News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


sedili!

Aperto da nina, 06 Febbraio 2007, 22:33:00 PM

« precedente - successivo »

GattoKea

Citazione da: Paolone - 16 Febbraio 2008, 14:59:51 PM
Io per rifare i sedili ho usato le molle del letto... e mi reggono ;)

(spett) ... per recuperare le molle, ha fatto finta di soffrire di mal di schiena, fino a quando gli hanno regalato un letto con le doghe...

(stupid)


MIAO

orsogualtiero

Ho appena finito di risistemare i sedili anteriori della mia bella, mi sono rivolto da un autotappezziere il quale mi ha dato una striscia di stoffa elastica, ne ho preso un po' di metri, qualche graffetta speciale, la pinza apposita (in prestito)
Tempo necessario: tra togliere i vecchi elastici e mettere il nuovo materiale 1 ora
costo del materiale: 5 euro
risultato: confort assoluto e operazione indolore/reversibile
a voi giudicare..
ciao!!
La vita è fatta di piaceri, sorrisi ed occhiolini...

Paolone

Ma come sono fissate al telaio? non capisco... (?)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

orsogualtiero

praticamente si avvolge un po (a mo di lettera P) intorno al telaio esterno e poi con le apposite graffette (in foto 1) si uniscono.
per la parte centrale del telaio ho fissato dei pezzi di elastico da sotto in modo di rendere + o - indipandenti le 2 sedute
La vita è fatta di piaceri, sorrisi ed occhiolini...

Paolone

Capito il barbatrucco!!!  ;)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

viveladeuche

#185
Oggi Angelo ed io abbiamo portato un po' avanti il lavoro di ripristino dei sedili della sua Charleston '81. :)

Prima di tutto si procede a una derouillizzazione dei telai..





Poi feroxizzazione selvaggia delle parti interessate. Sullo sfondo è visibile la fintagraziella che risolverà i problemi di ZTL (muro) e che vivrà dentro il portabagagli di Kiki..



E infine verniciatura integrale dei telai..



E mentre il nostro testimonial dello pseudoferox ci intrattiene con un messaggio promozionale, u zu Vicè monta le molle al primo telaio..



...naturalmente previa cottura! ;D

A domani la prossima puntata!  (felice)

Paolone

A proposito di sedili: ai miei ho tolto i ganci che uniscono le varie file tra loro e ora non devo più abbassare la testa per guardare la strada ;D
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

viveladeuche

Ciao Paliddu! utilizzeremo il tuo metodo "molle & fascette"...  ;)

guidowi


viveladeuche

Ma comodi... eheh! ;D

(clava)

roxie

"...per la stessa ragione del viaggio....viaggiare. "

Il restauro di Amelie

orangetenere

#191
...sono tornato ;-)

orangetenere

Citazione da: viveladeuche - 21 Aprile 2008, 20:50:34 PM


E mentre il nostro testimonial dello pseudoferox ci intrattiene con un messaggio promozionale, u zu Vicè monta le molle al primo telaio..



...naturalmente previa cottura! ;D


Da notare: camicia con manica corta ....... e aloooraa? ;)
...sono tornato ;-)

guidowi

Citazione da: viveladeuche - 21 Aprile 2008, 21:03:08 PM
Ma comodi... eheh! ;D

(clava)

Ma come comodi!
Deduco che non ti sei mai seduto su un vero sedile della 2cv.
Gli elastici sono ai lati e il molleggio è solo laterale mentre il centro si mantiene come base stabile sotto all'appoggio delle chiappe.
Con qualunque altro sistema il cedimento della sospensione della seduta si scarica al centro annullando il confort originale del sedile.
Stai seduto, ma non sul sedile della 2cv.


patatacotta


viveladeuche

Citazione da: guidowi - 21 Aprile 2008, 21:50:43 PM
Citazione da: viveladeuche - 21 Aprile 2008, 21:03:08 PM
Ma comodi... eheh! ;D

(clava)

Ma come comodi!
Deduco che non ti sei mai seduto su un vero sedile della 2cv.

Sarà.. Ma spendere 102€ per gli elastici che durano non più di 5 anni col caldo che fa da noi non penso che sia un ottimo affare. La mia prima 2cv aveva 9 anni e i sedili originali erano terrificanti per la mia schiena. Con questo metodo il sedile resta esteticamente identico e non si devono più sostituire né elastici né fondi. E sono comunque comodi..
(felice)

Citazione da: patatacotta - 21 Aprile 2008, 21:55:13 PM


(appl) (appl) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

roxie

 (appl) antongiulio l'ammazzaruggine è bellissimooooo  (muoio)

E comunque, patata e laura. possono testimoniare, i sedili di Amelie sono barbaramente comodissimi! Ecco!  (clava)  ;D
"...per la stessa ragione del viaggio....viaggiare. "

Il restauro di Amelie

Lu

Giusto ieri ho finito di rifare i sedili.
Fortunatamente i miei non avevano nessuna traccia di ruggine, per cui c'erasooo  da sostituire gli elastici.
Io ho fatto come suggerito da Mario, ovvero ho sostituito glielastici con degli elastici tipo quelli per legare i pacchi sulportapacchi.
E' un elastico che si trova in tutti i brico-center. Io l'hopreso da Castorama. 20 metri a 13 euro.
Il risultato e' eccellente, ho tenuto il pezzo di tela fra gli elastici.
Misono un po' devastato le mani a tirare gli elastici, ma adesso isedilisono molto comodi,rigidi quanto basta, lechiappe stanno sul morbido e non sento molle o ferri strani.
Oltretutto non serve nessun attrezzo, perche' io ho fatto tutto con un semplice paio di forbici e un accendino per bruciare gli sfilacci dovuti ai tagli.

Credo sia assolutamente il metodo piu' consigliabile per ricostruire i sedili.
Quanto dureranno non lo so, ma penso che se fra 5 anni dovro' spendere altri 13 euro per rifarli... pazienza.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

patatacotta

Citazione da: roxie - 21 Aprile 2008, 22:13:39 PM
(appl) antongiulio l'ammazzaruggine è bellissimooooo  (muoio)

E comunque, patata e laura. possono testimoniare, i sedili di Amelie sono barbaramente comodissimi! Ecco!  (clava)  ;D

sisi l'ho detto allora e riconfermo :) moooolto comodi, come anche i sedili della fintpasspartout  ;D  testati in una sera che grondava diluviava a secchiate .. (stupid) madò!!
  (felice)

Lu

Mi sono sempre chiesto...ma mettendo le molle ondaflex, sedendocisi sopra si sentono le molle?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

viveladeuche

No. Sopra le molle c'è la moquette e un cm di gommapiuma, più naturalmente il rivestimento..
(felice)

scanner79

Citazione da: cruell - 21 Aprile 2008, 22:35:22 PM
Giusto ieri ho finito di rifare i sedili.
Fortunatamente i miei non avevano nessuna traccia di ruggine, per cui c'erasooo  da sostituire gli elastici.
Io ho fatto come suggerito da Mario, ovvero ho sostituito glielastici con degli elastici tipo quelli per legare i pacchi sulportapacchi.
E' un elastico che si trova in tutti i brico-center. Io l'hopreso da Castorama. 20 metri a 13 euro.
Il risultato e' eccellente, ho tenuto il pezzo di tela fra gli elastici.
Misono un po' devastato le mani a tirare gli elastici, ma adesso isedilisono molto comodi,rigidi quanto basta, lechiappe stanno sul morbido e non sento molle o ferri strani.
Oltretutto non serve nessun attrezzo, perche' io ho fatto tutto con un semplice paio di forbici e un accendino per bruciare gli sfilacci dovuti ai tagli.

Credo sia assolutamente il metodo piu' consigliabile per ricostruire i sedili.
Quanto dureranno non lo so, ma penso che se fra 5 anni dovro' spendere altri 13 euro per rifarli... pazienza.

ti ringrazio per la fiducia nel mio metodo. Purtroppo è solo temporaneo, a meno che le molle non siano di ottima qualità.
Dopo 6 mesi ho dovuto sostituire le molle ed ho adottato il metodo attuale che è ampiamente illustrato. Comodo devo dire.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

viveladeuche

Mario, ma non avevi montato le molle elicoidali? queste sono sinusoidali.. (??)

Lu

Citazione da: scanner79
ti ringrazio per la fiducia nel mio metodo. Purtroppo è solo temporaneo, a meno che le molle non siano di ottima qualità.
Dopo 6 mesi ho dovuto sostituire le molle ed ho adottato il metodo attuale che è ampiamente illustrato.

Non sono sicuro di aver capito bene.
Io ho adottato il metodo della foto



E' quello che da te e' durato 6 mesi?
Se e' quello, che e' successo dopo? Rottura degli elastici oppure lassità?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

scanner79

Ecco appunto proprio quelle!!!sono durate 6 mesi. Hanno iniziato a sfilacciarsi, fino alla rottura.

Poi dopo ho messo quelle elicoidali.

Il secondo metodo è indistruttibile!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Paolone

E reggono bene anche i pesi più grossi!!!  (muoio) (muoio) (muoio)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

viveladeuche

Oggi il taroccamento dei sedili anteriori si è concluso! ;)

Sulle molle un po' di moquette:





E infine la gommapiuma:



Adesso sono pronti a ricevere un nuovo rivestimento! :D
Buona stada, Ancilù! (abbraccio)

Paolone

Belli!
Ma in cima allo schienale cos'hai messo? Una molla a spirale? (?)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

viveladeuche

No, le molle a spirale non le abbiamo trovate! :( Ho messo due tondini di ferro recuperati dai vecchi (e distrutti) rivestimenti e un po' di gommapiuma spessa.. Funziona! ;D

(felice)