Oggi 9 maggio 1978 veniva trovato il corpo di Aldo Moro in via Caetani all'interno di una innominabile vetturetta rossa.....
... era stato rapito dopo uno scontro a fuoco il 16 marzo in via Mario Fani, dove perirono i 5 uomini della scorta.
40 anni, una mezza vita è passata da quel giorno, non posso scrivere che sembra ieri, ma dentro di me i ricordi di quel periodo non sono così lontani e sfuocati da dire che non ricordo niente....
..forse perchè erano per me gli anni dell'adolescenza, delle scoperte, di qualcosa che iniziava a svelarsi innanzi a me.
Pensando al fatto dopo 40 anni, posso pensare che tutto quello che successe non servì a nulla, tutto è cambiato ma tutto è rimasto così come era, siamo si più moderni e forse meno politiccizati, gli anni di piomo in effetti sono passati, ma quelli dell'odio e diciamolo, del razzismo ci sono ancora.
C'è una trasmissione su rai 3 che anticipa il blog classico che si chiama "assolvenza Moro", è iniziata prima del 16 marzo, finirà tra qualche giorno, la trasmissione consiste nel presentare i tg dell'epoca, qualche spettacolo di successo ed una testimonianza di personaggi noti....
... è stata interessante seguirla, perchè mi ha rinfrescato un po' la memoria e fatto rivivere un periodo che non avevo dimenticato, ma che faceva parte di un lontano passato e che non so giudicare se era veramente peggiore di questo, ovviamente era per la mia età più bello, ma solo perchè ero più innocente.
Io avevo 14 anni, frequentavo la 1 superiore, ricordo la notizia del rapimento, ricordo che mentre passavano i giorni continuavano ad annunciare falsi ritrovamenti, ricordo che ci scherzavano su tra compagni di scuola su dove l'avrebbero ritrovato, fino al fatidico 9 maggio di cui però non ho ricordi particolari.
Una pagina della storia che fanno bene a riproporre, ma che alla fine non porta nessun contributo al miglioramento di questa nostra società attuale, almeno io non ci vedo il nesso.
Chiudo con una notizia di colore, in fin dei conti siamo su un forum di bicilindriche citroen e anche se l'auto con cui ritrovarono il corpo di Aldo Moro era una innominabile vetturetta, leggendo wiki (spero che siano info corrette) ho scoperto due fatti legati a quel rapimento:
dopo l'agguato di via Fani, il commando di brigatisti fuggi con un furgone ed altre due auto, per poi sostituirle con una
dyane, poi all'interno di un parcheggio sotterraneo, il furgone venne abbandonato, trasferendo l'ostaggio all'interno di una
Ami 8....
... scusate e permettetemi la battutaccia, solo delle derivate potevano essere usate per scopi così delittuosi.
Giusto per sdrammatizzare.
