chiedo consigli per restauro 2cv4

Aperto da enzo73, 12 Maggio 2011, 20:57:06 PM

« precedente - successivo »

enzo73

Come dicevo nel post della mia presentazione, con un pò di coraggio, ho deciso di restaurare la mia 2cv4 con fari rettangolari ed una delle mie domande è: perchè nei cataloghi dei vari ricambisti non compaiono i fari rettangolari? ???

Luis

Citazione da: enzo73 - 12 Maggio 2011, 20:57:06 PM
Come dicevo nel post della mia presentazione, con un pò di coraggio, ho deciso di restaurare la mia 2cv4 con fari rettangolari ed una delle mie domande è: perchè nei cataloghi dei vari ricambisti non compaiono i fari rettangolari? ???

Veramente non si trovano? io ne ho un paio in plastica se ti servono.

enzo73

Non parlavo delle calotte ma dei fari, purtroppo il solito vandalo di turno mi ha spaccato il vetro e,visto che non sono facilmente reperibili nei negozi di autoricambi, ho dovuto ripiegare su un faro di fiat 126 (orribile)

CitroBaz


Tra quelli che conosco io, ho trovato le seguenti possibilità...


Non so se è disponibile realmente o solo su catalogo, ma MCDA propone un faro in plastica:

http://www.mcda.com/catalogue/show_cat.php?rubrique=eclairage&vehicule=2c6

Ad un prezzo stratosferico, Ami de la 2cv propone l'ottica originale:

http://www.ami-2cv.com/electricite-2cv-eclairage-2cv/eclairage-2cv-12-volts.html

Puoi trovarlo ad un prezzo più ragionevole anche da ECAS, però credo che la spedizione dalla Gran Bretagna sia più alta:

http://www.ecas2cvparts.co.uk/-c-69_84.html



"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

Luis

3/4 anni fa ho comprato le ottiche per i fari quadri da tpv2cv.non mi ricordo quanto ho speso ma mi sembra di ricordare che il prezzo era abbastanza ragionevole

salbifulco

Citazione da: enzo73 - 12 Maggio 2011, 23:58:45 PM
Non parlavo delle calotte ma dei fari, purtroppo il solito vandalo di turno mi ha spaccato il vetro e,visto che non sono facilmente reperibili nei negozi di autoricambi, ho dovuto ripiegare su un faro di fiat 126 (orribile)
perchè è compatibile come forma ???
sdeghedè sdeghedè

enzo73

Citazione da: CitroBaz - 13 Maggio 2011, 06:59:36 AM

Tra quelli che conosco io, ho trovato le seguenti possibilità...


Non so se è disponibile realmente o solo su catalogo, ma MCDA propone un faro in plastica:

http://www.mcda.com/catalogue/show_cat.php?rubrique=eclairage&vehicule=2c6

Ad un prezzo stratosferico, Ami de la 2cv propone l'ottica originale:

http://www.ami-2cv.com/electricite-2cv-eclairage-2cv/eclairage-2cv-12-volts.html

Puoi trovarlo ad un prezzo più ragionevole anche da ECAS, però credo che la spedizione dalla Gran Bretagna sia più alta:

http://www.ecas2cvparts.co.uk/-c-69_84.html




quello di plastica lo escludo a meno che qualcuno di voi mi confermi che non si opacizza mentre gli altri costano un botto! e pensare che ne volevo comprare 2 anche se l'altro è intero.

enzo73

Citazione da: Luis - 12 Maggio 2011, 22:04:45 PM

Veramente non si trovano? io ne ho un paio in plastica se ti servono.
perdonami non sapevo che li facessero anche in plastica (stupid), ma a proposito le calotte in plastica erano originali citroen o sono state sostituite dal vecchio proprietario?

enzo73

Citazione da: salbifulco - 13 Maggio 2011, 08:51:57 AM

perchè è compatibile come forma ???
si cambia il fissaggio qindi ho dovuto staccare il vetro ed incollarlo con silicone sulla parabola originale, ma il vetro è più sporgente!

enzo73

Qualcuno sa dirmi cos'è questo gommino ???

enzo73

Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 15:51:25 PM
Qualcuno sa dirmi cos'è questo gommino ???
ripasso il post di "come inserire un immagine"

enzo73

#11
Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 16:20:14 PM
Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 15:51:25 PM
Qualcuno sa dirmi cos'è questo gommino ???
ripasso il post di "come inserire un immagine"
ecco!

pata2cv

Citazione da: enzo73 - 16 Maggio 2011, 20:35:38 PM
Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 16:20:14 PM
Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 15:51:25 PM
Qualcuno sa dirmi cos'è questo gommino ???
ripasso il post di "come inserire un immagine"
ecco!
DEVI COPIARE L'IMMAGINE QUANDO è APERTA

ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

pata2cv

ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

enzo73

Citazione da: pata2cv - 16 Maggio 2011, 20:48:42 PM
Citazione da: enzo73 - 16 Maggio 2011, 20:35:38 PM
Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 16:20:14 PM
Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 15:51:25 PM
Qualcuno sa dirmi cos'è questo gommino ???
ripasso il post di "come inserire un immagine"
ecco!
DEVI COPIARE L'IMMAGINE QUANDO è APERTA

grazie per la dritta ma non avevo mai condiviso una foto sul web , però non mi hai detto se conosci questo gommino, l'ho trovato nella 2cv sotto i tappeti e non ricordo di dove sia. ???

Lo Straniero

 grazie per la dritta ma non avevo mai condiviso una foto sul web , però non mi hai detto se conosci questo gommino, l'ho trovato nella 2cv sotto i tappeti e non ricordo di dove sia. ???
[/quote]

Ciao, ho fatto il restauro della mia 2cv4 circa 8 anni fa....

Quel gommino non l'ho mai visto..
(felice) (felice)
Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

Lo Straniero

Citazione da: enzo73 - 14 Maggio 2011, 00:18:13 AM
Citazione da: Luis - 12 Maggio 2011, 22:04:45 PM

Veramente non si trovano? io ne ho un paio in plastica se ti servono.
perdonami non sapevo che li facessero anche in plastica (stupid), ma a proposito le calotte in plastica erano originali citroen o sono state sostituite dal vecchio proprietario?

Sulle 2cv4 trovi sia i fari in plastica che i fari in ferro, sulla mia del 1978 sono in plastica, su una del 1977 acquistata per ricambi erano in ferro, quindi sono originali ma non ci metto la mano sul fuoco (inc) che i tuoi non siano stati sostituiti...
(felice)

Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

bulè

Citazione da: fa435 - 18 Maggio 2011, 09:44:59 AM
...Sulle 2cv4 trovi sia i fari in plastica che i fari in ferro...

Se non ricordo male quelle in plastica erano montati sulle furgonette, mentre quelli in ferro sulle berline;

ma posso sbagliarmi.

(felice)

pata2cv

non so dove fossero montati quelli in plastica ma so per certo che la parabola interna non si adatta a quelli in metallo e quelli in metallo hanno diversi tipi di attacchi al proiettore...
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

guidowi

Citazione da: bulè - 18 Maggio 2011, 09:47:52 AM
Citazione da: fa435 - 18 Maggio 2011, 09:44:59 AM
...Sulle 2cv4 trovi sia i fari in plastica che i fari in ferro...

Se non ricordo male quelle in plastica erano montati sulle furgonette, mentre quelli in ferro sulle berline;

ma posso sbagliarmi.

(felice)


Si, ti sbagli. dopo quelli in ferro hanno utilizzato la plastica col solito periodo random in mezzo e le differenze tra le diverse linee di produzione che dovevano smaltire le giacenze.
In realtà non ho mai visto (all'epoca) AK con i fari in plastica, e visto che sono usciti di produzione "presto" quasi quasi direi che non li hanno mai avuti.


enzo73

Citazione da: fa435 - 18 Maggio 2011, 09:35:54 AM
grazie per la dritta ma non avevo mai condiviso una foto sul web , però non mi hai detto se conosci questo gommino, l'ho trovato nella 2cv sotto i tappeti e non ricordo di dove sia. ???

Ciao, ho fatto il restauro della mia 2cv4 circa 8 anni fa....


[/quote]Bellissima è identica alla mia a parte la cappottina che è nera, spero che venga così, mica sapete se c'è un codice colore per le  parti grige (?)

CitroBaz

Citazione da: enzo73 - 19 Maggio 2011, 00:01:09 AM

Bellissima è identica alla mia a parte la cappottina che è nera, spero che venga così, mica sapete se c'è un codice colore per le  parti grige (?)


Dovrebbe essere il classico "Gris rosé" ovvero AC140.

Ma temo che esistano diverse versioni del Gris Rosé, perchè ad esempio Cassis cita come codice anche AC136...  (nonso)

Comunque è bello sapere che ci sono persone interessate a conservare come si conviene le 2CV4!!  (su)

La mia (del 78) è nelle mie grinfie dal 1980 e non l'ho mai tenuta particolarmente bene  (muoio) , anche perchè la uso quasi quotidianamente (da qualche anno l'alterno con l'Ami8 e ora anche con la Mehari) però ci sono affezionato e ci tengo molto al suo essere quattrocento.   (superok)
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

enzo73

Citazione da: CitroBaz - 19 Maggio 2011, 06:58:22 AM
Citazione da: enzo73 - 19 Maggio 2011, 00:01:09 AM

Bellissima è identica alla mia a parte la cappottina che è nera, spero che venga così, mica sapete se c'è un codice colore per le  parti grige (?)


Dovrebbe essere il classico "Gris rosé" ovvero AC140.

Ma temo che esistano diverse versioni del Gris Rosé, perchè ad esempio Cassis cita come codice anche AC136...  (nonso)

Comunque è bello sapere che ci sono persone interessate a conservare come si conviene le 2CV4!!  (su)

La mia (del 78) è nelle mie grinfie dal 1980 e non l'ho mai tenuta particolarmente bene  (muoio) , anche perchè la uso quasi quotidianamente (da qualche anno l'alterno con l'Ami8 e ora anche con la Mehari) però ci sono affezionato e ci tengo molto al suo essere quattrocento.   (superok)
Anche a me sarebbe piaciuto usarla quotidianamente o almeno in città, ma tra vandali e imbranati diverrebbe da demolizione, comunque grazie a tutti per le varie risposte e per il grigio guarderò bene quei 2 codici (abbraccio)

enzo73

Aiuto! (help) sono arrivato ad un punto morto: come si tolgono le guarnizioni degli sportelli, o meglio mi conviene farlo? E si possono smontare le cerniere degli sportelli posteriori senza rompere gli appositi fissaggi? (specchio)

CitroBaz

Citazione da: enzo73 - 24 Maggio 2011, 23:51:26 PM

Aiuto! (help) sono arrivato ad un punto morto: come si tolgono le guarnizioni degli sportelli, o meglio mi conviene farlo? E si possono smontare le cerniere degli sportelli posteriori senza rompere gli appositi fissaggi? (specchio)


Non ricordo bene come sono fissate le cerniere posteriori perchè le ho rimosse anni fa e preferisco continuare a restare senza per poter aprire totalmente gli sportelli, ma mi sembra di ricordare che ci siano dei rivetti o dei perni che si possono forare/estrarre dopodichè si sfilano sia la piastra metallica che la guarnizione da entrambe le parti (scocca e sportello).
Per le guarnizioni delle portiere, devi invece alzare delicatamente con una spatola il labbro metallico che la tiene in posizione, cercando di non lasciare segni, così da liberare a sufficienza la guarnizione per tutto il perimetro per poterla sfilare.
Buon lavoro...  ;)
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

enzo73

Grazie ancora, ho recuperato anche i fermi in plastica delle cerniere senza distruggerli! Ed ecco come ho ridotto la mia 2cv in qualche ora di tempo:                                                             

enzo73

Ancora un aiutino! qualcuno ha una 2cv colore "bleu myosotis" AC645, o se c'è una foto nel sito.Mi incuriosisce e quindi vorrei vederla per intero. grazie  (?)

magomerlino

Citazione
Ancora un aiutino! qualcuno ha una 2cv colore "bleu myosotis" AC645, o se c'è una foto nel sito.Mi incuriosisce e quindi vorrei vederla per intero. grazie  (?)
non sono sicurissimo che sia proprio quello il colore, ma prova a chiedere a "Ginin"  che ha una 400 blue... (felice)

enzo73

Cambiereste mai il colore, se ce ne fosse l'occasione come nel mio caso?

magomerlino