... brevemente, Zia: ad oggi, contando solo i soldi che sono usciti dal portafoglio, senza considerare neanche un minuto di mano d'opera, siamo a 2.238,12 euro, tutto compreso ...
In questo conto ci sono TUTTI i soldi che ho speso da quando ho intrapreso questa avventura fino ad oggi, ed a questo conto, che non comprende neanche un centesimo per l'acquisto dell'auto ma solo i 192.26 spesi per il passaggio, "mancherebbero" quelli necessari (a mio avviso) per una riverniciatura totale ...
Parliamo di 4 gomme, 4 cerchi, 1 capote, 1 set di sedili (tele, elastici, gommapiuma, fodere originali) 1 paraurti anteriore, una mascherina, tubi riscaldamento, 1 galleggiante, pastiglie freno/freno a mano, olio motore/cambio, filtro olio ed aria, silenziatore centrale, specchietto destro, parabole fanali anteriori e plastiche posteriori, pedane moquette, fascette, adesivi, gommini vari, benzina, gomme usate per il trasporto, minuterie varie, assicurazione, passaggio ed altre "frattaglie", ed ognuna di queste voci è stata acquistata "al meglio" sia come prezzo di acquisto che come spese di spedizione, per quello che mi è stato possibile ...
Ho cercato in tutti i modi di "salvare il salvabile" perché sono e rimango dell'idea che la macchina debba essere (a parer mio) o "tutta nuova", vite per vite, particolare per particolare (per intenderci, come i "famosi" restauri di Guido) o tutta "vecchia" uguale, e siccome tutta nuova in garage con solo attrezzi e mano d'opera, partendo dallo stato in cui era non poteva venire, ho cercato di lasciargli i suoi 34 anni ma con dignità, togliendogli gli ultimi passati all'addiaccio ma senza usare trucchi e vernice (a parte il cric, svecchiato a bomboletta) ma solo olio di gomito e tanta pazienza ...
Mancano ancora i 67 euro della revisione (che spero vada a buon fine) e poi, mi auguro, non troppo d'altro ...
Nota a margine: ho fatto solo un giro della casa, di straforo, e la macchina, ad oggi, non è ancora perfetta come la vorrei, ha un buco di carburazione in prima apertura che mi costringe a guidarla allegra come non mi piace che funzioni, ma finché non riesco a farci almeno una ventina di km per distenderla e "pulirla" un pochino da 10 anni di immobilità aspetto a rimettere mano al carburatore e/o a pasticciare con viti dell'aria o simili ...
Parto sempre da una macchina che non so come funzionasse prima di diventare mia

...
Poi devo "pulire i freni" e rodare le pastiglie prima di andare in revisione, sempre con l'ansia di poter essere fermato, ma purtroppo non dispongo ne di targa prova ne di aree private ...
Appena riesco gli faccio qualche foto e ve la mostro, esteticamente ha cambiato faccia e via web so che sarà gradevole da vedere, ma un po' perché sono un perfezionista ed anche perché ci sono dietro da gennaio, comincio ad essere impaziente, vorrei saperla finita e disponibile, al bisogno, per poterci fare un giro, a spasso nel tempo ...
Notte

...