MEHARI 4X4

Aperto da guivin, 12 Gennaio 2007, 17:07:00 PM

« precedente - successivo »

guivin

Ciao a tutti. Mi chiamo Guido, abito ad Agrate B.za (MI)  e sono un citroenista di lungo corso. Da qualche settimana sto cercando di rimettere in strada un vecchio pallino: una  Mehari 4x4 del 1982 di provenienza francese. A prima vista mi pareva assai conciata come telaio ma una volta messa sopra la buca mi sono ricreduto. Ho sostituito i 2 supporti del differenziale, sostituito la pompa benzina, controllato per bene l'impianto elettrico e sostituito la batteria, sostituiti olii cambio e differenziale; risultato: il motore gira bene, il cambio  e le ridotte pure. Devo ora provarla  in strada e in fuoristrada con una targa prova di qualche meccanico. Il problema ora è: monta delle gomme 145x14 molto brutte ma non so se questa misura era prevista in origine in luogo delle classiche 135 x15 e non vorrei acquistare gomme sbagliate ai fini della futura immatricolazione italiana. Chi sa darmi qualche dritta??? Qualcuno avrebbe una targa prova (o conosce qualcuno che la possiede) e vorrebbe provare con me questa Mehari in strada e tout terrain???
Ogni e qualsiasi consiglio per il suo restauro è gradito!!!

(ciao)

Guivin


sert

ciao,
monica, una nostra amica che ha preso una mehari a s.marino e l'ha reimmatricolata in italia sul nuovo libretto non ha segnato nesuna misura minima-massima per le ruote......
forse errore....forse distrazione.......altrimenti 135-15

Antodeuche89

ciao e benvenuto!!! mehari  4X4? wow! bellissima! complimenti davvero!!
Non avete nessuna prova

Roald

Citazione da: guivin - 12 Gennaio 2007, 17:07:00 PM
Il problema ora è: monta delle gomme 145x14 molto brutte ma non so se questa misura era prevista in origine in luogo delle classiche 135 x15 e non vorrei acquistare gomme sbagliate ai fini della futura immatricolazione italiana. Chi sa darmi qualche dritta???

Ciao Guivin,
le Méhari 4x4 dal 1982 hanno i parafanghi posteriori allargati e hanno montato i cerchi da 14", é giusto cosi' con le 155/14.
Pero' x sapere cosa é omologato in Italia ci vorrebbe il libretto di un'altra 4x4 italiana

In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


guivin

Citazione da: Roald - 12 Gennaio 2007, 21:12:34 PM
Citazione da: guivin - 12 Gennaio 2007, 17:07:00 PM
Il problema ora è: monta delle gomme 145x14 molto brutte ma non so se questa misura era prevista in origine in luogo delle classiche 135 x15 e non vorrei acquistare gomme sbagliate ai fini della futura immatricolazione italiana. Chi sa darmi qualche dritta???

Ciao Guivin,
le Méhari 4x4 dal 1982 hanno i parafanghi posteriori allargati e hanno montato i cerchi da 14", é giusto cosi' con le 155/14.
Pero' x sapere cosa é omologato in Italia ci vorrebbe il libretto di un'altra 4x4 italiana



Grazie delle risposte (felice1). Immaginavo di poter trovare info dettagliate in questo forum che, devo dire, è alquanto .........come dire.........in perfetto stile bicilindrico.
In effetti la mia 4x4  ha i parafanghi post. "tagliati" con i 5 cerchi da 14. Beh, altra prova della totale originalità del mezzo che porta sul groppone 15.000 km circa e 44 h di fuoristrada. Deve essere stata utilizzata per trainare carrelli in un cantiere o che altro, senza aver mai fatto lunghi percorsi. E' fornita di hard top vetrato ma che voglio immediatamente sostituire con la normale teleria.
Che dire: sono fiducioso circa il suo restauro anche se scioglierò la prognosi solo dopo averla provata per bene in strada.
Proverò a postare qualche foto, se possibile.

A presto

(felice)


Guivin



GattoKea

Citazione da: Roald - 12 Gennaio 2007, 21:12:34 PM
Citazione da: guivin - 12 Gennaio 2007, 17:07:00 PM
Il problema ora è: monta delle gomme 145x14 molto brutte ma non so se questa misura era prevista in origine in luogo delle classiche 135 x15 e non vorrei acquistare gomme sbagliate ai fini della futura immatricolazione italiana. Chi sa darmi qualche dritta???

Ciao Guivin,
le Méhari 4x4 dal 1982 hanno i parafanghi posteriori allargati e hanno montato i cerchi da 14", é giusto cosi' con le 155/14.
Pero' x sapere cosa é omologato in Italia ci vorrebbe il libretto di un'altra 4x4 italiana




Scrivi alla Citroen Italia, Via Gattamelata, Milano e ti fai mandare il nulla osta tecnico all'utilizzo delle ruote che già hai.  Prendi 2 mehari con una fava... Ti servirà anche per l'ASI.

guivin




Scrivi alla Citroen Italia, Via Gattamelata, Milano e ti fai mandare il nulla osta tecnico all'utilizzo delle ruote che già hai.  Prendi 2 mehari con una fava... Ti servirà anche per l'ASI.
[/quote]


Ricordo che la Mehari 4x4 non veniva importata in italia e quindi non era venduta da Citroen Italia. C'era la EMMECAR di Genova che le importava  per cui nutro  dubbi circa la possibilità di avere da Citroen Italia info al riguardo.

Cmq. stamani ho ufficialmente testato la Mehari 4x4  in strada e, soprattutto, in fuoristrada. Grazie ad un amico carrozziere ed alla sua targa prova abbiamo passato un'oretta al freddo (non ho gli "hautes de porte") prima su strade asfaltate poi ci siamo immersi nella campagna e non ho avuto remissione per la povera Mehari: mulattiere iper infangate, strade da trattori con pozzanghere nella quali la Mehari si è immersa fino ai fanali (guid). Il risultato è stato eccellente (felice1)! Le 3 ridotte hanno funzionato perfettamente; anche nei momenti critici non ho dovuto ricorrere al differenziale autobloccante. Il fatto poi di essere morbida permetta una guida in un certo senso rilassata. In Corsica l'estate scorsa ho noleggiato un Suzuki 1000 per accedere alla spiaggia di Saleccia ; la Mehari al confronto è una rolls royce!!!
Insomma prima di spendere la benchè minima cifra volevo testare a fondo questa Meharina la quale ha superato in pieno l'esame. Quindi valuterò le modalità del restauro appoggiandomi, probabilmente, ai ricambi di Cassis.
Se qualcuno avesse notizie. dettagli, ricambi da vendere,  info di qualsiasi genere relativamente alla Mehari 4x4 mi contatti tramite il forum o con email.Grazie.

(felice)

Guivin

Gianni Gandini

Avresti dovuto venire in Tunisia con noi!  (guid) (vecchio)
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

guivin

Citazione da: GIANNI da Genova - 16 Gennaio 2007, 12:00:54 PM
Avresti dovuto venire in Tunisia con noi!  (guid) (vecchio)




Beh, al momento la Mehari non sarebbe stata utilizzabile. (nonso)....non è neppure immatricolata. Ma la passione per le bicilindriche citroniche  sta tornando alla grande (la mia prima auto nel 1978 è stata una proprio una Mehari seguita poi da 2CV, Acadiane Oasi, altra Mehari Azur per finire con una Ami 6) per cui in futuro spero proprio di non mancare ad esperienze del genere

(felice)

Martini

Chi vuol farsi un giro virtuale in Mehari 4x4 dia un'occhiatina qui: http://nuke.riasc.it/Default.aspx?tabid=124

;)
Maurizio

Epy

Il video mi è piaciuto tantissimo, veramente entusiasmante .....
..... ma la meccanica è la stessa della 2CV 4x4?

Ciao

scanner79

Anche io ho appena finito di vedere il video.

Mi sono già innamorato penso che sia il fuoristrada perfetto con l'essenziale per fare il fuoristrada.

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Martini

La meccanica era quella della 4x2 con le ridotte, un albero di trasmissione, un secondo differenziale ed il telaio irrobustito.

Non ebbe un grande successo, principalmente per il prezzo di vendita decisamente alto.


viveladeuche

Bellissima!!!  (superok) Grande auto! :D

viveladeuche

Ho visto e rivisto il video è IMPRESSIONANTE!! fa paura! :o

Gianni Gandini

Citazione da: Martini - 30 Aprile 2007, 18:02:36 PM
Chi vuol farsi un giro virtuale in Mehari 4x4 dia un'occhiatina qui: http://nuke.riasc.it/Default.aspx?tabid=124

;)
Maurizio

Non son riuscito a vedere nulla, sarà mica perchè a Lodi non sono andato nel campo da Cross?
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

Martini

Citazione da: GIANNI da Genova - 02 Maggio 2007, 21:56:23 PM
Citazione da: Martini - 30 Aprile 2007, 18:02:36 PM
Chi vuol farsi un giro virtuale in Mehari 4x4 dia un'occhiatina qui: http://nuke.riasc.it/Default.aspx?tabid=124

;)
Maurizio

Non son riuscito a vedere nulla, sarà mica perchè a Lodi non sono andato nel campo da Cross?


Prova qui: http://www.archiviostoricocitroen.info/mediastore/video/mehari4x4.wmv

(felice)
Mau

Gianni Gandini

Cavolo, cavolo, cavolo che bello, bellissimo, bellissimissimo, eccitante.
Va beh, è comprensibile, è una Mehari!  (guid)  ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

guivin

Sto iniziando a smontare la carrozzeria della 4x4 per iniziare il suo restauro ed intanto sto addocchiando su internet eventuali offerte di ricambi. Ho notato su ebay che il club MCDA ha in vendita la serie completa dei teli a 285 euro contro i 545 del club di Cassis. C'è da fidarsi?? Come mai tanta differenza? Sono prodotti scadenti quelli di MCDA?
(?)

Guido

guidowi

Guido, lascia perdere! vai a Cassis
Ciao
Guido

[allegato eliminato dall\'amministratore]

guivin

Citazione da: guidowi - 16 Settembre 2007, 08:59:41 AM
Guido, lascia perdere! vai a Cassis
Ciao
Guido


Perchè? Hai avuto esperienze dirette a riguardo? Per quanto riguarda i ricambi di meccanica e carrozzeria non ci penserei due volte a rivolgermi a Cassis  ma la teleria potrebbe farla anche il tappezziere sotto casa se ne avesse tempo e voglia.....

(felice)

Guido

guidowi

La media è bassissima.
Qualcosa ho visto coi miei occhi ma ho anche sentito eserciti di scontenti con fodere di sedili troppo larghe o strette e cialtronate varie.
Sono comunque stato lì di persona ed è il massimo del casereccio, entri e ti accoglie uno che ti parla mentre cuce i teli.
Il problema è che crede ti parlarti in italiano ma tu non capisci e cerchi di convincerlo a parlare in Francese.
Se devi mettere a posto una macchina, la tua macchina, vai sul sicuro non rischiare.
Nessun risparmio può pareggiare il fastidio di vedere grossolane imperfezioni ogni volta che guardi la tua macchina.
Il 4x4 poi è un modello raro e importante, merita il meglio.


[allegato eliminato dall\'amministratore]

viveladeuche

#22
Concordo con Guido! Hai la fortuna di possedere un mezzo MAGNIFICO e merita sicuramente il meglio. Hai poi risolto con l'immatricolazione in Italia?

SAVONA

Citazione da: guivin - 15 Settembre 2007, 21:58:26 PM
Sto iniziando a smontare la carrozzeria della 4x4 per iniziare il suo restauro ed intanto sto addocchiando su internet eventuali offerte di ricambi. Ho notato su ebay che il club MCDA ha in vendita la serie completa dei teli a 285 euro contro i 545 del club di Cassis. C'è da fidarsi?? Come mai tanta differenza? Sono prodotti scadenti quelli di MCDA?
(?)

Guido


Io ho il 4x2 e ricambi vari li ho presi a cassis............Sul forum tutti sconsigliano mcda, ci sara' un motivo credo.....
Complimenti per l' acquisto della rara lumaca di plastica  (su)
I telai tubolari sotto la carozzeria come sono messi?? Buon lavoro
  Vecchio stampo!

guivin

OK. Chiarissimi. Niente Mcda. Vedrò di postare via via  le foto del restauro. per quanto riguarda i tubolari sicuramente vanno sostituiti quelli posteriori e, trattandosi di una 2 posti, sto pensando di aquistare tubolari e vasca per la 4 posti. Temo però per la immatricolazione italiana....la carte grise riporta 2 posti. Comunque una volta messa a nudo dei lamierati (ops...plasticati) vedrò per bene lo stato del telaio (un po' arrugginito ma vista dalla buca secondo me è rappezzabile..-Guidowi, al momento opportuno ti contatterò-) e degli altri organi. L'importante è che motore (ho appena fatto revisionare il carburatore ed ho sistemato l'accensione) e cambio siano in più che buona salute (...la mano mi è scappata sul basso ventre per una toccatina portafortuna), il resto lo vedremo solo.....smontando.

Dimenticavo: mi servono intanto il cavo frizione (si sta grippando) ed il bulbo olio chebutta olio come una fontana(identici alla normale Mehari). Chi ha questi ricambi da vendermi in zona Monza-Milano??? Merci d'avance.

(felice)

Guido

guidowi

La Citroen!

[allegato eliminato dall\'amministratore]

guivin

23 settembre 2007. E' iniziato il restauro. Come si può notare il telaio tubolare posteriore è completamente andato. Il prox w.e. toglierò il vascone per valutare lo stato del telaio....


paperella

Complimenti per la vettura.
Forse potrebbe interessarti questa serie di mini video che trovo estremamente simpatici:
http://dailymotion.alice.it/related/5057231/video/x30egm_mehari-4x4-passage-a-gue_auto
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

paperella

Avete visto la 4x4 in vendita da MCDA?
9.500 Eus!
Se fosse in buone condizioni penso che li valga tutti.
Qualcuno ha idea del mercato di questi gioiellini?
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

SAVONA

Citazione da: guivin - 23 Settembre 2007, 20:09:04 PM
23 settembre 2007. E' iniziato il restauro. Come si può notare il telaio tubolare posteriore è completamente andato. Il prox w.e. toglierò il vascone per valutare lo stato del telaio.

(felice) Ma butta via quella scatola che hai sopra la testa (muoio) (muoio) (muro)

Consolati il mio telaio era messo anche peggio (gangster) mi sa che devi passare da Cassis per un bel telaio nuovo (nonso)
  Vecchio stampo!