2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Italia : il nostro Paese  (Letto 311017 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jojo54

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3140
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1680 il: 03 Gennaio 2021, 22:08:19 pm »
 (felice) (felice)

ciao  m,real ,,invece a me capitava di avere pensionati che mi davano consigli ,,quando lavoravo e andavo a installare insegne e preziari nei distributori di benzina ,,soprattutto al sud ,,, (spett) (spett) sinceramente un po rompevano e un po divertivano con le loro idee geniali
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1681 il: 10 Giugno 2021, 13:36:53 pm »
ecco un video recente del mio paese


Offline SCARABEO

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1605
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1682 il: 10 Giugno 2021, 14:33:09 pm »
Ma abiti su una piccola isoletta senza nemmeno una casa ?  (stupid) (sorpreso)
www.citroen.page.tl  -  Ottimista è colui che vede nella grandine l'inizio di un grande Mojito - Franco

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1683 il: 10 Giugno 2021, 18:40:07 pm »
noooo ad un paio di km  (muoio) lì ci andavo da ragazzo a pescare e fare il bagno

Offline topo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3777
  • devo stare calmo
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1684 il: 10 Giugno 2021, 18:48:41 pm »
ecco un video recente del mio paese


bello  (appl) (appl) (appl)

mettilo anche su

Tutto quello che riguarda i viaggi   

Meraviglie italiane

 ;D (felice)
...eppur si muove!!!

Offline oxi883

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1256
  • ... MAI dire MAI ...
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1685 il: 29 Gennaio 2022, 00:09:19 am »
Qualche giorno fa  la memoria x nn dimenticare, questi giorni stiamo assistendo all'elezione del nuovo presidente della repubblica ; qua nessun commento........................       (stupid)  nn e' piu' il forum di una volta  (muoio) (muoio)

Offline COIO3

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6574
  • prima parlate ai miei sottoposti
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1686 il: 29 Gennaio 2022, 06:33:34 am »
esiste un paese fatato, un grande paese li dove sorge il sole.

si eseguono esecuzioni capitali, una pistolettata alla nuca e il problema che eri si risolve all'istante. in loco è sempre presente una tenda attrezzata, i tuoi pezzi di ricambio finiscono dentro una borsa frigo spedita in fretta a chi a soldi per comprarla.

so per certo di non avere alcun vantaggio a tenere memoria di questa e tanta altra merda.


Whatever Works ;)

Offline Pier Le Blanc

  • Colonna
  • ****
  • Post: 889
  • Via col vento
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1687 il: 29 Gennaio 2022, 10:44:29 am »
Qualche giorno fa  la memoria x nn dimenticare, questi giorni stiamo assistendo all'elezione del nuovo presidente della repubblica ; qua nessun commento........................       (stupid)  nn e' piu' il forum di una volta  (muoio) (muoio)


Che non sia più il forum di una volta è un dato di fatto. Più volte ho sottolineato anch'io questa situazione, avanzando l'idea di cambiare qualcosa. Si tratta di capire se c'è la volontà di fare delle proposte o meno. Magari si potrebbe aprire un sondaggio, chiedendo a quei pochi lettori, che ancora rimangono, perché non scrivono più.
"Non c'è nulla come la fretta che faccia perdere tempo"
"Non rompere le scatole a chi è felice"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1688 il: 29 Gennaio 2022, 15:01:58 pm »
Che non sia più il forum di una volta è un dato di fatto. Più volte ho sottolineato anch'io questa situazione, avanzando l'idea di cambiare qualcosa. Si tratta di capire se c'è la volontà di fare delle proposte o meno. Magari si potrebbe aprire un sondaggio, chiedendo a quei pochi lettori, che ancora rimangono, perché non scrivono più.

L'enorme problema sono, secondo me, i social.

Lo definisco "problema" perché il social - per loro natura - devono essere caratterizzati da agilità, dinamica, rapidità, privi di una qualunque tipologia di strutturazione e - soprattutto - senza troppa possibilità di poter cercare (o rintracciare) una qualunque argomentazione o discussione di interesse: le persone devono poter pubblicare qualunque cosa, molte volte contro qualcun altro, troppo spesso priva di spessore, significato e di pensiero. Insomma, una cosa facile facile - per non dire terra terra - caratterizzata da una (voluta) volatilità e scarsissima persistenza.

Diversa cosa è il Forum. E lo scrivo maiuscolo non a caso poichè un Forum possiede una struttura, delle regole, delle sezioni e delle sotto sezioni. Insomma costa fatica pensarlo, costa manutenerlo, richiede impegno e rigore a chi lo gestisce e richiede attenzione a coloro che ne fanno parte. Insomma una cosa che prevede impegno e a tratti fatica.
E siccome alle persone non va di "faticare", di tenere il filo di un argomento, di un pensiero e, in buona sostanza, mantenere una certa forma di "disciplina", va da se che il volo basso e di superficie dei social sia un'accattivante "sirena" che seduce perchè il social è facile, puoi inveire, ti puoi sentire protagonista perchè chi più alza i toni, più ha ragione e - soprattutto - si ottengono finalmente i meritati like.

Un social, per sua natura e per quanto poco possa impiegare il pensiero, lo popoli anche al semaforo rosso. Leggere e pubblicare su un Forum chiede di più...

Non voglio convincere nessuno e non voglio alzare polveroni, ho solo espresso un mio pensiero che da tempo stavo componendo e che, grazie proprio a un Forum, ho avuto modo di pubblicare e avrò modo di andarmi a rileggere anche fra anni.

 (felice)
« Ultima modifica: 29 Gennaio 2022, 15:04:00 pm da fabrizio »
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1689 il: 29 Gennaio 2022, 17:41:01 pm »
concordo con te fabrizio......


Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1690 il: 29 Gennaio 2022, 23:02:26 pm »
 (felice) Anche io faccio mie le parole che ha scritto Fabrizio  (superok)
Si Pier siamo rimasti in pochi a scrivere sul Forum ,ms come si dice  "Pochi ma Buoni " (superok)
in fondo al tunnel ce sempre una luce

Offline Pier Le Blanc

  • Colonna
  • ****
  • Post: 889
  • Via col vento
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1691 il: 30 Gennaio 2022, 19:41:15 pm »
Che non sia più il forum di una volta è un dato di fatto. Più volte ho sottolineato anch'io questa situazione, avanzando l'idea di cambiare qualcosa. Si tratta di capire se c'è la volontà di fare delle proposte o meno. Magari si potrebbe aprire un sondaggio, chiedendo a quei pochi lettori, che ancora rimangono, perché non scrivono più.

L'enorme problema sono, secondo me, i social.

Lo definisco "problema" perché il social - per loro natura - devono essere caratterizzati da agilità, dinamica, rapidità, privi di una qualunque tipologia di strutturazione e - soprattutto - senza troppa possibilità di poter cercare (o rintracciare) una qualunque argomentazione o discussione di interesse: le persone devono poter pubblicare qualunque cosa, molte volte contro qualcun altro, troppo spesso priva di spessore, significato e di pensiero. Insomma, una cosa facile facile - per non dire terra terra - caratterizzata da una (voluta) volatilità e scarsissima persistenza.

Diversa cosa è il Forum. E lo scrivo maiuscolo non a caso poichè un Forum possiede una struttura, delle regole, delle sezioni e delle sotto sezioni. Insomma costa fatica pensarlo, costa manutenerlo, richiede impegno e rigore a chi lo gestisce e richiede attenzione a coloro che ne fanno parte. Insomma una cosa che prevede impegno e a tratti fatica.
E siccome alle persone non va di "faticare", di tenere il filo di un argomento, di un pensiero e, in buona sostanza, mantenere una certa forma di "disciplina", va da se che il volo basso e di superficie dei social sia un'accattivante "sirena" che seduce perchè il social è facile, puoi inveire, ti puoi sentire protagonista perchè chi più alza i toni, più ha ragione e - soprattutto - si ottengono finalmente i meritati like.

Un social, per sua natura e per quanto poco possa impiegare il pensiero, lo popoli anche al semaforo rosso. Leggere e pubblicare su un Forum chiede di più...

Non voglio convincere nessuno e non voglio alzare polveroni, ho solo espresso un mio pensiero che da tempo stavo componendo e che, grazie proprio a un Forum, ho avuto modo di pubblicare e avrò modo di andarmi a rileggere anche fra anni.

 (felice)

Leggo con molto piacere questo intervento che centra il problema sottolineando come i social prevalgono sul forum perché garantiscono velocità di comunicazione all'insegna di un contatto di base spesso poco articolato.
I social sono facili, immediati, non richiedono grosse elaborazioni di pensiero, sono leggeri  e naturalmente volatili. Anche le informazioni che entrano si perdono nell'etere, non fanno archivio e, inoltre, esprimersi prescinde spesso dallo sforzo ma anche dal piacere di curare la lingua scritta.

A prescindere dal fatto che il forum è l'unica piattaforma che frequento, io lo preferisco proprio perché è strutturato, come dice Fabrizio, come un libro ricco di post utili e anche divertenti. E' una biblioteca di raccolte importanti, di dati e suggerimenti tecnici, è un compendium  di racconti, documentazione scritta e fotografica.

Qui sul forum, se non si riesce più a viaggiare nel presente, data la scarsa frequentazione, si può farlo sempre con piacere nel passato, mentre i social in genere non si frequentano a ritroso, per quel che ne so. I social sono un continuo presente senza storia. Rileggendo il "come eravamo" sul forum c'è veramente da nutrire qualche rimpianto.

Adesso ci siamo ridotti a un gruppo di entità fantasmatiche, a sporadiche apparizioni, proprio in un periodo come l'attuale dove la limitazione dei contatti di persona dovrebbe favorire almeno quelli virtuali su queste pagine.

 Il forum, con le sue sezioni e sottosezioni, si è prestato a tutti gli argomenti rendendosi vario e  gradevole attraverso i contributi di tutti. Io  francamente ho anche nostalgia delle discussioni vivaci e battagliere di un tempo che giudico sempre meglio del mortorio di oggi.

Certo, un rilancio è difficile, ma con qualche novità si può tentare visto che, almeno a livello di lettura, continua ad avere un seguito (stavo per scrivere dei follower's, mannaggia).

 (felice)


 
"Non c'è nulla come la fretta che faccia perdere tempo"
"Non rompere le scatole a chi è felice"

Offline COIO3

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6574
  • prima parlate ai miei sottoposti
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1692 il: 01 Febbraio 2022, 16:59:01 pm »
complice il meteo balcanico e con il conforto di un fuoco di legna d'ulivo ho trovato il tempo di rileggere molte di queste stesse pagine.

ho scritto un mucchio di parole quasi mai utili a spiegare cosa penso e come vivo e ora che ci penso watson è pure morto.

forse avrei potuto spendere meglio il mio tempo, tuttavia rileggendo le mie e le vostre parole trovo sia molto romantico annoverare se stessi appartenenti a una qualche razza in estinzione (stupid)



Whatever Works ;)

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1693 il: 01 Febbraio 2022, 17:10:36 pm »
complice il meteo balcanico e con il conforto di un fuoco di legna d'ulivo ho trovato il tempo di rileggere molte di queste stesse pagine.

ho scritto un mucchio di parole quasi mai utili a spiegare cosa penso e come vivo e ora che ci penso watson è pure morto.

forse avrei potuto spendere meglio il mio tempo, tuttavia rileggendo le mie e le vostre parole trovo sia molto romantico annoverare se stessi appartenenti a una qualche razza in estinzione (stupid)




Mi ritrovo anche io a rileggere....e' piacevole.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1694 il: 02 Febbraio 2022, 08:32:41 am »
sanremo 50 anni fa ....... tristemente attuale:


Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1695 il: 02 Febbraio 2022, 21:04:25 pm »
Boh......
Mi son fatto tentare anche io da Fb...
Non mi ha mai entusiasmato.
Ultimamente leggo solo piu', resto li solo perche' un cugino francese ha creato un gruppo per raggrupparci tutti in previsione di un incontro.
Stanno cicciando fuori foto che non ricordavo, storie dimenticate....
Certo un forum e' piu' ........e' PIU'!

Vabbe' questa ve la mostro, il Ludo  a 16 anni..

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline Pier Le Blanc

  • Colonna
  • ****
  • Post: 889
  • Via col vento
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1696 il: 02 Febbraio 2022, 21:42:50 pm »

Ma non è che uno non debba andare su facebook o usare i gruppi 2cv di watsapp.
A me sembra che il forum sia più attraente, però ovviamente è un mio parere. Quelli che mi rendono perplesso sono coloro i quali dicono: tornerei a frequentare il forum se fosse quello di una volta. Come al solito si aspettano sempre gli altri.

 (felice)
"Non c'è nulla come la fretta che faccia perdere tempo"
"Non rompere le scatole a chi è felice"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1697 il: 02 Febbraio 2022, 22:20:13 pm »
Quelli che mi rendono perplesso sono coloro i quali dicono: tornerei a frequentare il forum se fosse quello di una volta.
 (felice)

Forse sarebbe più pertinente la frase :"tornerei a frequentare il forum se io fossi quello di una volta".....
Si sa, la vita ti cambia, ti richiede cose diverse, le stagioni passano....
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Italia : il nostro Paese
« Risposta #1698 il: 03 Febbraio 2022, 08:27:48 am »
Quelli che mi rendono perplesso sono coloro i quali dicono: tornerei a frequentare il forum se fosse quello di una volta.
 (felice)

Forse sarebbe più pertinente la frase :"tornerei a frequentare il forum se io fossi quello di una volta".....
Si sa, la vita ti cambia, ti richiede cose diverse, le stagioni passano....

anch'io....
anche questa situazione, esco raramente, non ho voglia di parlare ed anche di scrivere; celestina è ferma da novembre e starà lì ancora un mese, forse di più