Domenica ho fatto una ricognizione dei luoghi e mi sembra di poter fornire, per domenica 4 luglio, un programma ormai definitivo.
Innanzi tutto voglio chiarire che si tratta, anche questa volta, di un raduno un pò anomalo dove al di là del solito iter dei raduni si punta maggiormente a far conoscere ai partecipanti il meglio di quello che quest'isola, più a sud del sud, propone.
Quando si parla di Sicilia la mente non và, in genere, oltre agli stereotipi: caldo, sole, sabbia, mare etc etc.
Nei nostri raduni cerchiamo di presentarvi anche "l'altra" Sicilia. La Sicilia sconosciuta o che pochi possono immaginare.
Così quest'anno abbiamo pensato di proporvi una Sicilia "dolomitica", una parte dell'isola che non ha assolutamente nulla a che vedere con l'immagine da cartolina di cui ho detto.
Montagna!!!
Certo: molti sorrideranno a quello che ho scritto ma vi invito a sospendere il vostro giudizio fino a quando non vedrete questa parte della Sicilia.
Certo: è ovvio che oltre i duemila metri non andiamo. E certo che non abbiamo cervi o ghiacciai o cascate gelate da scalare ma, credetemi, credo che non resterete delusi.
Tornando a domenica 4 luglio: ovviamente ci sarà chi vorrà trascorrerla ancora a mare ma ci sarà anche chi vorrà affrontare questo "giro".
Per questi è prevista la partenza da Cefalù al massimo per le ore 11,00. Da Cefalù si inizia immediatamente la salita verso Gibilmanna.
Poco dopo, e prima che la strada inizi veramente a salire, ci fermeremo in un certo tornante dove c'è posto sufficiente per le macchine e dal quale si gode una vista paronamica che, senza tema di smentita, definisco eccezionale.
Da lì abbiamo otto Km di salita fino allo Spaccio Colombo, e siamo in pieno parco delle Madonie: posteggio e ultima possibilità di caffe!!!
Quindi ancora pochi Km di salita e la discesa fino a Isnello. Da qui alla meta ci sono ancora un pò meno di 30 Km di percorso misto con tornanti, semipiani etc etc.
Mille e seicento metri vengono superati in 41 Km: non è una pendenza che ci possa minimamente preoccupare!
Quando arriveremo alla meta: "Piano Trifoglio", saremo accolti da (finalmente) vino e cibo. Avevo già anticipato il menù ma abbiamo dovuto fare delle modifiche.
Una cosa è certa: non digiunerete e non avrete sete!!!
Cibo in abbondanza (tutto assolutamente biologico!) : per vegetariani e non, vino e acqua di sorgente.
Prima avevo parlato di Sicilia dolomitica. Non era un'esagerazione: la zona dove pranzeremo è esattamente ai piedi di monti dall'aspetto tipicamente dolomitico: le Quacelle.
Che altro dire?
Ah, si, dimenticavo: ragazzi. chi deve guidare beva il giusto. Il vino non mancherà ma vogliamo passare un raduno in serenità. D'altronde siete persone in gamba ma la mia età

mi porta a dire cose probabilmente supeflue.
Un caloroso abbraccio a tutti.
Un'ultima nota: Giga non frequenta più il forum ma invito chi ha contatti con lui, a insistere perchè venga al raduno e specificamente al pranzo del 4/7.
Giga non lo sa ma il posto dove andremo appartiene a una persona che purtroppo non c'è più: quello che lo curava quando lui ancora non era così grosso e grande come adesso è e viveva vicinissimo al mare.
Voi diteglielo.
Giga capirà.