2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: capotte rigida 2cv  (Letto 5083 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline comp

  • Assiduo
  • **
  • Post: 39
    • http://www.webalice.it/s3476957245/
capotte rigida 2cv
« il: 07 Gennaio 2009, 17:42:36 pm »
ciao,
ho fatto la ricerca con la funzione cerca, ma non ho trovato niente a riguardo  (nonso)
Ho una curiosità, sulla Dyane era possibile avere la capotte rigida, ma sulla 2cv non ne ho mai viste  (?) ...ci sono o c'è qualche motivo della non fattibilità

La dyane ha il tetto piu piatto e la 2cv piu inarcato, ma non penso che fare uno stampo in un modo o nell'altro, non sia stato un problema

grazie

Un profano  (mamma)
« Ultima modifica: 07 Gennaio 2009, 17:46:03 pm da comp »
Stefano

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #1 il: 07 Gennaio 2009, 19:23:34 pm »
Lo stampo c'e' anche chi l'ha fatto, perchè in giro di capote rigide ce ne sono.

Conosco chi ha lo stampo, ma il problema è che chi lui vuole che ne vengano fatte diverse. Se raduni diverse persone (almeno 5) qualcosa si riesce a fare.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

liberopensiero2cvllistico

  • Visitatore
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #2 il: 08 Gennaio 2009, 09:33:38 am »

Ho una curiosità, sulla Dyane era possibile avere la capotte rigida, ma sulla 2cv non ne ho mai viste  (?) ...ci sono o c'è qualche motivo della non fattibilità


 (felice) guarda qui... rigide apribili ecc ecc e ad un prezzo corretto  (superok)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=140168704158

 (felice)

liberopensiero2cvllistico

  • Visitatore
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #3 il: 08 Gennaio 2009, 10:16:14 am »
Ah si  (stupid) scusate:


Offline i love mafalda

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1368
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #4 il: 08 Gennaio 2009, 10:28:14 am »
effetto spoiler ;D
massimo

liberopensiero2cvllistico

  • Visitatore
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #5 il: 08 Gennaio 2009, 10:42:08 am »
effetto spoiler ;D

si, ma solo oltre i 190 kmh ....  (muoio) (muoio) (muoio)

Offline comp

  • Assiduo
  • **
  • Post: 39
    • http://www.webalice.it/s3476957245/
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #6 il: 08 Gennaio 2009, 12:30:48 pm »


ciao e grazie per le risposte

La mia come ho scritto è pura curiosità anche perchè non ho neancora una 2cv... ma siccome non ne ho mai viste ne in giro e neppure ai raduni con il tetto rigido, sapere che in inverno è possibile avere un hard top, mi stuzzica maggiormente  ;D

Lo stampo c'e' anche chi l'ha fatto, perchè in giro di capote rigide ce ne sono.

Conosco chi ha lo stampo, ma il problema è che chi lui vuole che ne vengano fatte diverse. Se raduni diverse persone (almeno 5) qualcosa si riesce a fare.

Sicuramente atrezzare una pressa con uno stampo del genere per poche stampate, giustamente non sarebbe conveniente ...però buono a sapersi  che sai anche dove eventualmente reperirlo .     Grazie


(felice) guarda qui... rigide apribili ecc ecc e ad un prezzo corretto  (superok)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=140168704158

 (felice)

in effetti da un pò l'idea descritta da  i love mafalda .....e aggiungerei che sembra uno spoiler del tipo sopra le cabine dei camion  ;D ;D
Però il sistema è sicuramente piu ingegnoso ed utile nelle mezze stagioni ....se queste esistono ancora  ;D

grazie a tutti per le delucidazioni

  (felice)
Stefano

liberopensiero2cvllistico

  • Visitatore
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #7 il: 08 Gennaio 2009, 12:33:44 pm »


Però il sistema è sicuramente piu ingegnoso ed utile nelle mezze stagioni ....se queste esistono ancora  ;D


... e pure se piove governo ladro !  ;) (felice)

Offline sert

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 3822
  • ...s'i fossi foco...
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #8 il: 20 Gennaio 2010, 14:11:16 pm »
riprendo la discussione.....qualche tempo fa avevo letto un annuncio su ebay per un tetto rigido 2cv a bolzano....incuriosito ( e desideroso da tempo di capotte invernale  ;D ) sono andato a vederlo



purtroppo era rotto (seppur poco) in prossimità dell'apertura anteriore e del "divisorio" sopra al vetro posteriore... quindi non l'ho preso ( nb :era venduto a 250 euro)....
e mi pareva di plasticaccia comune!  (stupid)
era abbastanza vintage a giudicare dall'ingiallimento del tutto e la sensazione che dava era di estrema fragilità...stupidamente -prima di averlo visto- pensavo fosse in vetroresina (come quello della dyane)e invece.....
anche se è passato molto tempo non si riesce a raggiungere il numero giusto per un italica ri-produzione?

saluti>>L


Offline citronuevo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2280
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #9 il: 20 Gennaio 2010, 18:00:38 pm »
non è male ( se fosse aggiustato ,ovviamente  ;D ), al momento sto "studiando" una soluzione simile ma che dovrebbe salvare l'aspetto originale mantenendo la  capote in tela ( una sorta di hardtop interno ..praticamente  una struttura in vetroresina che , viene agganciata ai montanti del tetto, rivestita nella parte interna con materiale isolante e ricoperta da una tela di finitura. Per ora ( a livello di studio) il problema è che non è possibile aprire la capote...

Offline pelikan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1370
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #10 il: 26 Gennaio 2010, 12:25:37 pm »
un mio amico di Forlì.. Giulio...ne ha una fissa manon apribile....molto comodo d'inverno...ma non ho foto da allegare....
grande Superpippo!!

Offline 2cvami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3490
  • The show must go on
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #11 il: 26 Gennaio 2010, 16:04:04 pm »
La 2cv a tetto rigido (non apribile) di Giulio dovrebbe essere questa:



 (felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Offline gio K 5000

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2354
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #12 il: 26 Gennaio 2010, 16:19:08 pm »
il presidente pensionato genovese ha applicato una tela (tipo vetri camper termica, presente?) all'interno della capote, che ne inibisce l'apertura d'inverno, ma mi sembra una gagliardata!
gianni? foto!
 (felice)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Offline pelikan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1370
Re: capotte rigida 2cv
« Risposta #13 il: 26 Gennaio 2010, 17:06:11 pm »
La 2cv a tetto rigido (non apribile) di Giulio dovrebbe essere questa:



 (felice)





 (appl) (appl) (su)
grande Superpippo!!

Offline Tullio Pronestì

  • Novello
  • *
  • Post: 8
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #14 il: 25 Marzo 2022, 13:42:11 pm »
Riapro il topic. Io sarei interessato alla capote rigida in quanto la uso anche in inverno. Possibile che non ci siano 5/6 persone interessate per farla rifare? Qualcuno ha idea o sa se c'è ne sono in vendita? Grazie.

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1341
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #15 il: 09 Aprile 2022, 10:38:03 am »
L'idea della capote rigida mi ha sempre incuriosito, non per l'oggetto in se ma più per i motivi che spingono a volerla: è per motivi termici?
(felice)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32501
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #16 il: 09 Aprile 2022, 12:38:52 pm »
L'idea della capote rigida mi ha sempre incuriosito, non per l'oggetto in se ma più per i motivi che spingono a volerla: è per motivi termici?
(felice)
E' tutta un'altra auto sia in inverno che in estate, certo e' che perde fascino....
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1341
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #17 il: 09 Aprile 2022, 14:53:09 pm »
Ma un'altra auto per motivi termici, sonori, o che altro?
A me la capote sembrava l'ultimo dei problemi, visto che i finestrini anteriori sono separati e senza guarnizioni e dai quali arrivano sia il blizzard sia i 102 dB di ordinanza  (muoio)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32501
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #18 il: 09 Aprile 2022, 16:24:17 pm »
Ma un'altra auto per motivi termici, sonori, o che altro?
A me la capote sembrava l'ultimo dei problemi, visto che i finestrini anteriori sono separati e senza guarnizioni e dai quali arrivano sia il blizzard sia i 102 dB di ordinanza  (muoio)
Uno e l'altro, e comunque le guarnizioni ai finestrini ci vanno.
Se al tetto rigido, opportunamente foderato, aggiungi una turbo ventola di riscaldamento sei ai tropici anche con -15 fuori.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1341
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #19 il: 09 Aprile 2022, 16:49:57 pm »
Mi pare però strano che fra nessun tetesco ti Cermania, posto dove le Ente pare viaggino ancora e dove fa freddino, o meglio ancora nel paese dei tulipani, ove le 2CV crescono nei Polder, non ci sia stato qualche ingegnoso bi-equinista che non si sia applicato in tal senso.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7988
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #20 il: 09 Aprile 2022, 18:45:46 pm »
...... le spider decappottate sono più diffuse in Inghilterra che in Italia......

son modi di guidare

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1341
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #21 il: 09 Aprile 2022, 19:15:52 pm »
Si, in effetti sono diversi di interpretare l'auto. Io non riuscirei ad avere un tetto rigido, vado aperto anche in inverno; sicuramente il clima di Roma aiuta: sotto zero ci si va 3 giorni l'anno...

Giusto per curiosità, a ben guardare, questa 500 mi pare abbia il tetto di tela:

https://www.lautomobile.aci.it/articoli/2020/12/18/una-fiat-500-tra-i-ghiacci.html
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline haiede

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1399
Re:capotte rigida 2cv
« Risposta #22 il: 10 Aprile 2022, 00:24:03 am »
4 anni fa ero riuscito a trovare la capotte in tessuto SONNELAND triplo strato....ma pare che ora non siano più fabbricate forse a causa del costo praticamente doppio rispetto ad una standard.
I risultati in termini di isolamento termico sono decisamente apprezzabili.....però servono cinghiette più lunghe per contenerla arrotolata quando tutta aperta perchè più gonfia rispetto a quella normale.
 (felice)
Dodo