scusa chi ti ha detto che stai per scrivere aria fritta?
l'aria fritta è quello che leggo...
ho capito male io, forse sono prevenuto, forse non mi funzionano più le rotelle del cervello, lascia perdere, non farci più caso.

Mi piacerebbe chiarire però il concetto sulle temperature, se sono prese fuori Roma e se mi dici che d'estate fa molto più caldo di quello che si sente, allora anche d'inverno fa meno freddo, giusto.

ora, sul sito non c'è scritto quando sono state prese le temperature, ma si presume che la massima sia intorno alle 13.00 e la minima al mattino presto, diciamo alle 5.00, ragionando così senza entrare in particolari personali, uno di solito circola dalle 7.00 alle 20.00, sicuramente è più facile che la utilizza durante la giornata, quindi con temperature non vicine alla minima, ma più alla media tendente alla massima

ora se il mio ragionamento è giusto, io dovrei considerare la temperatura media come valore indicativo per rendermi conto di quanto freddo fa a Roma, perchè di notte non circolo, giusto

se è così, negli ultimi 7 inverni a Roma URBE (quindi in città è più alta

) la media si è mantenuta sopra i 7° eccetto nel mese di febbraio di questanno ed in quello di gennaio del 2006)
viceversa la media della massima è stata sempre superiore ai 10° quindi sul limite di utilizzo della mascherina....
... non dico che non va usata, ma mi viene il dubbio che le temperature a Roma non sono poi così basse come qui al nord o all'Aquila, quindi presumo che i 3 meccanici interplellati da Serena, gli abbiano dato quelle risposte per tenersela buona visto che è ormai chiaro che è una rompi di 1° categoria

e che la domanda non era una domanda ma una provocazione per vedere chi prima scoppiava

NON MI RISPONDERE; qui mi sa che l'unico ad essere gabbato sono stato io, E VA BE', LASSAMO STARE, CARPEM DIEM
p.s. non so da voi, ma a Torino questo nome è utilizzato in un noto negozio di abbigliamento erotico
