infiltrazione vetro posteriore dx e paraurti dyane

Aperto da Roberto Threeyes, 12 Marzo 2010, 21:30:33 PM

« precedente - successivo »

Roberto Threeyes

Salve,alla guarnizione del vetro posteriore destro  "sembra" che manchi un pezzetto di gomma per completare la chiusura.Ho provato a cercare un thread precedente ma nulla in merito.Non sono sicuro se è normale(ma si sta "fracicando lo sportello) oppure è rotta.Il vecchio proprietario aveva rislto temporaneamente con del silicone nero, ma con le alte temperature Sicule mi si è ristretto il silicone e poi è andato via!!.
Approfitto del thread per chiedervi se è possibile montare il paraurti della Dyane anteriore su una 2cv....in attesa di eurini per l'acquisto dell'originale.
Devo andare dietro la lavagna!? (punizione) grazie

ludo

per la guarnizione io ho risolto con un tubetto di gomma liquida, mi sembra siano proprio cosi le guarnizioni, con una giunta e non in un unico pezzo......
per il paraurti non so aiutarti.

Roberto Threeyes


ludo

a me è stata prestata, ma l'ho vista in qualche centro commerciale tipo castorama , è un tobetto tipo quello del bostik, proteggi tutto intorno con del nastro di carta, da carrozziere per intenderci, e non avere fretta di toglierlo, o meglio o lo togli subito dopo aver messo il prodotto oppure aspetti fino al giorno dopo, a seconda della temperatura.
buon lavoro.

Roberto Threeyes

ludo....il centro commerciale piu vicino a me è a 150 km....vabbe' provero' dal ferramenta sotto casa!!grazie  ;D

ludo

azz. dove abiti, già mi immagino un bel cascinale in mezzo ai boschi, isolato da tutto e da tutti, il mio sogno insomma.........

Roberto Threeyes

sarebbe pure il mio sogno ...abito in una citta' di provincia nel profondo sud ...hai presente la punta estrema della sicilia?!ebbene si abito proprio li!!
(felice)

ludo

mii, la sicilia, ci sono stato quest'estate, marina di ragusa, agrigento, con il camper, bello, bellissimo,altro che torino, la patria della nebbia, degli sboroni con il suv, mamma che bei ricordi, non fosse solo cosi lontana e non ci fosse la salerno reggio calabria di mezzo, accenderei il camper ora e partirei subito!

sert

ciao

per la gomma liquida nera se non hai vicino leroy e merlin o castorama o brico dovrebbe anche esserci in una ferramenta mediamente fornita......mi pare di ricordare fra le "famose" quella di marca bison ma ce ne sono di "senza marca" che costano meno 
Io la uso di contorno alle pezze della capotte  ;D ed è una "senza marca" presa all'ex castorama.....

per il paraurti credo abbiano staffe diverse ma non ne sono sicuro.....se così fosse oltre al paraurti devi montare necessariamente anche le staffe altrimenti dovresti crearti dei "distanziali" da interporre tra le staffe che hai e il paraurti che metti ma non so se ti conviene pe runa cosa transitoria

saluti>>L

bulè

Se invece vuoi fare un lavoro "di fino" smonti il vetro, pulisci i due estremi della guarnizione e li unisci con un po' di attack. Aspetti un minuto tenendo i due estremi a contatto e poi rimonti il tutto.

Avrai una guarnizione completa.

(felice)

SAVONA

Citazione da: bulè - 13 Marzo 2010, 09:09:19 AM
Se invece vuoi fare un lavoro "di fino" smonti il vetro, pulisci i due estremi della guarnizione e li unisci con un po' di attack. Aspetti un minuto tenendo i due estremi a contatto e poi rimonti il tutto.

Avrai una guarnizione completa.

(felice)
io ho fatto così  ;D (appl) (abbraccio)
  Vecchio stampo!

Roberto Threeyes

grazie  a tutti per i consigli!ho,pero', paura ad intervenire sul vetro...non saprei da dove cominciare per smontarlo....non sono praticissimo!Poi ho dubbi sulla tenuta dell'attak su una gomma di 30 anni fa'! :( (nonso)

SAVONA

  Vecchio stampo!

Roberto Threeyes

Citazione da: AleRus575 - 13 Marzo 2010, 18:49:51 PM
tiene tiene  ;)
vabbene! mi fido...ma una lezione passo passo ci sara' in qualke vecchio thread???...mi voglio avventurare.Oltretutto devo recuperare un lunotto posteriore del cofano della mia Dyane incidentata.....mi è rimasto solo quello...mi eserciterei prima su di lui! ;D

SAVONA

Inizia insaponando, o vasellinando,  per bene la guarnizione dal di dentro alzandone il bordo.....lasci riposare un poco e poi sempre da dentro inizi a sollevare il bordo infilandoci qualcosa, vai a vanti per tutto il perimetro e .......crash cade il vetro per terra  (muoio) (muoio) (muoio) scherzo, tienilo e vedrai che esce  ;)
  Vecchio stampo!

bulè

Se ho capito bene è il vetro della portiera posteriore vero?

Se è così, col palmo bene aperto spingi in fuori il vetro (in un angolo, non centralmente), e come per magia si sfilerà lui e la guarnizione.

Roberto Threeyes

Citazione da: bulè - 15 Marzo 2010, 09:48:45 AM
Se ho capito bene è il vetro della portiera posteriore vero?

Se è così, col palmo bene aperto spingi in fuori il vetro (in un angolo, non centralmente), e come per magia si sfilerà lui e la guarnizione.

Dall'interno verso l'esterno?!ci provo...speriamo bene! ;)

bulè