2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Problemi luce di servizio  (Letto 10921 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Problemi luce di servizio
« il: 26 Novembre 2012, 16:03:54 pm »
Salve a tutti, la luce dell'abitacolo della mia Dyane non si accende anche se la lampada è sana, qualcuno dice che è difficile da far funzionare, è vero? Da dove prende la corrente?

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #1 il: 28 Novembre 2012, 14:48:44 pm »
Finalmente ho capito come si rimette il "vetro" della luce, ma ancora non funziona

Simone

  • Visitatore
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #2 il: 28 Novembre 2012, 15:04:43 pm »
ma i fusibili sono a posto?

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #3 il: 28 Novembre 2012, 20:11:35 pm »
Si tutti a posto

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #4 il: 28 Novembre 2012, 20:29:56 pm »
Con un tester verifica che arrivi corrente alla plafoniera.
Dopodik se nonm arriva e i fusibili sono a posto, allora devi seguire il filo fino a dove è interrotto.
Credo che quel filo direttamente nel vano motore direttamente dal buco che c'e' alla sx del cruscotto e poco dopo il suo inserimento nel vano motore c'e' la sua "banana" di connessione.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32498
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #5 il: 28 Novembre 2012, 20:36:14 pm »
Con un tester verifica che arrivi corrente alla plafoniera.
Dopodik se nonm arriva e i fusibili sono a posto, allora devi seguire il filo fino a dove è interrotto.
Credo che quel filo direttamente nel vano motore direttamente dal buco che c'e' alla sx del cruscotto e poco dopo il suo inserimento nel vano motore c'e' la sua "banana" di connessione.

Si, se non sbaglio fa parte delle connessioni sul fascio di fili che serve il "posteriore", quindi proprio dove hai indicato tu ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5402
  • 2cv6 special - 1981
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #6 il: 29 Novembre 2012, 09:40:38 am »
credo sia abbastanza difficile che si sia interrotto il collegamento, però verifica come ti hanno suggerito!
io ricordo che sulla dyane avevo qualche problema con la plafoniera, ed era dovuto al fatto che l'interruttore non funzionava bene, quindi magari fai questa verifica altrimenti rischi di perdere un sacco di tempo e magari hai la soluzione a portata di mano!!

 (felice)

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #7 il: 29 Novembre 2012, 10:06:50 am »
Il "seguire il filo" lo fai solo se, dopo averlo verificato col tester, non arriva corrente alla plafoniera. Altrimenti agisci sulla plafoniera e basta. Ovviamente bisogna guardare la plafoniera, capirne i meccanismi di funzionamento e verificare che funzioni bene.

In merito al filo, è possibile che si sia ossidata la "banana" di collegamento all'interno del vano motore, in quel caso bisogna individuare il filo giusto e passargli col disossidante. Vero è che si fa prima ad armarsi di un pelo di pazienza e disossidarli tutti.

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline popeye

  • Colonna
  • ****
  • Post: 340
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #8 il: 29 Novembre 2012, 10:13:20 am »
potrebbe essere un problema di massa...mi spiego.
il filo porta "corrente" e la massa viene presa sulla scocca.
prova a smontare la plafoniera e barbaramente collega un filo al meno della betteria poi metti la lampadina aposto e collega il filo alla scocca del portalampade e se si accende sei a cavallo (appl)
p.s. nn dirlo a nessumo che ti ho detto di fare così altrimenti mi cacciano (sorpreso)

Offline 5citroen

  • Residente
  • ***
  • Post: 147
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #9 il: 29 Novembre 2012, 21:13:59 pm »
a me è successo che si è ossidata quella lamella piatta con l'isolazione all'interno della plafoniera e fino che non l'ho smontata non ci si accorgeva di niente.
si è tranciata proprio in corrispondenza della vite che fa massa

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #10 il: 30 Dicembre 2012, 02:18:39 am »
Dunque ho smontato la plafoniera e il problema sta nell'interruttore, i due tondini di ottone che fanno contatto si sono ossidati. Ora li ho puliti ma in quello fisso ci sono due punti in cui l'ossido è trattaccato bene e le due parti fanno contatto solo stringendole un po'. La corrente arriva regolarmente alla plafoniera.

Simone

  • Visitatore
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #11 il: 30 Dicembre 2012, 14:04:37 pm »
prova a dare un punto di stagno (ovviamente senza saldarli insieme  ;D )

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #12 il: 01 Gennaio 2013, 02:48:34 am »
Ora ho utilizzato uno spray per i contatti e ora funziona perfettamente, però non trovo più la lampadina  (muro)
Secpndo voi se ci metto una lampadina da 10w al posto della sua da 7 fonde qualcpsa?

Offline luca pz

  • Colonna
  • ****
  • Post: 754
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #13 il: 01 Gennaio 2013, 10:31:16 am »
Ciao, secondo me 7 o 10 non fa differenza, puoi montarla tranquillamente che non fondi niente

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #14 il: 01 Gennaio 2013, 15:52:59 pm »
Ok grazie, oggi la monto e se trovo la lampadina la provo

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #15 il: 12 Gennaio 2013, 00:12:33 am »
Ho trovato la lampadina, era tra il sedile e la portiera, domani monto tutto.
Secondo voi questo è un buon motore?
 http://www.savoiacars.com/principal_in.html

Offline luca pz

  • Colonna
  • ****
  • Post: 754
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #16 il: 12 Gennaio 2013, 08:48:50 am »
sarei curioso di sapere un gruppo motore cambio quanto costa

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #17 il: 13 Gennaio 2013, 01:02:29 am »
Oggi l'ho montata e funziona bene, grazie a tutti per il supporto.
Magari gli mando un email e vediamo cosa rispondono.
Magari si può prendere solo l'iniezione elettronica e i collettori...
Comunque hanno anche la carrozzeria con quattro freni a disco!
Tutti questi pezzi formano un auto: il restiling della Sahara, forse hanno rifatto anche la mehari ma non lo so con certezza.
Ho trovato un video: http://youtu.be/7iJr8C-j3nI
« Ultima modifica: 13 Gennaio 2013, 01:04:37 am da andrea55 »

Offline luca pz

  • Colonna
  • ****
  • Post: 754
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #18 il: 13 Gennaio 2013, 09:28:05 am »
attendo con ansia, Si potrebbe aprire un nuovo topic, motore moderno 2cv

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #19 il: 13 Gennaio 2013, 09:50:31 am »
Se ne è già parlato qui:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9522.0

Dell'iniezione elettronica c'e' chi l'ha già montata (non quella della Savoia) e se ne parla qui:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5451.msg256975#msg256975
« Ultima modifica: 13 Gennaio 2013, 09:53:25 am da Lu »
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #20 il: 17 Gennaio 2013, 22:09:42 pm »
La savoia non ha ancora risposto alla mia email. Ho un'altra domanda per voi: ho notato che deviando l'aria calda verso il basso continua ad uscire un po' d'aria anche sopra mentre chiudendo sotto chiude bene, è normale?

paoloDòCavaj

  • Visitatore
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #21 il: 17 Gennaio 2013, 23:04:59 pm »
deviando l'aria calda verso il basso continua ad uscire un po' d'aria anche sopra mentre chiudendo sotto chiude bene, è normale (sorpreso) ;D (guid) (felice)

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #22 il: 18 Gennaio 2013, 13:01:15 pm »
È da poco che ho scoperto questa possibilità ;D
Pensa che appena tirata fuori dal garage sono salito e non trovavo la maniglia per aprire la porta

paoloDòCavaj

  • Visitatore
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #23 il: 18 Gennaio 2013, 13:34:46 pm »
E tu pensa che nonostante questo continuo getto di aria calda il vetro tende comunque ad appannarsi. (sorpreso)

La cosa più sofisticata e tecnologica  ;D è dotarsi di quella spugnetta a double face in vendita nei distributori e tenersela sottomano infilata nella grande presa dell'aria superiore   (appl)


Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #24 il: 19 Gennaio 2013, 18:55:21 pm »
Oppure installare il condizionatore con deumidificatore  :)
Nel piccolo tratto di strada in cui la provo non ha fatto in tempo ad appannarsi.
Avevo visto dei ventilatori che si innestano nei tubi di cartone

http://www.ecas2cvparts.co.uk/inline-volt-heat-blower-only-stock-p-652.html

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #25 il: 25 Gennaio 2013, 23:54:25 pm »
Secondo voi è possibile revisionare un carburatore montando i getti della dyane 4 ?

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #26 il: 28 Gennaio 2013, 18:19:53 pm »
Qualcuno di voi ha una dyane con motorino dell'aria? Dov'è posizionato? Questa informazione non riesco proprio a trovarla e neanche il pezzo

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #27 il: 28 Gennaio 2013, 18:24:00 pm »
che cosa dovrebbe essere il "motorino dell'aria"?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline andrea55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 258
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #28 il: 29 Gennaio 2013, 00:01:37 am »
Ho letto che nell' evoluzione della dyane è stato introdotto un ventilatore per l'aria forzata dell'abitacolo non so se calda o fredda, esiste veramente?

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Problemi luce di servizio
« Risposta #29 il: 29 Gennaio 2013, 00:21:48 am »
Mai vista di serie.
Esiste come accessorio in vendita anche da franzose
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)