2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Tergicristalli  (Letto 9026 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Pacifico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3785
    • Libia
Tergicristalli
« il: 16 Gennaio 2007, 11:39:04 am »
Salve a tutti
volevo sapere a quanti di voi funzionano regolarmente i tergicristalli, inteso non tanto come funzionamento elettrico quanto come efficacia di pulizia delle spazzole.
Io sto combattendo con le mie ma non ottengo risultati di sorta .... rimane sempre qualche zona che, pur essendo nel raggio d'azione della spazzola, non viene pulita.
Chiedo questo perchè anche nelle altre 2v che ho avuto era così ... se fosse un difetto genetico incurabile smetterei di combattere  ;D

 (felice)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Tergicristalli
« Risposta #1 il: 16 Gennaio 2007, 12:09:57 pm »
Strano, sembrerebbe come se la molla che spinge il braccio del tergi contro il vetro non funzioni più, hai recuperato i bracci tergi dell'altra 2CV per tenerti il difetto ?  (??)
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


orangetenere

  • Visitatore
Re: Tergicristalli
« Risposta #2 il: 16 Gennaio 2007, 13:41:31 pm »
Nella mia Dyane, ho il vecchio motorino dei tergicristalli, quello piccolino, funziona bene ma è piu lento rispetto a quelli piu recenti. Potrei sostituirlo con uno recente?

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Tergicristalli
« Risposta #3 il: 16 Gennaio 2007, 14:05:03 pm »
Nella mia Dyane, ho il vecchio motorino dei tergicristalli, quello piccolino, funziona bene ma è piu lento rispetto a quelli piu recenti. Potrei sostituirlo con uno recente?

Puoi ma le presine elettriche sono diverse
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


orsomaki

  • Visitatore
Re: Tergicristalli
« Risposta #4 il: 16 Gennaio 2007, 14:16:05 pm »
Nella mia Dyane, ho il vecchio motorino dei tergicristalli, quello piccolino, funziona bene ma è piu lento rispetto a quelli piu recenti. Potrei sostituirlo con uno recente?


Eh già , perche da te piove vero ?

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re: Tergicristalli
« Risposta #5 il: 16 Gennaio 2007, 15:07:48 pm »
Nella mia Dyane, ho il vecchio motorino dei tergicristalli, quello piccolino, funziona bene ma è piu lento rispetto a quelli piu recenti. Potrei sostituirlo con uno recente?

Puoi ma le presine elettriche sono diverse

Anche la piastra di montaggio

[allegato eliminato dall\'amministratore]

Offline marlen

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 1847
  • la felicità è senza limiti viene e va...
    • http://www.sardegna2cv.altervista.org
Re: Tergicristalli
« Risposta #6 il: 16 Gennaio 2007, 15:16:38 pm »
anche nella dyane piove dai tegicristalli?  (help) non lo sapevo....

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Tergicristalli
« Risposta #7 il: 16 Gennaio 2007, 15:23:18 pm »
Salve a tutti
volevo sapere a quanti di voi funzionano regolarmente i tergicristalli, inteso non tanto come funzionamento elettrico quanto come efficacia di pulizia delle spazzole.
Io sto combattendo con le mie ma non ottengo risultati di sorta .... rimane sempre qualche zona che, pur essendo nel raggio d'azione della spazzola, non viene pulita.
Chiedo questo perchè anche nelle altre 2v che ho avuto era così ... se fosse un difetto genetico incurabile smetterei di combattere  ;D

 (felice)

forse può sembrare stupido, ma hai cambiato la gomma dei tergi? a lungo andare si indurisce e non fa pù quello che deve fare, succede a volte che non comprando gomma buona(spesso non sempre quella ch paghi di +), il problema persiste.

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline marlen

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 1847
  • la felicità è senza limiti viene e va...
    • http://www.sardegna2cv.altervista.org
Re: Tergicristalli
« Risposta #8 il: 16 Gennaio 2007, 15:24:41 pm »
io ho preso le "valeo" e sono perfette sulla mia 2cv!! (guid)

Offline Pacifico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3785
    • Libia
Re: Tergicristalli
« Risposta #9 il: 16 Gennaio 2007, 15:54:49 pm »

forse può sembrare stupido, ma hai cambiato la gomma dei tergi? a lungo andare si indurisce e non fa pù quello che deve fare, succede a volte che non comprando gomma buona(spesso non sempre quella ch paghi di +), il problema persiste.



Si scanner .... ho cambiato le spazzole ma il risultato non è cambiato granchè .... adesso che so che non è una cosa genetica (tipo infiltrazioni d'acqua) mi concentrerò sulle molle!!!

C'è nessuno che ha delle molle? e magari che gli avanza un giunto?  ;D
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

Offline toffolina2cv

  • Colonna
  • ****
  • Post: 326
  • eppure sentire un senso di te!
Re: Tergicristalli
« Risposta #10 il: 16 Gennaio 2007, 15:56:32 pm »
Salve a tutti
volevo sapere a quanti di voi funzionano regolarmente i tergicristalli, inteso non tanto come funzionamento elettrico quanto come efficacia di pulizia delle spazzole.
Io sto combattendo con le mie ma non ottengo risultati di sorta .... rimane sempre qualche zona che, pur essendo nel raggio d'azione della spazzola, non viene pulita.
Chiedo questo perchè anche nelle altre 2v che ho avuto era così ... se fosse un difetto genetico incurabile smetterei di combattere  ;D

 (felice)

Ciao... io ho quello dx... lato passeggero che non appoggia proprio e svolazza per ca..i suoi con l'aria mentre  (angel) vado....  (guid)
non dipenderà dalla molla che c'è all'interno????(?)
-Toffolina2cv-
It'll never end for us....
   I'm gonna go far I have to be faster maybe I'll get there before the pain.. - What shall I do just to feel a little over zero, a little over

Offline mario55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2609
  • Carrara, 31.08.1979
Re: Tergicristalli
« Risposta #11 il: 16 Gennaio 2007, 20:59:04 pm »
io ho preso le "valeo" e sono perfette sulla mia 2cv!! (guid)

pure io, ottime!
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

orsomaki

  • Visitatore
Re: Tergicristalli
« Risposta #12 il: 17 Gennaio 2007, 00:00:12 am »
per toffolina.
ma cosa ti succede?
 se è la gomma che svolazza, ed in quel caso probabilmente è meglio cambiarla (la spazzola)
ma se tutta  la spazzola non aderisce al vetro devi cambiare la molla ( farla cambiare)

Offline toffolina2cv

  • Colonna
  • ****
  • Post: 326
  • eppure sentire un senso di te!
Re: Tergicristalli
« Risposta #13 il: 17 Gennaio 2007, 17:45:02 pm »
per toffolina.
ma cosa ti succede?
 se è la gomma che svolazza, ed in quel caso probabilmente è meglio cambiarla (la spazzola)
ma se tutta  la spazzola non aderisce al vetro devi cambiare la molla ( farla cambiare)

eh svolazza l'intero pezzo metallico con attacata la gomma!!!!!!!!! non tocca x nulla il vetro...!
-Toffolina2cv-
It'll never end for us....
   I'm gonna go far I have to be faster maybe I'll get there before the pain.. - What shall I do just to feel a little over zero, a little over

orsomaki

  • Visitatore
Re: Tergicristalli
« Risposta #14 il: 17 Gennaio 2007, 19:01:06 pm »
allora direi che sia la molla...

Offline vincent

  • Residente
  • ***
  • Post: 109
Re: Tergicristalli
« Risposta #15 il: 31 Luglio 2007, 14:05:01 pm »
ho un problema: le astine del tergicristalli della mia special in posizione di riposo rimangono in verticale.
Mi sono scocciato di vedere le due aste al centro del parabrezza, ma non so come rimetterle giu'.
dove dovrei intervenire per rimetterle nella posizione originale?
Premetto che e' da quando l'ho comperata che sono cosi...

luomonero

  • Visitatore
Re: Tergicristalli
« Risposta #16 il: 31 Luglio 2007, 14:10:25 pm »
 (spett) controlla sul cruscotto,non è che qualcuno ha infilato del viagra li sotto.??  (stupid) scusa gattokea,non lo faccio più.... (muoio)

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Tergicristalli
« Risposta #17 il: 31 Luglio 2007, 14:29:53 pm »
ho un problema: le astine del tergicristalli della mia special in posizione di riposo rimangono in verticale.
Mi sono scocciato di vedere le due aste al centro del parabrezza, ma non so come rimetterle giu'.
dove dovrei intervenire per rimetterle nella posizione originale?
Premetto che e' da quando l'ho comperata che sono cosi...

Non vedo alternativa, smonti il meccanismo dei tergi (togliere cruscotto, viti interne meccanismo, astine e rondelle perni tergi), allenti il dado della bielletta all'uscita del motorino e la rimetti in posizione in modo che dando un'impulsione al motore dei tergi la rotazione dei perni si faccia tutta in un senso e non metà in un senso e metà nell'altro come adesso. Quando hai ottenuto questo risultato rimonti il tutto.
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline vincent

  • Residente
  • ***
  • Post: 109
Re: Tergicristalli
« Risposta #18 il: 31 Luglio 2007, 14:44:23 pm »
Ok roald,provero' a fare come dici tu,prima tolgo il cruscotto e poi vedo come sta fatto il sistema.
Non  ho mai smontato il motorino, puo' darsi che ci sia un'asta a millerighe e basta spostare la posizione per rimetterlo nel verso giusto

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Tergicristalli
« Risposta #19 il: 31 Luglio 2007, 14:49:54 pm »
Se é il motorino con la griglietta traforata c'é il millerighe, su quelli più moderni non ti so dire.
Prima di rimettere le astine contro il vetro accertati che azionando i tergi i perni partono nel senso giusto e ritornano a riposo
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline il marchese del grillo

  • Residente
  • ***
  • Post: 240
posizione tergicristalli
« Risposta #20 il: 28 Agosto 2007, 20:21:40 pm »
salve , ho notato dalle foto e dalle 2cv incontrate per strada che la posizione dei tergicristalli è a fondo del vetro sulla sinistra ,ora perche' i miei sono al centro del vetro ? la mia è una special dell'81
perchè vivere una vita da malati per poi morire sani?

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: posizione tergicristalli
« Risposta #21 il: 29 Agosto 2007, 09:03:07 am »
Come al centro ?  manda una foto
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline Elena MeM

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3473
  • La felicità è il contachilometri che gira.
Re: posizione tergicristalli
« Risposta #22 il: 29 Agosto 2007, 09:27:21 am »
 (?) Non vorrei dire una stupidata.... ma non è che sono semplicemente un po' ruotati nella loro sede?
Non è che basta sfilarli e riposizionarli un più inclinati?

Mmmmm.... io vorrei essere utile, ma quando parlo di tecnica.....  ;D ho sempre il presentimento che sto dicendo idiozie....

Vabbé, stavolta mi butto..... al massimo casco dietro alla lavagna....


 (felice)
Non ho tempo per le cose che non hanno un'anima.

orsomaki

  • Visitatore
Re: posizione tergicristalli
« Risposta #23 il: 29 Agosto 2007, 10:26:24 am »
Ciao io vado ad intuizione ...
Il motore del tergicristallo gira, ad esso è collegata una biella che fa si che ad ogni rotazione del motore corrisponda un movimento alternato delle leve...
nella posizione di riposo, cioè quella in cui si posiziona il motore quando viene spento deve corrispondere al fondo corsa della biella, in modo che le spazzole si vengano a piazzare dove devono..
La regolazione da vedere credo sia quella, perche se in queste condizioni tu vai a spostare le spazzole e non sistemi le leve, le spazzole ti scenderanno sotto al vetro e non salirebbero fin dove devono... spero di essermi spiegato

Offline Elena MeM

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3473
  • La felicità è il contachilometri che gira.
Re: posizione tergicristalli
« Risposta #24 il: 29 Agosto 2007, 10:35:32 am »
 :( Il mio presentimento era esatto.... vado a prendere i ceci....  ;D
Non ho tempo per le cose che non hanno un'anima.

Offline Anita

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2400
Re: posizione tergicristalli
« Risposta #25 il: 29 Agosto 2007, 10:46:23 am »
:( Il mio presentimento era esatto.... vado a prendere i ceci....  ;D


Ma dietro la lavagna non c'erano i dadi da otto?!?  ;D ;D ;D ;D

YuppiYuppiYuppiIeaaaaaa!!! :DDD

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: posizione tergicristalli
« Risposta #26 il: 29 Agosto 2007, 11:15:01 am »
Bravo Maki, se ne era già parlato in un altro thread :

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=891.msg51534#msg51534

Va regolata la posizione della bielletta in posizione riposo, altrimenti diventano tergicofano.
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline sert

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 3822
  • ...s'i fossi foco...
Re: posizione tergicristalli
« Risposta #27 il: 30 Agosto 2007, 00:17:20 am »
io appoggio invece elena....   (su)
 
prima di arrivare alle biellette e non biellette di fine corsa etc.......
 ti direi di spegnerli, sfilarli e di riinfilarli nella posizione che + preferisci vicino al vetro

sarà per questo che vado in giro da 2 anni con un tergi solo??   ;D

saluti>>L

Offline babboneleone

  • Residente
  • ***
  • Post: 224
Re: Tergicristalli
« Risposta #28 il: 17 Settembre 2009, 22:39:01 pm »
Scusate... ma com'è finita la storia? Bisogna smontare tutto o basta sfilare i tergi e rimontarli nella posizione corretta?
Io mi sono accorto che (da dentro) i miei tergi sono orientati così: / / mentre tutti ce li hanno così: \ \
Mi fate sapere qualcosa prima che li sposto senza smontare e poi ne perdo uno per strada?

Per cambiare la molla? è un ricambio specifico "nostro" o si trova?

Merci!
Per aspera ad astra!

Offline babboneleone

  • Residente
  • ***
  • Post: 224
Re: Tergicristalli
« Risposta #29 il: 18 Settembre 2009, 22:30:01 pm »
Uff! Non mi avete risposto e ho dvuto fare da solo!  >:(
Non basta smontare e rimontare i perni, bisogna fare lo smontaggio completo!
Aveste visto la mia faccia soddisfatta quando li ho messi belli nella loro posizione corretta  ;D e quella... sorpresa  (muro) quando li ho visti sparire appena azionato il motorino...
Per aspera ad astra!