Ebbene si, esiste nella nostra cara Italia un Club dedicato interamente alla 2CV e alle sue derivate Dyane, Mehari, Ami, furgonette AZU, AK, Acadiane, e cosi via…
Per chi pensasse che la 2CV sia solamente una semplice vettura abbiamo creato questo sito internet con l’intento di mostrare tutto quello che la 2CV puo fare e rendervi partecipi alle attivita del Club.
Chissa, magari un giorno anche voi sarete convinti che si tratta di un’arte di vivere…
Il Club Citroën 2CV & derivate è nato a Beinette (CN) nel 1991 per opera di un gruppetto di appassionati. Il successo è stato grande e abbiamo già consegnato la tessera n.3388, i soci effettivi sono circa 1450.
Le attività svolte sono innumerevoli e tutte hanno come tema… la 2CV.
Il Club è a vostra disposizione per qualsiasi genere di informazione, se hai qualche idea in particolare, se vuoi abbonarti e ricevere a casa il nostro giornalino
o se semplicemente desideri partecipare alle nostre iniziative,
La 2 Cavalli: non è una vettura, è un’arte di vivere…
Il Club Citroën 2CV e Derivate riunisce i possessori e gli appassionati di questa incredibile automobile che è la Citroën 2CV Duecavalli e dei modelli costruiti sulla stessa meccanica e con la stessa filosofia: Dyane, Mehari, Ami, furgonette AZU, AK e Acadiane. Esserne socio significa anche condividere lo spirito che la 2CV simboleggia: l’allegria, l’amicizia, il rispetto per le buone cose ancora a misura d’uomo, l’anticonformismo..
Dal 1991, anno della sua fondazione, ad oggi, l’Associazione 2CV e Derivate è stata promotrice di numerose attività quali raduni, esposizioni, mercatini, raid e altro, in un crescendo di interesse e di partecipanti.
NOI SIAMO:
un gruppo di appassionati della CITROËN 2CV e derivate (Dyane, Mehari, Ami, furgonette AZU, AK e Acadiane) che ha deciso di costituire un CLUB INTERNAZIONALE, destinato a promuovere l’immagine, la conservazione ed il restauro della mitica vettura.
AL CLUB POSSONO ISCRIVERSI:
tutti i proprietari, possessori o simpatizzanti della 2CV & derivate; la quota annuale é di 26 euro.
I VANTAGGI SONO MOLTEPLICI,
infatti, nell’ambito delle proprie competenze, si propone di promuovere, favorire ed organizzare tutte quelle iniziative atte a far conoscere e valorizzare modelli delle vetture che sono oggetto del CLUB;
di informare i Soci sulle iniziative dell’Associazione e fornire notizie relative alle autovetture tramite l’invio di una rivista periodica gratuita, “La lumaca di latta”.
Si propone altresì, grazie all’esperienza di un nucleo di esperti e consulenti professionisti di vari settori, di assistere, informare e consigliare, anche in forma diretta, sui problemi di carattere Tecnico, Finanziario, Economico, Assicurativo ed Assistenziale che si dovessero presentare ai Soci.
ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE
CLUB CITROËN 2CV & DERIVATE
Legalmente costituita in Cuneo il 29/01/91
Con sede in Beinette (CN) via Vecchia di Cuneo n° 4
Telefono e Fax: 0171 – 384145
Il messaggio del presidente
Sembra ieri il giorno in cui è nato il nostro club, quando l’unica preoccupazione era l’organizzare il raduno annuale.
Quanti chilometri macinati con le nostre amate spinti dall’avventura ai raduni sempre più lontani per trovare nuovi amici, beata spensieratezza.
Ma gli anni passano, i tempi cambiano e il consumismo prevale su tutto: “comprato oggi – domani lo devi buttare” e allora cosa mai succederà alle nostre amate, comprate ieri?
Ormai da 10 anni siamo a combattere una grave malattia, la “ROTTAMAZIONE OBBLIGATA”: due campagne di rottamazione statali, le bugie sulla benzina senza piombo che le avrebbe dovute uccidere tutte e infine adesso sono loro le sole responsabili dell’inquinamento che ci avvelena mentre il trasporto pesante, lo spreco continuo di beni e di energia, la superproduzione industriale e tutti gli aspetti più “produttivi” della nostra vita sono tollerati anzi incoraggiati perchè fanno “girare il mondo”.
Vi posso assicurare che il nostro club è attivo su questo grave problema, lo combatte con tutte le sue forze ed è sicuro che con la vostra tenacia da veri duecavallisti le salveremo.
Ricordiamoci che le duecavalli si sono fisiologicamente ridotte in questi anni, ma contrariamente a quanto si pensava allora i duecavallisti sono sempre aumentati e il loro amore per quello che la 2cv rappresenta è sempre cresciuto.
P.S. ricordate per qualsiasi problema non esitate a scrivere segreteria@2cvclubitalia.com
Il presidente Franco Grosso
In evidenza
dal gruppo Yahoo accorato messaggio di Lucajack2cv
il simpatico blocco euro zero sta facendo le attese vittime in toscana. Arrivano prime telefonate al Club, per lo più sono signore di una certa età che con l’occasione rinunciano alla loro macchinetta per usare solo più l’autobus per andare al mercato, quindi ecologicamente si dimostrano ben più nobili dei locali amministratori..
Le segnalazioni vengono girate agli infaticabili 2cvisti del gruppo di Valdarno, veri Eroi della Repubblica Citronica, che procedono a mettere in contatto venditrici e appassionati/futuri proprietari, cosicchè niente vada perduto nel trapasso generazionale.
E’ facile capire che ogni 2cv/dyane/ami che compie oggi indenne questo passaggio è salvata per sempre, alla faccia di chi ci vuol male.
Ragionpercui vigilate toscani, tenete d’occhi ogni annuncio e ogni vettura/nonnetta che incrociate e comprate o fate comprare, i prezzi non possono essere altissimi (e se lo fossero lasciate perdere, vuol dire che via non la buttano).
Leggi e ricorsi possono arrivare tardi, ma le azioni dei singoli di sicuro salveranno un bel po’ di roba.
Potete anche lasciare il vostro numero direttamente ai demolitori della zona per salvataggi in extremis.
Ricordate che le 2cv sono come i dinosauri, non torneranno mai più su questa terra.