillyJoe

Citazione da: ludo - 14 Aprile 2010, 12:07:53 PM
beh, io non pensavo al raduno o a qualche scherzo, pensavo magari in questi giorni cercando di farla partire, guarda che ci va un'attimo a sbagliarsi e non bisogna necessariamente essere degli inesperti, si sbaglia e basta!
in bocca al lupo

No Ludo, scusa...MA la domanda (PER MIA CURIOSITA) è: MA SE I FILI SONO STATI INVERTITI, SI PUò CAMMINARE PER 40 KM, ACCENDERE LA MACCHINA 3 4 VOLTE E POI MUORE PER SEMPRE?
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Watson

Citazione da: WillyJoe - 14 Aprile 2010, 12:09:50 PM
No Ludo, scusa...MA la domanda (PER MIA CURIOSITA) è: MA SE I FILI SONO STATI INVERTITI, SI PUò CAMMINARE PER 40 KM, ACCENDERE LA MACCHINA 3 4 VOLTE E POI MUORE PER SEMPRE?

NO, non saresti partito

Citazione da: ludo - 14 Aprile 2010, 11:51:20 AM
ma scusate, non lo avete ancora fatto?  Willi, non è che per caso hai invertito i fili che vanno alla bobina?(negativo con positivo,intendo) perchè se è cosi oltre a non partire ti sei fottuto pure le candele!!!! a me è successo rifacendo l'impianto, e le candele nuove nuove le ho qui davanti a me belle cotte, non fanno scintilla neanche se gli butti dentro il 3000 volt!
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

ludo

Citazione da: WillyJoe - 14 Aprile 2010, 12:09:50 PM
Citazione da: ludo - 14 Aprile 2010, 12:07:53 PM
beh, io non pensavo al raduno o a qualche scherzo, pensavo magari in questi giorni cercando di farla partire, guarda che ci va un'attimo a sbagliarsi e non bisogna necessariamente essere degli inesperti, si sbaglia e basta!
in bocca al lupo

No Ludo, scusa...MA la domanda (PER MIA CURIOSITA) è: MA SE I FILI SONO STATI INVERTITI, SI PUò CAMMINARE PER 40 KM, ACCENDERE LA MACCHINA 3 4 VOLTE E POI MUORE PER SEMPRE?
NO, infattio io intendevo Dopo, nei vari rimaneggiamenti nel tentativo di farla partire, io non ero li, non posso sapere cosa hai/avete fatto.

WillyJoe

Citazione da: ludo - 14 Aprile 2010, 12:16:46 PM
NO, infattio io intendevo Dopo, nei vari rimaneggiamenti nel tentativo di farla partire, io non ero li, non posso sapere cosa hai/avete fatto.

Ok. allora credo si possa escludere... ma una prova con delle (altre) nuove candele la si può fare  (muro)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

ludo

pensa che io dopo averla finita, prova e riprova non dava nessun segno di vita, eppure 3 giorni prima era partita al primo colpetto di chiave (muro)
tolgo le candele , le provo, niente scintilla, poi mi viene in mente che avevo smontato la barra fari, ed allora controllo i fili che vanno alla bobina, e (stupid) li avevo invertiti, dovendo spostare la 2cv per pulire il garages, ho montato 2 candele del falciaerba, ed è partita solo al guardarla!!!

2cvami

Ti posso confermare che ho trovato i fili invertiti (chissà da quanto tempo) e li ho ricollegati correttamente quando ho messo puntine e condensatore nuovi. Non mi risulta comunque che questa inversione dia luogo a problemi così gravi (non accorgendomene ho camminato per anni con i fili invertiti chissà da quale meccanico-maniscalco...), comunque se è successo a te, Gigi, prova a cambiare le candele!
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

ludo

Citazione da: 2cvami - 14 Aprile 2010, 12:31:32 PM
Ti posso confermare che ho trovato i fili invertiti (chissà da quanto tempo) e li ho ricollegati correttamente quando ho messo puntine e condensatore nuovi. Non mi risulta comunque che questa inversione dia luogo a problemi così gravi (non accorgendomene ho camminato per anni con i fili invertiti chissà da quale meccanico-maniscalco...), comunque se è successo a te, Gigi, prova a cambiare le candele!
(felice)
boh, non ci capisco molto, bisognerà chiedere conferma a qualcuno che ne
capisca di più di impianti elettrici.

Cedro

Io pero' non ho ancora capito il problema, forse mi sono perso qualche passaggio.

Ripartiamo da zero ammettendo che l'impianto elettrico sia ok.
-La benza c'è.
-Candele nuove.
-Filtro dell'aria ok.
-Alle candele la corrente arriva.

Il motorino di avviamento gira, ma la 2cv non si mette in moto?
Oppure non arriva corrente neanche al motorino?

...galleggiante carburatore bucato/bloccato?
...provare a metterla in moto con un'altra batteria?
...provare a metterla in moto a spinta?

Ipotesi peggiore: classica "calla" stile vespino? e sarebbero caxxi!

Oggi mi consiglio con mio collega meccanico/mago
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

Valvì

Se i fili sono invertiti il motore parte e gira comunque, però credo che giri male, non in fase, forse scalda la bobina, ma non me ne intendo molto, può essere che a girare coi fili invertiti si consumino prima le puntine?  (?)

comunque

Provare con un'altro condensatore, magari anche quallo nuovo è ciucco!?

Provare a rifare la fase?

Ma la scintilla alle candele la fa o non la fa?

Senno prova a soffiare il carburarore con una cannuccia della Coca-Cola o dell'Estatè (muoio)

WillyJoe

Allora.

La macchina andava bene (con la raccomandazione di sistemare la carburazione da parte del vecchio proprietario).

Appena ritirata, dopo 3/4 km con tappo dell'olio aperto, si è sporcato tutto il motore  (muro)

Dopo il rabocco e pulizia sommaria, la macchina ha continuato comunque ad andare bene in autostrada o strade a lunga percorrenza

In città la macchina mostrava 'difficoltà' e iniziava a saltellare (come se fosse ingolfata)

cambiate candele
filtro aria

La macchina in città continuava a mostrare 'difficoltà' e iniziava a saltellare (come se fosse ingolfata) . La macchina si è spenta e si è riaccesa solo dopo 5 minuti.

La mattina dopo si è accesa ma zoppicava.

Il giorno dopo non si è più accesa:

allora:

cambiate puntine e condensatore
verificata pompa benzina funzionante
batteria sembra allegra

La macchina continua a non partire  (stupid)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Valvì

Citazione da: Cedro - 14 Aprile 2010, 12:45:02 PM
Io pero' non ho ancora capito il problema, forse mi sono perso qualche passaggio.

Ripartiamo da zero ammettendo che l'impianto elettrico sia ok.
-La benza c'è.
-Candele nuove.
-Filtro dell'aria ok.
-Alle candele la corrente arriva.

Il motorino di avviamento gira, ma la 2cv non si mette in moto?
Oppure non arriva corrente neanche al motorino?

...galleggiante carburatore bucato/bloccato?
...provare a metterla in moto con un'altra batteria?
...provare a metterla in moto a spinta?

Ipotesi peggiore: classica "calla" stile vespino? e sarebbero caxxi!

Oggi mi consiglio con mio collega meccanico/mago


cos'è la calla stile vespino?

Cedro

Dicesi "CALLA" nella terminologia Romanesca che sta ad indicare l'incollaggio delle fasce con conseguenza grippaggio del motore di una vespa (chiamato "specialino") modificata di qualche anno fa. Cercando di metterlo in moto con la pedivella il motore girava, ma non si metteva in moto manco se bestemmiavi in aramaico antico coi sottotitoli in croato.Succedeva spesso...

Comunque il riassunto di Wj mi sta bene. Nel frattempo ci penso...senza fretta, con calma si risolve tutto.



(felice)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

2cvami

Citazione da: Cedro - 14 Aprile 2010, 12:45:02 PM
-La benza c'è.
-Candele nuove.
-Filtro dell'aria ok.
-Alle candele la corrente arriva.
Il motorino di avviamento gira, ma la 2cv non si mette in moto?
Oppure non arriva corrente neanche al motorino?
...galleggiante carburatore bucato/bloccato?
...provare a metterla in moto con un'altra batteria?
...provare a metterla in moto a spinta?
-La benza c' è.
-Le candele sono nuove, l' auto ha funzionato  qualche giorno, le ho controllate e risultano asicutte e pulite.
- Non è stato verificato che le candele facciano scintilla (mentre puntine e condensatore sono nuove, in  fase e lavorano correttamente), ed è la prima cosa che WJ deve verificare.
-Il motorino di avviamento gira bene e la 2cv non si mette in moto.
-La benzina arriva al carburatore.
-Il filtro dell' aria è nuovo.
-La batteria è ben carica.
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

sert

 e se Eraldo avesse montato a suo tempo uno di quegli "antifurti nascosti artigianali" ?

un piccolo interruttore magari sotto al cruscotto.....magari con i contatti saldati e magari è andata una saldatura...all'apparenza tutto funziona, corrente, candele, bobina luci batteria etc......ma se tenti di avviare sgracchia e basta.........

non parlo per sentito dire.....la mia charleston ne aveva uno simile montato tra il 1985 e il 1990 d aqulche altro proprietario...... ad un certo punto ha smesso di funzionare - in famiglia non si sapeva dell'esistenza di questo miracoloso antifurto- prima di arivarci ci siamo dannati un bel pò!!!

(felice)>>L



ps: abbiamo scartato a priori il sabotaggio??
loschi figuri si aggiravano a lodi chi con zucchero, chi con sabbia, chi con farina verso il serbatoio della Eralda........  (nonso)

Cedro

A questo punto, spero di sbagliarmi, ma temo siano le fasce.




La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Cedro

...Mi era sfuggito il post di 2cvami per quanto riguarda le candele pulite.  (stupid) (puni)

Estrapolo un riassunto da WIKIPEDIA per questione di tempo...ma escludo sia questa la causa perchè le candele sono pulite. (nonso) (muro)

Le fasce elastiche sono degli anelli metallici inseriti in apposite sedi ricavate nella parte alta del pistone.
Le fasce elastiche consentono al pistone una migliore tenuta della pressione  che si sviluppa nella camera di combustione (o di scoppio) sigillandola, tutto questo è necessario, perché il pistone per poter scorrere all'interno del cilindro e dilatarsi liberamente per via del calore ha un gioco di accoppiamento (1-4 centesimi di millimetro per i motori di piccola cilindrata), questo gioco viene però rimpiazzato da un film di olio lubrificante che evita lo scorrimento diretto tra le superfici.
Le fasce sono indispensabili per evitare il fenomeno del blow by (trafilamento), travaso di fumi dalla camera di combustione alla camera di biella, dovuto alle estreme pressioni sviluppate dalla detonazione o combustione del combustibile.

Problemi alle fasce:
- Incollaggio, in questo caso la fascia rimane incollata alla sede (l'altezza della sede si restringe e blocca la fascia), perdendo l'elasticità necessaria per compiere il suo lavoro di tenuta.
- Usura, il consumo della fascia non è limitato al solo profilo che va a contatto con il cilindro, ma anche al suo spessore, più tale elemento è consumato e più gioco acquista la fascia, che perde in tenuta.
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

guidowi

Spiragli disastrosi sull'aspirazione dovuti a filettature spanate nelle teste?
Il motore aspira aria da li e non aspira la benzina dal carburatore.
Continuando ad insistere nell'avviamento le candele si bagnano o rimangono asciutte?
WJ con 50 € ho un carroattrezzi che te la porta da me; poi se vuoi te la rottamo io.

fiocca

ma alla fine sta corrente alle candele arriva ? e se si di che colore è ?

WillyJoe

Io vengo invaso dall'ansia quando si fanno queste prove... Quindi le evito. Se qualcuno si offre a venirmi a dare una mano, sarebbe bellissimo... Tanto oramai la mia serenità è andata a farsi friggere ... Sono stanco di sta macchina già!^
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

fiocca

ma che ansia e ansia al massimo qualcuno si piglia la scossa hihhihihihi.....scherzi a parte stacca un cavo dalla candela togli la candela dal cilindro poi riagganciala al cavo poi la appoggi ad una parte metallica tipo il collettore di scarico e fai girare la chiave da qualcuno che sta alla guida ...vedi se arriva corrente oppure no...in 5 minuti fai la prova..poi in base alla risposta si vede il da farsi..

ludo

Citazione da: fiocca - 15 Aprile 2010, 21:30:33 PM
ma che ansia e ansia al massimo qualcuno si piglia la scossa hihhihihihi.....scherzi a parte stacca un cavo dalla candela togli la candela dal cilindro poi riagganciala al cavo poi la appoggi ad una parte metallica tipo il collettore di scarico e fai girare la chiave da qualcuno che sta alla guida ...vedi se arriva corrente oppure no...in 5 minuti fai la prova..poi in base alla risposta si vede il da farsi..
Fiocca, le uniche candele che conosce sono quelle che si accendono in chiesa!!! (muoio)
bisogna dargli una mano al Nobile!!!!

WillyJoe

...chissà se qualche anima buona riuscirà a passare di qui ed aiutarmi in questa impresa... Io ho un ansia e un nervosismo che 1/4 basterebbe a stendere l'umanità intera! Sono eccessivamente sfiduciato!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

gio K 5000

Wj, non trattare così la favolosa!
A te non viene mai l'influenza?
Dai, dalle tempo di ambientarsi, non sei un padrone facile...
Come dice sempre il gandini, prima o poi ci riderai su!
(felice)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

fiocca

hahahah dai Ludooo..questo week end non posso al limite quello prossimo...

WillyJoe

Sai gio, non mi capacito del fatto che la macchina sembrava andasse benissimo, l ho portata a casa facendo oltre 70 km con estrema tranquillità, ci sono andato 2 giorni a Lodi e poi il nulla! Mi sembra una cosa terribilmente ingiusta... Tutto qui! ...poi cmq sono intervenute già 2 persone e ancora si rifiuta di partire. Mi sembra troppo... E tutto, purtroppo, sembra remare contro...dai miei impegni agli impegni di chi potrebbe aiutarmi... Quindi francamente mi è passato l entusiasmo e mi viene da prenderla a martellate! ... La dyane, ferma da 12 anni, mi ha dato molte soddisfazioni quando, dopo aver cambiato la batteria, tutto perfetto... Cioè...non è facile accettare che una vettura presa allo stato d uso faccia questi capricci... E l'angoscia è che per la prima volta sono isolato da chi può aiutarmi per impegni improvvisi. Purtroppo é difficile accettare...per me, ora! ...e state certi che questa macchina la pagherà! ...perché so essere parecchio stronzo!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

The Dude

Gigggi, è che ti sei abituato troppo bene prima: macchine caritatevoli e 2cavallisti ancora di più... (muoio) (muoio) (muoio)


Citazione da: ludo - 15 Aprile 2010, 21:32:49 PM
bisogna dargli una mano al Nobile!!!!


Ha ragione!

Troviamo questa benedetta cava o, al limite, un burrone che non sia in vista, e diamogli una mano!

(muoio) (muoio) (muoio)
... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

gio K 5000

Se punisci la tua 2cv,
punisci te stesso

(anonimo XI sec.)
;D

animo willy, in questo momento la favolosa sta dicendo la stessa cosa di te!
"perché non mi cambia sto pezzo, quel pirla?"

con zorro mi è successo di TUTTO!
E ancora stasera la guardavo innamorato.

Partirà wj, partirà.....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

miki

 (felice) wj,se proprio non parte e hai le rampe,da guido te le porto io e a gratis.
sempre ammesso che una motrice da 11 metri passa nella via dove è parcheggiata  (abbraccio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

WillyJoe

...lo spero per lei! Non l ho mai fatto fino ad ora e pensavo di non doverlo fare mai... Ma se continua così davvero andrà a rifarsi una vita da un altro proprietario... Ho fatto di tutto... Certo non proprio tutto tutto perché maledettamente non sono capace. Mi sarebbe bastato fare 13 km per arrivare da giga...e invece niente. La sfiga si é abbattuta su di me... E sono diventato anche intrattabile e inavvicinabile... Forse sono esagerato...anzi, sicuramente... Però sono anche sfigato!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -