News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Un fiocco rosa alla mia porta è arrivata Titine!

Aperto da laura2cv, 27 Ottobre 2007, 21:27:28 PM

« precedente - successivo »

orangetenere

da buon fantasma mi sono infilato dentro il telaio......boh, la mia esperienza mi suggerisce che quella è ruggine non gravosa/dannosa/ rabbiosa, di quelle che fanno rimanere con l'auto divisa in due. Segui il consiglio di LJ per il lavaggio del telaio, ma SCONSIGLIO imbrattarlo di olio, tanto poi in primavera io lo smonterei e ........ poi si vede  (superok)
...sono tornato ;-)

Bocco

Permettete una parola, io non sono mai andato a scuola
e fra gente importante, io che non valgo niente
forse non dovrei neanche parlare

Ma Franco diceva che forse è meglio l'olio nuovo, anche di qualità schifusa, chè quello bruciato può provocare acidità...!

(birra) (birra)

Roald

magari non acidità ma l'olio esausto é inquinato dalla combustione e contiene schifezze chimiche a volte aggressive

Citazione da: Bocco - 29 Ottobre 2007, 14:11:01 PM
Permettete una parola, io non sono mai andato a scuola
e fra gente importante, io che non valgo niente
forse non dovrei neanche parlare

Ma Franco diceva che forse è meglio l'olio nuovo, anche di qualità schifusa, chè quello bruciato può provocare acidità...!

(birra) (birra)
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


orangetenere

Perchè l'olio? Attrae polvere e marciume che si appiccicano al telaio. Esistono 1000 altre cose più efficaci, dal rude ferox alla cera ..........  (nonso)
...sono tornato ;-)

laura2cv

la cera? Ma non è che mi attira le api  (muoio)  ;D  (felice)  (guid)
Citazione da: Bocco - 29 Ottobre 2007, 14:11:01 PM
Permettete una parola, io non sono mai andato a scuola
e fra gente importante, io che non valgo niente
forse non dovrei neanche parlare

Ma Franco diceva che forse è meglio l'olio nuovo, anche di qualità schifusa, chè quello bruciato può provocare acidità...!

(birra) (birra)
Con bruciore di stomaco?  ;D

Roald

Citazione da: ilfantasmadiOrange - 29 Ottobre 2007, 14:38:49 PM
Perchè l'olio? Attrae polvere e marciume che si appiccicano al telaio. Esistono 1000 altre cose più efficaci, dal rude ferox alla cera ..........  (nonso)

non ti so' dire perché, io preferisco una cera o fondo x chassis dopo aver grattato e messo un convertitore, pero' l'olio si usava e ti assicuro che le 2CV che ho potuto vedere con il sotto oliato non hanno arrugginito.
In Francia il metodo "lavaggio, oliaggio e polveraggio" era fino a  poco tempo fa piuttosto comune.
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Roald

Citazione da: laura. - 29 Ottobre 2007, 14:46:00 PM
Con bruciore di stomaco?  ;D

no quello ti viene dopo aver oliato il sotto della 2CV e partendo da casa della suocera ti accorgi di aver imbrattato le piastrelle del loro garage  ;D
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


orangetenere

Citazione da: laura. - 29 Ottobre 2007, 14:46:00 PM
la cera? Ma non è che mi attira le api  (muoio)  ;D  (felice)  (guid)

(muoio) (muoio) ah quello senz'altro, ma poi fanno un buon miele (su)
...sono tornato ;-)

laura2cv

Citazione da: Roald - 29 Ottobre 2007, 14:50:16 PM
Citazione da: laura. - 29 Ottobre 2007, 14:46:00 PM
Con bruciore di stomaco?  ;D

no quello ti viene dopo aver oliato il sotto della 2CV e partendo da casa della suocera ti accorgi di aver imbrattato le piastrelle del loro garage  ;D
ma sai che stavo proprio pensando a quello  ;D
Citazione da: ilfantasmadiOrange - 29 Ottobre 2007, 14:52:51 PM
Citazione da: laura. - 29 Ottobre 2007, 14:46:00 PM
la cera? Ma non è che mi attira le api  (muoio)  ;D  (felice)  (guid)

(muoio) (muoio) ah quello senz'altro, ma poi fanno un buon miele (su)
A me non piace il miele ma solo e sempre pistacchio  (mang)  :)

lucajack2cv

Pensandoci meglio conservo al citrotugurio un bidone di dinitrol fornitomi da maki, potremo spruzzargli dentro quella roba lì.. O anche niente in effetti, ma un colpo di idropulitrice quello è meglio darglielo, piuttosto venite giù una volta..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

patatacotta

Citazione da: ilfantasmadiOrange - 29 Ottobre 2007, 14:38:49 PM
Perchè l'olio? Attrae polvere e marciume che si appiccicano al telaio. Esistono 1000 altre cose più efficaci, dal rude ferox alla cera ..........  (nonso)
..si ma, all'interno dei longherini(se non ho capito male) come si spalma il ferox  (??) oppure si spruzza
p.s Cera? che cera?

Citazione da: lucajack2cv - 29 Ottobre 2007, 15:01:10 PM
Pensandoci meglio conservo al citrotugurio un bidone di dinitrol fornitomi da maki, potremo spruzzargli dentro quella roba lì.. O anche niente in effetti, ma un colpo di idropulitrice quello è meglio darglielo, piuttosto venite giù una volta..

ok. dinitr.. quella cosa lì  cos'è?

Roald

Citazione da: patatacotta - 29 Ottobre 2007, 15:03:52 PM
ok. dinitr.. quella cosa lì  cos'è?

Dinitrol 3125, cera corpi cavernosi sporchi e ruggini

Dinitrol 3654, cera corpi cavernosi nuovi

Dinitrol 4941, cera esterna di protezione anticorrosione

http://www.dinitrol.com/index.php?id=52&subcatid=8&L=1
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


lucajack2cv

corpicavernosi mi sa un po' di andrologico, sta per scatolati suppongo.. controllo sulla tola ma credo sia uno dei primi due perchè non asciuga praticamente mai, per esterno me lo vedo un po' appiccicoso..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Citazione da: patatacotta - 29 Ottobre 2007, 15:03:52 PM
Citazione da: ilfantasmadiOrange - 29 Ottobre 2007, 14:38:49 PM
Perchè l'olio? Attrae polvere e marciume che si appiccicano al telaio. Esistono 1000 altre cose più efficaci, dal rude ferox alla cera ..........  (nonso)
..si ma, all'interno dei longherini(se non ho capito male) come si spalma il ferox  (??) oppure si spruzza
p.s Cera? che cera?


non facciamo confusione, la cera (e chi non c'era?) è un musiquiz e riguarda la candela di cera nel vano motore troppo vano e poco motore..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Roald

Citazione da: lucajack2cv - 29 Ottobre 2007, 15:10:53 PM
corpicavernosi mi sa un po' di andrologico, sta per scatolati suppongo.. controllo sulla tola ma credo sia uno dei primi due perchè non asciuga praticamente mai, per esterno me lo vedo un po' appiccicoso..

puo' essere, vuol dire che dimentico la mia lingua madre ?  (?)

Comunque una scatola é :

nome generico di recipienti, di materiale e forma diversi, forniti di coperchio

un longherone é aperto alle estremità (a volte purtoppo anche altrove), quindi il cavernoso mi sembra più indicato  ;D

In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


lucajack2cv

Per l'abluzione suggerirei di procedere grossomodo così, ovvio senza scocca il lavacro risulta più agevole ma funziona anche con una pendenza inferiore, bisogna levare il paraurti posteriore per innondare bene i corp creux o cos'è..

(ps x Roald uso termini impropri, non temere x la tua lingua madre.. basta dire "lavaggio" lo so ;) )

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

laura2cv

Citazione da: lucajack2cv - 29 Ottobre 2007, 15:01:10 PM
Pensandoci meglio conservo al citrotugurio un bidone di dinitrol fornitomi da maki, potremo spruzzargli dentro quella roba lì.. O anche niente in effetti, ma un colpo di idropulitrice quello è meglio darglielo, piuttosto venite giù una volta..

Si è meglio..ma quando si potrebbe fare? E che cosa mi devo procurare?

bulè

Citazione da: lucajack2cv - 29 Ottobre 2007, 15:01:10 PM
Pensandoci meglio conservo al citrotugurio un bidone di dinitrol fornitomi da maki, potremo spruzzargli dentro quella roba lì.. O anche niente in effetti, ma un colpo di idropulitrice quello è meglio darglielo, piuttosto venite giù una volta..

Cavolo!!

Il dinitrol!

Se non sbaglio ne devo aver presa anche io una latta da maki.


vero maki? cavolo che memoria corta...


Watson

Citazione da: laura. - 29 Ottobre 2007, 15:59:01 PM
Si è meglio..ma quando si potrebbe fare? E che cosa mi devo procurare?

... allora vediamo, un citroranch per iniziare  ;D

una idropulitrice fregata  (stupid) trovata per caso a Fossano...

un omino che si bagni completamente e......... una (foto) per le serate tra amiche guardando l'omino bagnato e ignudo (angel)


... e poi smetto che vi stò rovinando i (post)

(felice) pace e forum  (abbraccio) e omino ignudo....  (muoio)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

lucajack2cv

Di questa stagione meglio la cerata gialla da pescatore norvegese e gli stivaloni, altro che nudità..

Ci vorrebbe anche l'acquacalda ma la costosissima idropulitrice regolarmente acquistata e più volte profumatamente  tagliandata si rifiuta di erogarla..

(felice) lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

michael - dyane500

ancora complimenti per l'acquisto .... è stata una giornata veramente piacevole... e poi sentire ruggire la piccola Titine è stata proprio una bella emozione!!! lunga vita alla nuova 2cv !!  (felice) (felice)
michael- dyane500-

laura2cv

Grazie ancora Michael anche per me è stata una giornata fantastica  (bacio)

SAVONA

Io cercavo un 2cv e ce l' avevo a 5km da casa a volte la vita è proprio strana ;D ;D
Complimenti per l' acquisto e trattami bene la mia "compaesana"  ;D  (muoio)
  Vecchio stampo!

patatacotta

 ;D bhè guarda se ne trovo una nella zona di mia e di Laura sarai il primo ad essere avvisato  (abbraccio) Visto che ci siamo e vista l'anomala ruggine sottostante che tu sappia la zona in questione è mica stata soggetta ad alluvioni?  (felice) perchè sembra che la ruggine abbia infierito solo sotto/esternamente e perfetta internamente ...Mombarolo  (nonso)

SAVONA

Citazione da: patatacotta - 01 Novembre 2007, 14:34:29 PM
;D bhè guarda se ne trovo una nella zona di mia e di Laura sarai il primo ad essere avvisato  (abbraccio) Visto che ci siamo e vista l'anomala ruggine sottostante che tu sappia la zona in questione è mica stata soggetta ad alluvioni?  (felice) perchè sembra che la ruggine abbia infierito solo sotto/esternamente e perfetta internamente ...Mombarolo  (nonso)

Anni fa a Mombaldone il Bormida aveva rotto gli argini e c' erano stati casi di case alluvionate.......ricordi la frazione in cui si trovava la macchina?Se preferisci puoi mandarmi un mess personale (su)
  Vecchio stampo!

patatacotta

#115
la macchina era ferma in un fienile/capanno/baracca praticamente dietro la stazioncina oltre il passaggio a livello in una casa anni 40 precisamente non saprei dirti di più magari chiedo a Michael anche i cerchioni, due sono più rugginosi del normale però la macchina e stata portata lì (così dice ) nel '99 quindi post alluvione'94
...grazie  :) aggiungo che e vissuta anche alcuni anni a Loano  ??? che sia la salsedine noo  (?) (nonso)

SAVONA

Citazione da: patatacotta - 01 Novembre 2007, 14:52:57 PM
la macchina era ferma in un fienile/capanno/baracca praticamente dietro la stazioncina oltre il passaggio a livello in una casa anni 40 precisamente non saprei dirti di più magari chiedo a Michael anche i cerchioni, due sono più rugginosi del normale però la macchina e stata portata lì (così dice ) nel '99 quindi post alluvione'94
...grazie  :) aggiungo che e vissuta anche alcuni anni a Loano  ??? che sia la salsedine noo  (?) (nonso)

Ho capito dov' era.....li dove si trovava era assolutamente impossibile che ci fosse arrivata acqua......
Per il resto boh (nonso) (nonso)
  Vecchio stampo!

patatacotta

grazie, quindi non può essere   (??) sarà magari una zona umida forse avendo le gomme sgonfie ed essendo particolarmente vicina al terreno a inciso  (?) bhè vedremo ... cosa diranno gli specialisti  (abbraccio)

SAVONA

Citazione da: patatacotta - 01 Novembre 2007, 15:04:13 PM
grazie, quindi non può essere   (??) sarà magari una zona umida forse avendo le gomme sgonfie ed essendo particolarmente vicina al terreno a inciso  (?) bhè vedremo ... cosa diranno gli specialisti  (abbraccio)

La zona non è umida....di piu'!!! Dov era rimessata la 2cv il sole se ne va a Settembre e lo rivedono a Maggio!!
  Vecchio stampo!

michael - dyane500

umidità ??? credo che noi della bassa val bormida non ne conosciamo proprio il significato... (muoio) (muoio)
michael- dyane500-