News:


Forum 2CV CLUB ITALIA
Benvenuti!!!!


la 2CV che giace

Aperto da jan, 09 Ottobre 2009, 18:15:15 PM

« precedente - successivo »

GIGA34

cruell, mi spiace ma non sono d'accordo con il tuo discorso ;)

se io ho già una macchina per andare in giro (vedi dyane di john), ho le capacità tecniche (e questo, ne convengo, influisce "di molto" sul costo finale), uno spazio dove stipare l'auto e del tempo libero da dedicargli (che possono essere anche anni) non vedo perchè non rimetterla in strada ;)

e solo questo che stiamo dicendo........

se io voglio una macchina per andare a spasso da subito....... non spenderei comunque 6.000,00 euri (su)

N.B. Scatolina è costata 800,00 euri, ce l'ho da due anni, sono prossimo ai 30.000 km mettendo un goccio d'olio di tanto in tanto, ed è esattamente così come me l'ha data il ragazzo che me l'ha venduta (ho aggiunto solo qualche adesivo) (abbraccio).......... cosa voglio dire? per comprare un'auto e non prendere fregature, bisogna capire di auto....... come in tutti i "lavori" del mondo........ ;)

(felice)

CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

Lu

#31
Non sto dicendo che per andare in 2cv bisogna comperare una macchina da 6000 euro.
Sto dicendo che quella lì, a rimetterci i pezzi decenti, ci vogliono 6.000 euro
perchè se si fa la conta dei pezzi che mancano, di quelli che sono arrugginiti/marciti/ossidati credo che la cifra non sia tanto bassa.

Dopodik se devi spendere anche solo 2000 euro in pezzi (ammesso che il resto dei pezzi te li fai te) non ne vale la pena.

E, a parte il costo, mi sembra che ci sia un problema insormontabile. ovvero la mancanza delle targhe e/o dei documenti.
Problema che da solo fa svanire qualsiasi sogno.

Poi, ovviamente, se hai spazio che non ti costa, se hai tempo da perdere e non ti costa, se hai materiale da metterci (ricambi usati) e ti costano poco, al mondo si fa tutto.

Quella li, a mio avviso, l'unica cosa che si puo' fare e' prenderla, smontarla pezzo a pezzo e vedere cosa si riesce a recuperare come ricambi per le altre.
Ma anche il solo recuperarla costa soldi, quindi e' da valutare anche quello.
Perche' la benzina costa, perche' se mandi un carro attrezzi costa, se noleggi un carrello costa, se ti prendi un giorno, comunque costa....
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

GIGA34

 (su) due modi diversi di vedere la stessa situazione (su)

io non vedo un "problema insormontabile" la mancanza di documenti......

non ho il patema di avere la macchina che "sbrilluccica" e dunque spenderei poco di pezzi di ricambio.....

tra recuperarla per "smembrarla" e recuperarla per "farla tornare in strada" io preferisco sempre la seconda via.....

(abbraccio) alla fine noi "parliamo" e chi deve decidere è john (abbraccio)

(felice)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

citronuevo

parlando con un amico che ha un agenzia di autopratiche ( ..e quelle storiche , mi diceva, sono in grande aumento  (su) ) , la totale mancanza di documenti non significa che non si possa arrivare alla reimmatricolazione.Escludendo le auto rottamate per incentivo ( queste , qualunque età abbiano, sono spacciate), le altre ( non ricordo però se il discorso vale anche per le ventennali) anche totalmente prive di documenti, possono tornare a girare....l'unica attenzione, ovviamente, al numero di telaio , leggibile e "pulito" (police1) , ed eventualmente, se si acquista da chi dice di non aver più i documenti, farsi fare una dichiarazione sostitutiva atto di notorietà. Sono pratiche lunghe , ma possibili ( dice)
Per il resto , secondo me, il concetto di Cruell non fa una piega ed è giustamente razionale e pratico , l'altro è più da sognatori cronici....e si sa che sono proprio quest'ultimi a patire di più  e credo sia proprio la fatica nel realizzarlo che lo fa diventare grande  (felice)

sert

può essere possibile anche la reimmatricolazione.....

se avesse qualche documento "plausibile" sarebbe possibile pure un passaggio di proprietà secondo l'art.2688 ( da proprietario non intestatario) se non ha proprio nulla -e posto che non sia stata rottamata per incentivi etc- si può percorrere la via della reimmatricolazione come veicolo storico ( leggi atipico) mediante una procedura che di fatto può garantirti solo l'asi...

Però - doveva arrivare il momento del però  ;D - per una reimmatricolazione tramite asi, che comporterà un nuovo libretto con marchiato a fuoco la tipologia del veicolo e con conseguente revisione annuale, si spende per la pratica e il veicolo non può essere "accomodato" in qualche modo ma deve essere riportato come d'origne in tutto e per tutto.....


(felice)>>L

ludo

ciao john  che dispiacere vederla abbandonata in quel modo!!!!!!!
sarebbe fantastico vederla di nuovo viaggare a testa alta.
ma al di la degli "euri" per risistemarla che sarebbero gli unici spesi volentieri, a quanto ammontano quelli da spendere per reimmatricolarla?
ciao........