Spia freni 2CV 1987

Aperto da griscormoran, 06 Settembre 2010, 17:03:22 PM

« precedente - successivo »

griscormoran

Mi si accende la spia dei freni quando l'auto si inclina p freno bruscamente, ma il serbatoio è pieno.
Cosa può essere ed eventualmente come si può rimediare?
Inoltre la spia "motore" a volte non si accende all'accensione del motore . Devo, nel caso non si accenda, toccare un pò  i fili e torna tutto a posto..
Secondo è meglio buttare il connettore e metterne uno nuovo?

Matteo

Se si accende la spia significa che si chiude il contatto che c'è nella vaschetta. Se il livello dell'olio è al massimo penso che il galleggiante abbia qualche problema o ne abbia qualcuno il contatto.
Se non si accende la spia dell'olio quando accendi il quadro significa che manca la massa (il bulbo dell'olio mette a massa la spia). Però i problemi potrebbero essere molteplici: un falso contatto, il portalampadina ossidato...etc.
Il modo più "veloce" per diagnosticare il problema è staccare il filo che parte dal bulbo dell'olio e metterlo a massa (a quadro acceso). In questo modo la spia dell'olio DEVE accendersi.
Prova intanto a fare questo poi al limite proseguiamo la ricerca.
Per quanto riguarda il galleggiante dei freni vedo di fare qualche foto per aiutarti a controllarlo.

Matteo

#2
Eccomi. Allora prova a vedere se il galleggiante "galleggia"  ;D  libero:

Premi leggermente sopra il pernetto che sporge da sopra al tappo della vaschetta (durante questa prova se hai il quadro acceso deve accendersi anche la spia livello olio freni basso)




Poi rilascia il pernetto e vedi se torna su al livello di partenza.



Se non torna su prova a tirare leggermente il pernetto e a vedere se la spia olio freni si spegne.

Fammi sapere  (felice) Titta

griscormoran

grazie. ;)
.Il mio perno è molto meno sporgente.La prova l'avevo fatta, ma da solo è un po difficile arrivare alla spia...Coinvolgerò la moglie..
Quale dei due fili devo mettere a massa?

Matteo

Citazione da: griscormoran - 09 Settembre 2010, 10:32:32 AM
grazie. ;)
.Il mio perno è molto meno sporgente.La prova l'avevo fatta, ma da solo è un po difficile arrivare alla spia...Coinvolgerò la moglie..
Quale dei due fili devo mettere a massa?

Non devi mettere a massa nessuno dei due. Fai un ponte tra i due cavi con uno spezzone di filo e la spia dei freni DEVE accendersi. (ovvio a quadro acceso)

Se il perno sporge meno può darsi che il galleggiante si sia stancato di galleggiare (magari se lo togli vedi che è pieno d'olio) oppure c'è dello sporco che gli impedisce di galleggiare a dovere.


Lu

Mi sembra che il problema sia che la spia ei freni che accende troppo, non che non si accende.
In quel caso credo sia da verificare l'effettivo galleggiameto del galleggiante che non galleggia più bene (gioco di parole voluto).
Mentre la spia motore, che non si accende, è una questione di falsi contatti e/o ossidazione delle connessioni.
Ti invito a guardare OGNI filo interessato e verificarne effettiva conduzione elettrica e eventuali ossidazioni nei connettori.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

griscormoran

..ri..grazie..Vado controllo e torno... (guid)