rifacimento sedili Mehari 1982

Aperto da Paperinik, 18 Marzo 2012, 10:51:01 AM

« precedente - successivo »

Paperinik

Sono indeciso.Cosa mi consigliate ? di mettere tutto nuovo o di rifare quelli che ci sono.
La macchina è stata acquistata 6 mesi fa'...non so' neanche se ha i sedili originali.

Nel caso per favore mi indicate il cod. di quelli nuovi originali da mandare a prendere in Francia?(o altrove)
Grazie a tutti.Carlo.

guidowi

metti delle foto e ti diciamo se sono originali

Paperinik

ok guido...provvedo al piu' presto.GRAZIEEEEE (superok)!!!!!!!

Comunque qli originali a volerli ricomprare tali e quali quanto vengono ?


Lu

I tuoi parrebbero originali.
Se vai sul sito mehariclub.com ci sono diverse soluzioni e poi acquistare sia la singola copertura, che il kit 3 coperture che il kit di rinnovamento.
Ovviamente cambiano i prezzi.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Paperinik

Grazie Lu, una cosa.I sedili sono fissi cioe' nel senso che non vanno ne avanti ne indietro non posso regolare la distanza dalla pedaliera \sterzo è cosi normalmente? Grazie Ciao. carlo

Lu

Non conosco un granchè le Mehari, non ci ho mai smanazzato sopra.

A che mi è dato ricordare, però, c'e' un pensionato genovese che ha fatto una banale modifica e li ha resi ribaltabili.



Vedendo questa foto, mi viene da pensare siano fissi al loro posto.
Dubito gianni abbia sacrificato le guide per fare il ribaltabile. SOno propenso a credere non ci fossero.

Comunque, sempre guardando quella foto, non sembra particolarmente complicato renderli scorrevoli. Bisono solo procurarsi le guide da una 2cv o una Dyane e saldare qualche  placchetta di ferro.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Paperinik

si a quello avevo pensato pure io...le slitte si trovano...la mia curiosita' era per sapere se i sedili fossero cosi in origine cioe' fissi senza possibilita' di regolazione avanti\dietro...poi ribaltabile non mi interessa un granche'.

Tebo

D'origine il sedile di guida è regolabile, quello del passeggero è fisso. Nessuno dei due è ribaltabile (tanto è vero che per salire dietro c'è la "staffa" sui fianchi della carrozzeria)
Esistono molti esemplari modificati da maniscalchi o da mani d'oro (come quelle del Pensionato genovese)  :)

Per il sostegno della seduta, che di serie è una retina di acciaio, esiste una striscia elastica che sostituisce la retina (introvabile). Io l'ho usata spesso e da un buon risultato. L'imbottitura se non è male la puoi riciclare, oppure la puoi acquistare in kit con la "striscia".  Per i rivestimenti hai solo l'imbarazzo della scelta, ad esempio:   http://www.mehariclub.com/sieges-prets-a-poser--c--mehari--f--siege--sf--siegespret.html 

buon lavoro

 
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic

Tebo

un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic

Paperinik

grazie tebo.
Dunque il mio è stato manomesso dato che anche il sedile guida è fisso.Infatti sto' valutando l'acquisto anche delle barre....

carlestofante

Confermo che il sedile lato guida è regolabile, ma solo quello.

Ciao ;)

Paperinik

#12
ho deciso di acquistare tutti sedili nuovi completi.

Prima di fare l'ordine avrei altre 3 questioni:
a) vorrei acquistare il copriruota di scorta ma dove si compra se si vende ?sempre dallo stesso francese perche' non sono riuscito a trovarlo sul sito.
b)la vite a farfalla(?) che fissa la ruota di scorta è spanata o meglio credo sia spanato il bullone dove si avvita si puo' risolvere?
GRAZIE A TUTTI. (superok)
c)cavolo ma i ganci e molle che tengono il cofano sui laterali quali sono sul sito ...non riesco a capirlo.

Tebo

mi era sfuggita la tua domanda e rispondo (provo a rispondere)  in ritardo:

il copri-ruota di scorta lo trovi sul sito di Cassis,  ma quello che ti offrono ha la loro pubblicità (per questo costa poco) eccolo qui:  http://www.mehariclub.com/search.do?page=5&req=current

i ganci per il cofano eccoli qui :  http://www.mehariclub.com/search.do?page=2&req=current   ( (spett) mettici delle rondelle grandi dietro ai rivetti che li fissano al cofano )

il dado della vite a farfalla, ferma ruota di scorta, spanato è un problema grossetto, infatti il dado non si sostituisce con tanta facilità, è saldato al traliccio di ferro ma per lavorarci è necessario togliere almeno la fiancata  (stupid) (stupid).... lascia perdere
C'è un'altra strada: lo puoi rifilettare con un maschio da 12 x 1.5  o 12 x 1.25 e poi ci puoi mettere una vite, sufficientemente lunga, con lo stesso passo e possibilmente con la testa della misura dei dadi ruote (così lo sviti con la chiave ruote/manovella di avviamento).

L'operazione di rifilettatura normalmente non richiede un passaggio con il trapano  poichè di origine il dado è da 11 mm e, specialmente se è "spanato", lascia entrare il "primo" maschio da 12 (che è più piccolo del "secondo"), se il primo sforza troppo non insistere e passa nel foro una punta da mm 10.50.

Considera sempre che "di là" dal dado c'è il pannello laterale della carrozzeria (a circa 5-8 cm)....non andare in giro con la fiancata che porta un bell'adesivo proprio lì, a coprire un foro da 10.50, che poi i meharisti fini lo capiscono al volo cosa è capitato e.....ti sberleffano  ;)

Scherzi a parte, tieni conto che in nessun caso puoi usare una vite più grande: non passa nel foro della ruota

Buon lavoro     
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic

Paperinik


Lo Straniero

Citazione da: Tebo - 01 Aprile 2012, 22:01:05 PM
D'origine il sedile di guida è regolabile, quello del passeggero è fisso. Nessuno dei due è ribaltabile (tanto è vero che per salire dietro c'è la "staffa" sui fianchi della carrozzeria)
Esistono molti esemplari modificati da maniscalchi o da mani d'oro (come quelle del Pensionato genovese)  :)


 

Sulla Mehari 4x4 d'origine anche ribaltabile.
La "staffa" Tebo direi che serve più ad aggrapparsi che per salire dietro.
(felice)
Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

Tebo

sulla 4x4 è ribaltabile ? non lo sapevo, sai di 4x4 non è che se ne vedono tutti i giorni  :)

La "staffa" per aggrapparsi ? Non saprei, io l'ho sempre interpretata per salire dietro, naturalmente quando non ci sono i teli, anche se non l'ho mai nè usata nè vista usare  ;D

(felice)
un dilettante ha costruito l'Arca,
un professionista........il Titanic