News:


Forum 2CV CLUB ITALIA
Benvenuti!!!!


Domani vado a prenderà

Aperto da Stefano.c, 07 Novembre 2012, 16:54:42 PM

« precedente - successivo »

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

#151
Ma la domanda "prima che ci mettessi le mani andava bene, dopo s'e' messo ad andare male, perchè?" gliel'avrai pur fatta. E che t'ha risposto?

Già te lo avevo detto dell'anticipo.
Gli hai chiesto se ci ha messo mano?
E il vecchio proprietario l'hai sentito? Gli hai chiesto delucidazioni su che lavori erano stati fatti al motore?

A lavorare a volte si sbaglia.... io andrei da un altro a sentire quantomeno un parere.

L'hai presa ed era un oroglo, ci ha messo mano il meccanico e batte in testa ed ha vuoti...
Mi sembra abbastanza palese che qualcosa non quadri.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Simone

parlane un attimo con i ragazzi di FB...

io la penso come Lu! se prima andava bene...  (muro)

Stefano.c

Dice che ha sostituito già puntine e bobina regolata ma ancora andava male
Comunque l'ho stoppato andrò da Giulio se continua ad andare male
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

Ma perchè ha messo mano alle puntine?
L'ha fatto quando gliel'hai portata la prima volta chiedendo di risolvere la perdita d'olio, oppure l'ha fatto dopo, quando accusavi i battiti in testa e gliel'hai riportata?

Non mi sembra giusto sparare a zero su un meccanico senza sentire il motore, ma da quello che dici credo sia parecchio importante andare anche da qualcun altro e magari anche da un terzo. Anche solo per chiedere un parere.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Stefano.c

L'ho portata sia per la perdita sia perché batteva in testa
Questo è un secondo meccanico non il primo
Battendo in testa ha sostituito punti e bobina e regolata ma ancora gli da i battiti
Certo da questo a dire di ambiare il motore ...
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

Citazione da: Stefano.c - 17 Dicembre 2012, 19:55:17 PM
Questo è un secondo meccanico non il primo

Annamo bene....

Citazione da: Stefano.c - 17 Dicembre 2012, 19:55:17 PM
Battendo in testa ha sostituito punti e bobina e regolata ma ancora gli da i battiti

Ma se ti ci mettessi tu a provare di rifare l'anticipo?
Non hai sempre detto che prima o poi vorrai salvare una 2cv?
Inizia a salvare quella che hai...
Perchè se vai avanti così, la prima volta che ti fanno un graffio, rivernici tutta la macchina o addirittura la rottami.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Stefano.c

Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Christine70

Citazione da: Stefano.c - 17 Dicembre 2012, 19:09:00 PM
Quindi gli faccio rimontare il motore ?
Questo meccanico segue già altri del gruppo di Facebook dovrebbe essere fidato  (?)

Ciao....ho letto il thread...Ti consiglio ora mai se hai smontato le teste ed i cilindri......di sostituire il sostituibile.....tanto la manodopera ora mai la devi pagare.......per il futuro. ....regolati dal "conto" che ti presenterà alla fine......

Simone

io sarei curioso di vedere quel pistone...

Stefano.c

Mi sono lasciato chiedendo di vedere un po' la situazione però certo le cose pasticciate non mi sono mai piaciute....sarebbe assurdo dover rismontare tutto a breve perché non si risolve niente
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

tiotio

scusate l'intromissione ma il battito in testa spessissimo dipende dalla regolazione delle valvole, la mia faceva un rumore da paura completamente scomparso dopo regolazione valvole a 0,20, prima erano con valori compresi tra 0,30 e 0,50...

certo che le fasce non saranno nuovissime ma se non mangia troppo olio e c'è ancora compressione vuol dire che il motore ha ancora da dare, altrimenti conviene comprare il kit cilindri pistoni e fasce nuovo e via!

comunque vada in bocca al lupo!

(felice)

Simone

giusto tiotio però io continuo a chiedermi:
se nel viaggio di ritorno a casa, questa benedetta autovettura girava come un orologino, perchè
di punto in bianco si è "sputtanata"?
che Stefano non ci abbia confessato di aver tirato le marce in fuorigiri? che non ci abbia confessato di aver
visto i 180 all'ora di tachimetro?
che ha bevuto tutto l'olio non chiedendosi che la spia rossa che si era accesa non era dell'albero di natale?

Lu

Non sapevo che il battito in testa potesse dipendere anche dalla regolazione delle valvole.
Se fosse vero (e non ho motivo per dubitarlo) ci starebbe anche... ovvero il primo meccanico, che ha cambiato la guarnizione a canocchiale, quando è andato a rimontare la testata ha semplicemente regolato male le valvole.
Nel trambusto di quello che è stato fatto, potrebbe anche starci.
A regolare le valvole si fa in un attimo... ma a sbagliare detta regolazione si fa anche prima...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

tiotio

bene luca vedo che ci siamo capiti, se il motore fino a un attimo prima andava bene, vien da pensare che dopo averlo smontato e rimontato, il battito possa dipendere da una regolazione mal fatta, e qui rispondiamo anche a riccardo che si chiede perchè di punto in bianco il motore non va bene...

io ti posso assicurare che il "canto" del motore dipende moltissimo dalla regolazione delle valvole avendolo sentito con le mie orecchie, il mio motore frullava e batteva vistosamente, andava ma non aveva il classico borbottio del bicilindrico, piuttosto un rumore di ferraglia.

una sera è venuto il mio amico meccanico, e abbiamo tolto le calotte per regolare le valvole, gli ho chiesto di regolarle tutte con lo spessimetro 0,20, erano tutte sballate.

dopo questa regolazione, scomparso il battito e soprattutto il rumore di ferraglia del motore, ho risentito il calmo brontolio del bicilindrico che non sentivo da decenni, quando mio padre comprava la dyane nuove!

vi posso assicurare che è stata una folgorazione, non avrei mai pensato che le regolazioni influissero tanto, quindi vi incoraggio a riprovare, ma magari meglio essere presenti, io ero li e lo posso testimoniare!

(felice)

Simone

#165
però non possiamo parlare di "battito in testa" per come viene inteso solitamente.
il battito in testa classico è un problema nell'accensione della miscela di aria/benzina che
non viene fatta nel momento giusto e che non si risolve regolando il gioco delle valvole
ma ripristinando il corretto anticipo (e apertura) dei contatti platinati.
l'avere le valvole mal regolate porta eventualmente problemi di riempimento dei cilindri...
oltre a rumore di ferraglia  ;D

tiotio

Citazione da: Riccardo64 - 18 Dicembre 2012, 10:13:52 AM
però non possiamo parlare di "battito in testa" per come viene inteso solitamente.
il battito in testa classico è un problema nell'accensione della miscela di aria/benzina che
non viene fatta nel momento giusto e che non si risolve regolando il gioco delle valvole
ma ripristinando il corretto anticipo (e apertura) dei contatti platinati.

fidati qualche volta, vorrei aver ripreso prima e dopo la regolazione, anche se non sarà mai come dal vivo, ma si sentita proprio battere!

;D

Lu

Io ho sempre saputo che il battito in testa è dovuto a un errato anticipo e che le valvole mal regolate portano a rumoracci meccanici di altro genere.
Ma l'elenco dei guasti possibili è assai lungo nella 2cv (magari nelle altre auto è anche piu' lungo) e non mi stupirei se le valvole mal regolate influissero anche in quello.
Di certo un motore che va benissimo e dopo un intervento meccanico smette di andare bene... qualcosa che non quadra c'e'.
Solo che quando si cambia meccanico in corsa (fra un intervento e l'altro) non c'e' più un punto fermo e tutto fa brodo.
La macchina andava bene, giusto perdeva olio. Dopo l'intervento di sostituzione del canocchiale la macchina perde olio dall'unione dei carter e "batte in testa" (ammesso e non concesso che batta effettivamente in testa e non che faccia rumori di meccanica e Stefano non riconosce la differenza) ed ha una fascia rovinata. Ancora Stefano non ha descritto il problema del pistone che dice essere da cambiare.
Per giudicare un motore bisogna avercelo davanti e sentirlo di persona. Poi devi fare alcune prove al volo per capire effettivamente qual è il guasto e solo dopo puoi sapere dove mettere le mani.

In questo caso mi sembra che la macchina nemmeno sia stata pulita per bene dall'olio per capire dove effettivametne era la perdiata.... su questi presupposti tutto è possibile.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

2cvami

Boh! In questa faccenda confesso di non averci capito niente  (muoio)... Troppe contraddizioni: prima Stefano.c dice che il simpatico Claudio ha messo a posto la macchina, non perde più e va che è un piacere, dopo pochi giorni batte in testa e riperde olio... Adesso un altro meccanico gli consiglia di cambiare motore. Se devo dirla tutta secondo me, quando Stefano prese l' auto, non c' erano problemi se non una perdita d' olio, per il resto la macchina funzionava egregiamente. I guai sono cominciati quando l' ha portata dai meccanici! Dunque il mio consiglio è: prima di cambiare motore (tra l' altro, come ti è già stato detto, quelli di Cassis spesso non sono granchè) è fondamentale cambiare  meccanico e andare da uno che conosce questi motori, perchè è (per me) lampante che i primi 2 hanno causato, di certo involontariamente, dei peggioramenti.

P. S.: il tipico "tac-tac" dovuto all' elevato gioco delle valvole non è un battito in testa. Come già stato detto può essere causato da una errata messa in fase.
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

morticia

adesso io ho paura a ritirare l'xm  dicasi riparata dal mecca di Stefano  (muro) (muro) (muro) (muro)

tra l'altro ho saputo che non ha cambiato la pompa della nafta,ma bensi' la pompetta sopra  (sorpreso) quella tipo la pompetta per misurare la pressione che  (nonso) come si chiami  (muro) (muro) (muro)

Lu

Non centra un granchè con il problema di Steffano...
Prima di fasciarti la testa aspetta di essertela rotta.
Nel tuo caso non c'e' nulla da regolare.
Mal che vada rimani nuovamente a piedi... mi sembra che tu ci sia abituata.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Simone

Citazione da: tiotio - 18 Dicembre 2012, 10:16:32 AM
fidati qualche volta...
;D

Damiano, non è questione di non fidarmi, ci mancherebbe!  (abbraccio)
come tu sai ho una SUZUKI GS550 dell'81... doppio albero a camme in testa, regolazione tramite shim,
accensione con i vecchi contatti platinati... e un motore che gira fino a 9000 giri al minuto.

morticia

Citazione da: Lu - 18 Dicembre 2012, 10:39:41 AM

Mal che vada rimani nuovamente a piedi... mi sembra che tu ci sia abituata.

(mart) (mart) (muoio) (muoio) (muoio) ma non e' che mi faccia piacere  (sorpreso) anche perche' mi ha chiesto 270 euro  (muro) (muro) (muro)
Citazione da: Lu - 18 Dicembre 2012, 10:39:41 AM
Non centra un granchè con il problema di Steffano...

lo so che non c'entra, c'entra pero' lo stesso mecca  (sorpreso) (sorpreso) (muro) (muro)


Lu

#173
Se ti ha chiesto 270 euro vorrà dire che rinvierai all'anno prox la gita sulla neve...  ;D
Continua a non centrare nulla in questo thread, meccanico o non meccanico. Lo so che si va spesso OT.... ma magari...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)


tiotio

scusate sicuramente mi sono espresso male, la mia non aveva il battito in testa come dite voi dovuto a errata regolazione dell'anticipo che non so come fa, ma aveva un fastidioso TA-TA-TA-TA-TA che proveniva grosso modo dalla testata, cioè posizionandosi di fronte e auscultando si sentiva provenire dalla zona dove sono situate le calotte delle valvole.

questo rumore era come un battito e visto che proveniva dalla zona testata ho pensato di definirlo erroneamente battito in testa, spero comunque di aver reso l'idea.

(felice)

Ludo

#176
In gergo si dice "battito di valvole", picchia di valvole,

In fin dei conti, se lasche, battono sui bilanceri........
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Quello è il sintomo della mal regolazione delle valvole... che è assai diverso dall'errato scoppio definito battito in testa.
Quando sono andato al raduno brado, quasi tutti i motori che ho sentito (ma ne no sentiti in moto un paio) avevano quel rumore.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Stefano.c

Il battito in testa...avete presente quando il motore non va a due cilindri ? I rumore lo riconosco eccome il problema è che l'ho riconosciuto subito da quando l'ho ritirata dal primo
Il fatto è che il motore è aperto i pistoni non posso giudicare se sono da cambiare o meno perchè non saprei esattamente da quale parametro discernere il si o il no una cosa che mi ha attirato l'occhio è il colore ruggine sopra le fasce.....
L'olio cade però è questo è innegabile l'unica cosa che non capisco è come mai presa dal primo meccanico non è caduto per una settimana circa salvo ritrovarlo di nuovo ....
Se passa tra le due parti del motore non credo possa fermarsi al camb della guarnizione a cannocchiale  (nonso)
Comunque 2cvami ha riassunto abbastanza bene il discorso
Ora mi ritrovo con il motore aperto un meccanico che sa il fatto suo poiché segue un buon parco macchine tra Dyane ds e 2cv e mille dubbi riguardanti tutta la storia
Se chiudo il motore senza fare nulla dovrebbe riprendere il casino
Se chiudo il motore avendo cambiato fasce e pistoni mi tengo la perdita d'olio che potrebbe con il tempo peggiorare e mi costringerebbe ad intervenire in modo pesante
Altrimenti.....
C'è da dire infine che qui a Roma solo Giulio viene riconosciuto come profondo conoscitore delle 2cv ma ho sentito molti parlare di superficialità dello stesso nell'affrontare alcuni lavori
Insomma io l'ho presa la 2cv per usarla e divertirmi e non voglio avere paure di doverla rifermare un altra volta e dover tirare giù il motore
I motori di grosso qualcuno ne ha sentito parlare ?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Lu

Quando il motore non va a due cilindri... vuol dire che va a uno! E il suono è TOTALMENTE diverso dal battito in testa, che è TOTALMENTE diverso da quello delle valvole mal regolate.
Visto il grado di "descrizione" del suono emesso dal motore, direi che per quanto riguarda me non entrerò più in ipotesi di guasto.
Hai il motore aperto perchè gli hai dato il via ai lavori, prima ancora di venire sul forum a scrivere i tuoi dubbi.
Magari se prima esprimevi i tuoi dubbi e dopo agivi di conseguenza, era meglio.
Che poi... a richiudere quel motore ci si mette un paio d'ore, non di piu.
Comunque sia ora il motore ce l'hai aperto.. a te decidere cosa fare (questo per quanto riguarda me).
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)