Italiana ma anche lei come il formaggio coi buchi

Aperto da guidowi, 01 Gennaio 2017, 16:46:59 PM

« precedente - successivo »

guidowi

Contemporaneamente alla verdona svizzera ho dovuto cuocere anche questa Charleston bigrigia che ha brillato per qualche imprevisto mica male.
Ha subito mostrato le solite magagne







Avendo in lavorazione anche la svizzera, con questa ho iniziato dalla meccanica.
Col motore tutto regolare...



Ma arrivati al cambio... orrore!



Svitando il tappo di scarico dell'olio plop e plop escono due pezzi di un segmento freno di un Synchro !
Questo significa l'imprevisto smontaggio completo del cambio per verificare che non ci siano in giro altri pezzi e che non ci sia qualcosa danneggiato dai pezzettini metallici che potrebbero essere passati per qualche dentatura.



Danni non ce ne sono ma saltano all'occhio danni da consumo per ogni cuscinetto della scatola che vanno sostituiti con le relative operazioni pallosissime di rideterminazione del gioco laterale e di ingranamento del differenziale







Per non farci mancare niente al momento di revisionare le pinze dei freni mi accorgo coi capelli dritti che qualche abile mago della meccanica, per estrarre in passato dei pistoncini grippati, Ha forato le pinze per poi chiudere i fori nell'alluminio con dei grani filettati in acciaio. I diversi coefficienti di dilatazione dei due materiali creano rischi concreti di microaspirazioni di aria nelle pinzeche si possono riflettere in inaspettate quanto rischiose "pompate a vuoto" del pedale del freno.



Dopo i primi due simpatici imprevisti comincia la solita ricostruzione della scocca









Una prova di montaggio per verificare se tutto combacia...



...e si passa al resto













Prendendo in mano l'impianto elettrico per pulirlo e verificarlo mi rendo conto che c'è un cavo verde, aggiunto all'esterno del mazzo, che capisco essere quello di lancio del motorino di avviamento.
Il sospetto di maldestro imprevisto è automatico (e tre); se il cavo è stato aggiunto esternamente qualcosa avrà gremato quello originale nel mazzo.



Ma gremato quanto?
Aprire il mazzo:
ORRORE!



La guaina del cavo si è fusa fondendo a sua volta quella degli altri cavi adiacenti compromettendone l'isolamento.
Ma come caspita si fa a sottovalutare un aspetto del genere? Come si può aggiungere un filo esterno senza indagare cosa sia successo nel mazzo?
Qui poteva prendere fuoco la macchina in qualunque momento !
Ri-isolati tutti i tratti danneggiati e rifasciato il mazzo.
E' incredibile quanta ssporcizia si possa accumulare all'interno del cruscottino.



Proseguendo verso la fine che...











...non è ancora arrivata  (nonso)

Continua...

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

salbifulco

Il grande Totò direbbe: alla faccia del bicarbonato di sodio  (sorpreso)  (appl)  (felice)
sdeghedè sdeghedè


guidowi


10nico

Queste foto compensano abbondantemente le mangiate che non ho fatto in queste feste! (mang) (mang1)

Due bicilindriche così, tutte d'un fiato  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

Ho bisogno di un cynar  ;D

Complimenti Guido!  (superok)  (bravo) (compl)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

AndreaT

Andrea

guidowi


Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Citroale90


bibino59

 (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

(noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo)


Da chiudersi in bagno per un ora a rischio cecità, altro che catalogo PostalMarket !!!
Uno che si diverte a guidare una 2cv NON PUO' essere cattivo.

La cosa più preziosa che abbiamo in assoluto è il tempo. I soldi vanno e vengono, se ce li rubano li possiamo anche rifare; il tempo va solo e non ritorna. E soprattutto nessuno di noi può' sapere quanto ne ha a disposizione.  R.G.

tiotio

Bello ovviamente, ma quello che mi preoccupa è il lato maniscalchesco della faccenda con possibili ripescussioni sulla sicurezza, ma quante ce ne sono??

Comunque complimenti al cuoco e al cliente dal palato raffinato, sta uscendo una meraviglia destinata a durare nel tempo, e non è cosa da poco...

;D

Sam

Teoria freuDYANE

guidowi

Citazione da: tiotio - 12 Gennaio 2017, 09:37:00 AM
...possibili ripescussioni sulla sicurezza, ma quante ce ne sono??

Purtroppo tanta tante...
Grazie per i comlimenti  :) (felice)

zia anita

Guido
davvero splendida vederla crescere.


in tutto quel grigio, due belle luci gialle no?

son pensieri
evitate le maiuscole...

vuboss


amidelami

Alle foto dei lavori di Guido io resto sempre con la bocca spalancata per ore  (appl)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Antondelo

UHM, quella di forare la pinze dei freni non mi è nuova, vero?!?!
Dall'Ami6 viaggio solo su Citroën..... e mai mi son pentito.

salbifulco

una piccola parentesi, a proposito di charleston bigrigia, come si evince che è originale, c'è una numerazione del telaio da......a.....?
Grazie
sdeghedè sdeghedè

guidowi

Citazione da: Antondelo - 29 Gennaio 2017, 01:27:59 AM
UHM, quella di forare la pinze dei freni non mi è nuova, vero?!?!

Eh no, non ti è nuova, la mamma dei maniscalchi è sempre incinta...

(felice)

guidowi

Citazione da: salbifulco - 29 Gennaio 2017, 04:58:50 AM
una piccola parentesi, a proposito di charleston bigrigia, come si evince che è originale, c'è una numerazione del telaio da......a.....?
Grazie

Non ci sono numeri di telai registrati in relazione ai colori ma sulle Charleston originali ci sono due timbri con le sigle dei colori sulla paratia.



qui le sigle sono originali salvate e sovraverniciate col trasparente mentre la scritta a matita grassa, il numero ORGA e l'etichetta di produzione sono riprodotte.

(felice)

MVO

Buonasera a tutti,
per quanto riguarda i numeri che ci sono nella parte sx della bicilindrica, uno è il numero del colore come già scritto da Guido, mentre per sapere la data esatta di fabbricazione, si deve considerare il n° ORGA in alto a sx ,
sopra la targhetta, in questo caso n° 2961 che corrisponde -------> december 17 1984 (fabbricazione autovettura).
Per la targhetta in alluminio ci sono i riferimenti del tipo di bicilindrica ed un n° di serie........
*Vedi sito    www.cats-citroen.com    -------> Citroen Orga Number
Saluti citronici
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it
https://www.facebook.com/marcello.vivoli.1_

MVO

Ho scritto parte anteriore sx perché è quello che si vede nella foto,
in realtà questi numeri e targhette varie sono in questo caso di bicilindrica nella parte anteriore DX in alto,
(lato guidatore), in altri casi sono sui longheroni del telaio ecc.ecc..
Saluti
Marcello

koky

Oggi non ho voglia di fare un tubo....fai te che sai!!!!!!!!
Ciao ne!!

guidowi

Finita !!!
Fronte



retro



sedili con i fianchi lisci senza losanghe (come devono essere)





motorello





Adesso, un bel rodaggino e... via !

(felice)
Guido

10nico

Come sempre senza parole!  (sorpreso)

Onore al merito!  (appl)  (compl)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

amidelami

 (sorpreso) ;D Guido, il proprietario assaporerà le stesse sensazioni di ritirarla "nuova" .  Tu non fai restauri. Tu dai emozioni!!!
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

m.real

 (felice) Cavoli sembra appena uscita dalla fabbrica  (sorpreso) (sorpreso) (bravo) (compl)
in fondo al tunnel ce sempre una luce